E3 2019 | 11-13 Giugno | Microsoft, impara da Nintendo a teasare progetti in arrivo nel duemilamai, please

  • Autore discussione Autore discussione Falo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma che fine ha fatto Itagaki? Cioè quello che ha creato il miglior Action della storia non può sparire così mah
E' inspiegabile come questi grandi nomi dell'industria siano stati "parcheggiati". Itagaki purtroppo non ha  e non ha avuto peli sulla lingua e in passato ha criticato parecchi giochi della concorrenza giapponese di allora ricevendo ovviamente parecchie antipatie. Io lo seguo su facebook.

Questo è un pezzo di intervista di un sito concorrente fatta ad Itagaki alla gameRome 2018. Mi ha colpito l'ammissione dei problemi avuti nello sviluppo di ninja gaiden 2 a causa dei dissapori con la dirigenza Tecmo,

Un’ultima domanda: qual è stata la più grande soddisfazione nella tua carriera di Game Designer?

Direi Dead or Alive 4 e Dead or Alive Xtreme 2, perché erano i giochi conclusivi della serie. Ho moltissimi ricordi legati alla serie, avendola portata avanti così a lungo, e quando è finita è stata un’emozione indescrivibile. Vorrei elevare a questo stato anche Ninja Gaiden 2, però, come probabilmente già saprete, ho avuto un sacco di cause in tribunale e ci sono stati molti problemi, che hanno portato a una chiusura anticipata. Per questo abbiamo abbiamo finito il gioco un po’ in fretta e non sono soddisfatto quanto gli altri titoli.

Mi piacerebbe molto se lavorasse a giochi esclusivi xbox game studios.

 
Halo Infinite dovrebbe essere il progetto videoludico più costoso, AL MOMENTO, dell'intera industria dei videogiochi. Un budget che ammonta a 500 milioni di dollari solo di SVILUPPO.

 
Ultima modifica da un moderatore:
A questo punto son curioso di vederlo all'E3, m'immagino una sorta di reimmaginazione del brand alla god of war, perché un budget stellare simile, non lo spendi per un "normale" sequel.

 
Secondo me è una ca**ata dai....una spesa del genere per un gioco esclusiva è inimmaginabile! Ok magari la voglia di vendere a perdere magari, giusto per risollevare il brand (sia halo che xbox), ma 500 milioni....dai su...

 
Halo Infinite dovrebbe essere il progetto videoludico più costoso, AL MOMENTO, dell'intera industria dei videogiochi. Un budget che ammonta a 500 milioni di dollari solo di SVILUPPO.
È esagerato, difficile rientrare da una spesa simile. L'uscita del gioco su PC sicuramente aiuterà le vendite (perlomeno se uscirà su Steam) ma si tratta comunque di un budget elevatissimo...senza spese di marketing poi 

 
Ultima modifica da un moderatore:
È esagerato, difficile rientrare da una spesa simile. L'uscita del gioco su PC sicuramente aiuterà le vendite (perlomeno se uscirà su Steam) ma si tratta comunque di un budget elevatissimo...senza spese di marketing poi 
Bhe parliamo di un gioco che si chiama appunto "Infinite"

Per me sarà un videogioco enorme, un vero GaaS con tantissimi contenuti che arriveranno in seguito e che saranno finanziati tramite microtransazioni (stile Halo 5) e tramite il GamePass 

C'è da dire poi che se fanno il giocone e mantengono l'esclusività non posso immaginare quante console/abbonamenti venderanno 

 
Bhe parliamo di un gioco che si chiama appunto "Infinite"

Per me sarà un videogioco enorme, un vero GaaS con tantissimi contenuti che arriveranno in seguito e che saranno finanziati tramite microtransazioni (stile Halo 5) e tramite il GamePass 

C'è da dire poi che se fanno il giocone e mantengono l'esclusività non posso immaginare quante console/abbonamenti venderanno 
Possibile, ma è comunque un obiettivo ambizioso. Il Gamepass porta molti utenti ma l'introito guadagnato per utente è ben ridotto rispetto a quello di una vendita normale

Purtroppo ci sarà sicuramente un sistema di microtransazioni, ma spero sia ben diverso da quello di Halo 5: il sistema REQ è veramente troppo random per sbloccare elmi/corazza/skin/assassinii. Avevo letto che volevano avvicinarsi a Reach come modello per la personalizzazione dello Spartan: lì si poteva scegliere quale set sbloccare con i crediti accumulati nei vari match.

Penso anch'io che avrà elementi GaaS, magari con una modalità (una sorta di Warzone 2.0) con mappe ampissime e obiettivi vari da completare

In ogni caso, non vedo l'ora :bruniii:

 
Auron307 ha detto:
Secondo me è una ca**ata dai....una spesa del genere per un gioco esclusiva è inimmaginabile! Ok magari la voglia di vendere a perdere magari, giusto per risollevare il brand (sia halo che xbox), ma 500 milioni....dai su...
Per me i 500 milioni sono comprensivi delle spese marketing. Se non erro per halo 5 ne avevano spesi 250mil per 3 anni, qua (infinite)stiamo parlando di un titolo che ha avuto ed ha più tempo di sviluppo

Inviato dal mio Nokia 7 plus utilizzando Tapatalk

 
Per rientrare da 500 milioni di investimenti servono un 15 milioni di copie vendute a prezzo pieno...considerando che lì si parla di solo sviluppo mi sembra una grossa sciocchezza

 
Per rientrare da 500 milioni di investimenti servono un 15 milioni di copie vendute a prezzo pieno...considerando che lì si parla di solo sviluppo mi sembra una grossa sciocchezza
Lo fanno pure su switch quindi no problem

 
È stato già smentito su era da o'connor

Madonna oh credete davvero a tutto eh :asd:
Io lo ho riportato come rumor, fermo restando che tutto può essere possibile al giorno d'oggi. Comunque non trovo la smentita, mi farebbe comodo, qualcuno può mandarmela? 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top