Il Corriere Boxaro - Breaking News | Nuova Iniziativa! |

Pubblicità
Capcom vuole sperimentare con generi di cui non si è mai occupata, in futuro

Capcom guarda verso nuovi orizzonti: la compagnia giapponese, che vuole crescere ulteriormente in futuro, ritiene che per farlo dovrebbe dedicarsi anche a generi videoludici dei quali fino ad ora non si è occupata. La dichiarazione è stata scoperta dall'utente NeoGAF Nirolak all'interno del report annuale della compagnia, dove la stessa Capcom scrive che "guardando al futuro, dal momento che miriamo a diventare lo sviluppatore numero uno al mondo, sentiamo che mentre è sicuramente necessario far avanzare ed espandere i nostri contenuti esistenti, è anche opportuno affrontare nuove sfide."


"Non possiamo ignorare generi come gli sparatutto o i giochi di strategia che hanno un enorme numero di giocatori, quando si pensa alla potenziale crescita del lato consumer, online e e-sport. Ci serviremo delle nostre forze per tenere d'occhio i trend del mercato e andare avanti con la tipologia di creazione di videogiochi che è possibile solo presso Capcom. Le nuove sfide sono solo all'inizio."


 


Vedremo quindi se, in futuro, sia lecito aspettarsi dei giochi di generi che non siamo normalmente abituati a vedere da Capcom. Voi cosa vorreste chiedere alla compagnia giapponese?


 


Spaziogames


 
Ubisoft acquista quote per respingere l'avanzata di Vivendi

Ubisoft sta provando a respingere l’avanzata di Vivendi. La software house ha acquistato infatti delle quote, pari al 3,2%, da una banca di investimenti francese. Stando all’accordo effettuato con Bpifrance, Ubisoft ha acquistato 3.625.178 azioni con un prezzo di 33,80€ l’una mentre il completamento della transizione arriverà durante il mese di novembre, anche se per il momento non è stata fornita una data precisa.


“Vogliamo esprimere la nostra sentita gratitudine nei confronti di Bpifrance per il sostegno in tutti questi anni” ha dichiarato Yves Guillemot, CEO di Ubisoft.


 


Spaziogames


 
Questa Vivendi sta simpatica a tutti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Amazon e Twitch annunciano Twitch Prime



Amazon e Twitch hanno annunciato oggi Twitch Prime, il servizio in sottoscrizione che sarà incluso per gli abbonati al servizio Amazon Prime (che in Italia costa 19,99€ all'anno). Grazie all'iniziativa, gli abbonati avranno diritto a sconti speciali sui videogiochi sul catalogo Amazon, in particolar modo su quelli appena usciti o quelli in pre-ordine. In aggiunta, avrete anche diritto senza esborsi ulteriori a richiedere la consegna in un giorno.

241107_1a.jpg



"Sconto riservato ai clienti iscritti a Prime sui videogiochi fisici appena usciti e in preordine" leggiamo sul sito ufficiale, che aggiunge "lo sconto esclusivo si applica anche ai preordini e alle edizioni speciali, potrai inoltre beneficiare del prezzo minimo garantito e della consegna il giorno dell'uscita (verifica su Amazon la disponibilità)."

Visto il nome del servizio, l'idea si lega ovviamente anche a Twitch: "visione senza pubblicità e iscrizione al tuo canale preferito senza costi aggiuntivi ogni 30 giorni. Supporta il tuo streamer preferito e ottieni emotes esclusive, colori aggiuntivi per la chat e mostra orgoglioso il tuo badge nella chat."

Ci saranno, infine, anche contenuti videoludici in regalo: "ricompense in-game senza costi aggiuntivi ogni mese su Twitch più altre sorprese. Otterrai personaggi, veicoli, skin e potenziamenti per giochi come Hearthstone e Smite, inoltre sorprese come una copia di Streamline il giorno dell'uscita."

Potete scoprire tutti gli ulteriori dettagli al link in calce.

Link consigliati: sito ufficiale twitch prime

News Spaziogames.it

 
Xbox si impone in Messico: detiene oltre il 50 per cento del mercato

Arrivano dal Messico delle ottime notizie per Microsoft: secondo l'analisi di The Competitive Intelligence Unit, infatti, il brand Xbox è in assoluto quello predominante nel Paese dell'America Latina, dove detiene il 57,9% del mercato - il cui 39,8% è rappresentato da Xbox 360. Seguono Nintendo Wii e Xbox One, che hanno conquistato il 12% del mercato ciascuna. Di seguito, troviamo invece PS3 con il 10,5%, PS4 con il 9% e l'originale Xbox con il 6%, prima di PS2 con il 4,5% e Wii U con il 3%.


I numeri, parlano quindi di un mercato dove il marchio Xbox ha una forte popolarità e nel quale Xbox One ha ritagliato una fetta leggermente superiore anche a quella della concorrente PS4.


 


Vedremo se, nel prossimo futuro, con l'arrivo delle console potenziate, ci saranno degli scossoni o se Microsoft consoliderà ancora di più la sua posizione.


 


Spaziogames




- - - Aggiornato - - -

The Coalition: In futuro ci saranno anche altri Gears of War

La serie Gears of War è più viva che mai e lo sviluppatore The Coalition ha recentemente parlato del futuro del franchise. Ecco le dichiarazioni del creative director Chuck Osieja:

 


"Credo di poter affermare con certezza che nel corso dei prossimi anni arriveranno sul mercato dei nuovi capitoli della serie Gears of War. Microsoft ha acquistato la serie, era ovvio che gli investimenti sarebbero stati importanti e che la compagnia avrebbe cercato di far crescere tutto il franchise.



Grazie a questa nostra consapevolezza possiamo lavorare sulla trama di Gears 4 con una serenità maggiore: non dobbiamo spiegare per forza tutto in questo capitolo della serie."



Spaziogames


 
Xbox Play Anywhere per i third-party? E' solo questione di tempo

Il capo della divisione Xbox Phil Spencer è convinto che in un futuro non lontano quasi tutti i publisher third-party inizieranno a seguire la politica inaugurata col programma Xbox Play Anywhere:

 


"Credo che alcuni dei publisher third party più grossi al momento siano in attesa, vogliono vedere come funziona la cosa per noi. C'è sempre il timore di cedere due giochi al prezzo di uno, ma secondo me è difficile che qualcuno acquisti due versioni differenti dello stesso prodotto (una per PC, una per console). L'idea è semplicemente permettere ai clienti che già si hanno di giocare più spesso.



Credo che il coinvolgimento dei third-party sia solo una questione di tempo."


 


Spaziogames



 
Il Corriere Boxaro - Breaking News | Nuova Iniziativa! |

Bello questo thread...messo subito tra i preferiti ;)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Phil Spencer: non so cosa faremo dopo Scorpio, ci stiamo pensando

I colleghi della rivista Game Informer Australia hanno avuto modo di sedersi faccia a faccia con Phil Spencer per parlare con lui del futuro del mondo Xbox. Dopo il lancio di Xbox One e Xbox One S, infatti, Microsoft si prepara al lancio di Project Scorpio per Natale 2017, in un mondo console in cui i tempi si assottigliano e le specifiche hardware vogliono diventare più ambiziose.


Quando i colleghi gli hanno chiesto se, con questo nuovo tipo di filosofia, si dovranno comprare nuove console più spesso, Spencer ha risposto che "è difficile da dire. Chiaramente, nel caso di Xbox One, Xbox One S e Scorpio, è chiaro che la risposta sarebbe che non so se si tratterà di una cosa più regolare, ma sicuramente vorrete Scorpio per giocare i titoli alla risoluzione e al framerate più alti." Spencer ha aggiunto che "per quanto riguarda la parte del 'più regolarmente', ad essere completamente onesto, non so quale sarà la prossima console, dopo Scorpio. Ci stiamo pensando. Stiamo osservando i trend dei consumatori, quali potrebbero essere le specifiche di performance e il prezzo migliori e ci stiamo chiedendo 'potremmo riuscire a realizzare qualcosa che abbia delle performance da ricordare e di cui ai giocatori importi?'."


 


"Non ho il desiderio che ogni due anni ci sia una console nuova sugli scaffali, non fa parte del modello di business delle console e non ci aiuta, a dire il vero. Il miglior consumatore che ho, è quello che compra l'originale Xbox e tutti i giochi. Si tratta del consumatore migliore, per noi, in termini puramente finanziari. Non ho bisogno che vi andiate a comprare la console più recente, né di creare un loop artificiale da 'ecco la nuova console, ogni due anni' per spingervi ad andarvela a comprare."


 


Spaziogames


 
Ma che problemi hanno quelli di GI per chiedere cosa si farà dopo l'arrivo di una console che non è ancora uscita? :rickds:

 
EA: remaster dei nostri giochi? Solo se i giocatori le vogliono

Negli ultimi mesi, si è parlato spesso dell'arrivo di possibili rimasterizzazioni dei successi Electronic Arts, con la compagnia statunitense che—sopratutto in merito al vociferato remaster di Mass Effect—nella persona di Patrick Soderlund, aveva detto che era probabile che si sarebbero seguite le orme di chi già calca la strada delle riedizioni, visto che il pubblico sembra volerle. Un concetto ribadito nelle ore scorse anche da Andrew Wilson, CEO dell'azienda, che ha fatto il punto della situazione.


"Per quanto riguarda i remaster, è una cosa che stiamo valutando. In tutti i casi, cerchiamo di capire cosa sia giusto per il giocatore. Se siamo in un mondo in cui ci sono giochi che noi abbiamo in catalogo e che i giocatori vorrebbero rigiocare rimasterizzati—e in cui noi riteniamo che valga la pena implementare delle migliorie che abbiano senso per gli utenti—allora lo faremo. Non ho nulla da annunciare, oggi, ma sicuramente potete immaginare che con un portfolio ricco come il nostro e con una base di giocatori così attiva come la nostra, ci arrivano parecchie richieste" sono state le parole del CEO.


 


Se voi poteste chiedere a EA la rimasterizzazione di qualche suo grande classico, che nome fareste?


 


Spaziogames


 
[h=2]Phil Spencer si esprime su Ryse 2[/h]

Ryse: Son of Rome
è quella che in gergo viene definita una 'sleeper hit', ossia un titolo che al lancio non riscuote un grande successo ma che sul lungo termine finisce col rimanere nella memoria di un buon numero di giocatori.


 


È così che i fan di Xbox One continuano a chiedere a Phil Spencer, responsabile del gaming in casa Microsoft, novità in merito ad un possibile seguito dell'IP Crytek.


 


Parlandone con Game Informer, Spencer ha spiegato che
"sorrido sempre un po' quando la gente viene da me e mi dice 'hey, voglio Ryse 2!'".


 



"Quando Ryse è stato un titolo di lancio per Xbox One ha avuto alcune recensioni contro. Ora quando la gente ripensa a quei tempi, dice 'ok, c'era qualcosa di buono però'".


 


 



Leggi la notizia completa su SpazioGames.it





 
Phil Spencer sull'HDR e sui futuri pre-download su Xbox



Sempre attivissimo sul suo profilo Twitter, Phil Spencer ha risposto ad alcuni quesiti dei videogiocatori, parlando anche di diverse idee che Microsoft sta prendendo in considerazione per il futuro di Xbox.

Prima di tutto, il leader del settore videoludico della casa di Redmond ha dichiarato di ritenere l'arrivo dell'HDR una buona aggiunta per questa generazione di console, promettendo un buon supporto su Xbox One.

Di fronte ad un'altra domanda di un utente, Spencer ha anche rivelato che Microsoft ha preso in considerazione una nuova via di acquisto e lancio dei videogiochi per consentire a tutti di divertirsi già dal day-one: scaricare i contenuti in anticipo (e noi italiani sappiamo bene, spesso e volentieri, quanto possano diventare lunghi i download dei giochi, ndr) ed utilizzare il disco retail unicamente per lo sblocco del contenuto. Al momento non c'è niente di ufficiale, ma la compagnia ci sta pensando su.

In merito alla retrocompatibilità, invece, Spencer ha fatto sapere che il team sta lavorando per supportare anche giochi multidisco, come Lost Odyssey e Blue Dragon (ndRattleshirt, la retrocompatibilità di questi giochi é già attiva quello che manca é il supporto alla compravendita digitale di giochi multi-disco).

News e tweet su Spaziogames.it

 
Il gameplay designer di The Witcher 3 ha lasciato CD Projekt RED



Un addio importante in casa CD Projekt RED si è consumato nelle ultime ore, con il gameplay designer di The Witcher 3: Wild Hunt e co-creatore di GWENT: The Witcher Card Game che ha salutato lo studio polacco per una nuova avventura.

Damien Monnier ha fatto sapere su Twitter di aver lasciato la software house e, raggiunto da Eurogamer, ha specificato di non avere già contratto degli impegni con altri sviluppatori.

"Non ho idea ancora" di ciò che farò, ha spiegato il francese, "ma dovrà essere un progetto entusiasmante e una bella compagnia".

Da CD Projekt RED hanno salutato il suo addio con una nota in cui non viene nascosto che il suo apporto, lavorativo e personale, mancherà molto. Naturalmente, non ci saranno cambiamenti sulla tabella di marcia di GWENT, già passato per un'intensa beta.

http://www.spaziogames.it/notizie_v...the-witcher-3-ha-lasciato-cd-projekt-red.aspx


News Spaziogames.it


 
Microsoft conferma il lancio giapponese di Xbox One S



La titubanza di Microsoft aveva fatto sorgere dei dubbi riguardo al lancio di Xbox One S in Giappone, che secondo alcuni a Redmond stavano pensando di saltare in toto.

Ebbene, il platform holder ha fatto sapere che la revisione hardware di Xbox One sarà disponibile dal 24 novembre nel paese del Sol Levante.

Il prezzo della console sarà di 34.980 yen nel taglio da 1TB in bundle con Halo 5: Guardians.

L'annuncio è stato dato al Toranomon Hills Forum di Tokyo, mettendo fine alle indiscrezioni che volevano, appunto, Microsoft non interessata a lanciare la nuova console in Giappone a seguito del flop dell'originale.

News Spaziogames.it

 
Niente più DLC obbligatori per i futuri giochi Ubisoft

Ubisoft ha dichiarato di aver imparato la lezione dai suoi vecchi titoli e che, in futuro, i programmi relativi ai contenuti scaricabili e alla loro monetizzazione saranno sulla scia di quanto fatto con Rainbow Six Siege. A farlo sapere è Anne Blondel-Jouin, vice presidente per le live operation della casa francese, che, nel corso di un'intervista con Games Industry, ha riferito che "non importa chi lo produca, se crei un gioco maligno, rimane nello scaffale."


Dal momento che in Rainbow Six: Siege i giocatori non pagano le mappe, ma unicamente gli add-on cosmetici per il proprio personaggio, la compagnia francese vuole proseguire sulla stessa strada: "la monetizzazione è una cosa sulla quale dobbiamo essere molto cauti, motivo per cui il mio team ha l'incarico di assicurarsi che troviamo il bilanciamento giusto. Se non aggiunge qualcosa all'esperienza di gioco, allora non va bene, si chiederebbero dei soldi per i motivi sbagliati."


 


"In aggiunta, se il contenuto è obbligatorio per il giocatore, non va bene lo stesso. Non funzionerebbe. Si tratta di un modo di proporre divertimento extra ai giocatori, ma devono poter scegliere se concederselo o meno" ha aggiunto la Blondel-Jouin. "Non ci saranno più DLC che devi comprarti per avere l'esperienza completa. Se possiedi il gioco e vuoi espanderlo, in base a come vuoi vivere quest'esperienza, allora puoi liberamente comprare i DLC, o no. Grazie al modo in cui abbiamo monetizzato Rainbow Six, le persone sono felici dei nuovi personaggi, possono personalizzarli ma, anche se non lo facessero, avrebbero la stessa identica esperienza degli altri giocatori."


 


Come vi sembrano le intenzioni di Ubisoft? Siete soliti comprare DLC cosmetici?


 


Spaziogames



- - - Aggiornato - - -

Josh Holmes lascia 343 e Halo per sviluppare videogiochi indie

Josh Holmes, alla testa di 343 Industries e in prima linea per la produzione della serie Halo, ha deciso di lasciare la compagnia dopo sette anni di lavoro. L'annuncio arriva dal sito ufficiale del gioco, dove, in un post dedicato, Holmes ha salutato i colleghi e i fan, dichiarando che si dedicherà a nuovi orizzonti e al mondo indie.


"Ho amato ogni momento vissuto qui con Halo, ma mi sento attratto da nuovi orizzonti"ha dichiarato, "questo mese, lascerò 343 Industries e sono felice della mia prossima avventura, dove mi dedicherò allo sviluppo indipendente di videogiochi."


Il posto di Holmes sarà preso da Chris Lee, che aveva già diretto la produzione di Halo 4 e Halo 5: Guardians.


 


Auguriamo a Holmes il meglio per il suo avvenire e non possiamo che augurare a Lee buon lavoro per il futuro di Halo!


 


Spaziogames


 
Presto qualche novità sui nuovi giochi Remedy, ma senza troppi dettagli



Vi abbiamo già riferito, in passato, che il team finlandese Remedy Entertainment è attualmente al lavoro su due progetti dei quali però non ci ha ancora svelato i dettagli (anche se sappiamo che non si tratta di un nuovo Alan Wake, ndr). L'addetto alla comunicazione Thomas Puha ha annunciato su Twitter che entro la fine dell'anno pubblicherà un post sul blog ufficiale, fornendoci qualche aggiornamento sui lavori. Nessun annuncio vero e proprio sui titoli e i loro dettagli, però: la casa finlandese vuole aspettare che la release sia prossima.

Attendiamo quindi di scoprire che tipo di dettagli Remedy stia meditando di condividere.

News Spaziogames.it

 
Il franchise Forza supera $1 miliardo di incassi

Microsoft ha annunciato, con un post sul proprio blog ufficiale Xbox Wire, che la serie Forza ha superato $1 miliardo di incassi al dicembre 2016.

 


La cifra si riferisce
esclusivamente alle copie vendute nei negozi fisici, e dunque non fa riferimento al numero comunque molto importante dei download tramite lo store Xbox e quello di Windows.

 


Sempre a dicembre, secondo dati Microsoft, oltre 14 milioni di utenti hanno giocato titoli della serie Forza (sia Horizon che Motorsport) tra Xbox One e Windows 10.


 


Forza Horizon 3 ha venduto, infine, per 2.5 milioni di copie.







 


Spaziogames

 
THQ Nordic ha comprato Koch Media: ora anche Deep Silver è di sua proprietà


Metro Exodus, Dead Island e Saints Row, tra gli altri, ora in mano a THQ


Con un annuncio, THQ Nordic ha annunciato, completamente a sorpresa, di aver trovato l'accordo per l'acquisizione totale di Koch Media, compagnia che si occupa della produzione e della distribuzione di prodotti multimediali, tra cui videogiochi e film. Attiva principalmente in Regno Unito, Stati Uniti e Germania (ma anche in Italia), Koch Media passa a THQ Nordic per 121 milioni di euro.


 


Rientrano nell'acquisizione anche tutti gli studios e le IP di proprietà di Koch Media, come l'intera Deep Silver. «THQ Nordic è certa che gli studi di sviluppo di Deep Silver, divenendo parte di THQ Nordic, riusciranno a proporre almeno quattro progetti AAA, tra cui Metro Exodus e i prossimi AAA di Volition e di Dambuster, oltre a diversi altri progetti» ha dichiarato, fiducioso, Lars Wingefors, CEO della compagnia acquirente.


 


Attendiamo ora di scoprire se e in che modo cambieranno i programmi per videogiochi come, appunto, Metro Exodus. Ricordiamo anche che, in Paesi come l'Italia, Koch Media è la compagnia a cui si appoggiano publisher come Square Enix per la distribuzione e la promozione locale.


https://www.spaziogames.it/notizie_videogiochi/console_multi_piattaforma/264819/thq-nordic-ha-comprato-koch-media-ora-anche-deep-silver-e-di-sua-proprieta

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top