Dragon Ball | manga, anime e Super | Addio e grazie sensei Toriyama

  • Autore discussione Autore discussione Anto91
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si certo, Vegetto SSJB...forse quanto un'unghia del suo piede lolSarà forte quanto Vegetto Z o qualcosina in più, ti ricordo che

Goku è mezzo morto per tutto lo scontro e che con il solo Kaiohken gli è già superiore...altro che Vegetto SSJB :asd:
Perché vuoi saltare 117 e 118? Sono belli, sopratutto il 118...al massimo quelli subito dopo sono un po' ma più che altro perché sono messi nel punto sbagliato, dopo scontri così esagerati non puoi metterci quei 2 pg come nemici ma 117 e 118 guardali, succedono cose belle :ahsisi:
In effetti mi sono reso conto dopo di aver detto una cazzata, però

nel momento in cui quei laser hanno sfiorato Goku Ultra Istinto non ci ho più visto :asd: A proposito, Vegito Blu come si posiziona rispetto a quest'ultimo?

Quei 2 episodi preferirei evitarli perché sono incentrati su Ribrianne, mi basta sapere che il suo universo è stato cancellato per essere contento (stessa cosa per quello di Caulifla e Kale) :ahsisi:
 
In effetti mi sono reso conto dopo di aver detto una cazzata, però
nel momento in cui quei laser hanno sfiorato Goku Ultra Istinto non ci ho più visto :asd: A proposito, Vegito Blu come si posiziona rispetto a quest'ultimo?

Quei 2 episodi preferirei evitarli perché sono incentrati su Ribrianne, mi basta sapere che il suo universo è stato cancellato per essere contento (stessa cosa per quello di Caulifla e Kale) :ahsisi:
Non saltarli, soprattutto il 118 è tra i migliori del Torneo.

Non saltare neanche un episodio, sei quasi alla fine penso sia un peccato saltarne qualcuno.

Difficile posizionare Vegito, ci sono continui su e giù di PL nel Torneo.

Nel Manga è più forte di Bills, abbiamo questo dato, da vedere quindi l'UI come sarà nel Manga.

Nell'Anime non penso che cambi molto e cioè Vegito > Bills. Ma il resto è difficile gerarchizzarlo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
In effetti mi sono reso conto dopo di aver detto una cazzata, però
nel momento in cui quei laser hanno sfiorato Goku Ultra Istinto non ci ho più visto :asd: A proposito, Vegito Blu come si posiziona rispetto a quest'ultimo?

Quei 2 episodi preferirei evitarli perché sono incentrati su Ribrianne, mi basta sapere che il suo universo è stato cancellato per essere contento (stessa cosa per quello di Caulifla e Kale) :ahsisi:
E infatti guardali proprio per quello, è stato tutto gestito in maniera simpatica e bella e nel 118 c'è di mezzo c'è lo scontro Gohan&Piccolo vs Pirina&Saonel, guarda entrambi gli episodi, sono quelli dopo che fanno schifo ma non saltarne nessuno :asd:

Credo che Vegetto SSJB sia parecchio più forte, alla fine in quella forma Goku semplicemente schiva ma come potenza non credo sia chissà cosa :patpat:

 
Star Comics ha annunciato l'uscita degli anime comics di BoG e Fukkatsu no F qui in Italia :morris82:

Finalmente possiamo tappare il buco di FnF ed avere una versione cartacea completa di BoG :rickds:

La casa editrice @EdStarComics annuncia l'arrivo IN ITALIA degli Anime Comic per i film cinematografici de La Battaglia degli Dei e La Resurrezione di F. Ottobre e Novembre 2018.
16h93c2.jpg
- - - Aggiornato - - -

Quindi è tutta una cosa decisa dalla DB Room, non è una storia ideata e voluta completamente da Toriyama...meh :tristenev:

Fa un po' schifo che il sequel di DBS sia una storia originale su cui Toriyama ha messo le mani sopra DOPO solo per aiutarli a rendere migliore la loro storia per fargli fare altri soldi sopra.

Quindi per Toriyama finiva tutto effettivamente con il Torneo o magari no e gli ha già dato anche il punto finale di collegamento tra DBS e DBZ solo che loro lo tengono lontano per poterci buttare altra roba nel mezzo inventata per i cavoli loro e chiedendo poi aiuto a Tori...non mi piace questa cosa :S
Vabbé capirai, anche Super in fin dei conti sarà stata una roba voluta a tavolino in primo luogo da Shueshia e Toei dopo gli incassi dei precedenti film :asd:

Comunque interessanti i nuovi dettagli, sempre più convinto che Yamoshi possa apparire in questo film :stema:

 
Io personalmente non me ne faccio nulla.

Valuto l'acquisto ma ne dubito fortemente.

 
Quindi i personaggi non hanno più spazio in Super rispetto alle altre serie?

E si che vedendo i filmati mi aspettavo qualcosa di diverso.

Vale la pena cominciare a seguirla o no, nelle altre serie i personaggi sono inutili, qui non saprei.

 
Ho un dubbio. Premesso che è passato parecchio tempo dalla saga di black goku dell'anime e leggendo ora il manga #4 mi chiedo, ci sono sostanziali differenze in quella saga tra anime e manga? Parlo soprattutto di timeline

 
Ho un dubbio. Premesso che è passato parecchio tempo dalla saga di black goku dell'anime e leggendo ora il manga #4 mi chiedo, ci sono sostanziali differenze in quella saga tra anime e manga? Parlo soprattutto di timeline
Cosa succede "dentro" la Saga è quasi completamente diverso.

Invece

a livello di conclusioni, sono praticamente identici.
 
Ho un dubbio. Premesso che è passato parecchio tempo dalla saga di black goku dell'anime e leggendo ora il manga #4 mi chiedo, ci sono sostanziali differenze in quella saga tra anime e manga? Parlo soprattutto di timeline
Nonostante in fin dei conti finisca allo stesso modo si, c'è qualcosa di diverso per le LT:

- Nel manga Black sceglie di "purificare" la LT di Trunks perché lì Beerus è morto mentre nell'anime gli capita quella ma non gli interessava, tanto per uccidere gli Hakaishin basta passare per i Kaiohshin e quindi non fa differenza;

- Nel manga la LT originale è stata separata da un tizio dell'U12 e lì esiste ancora una macchina del tempo mentre nell'anime non c'è niente di tutto questo, per quanto ne sappiamo Bulma è l'unica mortale ad aver creato una macchina per viaggiare nel tempo;

Se non hai visto la fine della saga di Black non continuare


- Nel manga la LT di Mirai Trunks viene cancellata assieme all'anello e non esiste più, anche se Goku torna a prendere Zen'o :seifuori:) mentre nell'anime esiste ancora ma è totalmente vuota;


Per il resto le LT sono le stesse così come il modo in cui sono nate, cambia solo quello che è successo dentro :sisi:

 
Grazie mille :gab::gab:

- - - Aggiornato - - -

Nonostante in fin dei conti finisca allo stesso modo si, c'è qualcosa di diverso per le LT:

- Nel manga Black sceglie di "purificare" la LT di Trunks perché lì Beerus è morto mentre nell'anime gli capita quella ma non gli interessava, tanto per uccidere gli Hakaishin basta passare per i Kaiohshin e quindi non fa differenza;

- Nel manga la LT originale è stata separata da un tizio dell'U12 e lì esiste ancora una macchina del tempo mentre nell'anime non c'è niente di tutto questo, per quanto ne sappiamo Bulma è l'unica mortale ad aver creato una macchina per viaggiare nel tempo;

Se non hai visto la fine della saga di Black non continuare



- Nel manga la LT di Mirai Trunks viene cancellata assieme all'anello e non esiste più, anche se Goku torna a prendere Zen'o :seifuori:) mentre nell'anime esiste ancora ma è totalmente vuota;


Per il resto le LT sono le stesse così come il modo in cui sono nate, cambia solo quello che è successo dentro :sisi:

ma nel volume 4

c'è Mirai Trunks che, parlando con Vegeta, gli dice che Bulma era intenzionata ad andare nel loro presente per conoscerlo :ahsisi: Quindi anche nel manga è Bulma che lavora alla macchina del tempo. Inoltre, quando Kaioshin e Gowasu arrivano sul campo di battagiia per recuperare Vegeta sfinito e per consegnare i potara, erano i Kaioshin della "nostra" LT, visto che nell'altra sono morti tutti, appunto.
:morristend:

Niente, ho finito di leggere il #4 e sono più confuso di prima con le timeline LOL

Provo a fare un attimo di chiarezza in attesa che qualcuno mi risponda LOL:

Allora, dovrebbe esserci la "Nostra" linea temporale, quella di sempre in cui Zamasu cambia il corpo con goku (ricordatemi come LOL ), ammazza Gowasu e va nel futuro di Mirai Trunks come Black Goku dove incontra Mirai Zamasu che ha ammazzato Gowasu e lo convince a collaborare con Black Goku. (era qui che poi diventa immortale o ricordo male? Se si, come?)

La seconda linea temporale è quella dove Mirai Trunks arriva per avvisare tutti del pericolo black goku, quindi PRIMA che zamasu ammazzasse Gowasu. Goku, vegete e trunks ripartono per la linea temporale di Mirai Trunks e le prendono da Black, che poi torna nella seconda linea temporale. Beerus, sempre in questa LT, ammazza Zamasu pensando che così facendo non sarebbe andato nel futuro, senza pensare al fatto che il danno era stato già fatto perchè non era futuro ma linea temporale

La terza è la LT di Mirai Trunks, dove Goku è morto dai tempi degli androidi.



Credo sia andata così, mi confermate o correggete? Odio i multiversi, maledizione :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma nel volume 4
c'è Mirai Trunks che, parlando con Vegeta, gli dice che Bulma era intenzionata ad andare nel loro presente per conoscerlo :ahsisi: Quindi anche nel manga è Bulma che lavora alla macchina del tempo. Inoltre, quando Kaioshin e Gowasu arrivano sul campo di battagiia per recuperare Vegeta sfinito e per consegnare i potara, erano i Kaioshin della "nostra" LT, visto che nell'altra sono morti tutti, appunto.
:morristend:
Si anche queste sono cose inventate dal manga e che nell'anime non ci sono, lì succede diversamente anche se comunque

Gowasu e Shin viaggiano dal presente al futuro, manca la cosa di Vegeta mezzo morto ecc...nell'anime arrivano tutti insieme :sisi:


Niente, ho finito di leggere il #4 e sono più confuso di prima con le timeline LOL
Provo a fare un attimo di chiarezza in attesa che qualcuno mi risponda LOL:

Allora, dovrebbe esserci la "Nostra" linea temporale, quella di sempre in cui Zamasu cambia il corpo con goku (ricordatemi come LOL ), ammazza Gowasu e va nel futuro di Mirai Trunks come Black Goku dove incontra Mirai Zamasu che ha ammazzato Gowasu e lo convince a collaborare con Black Goku. (era qui che poi diventa immortale o ricordo male? Se si, come?)

La seconda linea temporale è quella dove Mirai Trunks arriva per avvisare tutti del pericolo black goku, quindi PRIMA che zamasu ammazzasse Gowasu. Goku, vegete e trunks ripartono per la linea temporale di Mirai Trunks e le prendono da Black, che poi torna nella seconda linea temporale. Beerus, sempre in questa LT, ammazza Zamasu pensando che così facendo non sarebbe andato nel futuro, senza pensare al fatto che il danno era stato già fatto perchè non era futuro ma linea temporale

La terza è la LT di Mirai Trunks, dove Goku è morto dai tempi degli androidi.
Credo sia andata così, mi confermate o correggete? Odio i multiversi, maledizione :asd:
Si...più o meno :asd:

C'è la LT di DBZ dove Zamasu cambia il corpo con Goku perché (questo nel manga, poi mischio le cose per renderlo più semplice) Kibith e Kaiohshin lo nominano dicendo che è forte e quindi Zamasu si incuriosisce e lo cerca su KamiTube vedendo lo scontro con Hit e le Super DB, poi decide di sfruttare quel corpo così forte per il suo piano e quindi va da Zuno per avere informazioni sulle sfere ma non può usarle perché sono state utilizzate da poco da Beerus perciò uccide Gowasu così da prendergli i Potara e poter usare l'Anello del Tempo diventando a tutti gli effetti un Kaiohshin (nel manga questa cosa funziona quando fa comodo a Toyo) e viaggia un anno avanti per poterle utilizzare e scambia il suo corpo con quello di Goku.

Poi siccome c'è Beerus e ne ha paura decide di cercare una LT dove non c'è così da attuare il suo piano in pace (in realtà deve uccidere altri 11 Hakaishin ma boh vabbé, ciao Toyo) e si allea con Mirai Zamasu uccidendo lui stesso Gowasu e spingendo Mirai Zamasu a seguire il suo piano. Per facilitarsi il lavoro fa diventare immortale Mirai Zamasu così da avere un compagno sempre vivo sul campo, e nel manga, anche un compagno che continua a curarlo facendolo diventare sempre più forte grazie ad uno Zenkai che dopo 20 anni torna random. Combatte con Trunks per un annetto e poi questo scappa per farsi aiutare da Goku & co. :sisi:

Si, poi c'è quella di DBS che è quella di DBZ splittata dove invece Mirai Trunks li avvisa e Beerus distrugge Zamasu e la storia va avanti. Beerus più che altro vuole ucciderlo e basta, non gli interessa della LT di Trunks, il suo lavoro è sistemare la LT dove si trova eliminando la minaccia e poi per il resto che si arrangino xD Non vuole rischiare di essere ucciso e quindi parte avanti uccidendo Zamasu e proteggendo almeno la sua LT.

E poi quella di Mirai Trunks con tutti morti, si :sisi:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ecco si, un po' più preciso della mia :asd: Certo che anche il Toyo ha mischiato un po' le cose a seconda di come servivano :asd: se non sbaglio, però, la parte canon è l'anime dato che il manga si basa su di esso:ahsisi:

 
Ecco si, un po' più preciso della mia :asd: Certo che anche il Toyo ha mischiato un po' le cose a seconda di come servivano :asd: se non sbaglio, però, la parte canon è l'anime dato che il manga si basa su di esso:ahsisi:
Bhé in verità no, tra i due ad essere canon, è il Manga.
 
No è sempre stato l'anime di Super a essere canonico :sasa:
Inviato da Tapatalk mediante un complesso sistema di tubi pneumatici
Ma non è vero L'Anime è fatto dalla Toei con qualche indicazione e poi loro inventano considerando le poche info ricevute.

Nel Manga Toriyama e Toyo lavorano a stretto contatto con Toriyama che effettua varie correzioni a quanto proposto da Toyo.

L'Anime è solo la versione più conosciuta, ad essere canonico è il Manga.

 
Ma non è vero L'Anime è fatto dalla Toei con qualche indicazione e poi loro inventano considerando le poche info ricevute.

Nel Manga Toriyama e Toyo lavorano a stretto contatto con Toriyama che effettua varie correzioni a quanto proposto da Toyo.

L'Anime è solo la versione più conosciuta, ad essere canonico è il Manga.
Mi pare sia già stato fatto questo discorso, Toyo e Tori non lavorano così a stretto contatto. Toriyama corregge qualche scena e dà consigli sui disegni ma Toyotaro (esattamente come la Toei) si limita a prendere gli script originali scritti da lui e ci crea sopra la storia. Per questo ci sono divergenze tra le due versioni. Possiamo dire che ciò che accade in entrambi (anime e manga) è sicuramente idea di Akira, il resto è deciso da una parte dalla Toei e dall'altra da Toyotaro.Il manga di per sé non può essere canonico perché è nato come un extra per lanciare i film/anime, manca tutta la saga di RoF.

Inviato da Tapatalk mediante un complesso sistema di tubi pneumatici

 
Mi pare sia già stato fatto questo discorso, Toyo e Tori non lavorano così a stretto contatto. Toriyama corregge qualche scena e dà consigli sui disegni ma Toyotaro (esattamente come la Toei) si limita a prendere gli script originali scritti da lui e ci crea sopra la storia. Per questo ci sono divergenze tra le due versioni. Possiamo dire che ciò che accade in entrambi (anime e manga) è sicuramente idea di Akira, il resto è deciso da una parte dalla Toei e dall'altra da Toyotaro.Il manga di per sé non può essere canonico perché è nato come un extra per lanciare i film/anime, manca tutta la saga di RoF.

Inviato da Tapatalk mediante un complesso sistema di tubi pneumatici
Sì ma con l'Anime Toriyama dà un paio di indicazioni, partecipa poco o nulla alla realizzazione.

Nel Manga, come scritto nei volumetti, corregge cose come l'aspetto di Zamasu e il rapporto tra Belmod e Margarita, ed erano solo esempi.

A livello di partecipazione è completamente diverso.

Per il Manga ci sono appunto i due film e a breve esce pure il Manga di BoG e RoF.

Inoltre avevano saltato quelle parti per andare più avanti dell'Anime in modo che l'Anime adattasse il Manga. Poi non è servito a nulla e l'Anime ha sorpassato il Manga, ma rimane il fatto che l'opera originale e canonica è quella cartacea.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top