xbox Series x|s DOOM: The Dark Ages

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Anche io sono arrivato all'ultimo capitolo e mi ha divertito parecchio.
L'approccio open map è perfetto sia per chi ama esplorare che per chi vuole andare dritto al sodo, ma soprattutto rispetto ad Eternal qui sembri davvero un carroarmato e i demoni sono terrorizzati da te come ripeto, secondo me, dovrebbe essere Doom.

Certo c'è un po' di ripetitività (alla fine i demoni sono sempre quelli ripetuti all'infinito) ma mi ha pesato meno di Eternal.

A quanto ho letto, gamepass a parte, ha venduto poco e mi dispiace, il gioco è assolutamente di livello.
Credo che abbia pagato l'uscita a ridosso di altri pezzi da 90 come Oblivion e Expedition 33, qualche recensione davvero fredda (perché poi? Mah...) e il prezzo di 80 euro.
 
Sono alla parte dove controlli il
Drago

In molti l'hanno criticata ma in realtà non è male, si spezza un po' il ritmo :sisi:
 
Sono alla parte dove controlli il
Drago

In molti l'hanno criticata ma in realtà non è male, si spezza un po' il ritmo :sisi:
anche io non ho capito tutte ste critiche, secondo me ci sta bene come diversivo.
 
Io l'ho completato al 100% qualche giorno fa, e devo dire che a me è piaciuto parecchio anche se un gradino sotto Eternal. Tra l'altro andando avanti il gioco diventa sempre più divertente e appagante e il livello di sfida secondo me c'è tutto, per quanto abbia notato una difficoltà al ribasso (ma non ho smanettato le varie impostazioni) su parata e colpi in generale (vanno quasi tutti a segno) e l'ho giocato a livello ultraviolenza. Le pecche secondo me, oltre a una possibile ripetitività nelle ondate di nemici, ma personalmente non mi ha pesato per niente, è l'utilizzo dell'Atlan e di Serrat. Mi spiego meglio: si utilizzano nei primi capitoli e poi passano diversi altri capitoli prima di utilizzarli di nuovo, e ti ritrovi a non ricordarti quasi i comandi, non è niente di che ma avrei preferito un utilizzo, non dico più continuativo dei due ma perlomeno più ponderato. Per il resto, per me è un altro colpo riuscito di Id Software e DOOM in generale rimane il top per chi ama l'FPS single player.
 
Finito anche io, nel complesso mi è davvero piaciuto, però ecco forse aveva senso un miglior bilanciamento dei livelli con qualche momento in più sul drago (anche io mi ero dimenticato completamente come si schivava) che sull'Atlan (che a me è piaciuto un sacco come diversivo).

Il finale lascia le porte aperte per un seguito diretto o un dlc che però, visto che ha venduto poco a quanto ho capito, non so se arriveranno e mi dispiace perchè non sarà da GOTY ma stramerita.
 
Finito anche io, nel complesso mi è davvero piaciuto, però ecco forse aveva senso un miglior bilanciamento dei livelli con qualche momento in più sul drago (anche io mi ero dimenticato completamente come si schivava) che sull'Atlan (che a me è piaciuto un sacco come diversivo).

Il finale lascia le porte aperte per un seguito diretto o un dlc che però, visto che ha venduto poco a quanto ho capito, non so se arriveranno e mi dispiace perchè non sarà da GOTY ma stramerita.
Anche io quando ho ripreso il drago avevo completamente rimosso la schivata :sard: Secondo me se avessero fatto dei livelli solo ed esclusivamente a bordo del drago (tipo un paio), magari anche di mezz'ora, sarebbe stato meglio. Ecco i livelli col drago a me sono piaciuti, l'unica cosa è che secondo me si scende troppo, cioè a quel punto non mischiarmi livelli col drago e livelli tradizionali, fammi volare per tutto il livello e via :sisi:
 
Finito. Per me il peggiore della trilogia. Troppo troppo ripetitivo e con i nemici la strategia é sempre la stessa, per forza ci hanno infilato drago e mech. Se dovessi dargli un voto sarebbe 7.5
 
IMG_20250702_190445_995.jpg

Finito e millato ieri.
Della trilogia è quello che ho giocato più volentieri (gli altri due un po' troppo frenetici e stressanti per me, specialmente Eternal) e sicuramente è quello che più ti fa sentire la potenza dello Slayer. Non è esente da difetti: l'esplorazione delle mappe, specie per i segreti, l'ho trovata a volte inutilmente articolata e la parte finale è un po' allungata e ho accusato un po' di ripetitività.
Invece la meccanica di potenziamento delle armi consente bene o male di andare avanti con lo stile preferito, anche se il lanciarazzi mi è sembrato decisamente più forte e safe delle altre armi, tanto è difficile finire le munizioni.
Drago e Atlan sono giusto delle mini sezioni che variano un po' il gameplay, non male ma nulla di eccezionale.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top