Ma in maniera sensata e fluida o forzata?
Ti dirò la verità, all'inizio avevo timore che avrebbero buttato nel cestino tutto rapidamente, ma devo ammettere che la scrittura è migliorata davvero tantissimo (non è ancora incredibile eh) e il racconto è coeso. Non c'è un cambio repentino, ma è un qualcosa che avviene piano piano. Quindi sì, è sensato il tutto.
Chief ora ha ancora demoni interiori, ma almeno non ha demoni che riguardano il suo essere attratto dalle donne o dalle farfalle, quanto più al suo riflettere sulla guerra e di come lui voglia difendere i suoi Spartan e l'umanità. Sta tantissimo senza casco (ma per me non è un problema), ma combatte ed è quasi tutto incentrato sulla guerra.
Ci sono un paio di situazioni cringe, ma sono ben contestualizzate e non super cringe inutili come quelle viste nella prima stagione.
Visivamente lo ho trovato bellissimo (primi quattro episodi). Il tono ora regge, è molto Halo. L'intro è molto Halo (sono sicuro che molti si commuoveranno), la regia e la CGI è incredibilmente migliorata. Scrittura ha subito un miglioramento e ora c'è più equilibrio tra un prodotto Halo e un prodotto per la massa. Funziona imho e ve lo dice uno dei fan di Halo più accaniti. Anche le scelte musicali sono più Halo di quanto lo fossero nella prima.
La storia mi sembra di capire che subirà dei cambiamenti importanti (lato personaggi), ma per ora siamo nella linea temporale della Caduta di Reach, quindi alla fine dovremmo sbarcare su Halo.
PS: andatevi a vedere la clip uscita da Rotten Tomatoes, già da li capite l'enorme differenza dalla scorsa stagione. Ve la metto qua sotto.