xbox Series x|s Clair Obscur: Expedition 33 | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Falo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per rinoa intendo che lo trovavo legnoso, ho dovuto fare un po’ di pratica prima del primo boss per capire le basi del combat, ora di certo non vado spedito ma va comunque meglio; ad esempio devo ancora familiarizzare con sistema del terzo pg

L’ibrido action (schiva, parata e appena sbloccato il salto) lo rende molto vario e ti costringe ad avere una soglia di attenzione molto piu alta di molti altro gdr a turni e personalmente lo apprezzo parecchio

Le ambientazioni sono fantastiche, poco “esplorabili” ma di un livello altissimo

Per ora mi sta piacendo parecchio nonostante l’inizio per me “fiacco”

Si respira aria di giocone!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si, se sei un po' avvezzo ai GDR classici ci sta un po' di tentennamento iniziale. Questo è un GDR che si ispira ai classici ma allo stesso tempo è completamente atipico e complesso nelle dinamiche.

Tuttavia se si inizia a ingranare e a padroneggiare le varie meccaniche (e si iniziano a macinare danni ingenti) diventa estremamente appagante e divertente.

Gli elementi dei souls sono ben inseriti e risultano ben amalgamati nel combat, è un giocone da tantissimi punti di vista!!

Io ieri sera:
"Ho battuto il Boss della grotta schiacciante e quello nella Grotta Rocciosa"

Mi rimane la spiaggetta e poi continuare con la main.
Post automatically merged:

Sto per entrare nella

Stazione di Monoco.

La fine dell'atto 1 è qualcosa di superlativo. Ma aldilà del colpo di scena, è proprio come è stata rappresentata registicamente la scena. Il colpo alle spalle, il sangue sul viso di Maelle, l'arrivo di Verso, la tizia con i capelli bianchi che guarda dall'alto, la colonna sonora.

Che meraviglia.

Avessero fatto una serie tv su Netflix del genere altro che Squid Game e Mercoledì. Avrebbe frantumato qualunque record secondo me.

Adesso che ho padroneggiato la meccanica di picto e lumina rimane solo un difetto per me.
L'assenza della minimappa. Ogni tanto mi perdo, ogni tanto ho paura ad avanzare perchè rischio di perdermi qualche via alternativa con relativi boss e/o premi.

Ah c'è anche un altro piccolo difetto

C'è un minigioco sulla spiaggia, tipo beach volley ma sulle zattere che non ho minimamente capito come giocarci. Non riesco mai a ribattere nemmeno un colpo.
Anche io sono esattamente lì, riprendo stasera..rischia anche per me di essere tra i top dei miei giochi preferiti (insieme a Ff7-8 e la saga di Metal Gear...). Vedremo come continua.

Per la parte in spoiler:
"È una scena pazzesca...ben costruita e narrata... Io sono ancora sconvolta...tra l'altro...chi sappiamo..non ci sarà più davvero? Una parte di me non lo crede ma temo di illudermi...e le scene dopo al campo di battaglia dimenticato e all' accampamento?? Bellissime e toccanti... In ogni caso io non mi fido per nulla di Verso!!! C'è qualcosa che non mi convince di lui!"
 
Ultima modifica:
Anche io sono esattamente lì, riprendo stasera..rischia anche per me di essere tra i top dei miei giochi preferiti (insieme a Ff7-8 e la saga di Metal Gear...). Vedremo come continua.

Per la parte in spoiler:
"È una scena pazzesca...ben costruita e narrata... Io sono ancora sconvolta...tra l'altro...chi sappiamo..non ci sarà più davvero? Una parte di me non lo crede ma temo di illudermi...e le scene dopo al campo di battaglia dimenticato e all' accampamento?? Bellissime e toccanti... In ogni caso io non mi fido per nulla di Verso!!! C'è qualcosa che non mi convince di lui!"
La cosa che sorprende di questo gioco leggendo in giro e sentendo miei amici è proprio la trasversalità.
Piace anche a gente che è abituata ad altro.
Per esempio nella mia top 5 andrebbe con Red Dead Redemption 2 e Silent Hill 2 (l'originale, il remake non l'ho giocato) quindi gusti abbastanza diversi dai tuoi.

Le grotte sono nella open map del secondo atto?
Io ne ho trovata una e non ci sono neanche entrato perché me la segnava come pericolo.

Non mi sorprenderebbe più di tanto un altro colpo di scena ma non credo che tornerà Gustave. Più che altro perché c'è stata anche la cut scene con il funerale.
Però sono curioso di capire dove andrà a parare la trama, è evidente che è Maelle la vera protagonista del gioco.
A questo punto potrebbero letteralmente prendere 5 o 6 strade narrative completamente differenti ma coerenti.
E' questo è una cosa rara e vanno davvero fatti i complimenti agli sceneggiatori capaci di creare una storia così affascinante calibrando benissimo gli spunti e dando un sottotesto malinconico e decadente di livello assoluto.
 
La cosa che sorprende di questo gioco leggendo in giro e sentendo miei amici è proprio la trasversalità.
Piace anche a gente che è abituata ad altro.
Per esempio nella mia top 5 andrebbe con Red Dead Redemption 2 e Silent Hill 2 (l'originale, il remake non l'ho giocato) quindi gusti abbastanza diversi dai tuoi.

Le grotte sono nella open map del secondo atto?
Io ne ho trovata una e non ci sono neanche entrato perché me la segnava come pericolo.

Non mi sorprenderebbe più di tanto un altro colpo di scena ma non credo che tornerà Gustave. Più che altro perché c'è stata anche la cut scene con il funerale.
Però sono curioso di capire dove andrà a parare la trama, è evidente che è Maelle la vera protagonista del gioco.
A questo punto potrebbero letteralmente prendere 5 o 6 strade narrative completamente differenti ma coerenti.
E' questo è una cosa rara e vanno davvero fatti i complimenti agli sceneggiatori capaci di creare una storia così affascinante calibrando benissimo gli spunti e dando un sottotesto malinconico e decadente di livello assoluto.
La sto sentendo anch'io questa cosa, perché secondo me hanno davvero trovato la formula giusta, capace di raggiungere giocatori molto diversi tra loro.

Si esatto, sono entrambe accessibili dopo la fine del I atto.



si...temo anch'io sia così...un po' però ci spero che torni:unsisi: . Se torni indietro al campo però il braccio non c'è più...uno dei mercati poi segna due esploratori scomparsi... magari non vogliono dire nulla ma chissà...esatto è chiaramente Maelle la protagonista!! Secondo me ruota tutto intorno a lei...e se fosse un loop temporale?? Qualcosa mi dice che Verso e Renoir sono la stessa persona.... Magari sbaglio.

Concordo su tutto, davvero complimenti!
 
La sto sentendo anch'io questa cosa, perché secondo me hanno davvero trovato la formula giusta, capace di raggiungere giocatori molto diversi tra loro.

Si esatto, sono entrambe accessibili dopo la fine del I atto.



si...temo anch'io sia così...un po' però ci spero che torni:unsisi: . Se torni indietro al campo però il braccio non c'è più...uno dei mercati poi segna due esploratori scomparsi... magari non vogliono dire nulla ma chissà...esatto è chiaramente Maelle la protagonista!! Secondo me ruota tutto intorno a lei...e se fosse un loop temporale?? Qualcosa mi dice che Verso e Renoir sono la stessa persona.... Magari sbaglio.

Concordo su tutto, davvero complimenti!
Ma infatti è proprio questo, potrebbe essere un loop, Verso potrebbe essere una versione di Renoir, ma potrebbe anche essere una versione di Gustave (il fatto che dia subito grande importanza al braccio e insista per dargli tumulazione) ed è per questo che interviene dopo, perché serve che Gustave muoia.
Ma Renoir ha parlato di riunire una famiglia, quale famiglia? Secondo me per esempio la ragazza con i capelli bianchi e la maschera è chiaramente Maelle. O quantomeno una versione di Maelle. O al limite una sorella/doppio.
Magari Maelle (una versione di Maelle) faceva parte della spedizione 0.

La cosa bella da un punto di vista narrativo è che è tutto sfumato, dà pochissime informazioni ma le da centrate e senza risultare inutilmente "elitario" e complesso. Non si capisce nulla ma è fascinoso, come in un film di Lynch per certi versi.
 
Ma infatti è proprio questo, potrebbe essere un loop, Verso potrebbe essere una versione di Renoir, ma potrebbe anche essere una versione di Gustave (il fatto che dia subito grande importanza al braccio e insista per dargli tumulazione) ed è per questo che interviene dopo, perché serve che Gustave muoia.
Ma Renoir ha parlato di riunire una famiglia, quale famiglia? Secondo me per esempio la ragazza con i capelli bianchi e la maschera è chiaramente Maelle. O quantomeno una versione di Maelle. O al limite una sorella/doppio.
Magari Maelle (una versione di Maelle) faceva parte della spedizione 0.

La cosa bella da un punto di vista narrativo è che è tutto sfumato, dà pochissime informazioni ma le da centrate e senza risultare inutilmente "elitario" e complesso. Non si capisce nulla ma è fascinoso, come in un film di Lynch per certi versi.
"Concordo su tutto...il fatto che Renoir e la ragazza poi si abbraccino in quel modo fa proprio pensare a Gustave e Maelle. Potrebbero essere esattamente versioni diverse degli stessi personaggi.

Tra l'altro mi chiedo...con il gommage le persone muoiono davvero? E se andassero semplicemente in un' altra dimensione /realtà??
Tutte domande legittime... vedremo in che modo riuscirà a stupirci!
 
Continua a sorprendermi!!! Combattimenti mai banali!!! In ogni zona mod diversi che ti “costringono” ad usare strategie diverse
Il combat, che mi sembrava l’anello debole, si sta rivelando la punta di diamante
E ora che siamo in 3 abbiamo molte piu possibilità…!!! Mi manca un “healer” per rifarmi ai gdr classici!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Continua a sorprendermi!!! Combattimenti mai banali!!! In ogni zona mod diversi che ti “costringono” ad usare strategie diverse
Il combat, che mi sembrava l’anello debole, si sta rivelando la punta di diamante
E ora che siamo in 3 abbiamo molte piu possibilità…!!! Mi manca un “healer” per rifarmi ai gdr classici!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tranquillo, avrai anche l' healer volendo :rivet:
 
Il villaggio mi ricorda tanto nier automata e pascal
Battuto ora il pelapatate, divertentissimo
Inizio anche ad abituarmi ai tempi delle schivate, il rallentamento nell’animazione fornisce un ottimo aiuto!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Il villaggio mi ricorda tanto nier automata e pascal
Battuto ora il pelapatate, divertentissimo
Inizio anche ad abituarmi ai tempi delle schivate, il rallentamento nell’animazione fornisce un ottimo aiuto!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sono troppo carini i Gestral ❤️❤️
Bene dai, bastava giusto ingranare un pochino con le meccaniche.

Io ho battuto

"Il Cromatico del campo di battaglia dimenticato. Lo avevo temporaneamente lasciato indietro "]

E sono andata un po' avanti
Ho recuperato Monoco e ora sono diretta alla vecchia Lumiere
Sono a livello 30
 
A quante ore sei?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
GqQlqumXgAAGe3x
 
Sono troppo carini i Gestral ❤️❤️
Bene dai, bastava giusto ingranare un pochino con le meccaniche.

Io ho battuto

"Il Cromatico del campo di battaglia dimenticato. Lo avevo temporaneamente lasciato indietro "]

E sono andata un po' avanti
Ho recuperato Monoco e ora sono diretta alla vecchia Lumiere
Sono a livello 30
Siamo praticamente allo stesso punto ma io ho qualche livello in meno (27 se non mi sbaglio) e diverse ore in meno (dovrei stare intorno alle 18 ore mi pare).

Quel cromatico quando ci sono passato la prima volta mi ha distrutto con estrema facilità, più avanti ci tornerò.

Interessante Monoco, ha un sistema di abilità differente dagli altri, che però secondo me se padroneggiato bene sa essere molto soddisfacente.

Una domanda: ho tutte le armi a livello 9, dove trovo le risorse per portarle a livello 10 e successivi?
 
Prime otto ore per me.
Il fatto incredibile è che hanno centrato il combat system (davvero bello, sia dinamico che ragionato) le musiche e soprattutto vero che è tutto molto lineare ma queste mappe mediopiccole contorte ti danno quel senso di enorme esplorazione e non si sono risparmiati in niente, formalmente quando è "inutile" tutta la costruzione del villaggio dei Gestral? Eppure c'è il mondo di piccole cose e questo vuol dire avere lavorato con tantissimo amore.
È un gioco che ha tanto dentro, poi ovvio che ti capitano piccoli difetti ma qui proprio si passa sopra, tra l'altro io gioco su serie s ed è comunque fluissimo e piacevolissimo....
 
Quanto dura? Ne sento parlare molto bene e vorrei evitare spoiler.
 
Una domanda: ho tutte le armi a livello 9, dove trovo le risorse per portarle a livello 10 e successivi?

Uhmm

"Non ricordo sinceramente...io le ho trovate mentre vagavo nella mappa e facevo Boss secondari del I atto. Quelli tranne Golgra li ho fatti tutti "
Post automatically merged:

Prime otto ore per me.
Il fatto incredibile è che hanno centrato il combat system (davvero bello, sia dinamico che ragionato) le musiche e soprattutto vero che è tutto molto lineare ma queste mappe mediopiccole contorte ti danno quel senso di enorme esplorazione e non si sono risparmiati in niente, formalmente quando è "inutile" tutta la costruzione del villaggio dei Gestral? Eppure c'è il mondo di piccole cose e questo vuol dire avere lavorato con tantissimo amore.
È un gioco che ha tanto dentro, poi ovvio che ti capitano piccoli difetti ma qui proprio si passa sopra, tra l'altro io gioco su serie s ed è comunque fluissimo e piacevolissimo....
Verissimo...i difetti sono davvero minimi rispetto a quanto è fatto bene... soprattutto con tanta passione e voglia di creare qualcosa di nuovo.

Spero vivamente vinca il GOTY.
 
Uhmm

"Non ricordo sinceramente...io le ho trovate mentre vagavo nella mappa e facevo Boss secondari del I atto. Quelli tranne Golgra li ho fatti tutti "
Post automatically merged:


Verissimo...i difetti sono davvero minimi rispetto a quanto è fatto bene... soprattutto con tanta passione e voglia di creare qualcosa di nuovo.

Spero vivamente vinca il GOTY.
Ok, grazie.
Non sono mai tornato nella prima zona. E devo dire che l'ho girata meno della zona 2.
Mi sa proprio che ci devo tornare.

Girando nella zona 2 ho trovato un paio di secondarie, una quella della giostra, l'altra quella di una specie di spirito viola abbandonato là.
Per la giostra ok, ma per la seconda che devo fare?
 
Ok, grazie.
Non sono mai tornato nella prima zona. E devo dire che l'ho girata meno della zona 2.
Mi sa proprio che ci devo tornare.

Girando nella zona 2 ho trovato un paio di secondarie, una quella della giostra, l'altra quella di una specie di spirito viola abbandonato là.
Per la giostra ok, ma per la seconda che devo fare?
"Non l' ho ancora incontrato, sono andata anch'io dalla giostra e poi sono entrata in Cuori gelati ma mi hanno seccata subito 🤣"
 
Siamo praticamente allo stesso punto ma io ho qualche livello in meno (27 se non mi sbaglio) e diverse ore in meno (dovrei stare intorno alle 18 ore mi pare).

Quel cromatico quando ci sono passato la prima volta mi ha distrutto con estrema facilità, più avanti ci tornerò.

Interessante Monoco, ha un sistema di abilità differente dagli altri, che però secondo me se padroneggiato bene sa essere molto soddisfacente.

Una domanda: ho tutte le armi a livello 9, dove trovo le risorse per portarle a livello 10 e successivi?
Le risorse le trovi avanzando nel gioco. :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top