UFFICIALE PC FINAL FANTASY XVI

  • Autore discussione Autore discussione Sil
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io comunque aspetto la review di Falconero, l'unico forse che riesce ad essere sempre imparziale (subito dopo ci metto i PlayerInside, che eoni fa lavoravano proprio per Spaziogames)
Post automatically merged:

Sto vedendo la review dei PlayerInside e hanno appena detto che, se si muore contro un boss (cosa difficilissima), si riparte con il boss che non è full vita e con tutte le pozioni ripristinate, anche se si è iniziato il combattimento senza
laugh-cant-hold-it-in.gif
 
Ultima modifica:
Io comunque aspetto la review di Falconero, l'unico forse che riesce ad essere sempre imparziale (subito dopo ci metto i PlayerInside, che eoni fa lavoravano proprio per Spaziogames)
Post automatically merged:

Sto vedendo la review dei PlayerInside e hanno appena detto che, se si muore contro un boss (cosa difficilissima), si riparte con il boss che non è full vita e con tutte le pozioni ripristinate, anche se si è iniziato il combattimento senza
laugh-cant-hold-it-in.gif
Guarda, io la penso così: la questione della difficoltà troppo bassa potrebbe anche essere risolta per quando lo giocheremo noi su PC, o tramite patch o tramite mod. Purtroppo invece ciò che non cambierà mai sono i dungeon troppo lineari e l'assenza di attività secondarie che non siano cacce. Ma io dico, è mai possibile che le ultime attività extra che non siano meramente cacce le abbiano pensate 22 anni fa in FFX? Caspita, ci sono minigiochi molto meglio sviluppati in Yakuza 7!

Detto questo, il colpo d'occhio è veramente notevole, e rimango comunque interessato per quando sarà disponibile su Steam. Mi dispiace però non aver trovato al momento il prodotto che attendevo, proprio perché la svolta action e la nuova attenzione finalmente data alla trama e al suo intreccio mi avevano fatto drizzare le antenne, anche molto, molto più del XV.
 
Guarda, io la penso così: la questione della difficoltà troppo bassa potrebbe anche essere risolta per quando lo giocheremo noi su PC, o tramite patch o tramite mod. Purtroppo invece ciò che non cambierà mai sono i dungeon troppo lineari e l'assenza di attività secondarie che non siano cacce. Ma io dico, è mai possibile che le ultime attività extra che non siano meramente cacce le abbiano pensate 22 anni fa in FFX? Caspita, ci sono minigiochi molto meglio sviluppati in Yakuza 7!

Detto questo, il colpo d'occhio è veramente notevole, e rimango comunque interessato per quando sarà disponibile su Steam. Mi dispiace però non aver trovato al momento il prodotto che attendevo, proprio perché la svolta action e la nuova attenzione finalmente data alla trama e al suo intreccio mi avevano fatto drizzare le antenne, anche molto, molto più del XV.
XV che mi ricordo aveva una trama attaccata (male) con la colla. Io ancora non capisco come si possa dare fiducia a questa IP che è andata peggiorando con l'avanzare degli episodi. :sisi:
 
XV che mi ricordo aveva una trama attaccata (male) con la colla. Io ancora non capisco come si possa dare fiducia a questa IP che è andata peggiorando con l'avanzare degli episodi. :sisi:
È una considerazione che facevo anch'io nei giorni scorsi: noi siamo tutti cresciuti in un periodo nel quale Square inanellava un successo dietro l'altro. Tranne rarissime eccezioni il marchio Square era garanzia di un prodotto di qualità, sia che fosse un gioco ad alto budget che un progetto minore. Chi invece ha 20 anni oggi ha probabilmente una percezione diversa, e viene da prodotti Square che sono tutto fuorché privi di difetti, fino ad arrivare a certi giochi di dubbio gusto. La stessa saga di Final Fantasy, il prodotto di punta di Square, non ha forse più quell'aura di qualità eccelsa che aveva per noi e, oggi come oggi, non coglie di sorpresa che un titolo Square abbia dei problemi gravi, anzi. Quello che è accaduto è stato un processo lento, ma fino ad ora inarrestabile, del quale tutti i vertici di Square sono stati colpevoli, tirandosi più volte la zappa sui piedi ignorando tutte le evoluzioni che prodotti della concorrenza giapponese ed occidentale stavano portando nel frattempo.
 
Ora c'è anche un articolo dedicato sul sito intitolato "Cosa ha sbagliato FFXVI", un'altra bella critica sensata e insapore dopo avergli dato 8 :granma:
Lettura interessante? Anche le voci fuori dal coro possono essere utili.
 
Lettura interessante? Anche le voci fuori dal coro possono essere utili.
Mah ní, ripete i difetti elencati già in sede di recensione e fa qualche considerazione sull'evoluzione della serie e sulla sua ripartenza, usando FFXVI come base perché c'è un buon potenziale
 
Posto l'analisi/anteprima di Sabaku sulle sue prime 35h di gioco, logorroico come sempre, ma mi fido abbastanza della sua opinione e del suo senso critico :unsisi:



I difetti che ha descritto sono proprio quelli che temevo io, purtroppo. Ma i pregi del gioco sembrano essere veramente eccelsi. Tutto esattamente come immaginavo. Sarà un gioco eccezionale, ne sono certo, e lo amerò, ma, ripeto, come CP2077, si rimarrà con la sensazione del ''era quasi perfetto, dannazione''.

Sono però molto più curioso di conoscere il parere completo di una certa persona con la barba che qui è innominabile :ahsisi:
 
Io alla fine l'ho preso per PS5, almeno do un senso all'esistenza di questa console in casa mia :asd: la spettacolarità c'è, pure il colpo d'occhio per la grafica... il combat system per ora non mi pare fluido come quello di un Devil May Cry, ma aspetto a dare giudizi definitivi quando lo avrò un pochino sviscerato.
 
Uscita la recensione di Falconero. Onestissimo come sempre, infatti probabilmente i fanboy lo massacreranno, anche se solitamente la sua community è molto pacata :asd:
 
Che è un titolo divertente, ma ha dei difetti innegabili che pesano parecchio sulla valutazione complessiva
FFXVI ha dei difetti sì, e anche piuttosto gravi (e non c'è scusa che regga), ma ha dalla sua delle eccellenze piuttosto clamorose, senza dubbio. Un gioco che dividerà molti, ma che ne farà innamorare ancora di più, imo.

Ciò detto, spero che il prossimo corregga i difetti di FFXVI, allora sì che avremo il FF definitivo.
 
FFXVI ha dei difetti sì, e anche piuttosto gravi (e non c'è scusa che regga), ma ha dalla sua delle eccellenze piuttosto clamorose, senza dubbio. Un gioco che dividerà molti, ma che ne farà innamorare ancora di più, imo.

Ciò detto, spero che il prossimo corregga i difetti di FFXVI, allora sì che avremo il FF definitivo.
Tu lo hai già giocato? Io, nonostante tutto lo prenderò, su PC per provarlo personalmente (alla fine ho apprezzato anche i vari capitoli del XIII ed il XV, nonostante alcuni difetti enormi). Da vedere se al lancio o meno in base al prezzo dei grigi
 
Tu lo hai già giocato? Io, nonostante tutto lo prenderò, su PC per provarlo personalmente (alla fine ho apprezzato anche i vari capitoli del XIII ed il XV, nonostante alcuni difetti enormi). Da vedere se al lancio o meno in base al prezzo dei grigi
Provicchiato da un amico e ascoltato pareri di chi mi fido...

Io comunque andrò di D1 a prescindere dal prezzo a cui si troverà... Il gioco è comunque tanta roba, eccelle su tanti aspetti non trascurabili...
 
Leggendo altrove i pareri di qualche giocatore fidato, l'unica cosa che potenzialmente potrebbe darmi davvero tanta noia è l'accento su tutta la struttura da titolo cinematografico con conseguente taglio di tante meccaniche perlopiù ruolistiche e difficoltà facilona :azz:
 
Leggendo altrove i pareri di qualche giocatore fidato, l'unica cosa che potenzialmente potrebbe darmi davvero tanta noia è l'accento su tutta la struttura da titolo cinematografico con conseguente taglio di tante meccaniche perlopiù ruolistiche e difficoltà facilona :azz:
Will Smith Run GIF by MOODMAN
 
Leggendo altrove i pareri di qualche giocatore fidato, l'unica cosa che potenzialmente potrebbe darmi davvero tanta noia è l'accento su tutta la struttura da titolo cinematografico con conseguente taglio di tante meccaniche perlopiù ruolistiche e difficoltà facilona :azz:
A me la cosa che manda in bestia è che hanno messo gli Eikon, ciascuno associato ad un elemento, e poi non hanno messo le debolezze elementali, che ci sarebbero state da dio, spingendoti a provare tutte le evocazioni e variare
ESbMKPEX0AcDhgt.jpg
 
Leggendo altrove i pareri di qualche giocatore fidato, l'unica cosa che potenzialmente potrebbe darmi davvero tanta noia è l'accento su tutta la struttura da titolo cinematografico con conseguente taglio di tante meccaniche perlopiù ruolistiche e difficoltà facilona :azz:
Esatto, la componente ruolistica praticamente assente è uno dei malus più grossi, imo (equip, statistiche, debolezze elementari ecc ecc). E aggiungo anche le mappe a corridoioni, con muri invisibili OVUNQUE, che manco nei primi 2000.

Per la difficoltà sì, ok che nel NG+ puoi godere al massimo con il CS... ma nel NG+, dopo 30-40h di gioco o il doppio... e poi c'è chi dice: ''eh, basta non usare strumenti e i vari equip''... e io dico ''eh, grazie al brazzo, anche se mi lego una mano dietro la schiena il gioco diventa più difficile'' ...ma non è che funzionano così i videogiochi :asd: Non sono io che mi devo limitare artificialmente... è il gioco che deve garantire vari livelli di sfida, difficoltà ed equilibri del gioco stesso.

A me la cosa che manda in bestia è che hanno messo gli Eikon, ciascuno associato ad un elemento, e poi non hanno messo le debolezze elementali, che ci sarebbero state da dio, spingendoti a provare tutte le evocazioni e variare
ESbMKPEX0AcDhgt.jpg
Esatto x2, grandissima pecca nosense... e non condivido ciò che dicono gli altri, che sarebbe stato complicato da implementarli... bastava il classico bonus al danno e aggiungere le resistenze, e anche le sinergie tra gli elementi sarebbero state una gran bella cosa. Peccato veramente...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top