Sull'interno mondo di gioco, abbastanza piatto.
Comunque, non riesco a giocarci con la grafica vecchia, e non perchè risulta brutta adesso, ma anche all'epica non mi faceva per nulla impazzire.
Per dire, metroid prime uscito mi sembra un anno dopo questo, se lo mangia in tutto.
Tra l'altro, le armi sono poche o sbaglio?
Aldilà dell'online, cosa aveva aggiunto al genere?
Sul mondo di gioco, se non ti sei del tutto ricreduto vedendo il tuo post dopo, ti ricrederai già dal secondo capitolo.
D'altronde un gioco che vanta un universo espanso gigantesco costituito da non solo i capitoli main e spin-off ma anche oltre 30 romanzi, live-action, serie animate, serie TV in arrivo, fumetti, giochi da cabinato, giochi da tavolo, action figures e giocattoli ed altro ancora è anche difficile si fermi ad un mondo piatto.
Sulla grafica non mi permetto di giudicare metroid prime che non ho giocato ma Halo CE era un gioco all'avanguardia tecnicamente.
Fidati che giocando la versione rimasterizzata (che graficamente tra l'altro non è chissà che roba) ti sei perso tantissimo del gioco. E dico tantissimo senza esagerare.
Halo 2 invece ha una versione remastered grandiosa con cut-scene in una CG impressionante.
Le armi del primo Halo sono contenute (le ho contate e a memoria mi sembrano siano 7, quelle "portatili" e utilizzabili). Nei successivi capitoli avrai diverse sorprese e un vasto roster con cui sbizzarrirti.
Le critiche sull'interazione con l'ambiente non le capisco.
Halo è, cercando banalmente di dare una definizione, uno shooting arena con fasi sand box che trovano la loro massima espressione in Halo 3 e Reach.
Oltre alle novità che ti sono state elencate da KKHN, Halo CE ha esplicato con massima potenza un sistema sasso, carta, forbice nell'affrontare i nemici.
Non so che interazione ambientali ti aspetti, ed in verità non ho nemmeno capito bene cosa intendi, ma non ce ne sarà nemmeno nei successivi.