Ufficiale [Enciclopedia Boxara | Calendario Uscite | Consigli per gli Acquisti ]

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Buonasera ragazzi, oggi mi è balenata in mente la malsana idea di acquistare una Xbox One che andrò ad utilizzare giusto 4 ore al mese, ma tant'è, siamo nell'era del consumismo, si sa. Sono fuori da questo mondo da un bel po' di tempo e mi servirebbe qualche dritta.

Il modello da 500GB sarebbe sufficiente considerando che utilizzerei giusto 5/6 giochi al massimo? Sì é sufficiente, e se poi lo spazio dovesse comunque scarseggiare puoi attaccarci un più capiente hard disk esterno USB3.0

È ancora necessario l'abbonamento per giocare online? Prezzi per l'annuale? Sì è necessario, in aggiunta il Gold fornisce ulteriori sconti del 10% sugli articoli in saldo e 4 giochi gratuiti al mese. Il prezzo base sul sito Microsoft é a 59,99€ ma spesso si può trovare a meno su Amazon, MediaWorld (che recentemente l'aveva messo a 39,99€), G2A e altri siti online.

Dovrei prendere Fifa 18 + un cod e un altro sparatutto per qualche partita online e possibilmente in split screen con gli amici. Consigli? Se ti piace Star Wars vai sul nuovo Battlefront II anche se in Split-screen ha solo la modalità Arcade. Altrimenti un sempreverde Gears of War 4. Lo schermo condiviso purtroppo é sempre meno diffuso :tristenev:

Ho trovato presso Euronics il bundle della versione da 1TB con due pad, AC Origins e Raimbow Six a 299€. Troppo? I giochi tutto sommato mi interesserebbero, anche se preferirei trovare bundle con Forza, cod o FIFA. Ce ne sono in giro? Considerate che per varie ragioni posso acquistare solo presso Euronics, Unieuro o Trony! Nel periodo prima di Natale ci sono stati ottimi prezzi su molti bundle, in ogni caso quello segnalato da te non sembra poi male




Grazie a tutti!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ciao! :ciao:

In grassetto le risposte :ahsisi:

 
Mi consigliate delle buone cuffie per la mia cara X?
Ps: per giocare a F1 devono avere anche un microfono o sbaglio? :hmm:
nessuno per me? :morris82:

 
nessuno per me? :morris82:
Io ho acquistato le turtle beach recon 50 x da gamestop a 40 euro e sono ottime per l'uso che ne faccio...

Però se non vuoi i fili e quindi wireless sali di prezzo....sopra i 150 euro

 
Io ho acquistato le turtle beach recon 50 x da gamestop a 40 euro e sono ottime per l'uso che ne faccio...Però se non vuoi i fili e quindi wireless sali di prezzo....sopra i 150 euro
ignorant fotonico sull argomento: vanno attaccate sul pad? necessitano di un adattatore?

 
ignorant fotonico sull argomento: vanno attaccate sul pad? necessitano di un adattatore?
Non sono un super esperto di marche di cuffie però sulla questione adattatore ti posso rispondere....allora dipende da che cuffie acquisti e da che pad hai...sul pad dell'xbox one x hai il pad come il mio con l'entrata jak e quindi vanno bene tutti i tipi di cuffie, sia quelle originali microsoft da 50 euro (me le hanno sconsigliate per vari motivi) che si attaccano con l'adattatore headset tipo quelle che dovresti aver avuto incluso nella console...sia quelle col cavo jak (la maggior parte son così) dove appunto ti basta inserire il cavo nel buchino che hai sul pad a fianco all'entrata headset. (Entrambe le entrate le vedi di fronte a te impugnando il pad.. ). L'alternativa son le cuffie wireless senza fili...ma costicchiano! Poi ci son differenze tra cuffie stereo e cuffie 5.1, 7.1....reali o virtuali...ecc..ma io non ne so molto a riguardo, a me sono semplici cuffie stereo con filo jak e microfono che si può anche staccare, ho sul filo il pulsante con regolatore di volume e on e off chat....

Sento molto bene per esempio a PUBG quando i rumori provengono da destra sinistra dietro o avanti, e ora non riesco a farne a meno quando gioco a qualsiasi gioco! Fa la differenza capire da dove arriva un nemico in un gioco oltre alla qualitá dell'audio anche quando scoppia una bomba o un missile ti attraversa le orecchie da destra a sinistra per esempio:predicatore:!!

Ah dimenticavo, puoi inserire eventualmente il cavo jak anche direttamente sulla tv, ma oltre a dover stare molto vicino alla tv, penso perdi di qualitá audio perchè cosi ascolti l'audio del tuo televisore invece collegando il cavo jak al pad prendi l'audio originale del videogioco...

 
Non sono un super esperto di marche di cuffie però sulla questione adattatore ti posso rispondere....allora dipende da che cuffie acquisti e da che pad hai...sul pad dell'xbox one x hai il pad come il mio con l'entrata jak e quindi vanno bene tutti i tipi di cuffie, sia quelle originali microsoft da 50 euro (me le hanno sconsigliate per vari motivi) che si attaccano con l'adattatore headset tipo quelle che dovresti aver avuto incluso nella console...sia quelle col cavo jak (la maggior parte son così) dove appunto ti basta inserire il cavo nel buchino che hai sul pad a fianco all'entrata headset. (Entrambe le entrate le vedi di fronte a te impugnando il pad.. ). L'alternativa son le cuffie wireless senza fili...ma costicchiano! Poi ci son differenze tra cuffie stereo e cuffie 5.1, 7.1....reali o virtuali...ecc..ma io non ne so molto a riguardo, a me sono semplici cuffie stereo con filo jak e microfono che si può anche staccare, ho sul filo il pulsante con regolatore di volume e on e off chat....Sento molto bene per esempio a PUBG quando i rumori provengono da destra sinistra dietro o avanti, e ora non riesco a farne a meno quando gioco a qualsiasi gioco! Fa la differenza capire da dove arriva un nemico in un gioco oltre alla qualitá dell'audio anche quando scoppia una bomba o un missile ti attraversa le orecchie da destra a sinistra per esempio:predicatore:!!

Ah dimenticavo, puoi inserire eventualmente il cavo jak anche direttamente sulla tv, ma oltre a dover stare molto vicino alla tv, penso perdi di qualitá audio perchè cosi ascolti l'audio del tuo televisore invece collegando il cavo jak al pad prendi l'audio originale del videogioco...
sei stato molto esauriente, grazie mille :fiore:

 
Su Elettrocasa c'è il pad elite a 99€ spedito, nuovo.

Io a questo prezzo non l'ho mai visto... ovviamente ordinato in tempo record. Mai comprato da qua ma pare affidabile.

 
Su Elettrocasa c'è il pad elite a 99€ spedito, nuovo.
Io a questo prezzo non l'ho mai visto... ovviamente ordinato in tempo record. Mai comprato da qua ma pare affidabile.
Ma in fin dei conti cosa cambia dal pad normale?

 
Ma in fin dei conti cosa cambia dal pad normale?
Puoi impostare l'altezza degli analogici, modificare la croce direzionale come nell'immagine sotto spoiler e hai a disposizione altri quattro grilletti sul retro da impostare come si desidera. Cambia anche il materiale, più ergonomico.

16e0575f-3607-455d-856f-f65634d7e976.jpg
 
Puoi impostare l'altezza degli analogici, modificare la croce direzionale come nell'immagine sotto spoiler e hai a disposizione altri quattro grilletti sul retro da impostare come si desidera. Cambia anche il materiale, più ergonomico.
16e0575f-3607-455d-856f-f65634d7e976.jpg
Beh si il buon materiale si paga ed è anche carino, ma chi l'ha usato nota differenze sostanziali quando gioca? Io sinceramente 100/130 euro per un pad non li spenderei mai...parere personale eh! Ognuno con i soldi propri fa quello che vuole, ma a questo punto mi prendo a 70 quello di Sea of Thieves che esteticamente gli fa un baffo...ma dal punto di vista della giocabilitá no naturalmente viste le modifiche che si possono apportare sull'elite...

 
Beh si il buon materiale si paga ed è anche carino, ma chi l'ha usato nota differenze sostanziali quando gioca? Io sinceramente 100/130 euro per un pad non li spenderei mai...parere personale eh! Ognuno con i soldi propri fa quello che vuole, ma a questo punto mi prendo a 70 quello di Sea of Thieves che esteticamente gli fa un baffo...ma dal punto di vista della giocabilitá no naturalmente viste le modifiche che si possono apportare sull'elite...
Io posseggo l'elite da un anno, l'ho preso principalmente per giocare a Gears, diciamo che se non si amano i competitivi, in primis gli FPS o i TPS come Gears appunto è pressoché inutile, imho. La differenza con un normalissimo Pad non sta solo nei quattro grilletti aggiuntivi e nella modifica degli analogici, ha un peso diverso, vuol dire che è più pesante quindi più bilanciato, tramite un'applicazione apposita puoi settare i parametri che vanno a regolare la sensibilità di ogni tasto, Quindi ad esempio le corse ridotte dei grilletti ho una precisione maggiore degli analogici ( cose non da poco se si gioca a Gears on line ad esempio) La differenza sta tutta lì, che secondo le tue esigenze puoi trasformare il pad in base a come ti serve.

Io ho giocato per tanto tempo a Gears con il pad Elite e dopo mesi di allenamento le differenze le noti eccome, soprattutto in velocità, grazie ai grilletti aggiuntivi io avevo trovato un settaggio per la quale non dovevo mai staccare le dita dal pad per fare qualsiasi altra cosa, ciò si riduce in Perdere meno tempo, un giorno Ho riprovato a giocare con il pad normale, e niente Non ce la faccio più non torno più indietro :sard:

P.s se giocate ad Elite Dangerous è una figata (con il pad Elite intendo)

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io posseggo l'elite da un anno, l'ho preso principalmente per giocare a Gears, diciamo che se non si amano i competitivi, in primis gli FPS o i TPS come Gears appunto è pressoché inutile, imho. La differenza con un normalissimo Pad non sta solo nei quattro grilletti aggiuntivi e nella modifica degli analogici, ha un peso diverso, vuol dire che è più pesante quindi più bilanciato, tramite un'applicazione apposita puoi settare i parametri che vanno a regolare la sensibilità di ogni tasto, Quindi ad esempio le corse ridotte dei grilletti ho una precisione maggiore degli analogici ( cose non da poco se si gioca a Gears on line ad esempio) La differenza sta tutta lì, che secondo le tue esigenze puoi trasformare il pad in base a come ti serve.

Io ho giocato per tanto tempo a Gears con il pad Elite e dopo mesi di allenamento le differenze le noti eccome, soprattutto in velocità, grazie ai grilletti aggiuntivi io avevo trovato un settaggio per la quale non dovevo mai staccare le dita dal pad per fare qualsiasi altra cosa, ciò si riduce in Perdere meno tempo, un giorno Ho riprovato a giocare con il pad normale, e niente Non ce la faccio più non torno più indietro :sard:

P.s se giocate ad Elite Dangerous è una figata (con il pad Elite intendo)

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Mai giocato a gears 4, un giorno lo prenderò.

Comunque ho capito...però prima di comprarmi un aggeggio simile dovrei prendermi un bel televisore 40/50" 4k in salotto e passare a xbox one X, visto che ora gioco su One S in cucina su una tv 26" led a un metro di distanza:stema:

Avrebbe piu senso:ahsisi:

 
Mai giocato a gears 4, un giorno lo prenderò.Comunque ho capito...però prima di comprarmi un aggeggio simile dovrei prendermi un bel televisore 40/50" 4k in salotto e passare a xbox one X, visto che ora gioco su One S in cucina su una tv 26" led a un metro di distanza:stema:

Avrebbe piu senso:ahsisi:
Beh anche secondo me una buona TV avrebbe la priorità nella tua situazione, anche se One s va benissimo e si comporta bene su un 4k e o un full HD di fascia alta (come nel mio caso) One X un po' meno, non sento la necessità di investire così tanti soldi adesso su una console solo più potente, non disdegno X, anzi, ma spenderei i soldi per switch piuttosto :sard:

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 
Beh anche secondo me una buona TV avrebbe la priorità nella tua situazione, anche se One s va benissimo e si comporta bene su un 4k e o un full HD di fascia alta (come nel mio caso) One X un po' meno, non sento la necessità di investire così tanti soldi adesso su una console solo più potente, non disdegno X, anzi, ma spenderei i soldi per switch piuttosto :sard:

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Anche questo è vero...sento la mancanza di una console portatile! Quando vendetti la 360 e mi presi la ps vita, sentivo la mancanza di una console per giocare sulla tv anche perchè ps vita sappiamo bene come è stata mal supportata da sony dal punto di vista dei software...ora a lavoro nei momenti morti o quando sto fuori tipo da mia suocera e le bimbe vanno a riposare il pomeriggio, una portatile mi farebbe comodo...peccato non ci siano soldi per una switch in questo momento. Costicchia molto per il mio portafogli!:kappe:

 
Anche questo è vero...sento la mancanza di una console portatile! Quando vendetti la 360 e mi presi la ps vita, sentivo la mancanza di una console per giocare sulla tv anche perchè ps vita sappiamo bene come è stata mal supportata da sony dal punto di vista dei software...ora a lavoro nei momenti morti o quando sto fuori tipo da mia suocera e le bimbe vanno a riposare il pomeriggio, una portatile mi farebbe comodo...peccato non ci siano soldi per una switch in questo momento. Costicchia molto per il mio portafogli!:kappe:
Peccato per vita, aveva e ha un potenziale enorme, peccato davvero, ma switch per me è da avere e preferirei spenderli così se li avessi piuttosto che per X al momento, per il 4k attendo ormai la prossima generazione, vedo questa risoluzione ancora acerba, non in termini di resa e visivi ma di reale supporto. Una One s fa il suo lavoro adesso come adesso, piuttosto comprerei un TV 4k con gli stessi soldi per godermi ancora meglio S con hdr, per dire.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

 
Sta sera volevo inaugurare la mia one x con uno dei due titoli che più mi hanno affascinato su xbox cioè dead rising 3 o 4.

Quale consigliate? Hanno subito miglioramenti su one x? E con questi due la one x mostra i “muscoli”?

 
Sta sera volevo inaugurare la mia one x con uno dei due titoli che più mi hanno affascinato su xbox cioè dead rising 3 o 4.Quale consigliate? Hanno subito miglioramenti su one x? E con questi due la one x mostra i “muscoli”?
A livello tecnico sicuramente devi scegliere Dead Rising 4 perché fa parte dei titoli ottimizzati per One X pertanto sarà sicuramente più bello da vedere.

Per mostrare i veri muscoli però in base a quanto sento devi cambiare genere e provare Forza Horizon 3

 
A livello tecnico sicuramente devi scegliere Dead Rising 4 perché fa parte dei titoli ottimizzati per One X pertanto sarà sicuramente più bello da vedere.Per mostrare i veri muscoli però in base a quanto sento devi cambiare genere e provare Forza Horizon 3
Non amo i giochi di corse ma forza horizon 3 mi sembra più “cazzaro” e un pensierino lo avevo fatto.

Come genere preferisco sportivi e azione...anche quantum break che non ho mai giocato pare sia fatto molto bene

 
Non amo i giochi di corse ma forza horizon 3 mi sembra più “cazzaro” e un pensierino lo avevo fatto.Come genere preferisco sportivi e azione...anche quantum break che non ho mai giocato pare sia fatto molto bene
Si quantum break bel gioco e graficamente già spacca su one base

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top