One/Series Halo Infinite | SG: 9.0 | S5: Reckoning disponibile |

Pubblicità
Per me no, io potevo pure accettarlo un trailer senza demo, il problema è che pure il trailer è stato debole. Qualcosa già come il primo trailer di Gears 5, sperando però che Halo all'uscita faccia molto meglio almeno lui

Ma obiettività cosa?? :asd:  

Non sono uno di quelli che va a dire che Ms ha solo Forza e Halo, so benissimo dei nuovi studi e che sono tutti al lavoro. La mia paura (e il voler tenere basso l'hype) è il timore che al D1 della next gen si "accontentino" di Halo e Forza tralasciando il resto perché magari ancora in fasi poco avanzate di sviluppo.
Secondo me il trailer è molto forte invece :sisi:

 
A me non piace.

Come in generale le musiche arrangiate sotto 343 che ho sempre trovato pesanti, poco incisive e troppo "abbondanti". Halo a mio modo di vedere necessita di musiche epiche ma essenziali.

Non c'è una canzone delle colonne sonore di halo 4/5 che mi è rimasta impressa. Questa farebbe la stessa fine.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ad oggi, a meno di un anno dal lancio di Halo Infinite su Xbox One e Xbox Series X, si sa ancora poco della natura del nuovo titolo 343: sappiamo che è molto ambizioso, che è in sviluppo da cinque anni e che rappresenterà un "reboot spirituale" della serie, ma sarà un FPS lineare, un open world o un mix tra i due?

Oggi un possibile indizio ce lo dà la linea di giocattoli a mattoncini simil-LEGO Mega Contrux, che ha annunciato la commercializzazione di set di costruzione dedicati appunto ad Halo Infinite: un Warthog, un Mongoose ed un Pelican.

La cosa interessante, come potete vedere dai tweet in basso, è che sia il Warthog che il Mongoose possono essere riassemblati in veicoli acquatici, un motoscafo ed una moto d'acqua (il Pelican, invece, è riassemblabile in una base UNSC); questo potrebbe suggerire che in Halo Infinite saranno presenti anche questi veicoli guidabili dai giocatori, e se davvero fosse così questo non potrebbe che suggerire una struttura di gioco più tendente all'open world.

Ma potrebbe anche non siginificare nulla: magari si tratta di una semplice iniziativa di Mega Construx per permettere agli acquirenti avere più usi dai loro set a mattoncini senza necessariamente creare veicoli di Halo. Dovremo attendere per scoprire quale sia la verità: nel frattempo eccovi i due tweet incriminati.
Fonte: sito concorrente che parla del mondo xbox

Cosa ne pensate? In effetti i veicoli acquatici da sempre mancano. Potrebbe essere un'aggiunta interessante se contestuallizzata bene.

 
Potrebbe essere! Ha lo stile di Kazuma Jinnouchi con una ripresa di Halo 2 nel finale 
Occhio che Kazuma non è il più compositore. A oggi è ancora sconosciuto.

Questa traccia ha molto stile Bungie, di 343 sento poco onestamente.

Molte musiche di 343 mi erano decisamente piaciute, Advent, this armour e tante altre.

 
Fonte: sito concorrente che parla del mondo xbox

Cosa ne pensate? In effetti i veicoli acquatici da sempre mancano. Potrebbe essere un'aggiunta interessante se contestuallizzata bene.
L'idea è molto interessante, così come il fatto di renderlo simile ad un open world. Basta che non facciano cagate tipo L'OW vuoto di Gears 5 e che contestualizzato bene il tutto. E che Halo non perda la sua anima da shooter puro. 

 
Occhio che Kazuma non è il più compositore. A oggi è ancora sconosciuto.

Questa traccia ha molto stile Bungie, di 343 sento poco onestamente.

Molte musiche di 343 mi erano decisamente piaciute, Advent, this armour e tante altre.
Anche a me le musiche 343 piacciono perché sono oggettivamente curate e ben fatte. Ma non reggono il confronto con quelle originali e sono molto meno caratterizzanti (anonime) e pasticciate.

Si può dire che mi piacciono come canzoni, ma nemmeno un po' come colonna sonora di Halo.

E di "stile Bungie" in quella traccia non ne sento, non basta un richiamo di Halo 2 alla chitarra elettrica.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche a me le musiche 343 piacciono perché sono oggettivamente curate e ben fatte. Ma non reggono il confronto con quelle originali e sono molto meno caratterizzanti (anonime) e pasticciate.

Si può dire che mi piacciono come canzoni, ma nemmeno un po' come colonna sonora di Halo.

E di "stile Bungie" in quella traccia non ne sento, non basta un richiamo di Halo 2 alla chitarra elettrica.
Non sento nemmeno lo stile di 343, a ogni modo le tracce vanno contestualizzate, a prescindere.

 
Occhio che Kazuma non è il più compositore. A oggi è ancora sconosciuto
Ah! Non ne avevo idea...possibilità di un ritorno di Marty O'Donnell? 

 
A me sono piaciute molto le musiche del 4, soprattutto il fatto che le musiche legate ai precursori avessero una componente elettronica che le rendeva "aliene", mentre del 5 mi son piaciute quelle di Sanghelios che davano l'idea di un popolo "religioso"; non mi dispiacerebbe se anche su Infinite continuassero questa distinzione, ma anche arrangiamenti della ost originale sarebbero ben accetti

 
Sono uscite delle foto delle action figures che mostrano il design dei personaggi del gioco!

Tra questi i Grunt, gli Elite, i Marines, i Jackal, Master Chief e alcuni veicoli.

Ecco il link: https://imgur.com/gallery/cuNHTOL

Parlando dei Covenant il design sembra ripreso dalla vecchia trilogia, come lasciato intendere dai trailer.

Gli Elite hanno nuovamente l'armatura che li aveva caratterizzati fino ad Halo 3/Reach. Noto ancora alcuni dettagli che non mi convincono appieno: grandezza un po' esagerata dei piedi e postura un po' troppo gobba.

I Grunt sono ritornati identici ai vecchi capitoli nel corpo centrale (Armatura, faccia e maschera), mantengono gli arti (gambe e braccia) particolarmente grossi dei capitoli 343, però mi piacciono.

I Jackal (senza scudo) mi sembrano pari a quelli dei capitoli Bungie, cambia solo la mascherina che mi ricorda quella di Splinter Cell :asd: .

I marines pure mi piacciono, anche se l'action figure mi sembra piuttosto fatta male (sembra una giraffa).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque a me il verde dell'armatura di Chief non mi fa impazzire :tristenev:  
Per me il suo intero design è un passo indietro. So che ormai la decisione su quel fronte è quella di tornare alle origini ma questa armatura mi sembra troppo "semplice" rispetto alle ultime che erano più elaborate

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top