Diciamo che se non si intende massimizzare ogni punto speso, effettivamente come hanno scritto anche gli altri, la classe di partenza non conta tanto, andando ad influenzare solo l'approccio nelle fasi iniziali del gioco. Da questo punto di vista il rinnegato che parte con tutte le stat a 10 è sicuramente utile per chi non abbia ancora idea di come sviluppare il pg. Tenendo però presente che l'inizio col rinnegato sarà più difficile rispetto alle altre classi. Invece, per il giocatore più esperto che abbia già in mente una classe, il rinnegato è (paradossalmente) la classe meno indicata. A parità di livello infatti, avrà sempre un malus di qualche punto rispetto a chi parte con una delle altre classi e la sviluppa poi in maniera coerente. Questo perché ci sono classi che hanno alcune statistiche sotto il livello 10. Faccio un esempio pratico per rendere l'idea: un giocatore che volesse creare un pg basato su forza pura, senza disperdere punti su miracoli e incantesimi, dovrà concentrarsi su 4 statistiche e basta, vita, forza, stamina, destrezza ed ogni punto messo altrove sarà sprecato. Un guerriero del genere sviluppato a partire dalla classe hero, avrà sempre, a parità di livello, un vantaggio di 5 punti rispetto ad un guerriero che è stato sviluppato a partire dal rinnegato. Questo ragionamento può essere fatto per ogni classe sulla base della distribuzione iniziale dei punti (possono essere visti nello screen che pubblicai della guida digitale). Per cui potrebbe essere utile chiedersi se il samurai, ad esempio, sarà davvero la migliore classe di partenza per chi voglia sviluppare un pg basato su destrezza. E per chi volesse sviluppare destrezza e fede? E così via. Ovviamente per godersi il gioco non è necessario questo livello di cura nello spendere i punti, però per alcuni giocatori, soprattutto per chi non vuole soccombere in pvp, può essere utile rifletterci ??