Ufficiale Il Signore degli Anelli (Trilogia) | Discussione libera.

  • Autore discussione Autore discussione StrikerEureka90
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Da quanto leggo la licenza è (surprise surprise) The Hobbit e LotR (incluse le varie Appendici)... Mi ricorda qualcosa :asd:

Non ho idea di cosa possano adattare da quel materiale.
Forse non voglio saperlo.
 
Ma non capisco, è così difficile licenziare anche il resto dell'opera letteraria di Tolkien? Cioé, immagino che non sia un problema di soldi, considerando il budget dietro alla serie di Amazon :O
 
Ma non capisco, è così difficile licenziare anche il resto dell'opera letteraria di Tolkien? Cioé, immagino che non sia un problema di soldi, considerando il budget dietro alla serie di Amazon :O
La Tolkien Estate non ha mai avuto interesse a farlo. Soprattutto per roba delicata come la Prima Era :sisi:
 
Da quanto leggo la licenza è (surprise surprise) The Hobbit e LotR (incluse le varie Appendici)... Mi ricorda qualcosa :asd:
theoden-bernard-hill.gif
 
Lo Hobbit non era granché?
Va ben tutto, va bene che non fosse un capolavoro, ma dire che "raggiungeva solo la solo la decenza" è proprio essere ingiusti.


Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
Mah, sarà che ho visto la trilogia una volta sola e non la rivedo da anni, ma mi sono rimaste impresse più le cose negative di quelle positive. Tipo il bieco cliffhanger con Smaug risolto in quattro e quattr'otto nei primi 10 minuti del film successivo. Oppure Thorin che impazzisce, ma poi rinsavisce perchè si, oppure la love story cringe tra il nano ed evangeline lilly. La side story di Gandalf buttata in mezzo solo per fare minutaggio. La quantità esagerata di scenette pseudo-comiche dedicate al personaggio con il monociglio durante la battaglia finale.

Poi per carità siamo anni luce lontani dalla mediocrità di rings of power. Alla fine ne lo hobbit c'era sempre la mano di Jackson, che si vede soprattutto nelle scene di massa, e poi Freeman è sempre ottimo. Insomma, magari devo rivederlo, ma non ne ho un ottimo ricordo principalmente per queste cose negative che mi sono rimaste impresse
 
Lo Hobbit paga lo scotto di essere uscito dopo LoTR, nel periodo basso di Jackson e come per la cagata Made in Amazon di essersi focalizzati troppo sugli effetti visivi tralasciando una buona scrittura.
Ha dei buoni momenti, è meglio della serie Amazon, ma resta parecchio indietro a LoTR
 
Mah, sarà che ho visto la trilogia una volta sola e non la rivedo da anni, ma mi sono rimaste impresse più le cose negative di quelle positive. Tipo il bieco cliffhanger con Smaug risolto in quattro e quattr'otto nei primi 10 minuti del film successivo. Oppure Thorin che impazzisce, ma poi rinsavisce perchè si, oppure la love story cringe tra il nano ed evangeline lilly. La side story di Gandalf buttata in mezzo solo per fare minutaggio. La quantità esagerata di scenette pseudo-comiche dedicate al personaggio con il monociglio durante la battaglia finale.

Poi per carità siamo anni luce lontani dalla mediocrità di rings of power. Alla fine ne lo hobbit c'era sempre la mano di Jackson, che si vede soprattutto nelle scene di massa, e poi Freeman è sempre ottimo. Insomma, magari devo rivederlo, ma non ne ho un ottimo ricordo principalmente per queste cose negative che mi sono rimaste impresse
Rivedi le versioni estese sono molto complete, al cinema perse molto.
Secondo me è un buon adattamento del libro e la storia di Gandalf non è buttata lì a caso, è effettivamente quello che lui fece in quel periodo e prima del signore degli anelli (ovviamente si sono presi delle licenze per farlo quadrare a livello di tempistiche, un po' come la prima parte della compagnia dell' anello)
Il drago, aimé muore in quel modo anche nel libro, anzi nel film hanno buttato su un po' di azione...

Per me la parte meno riuscirà è quella fuori canone, cioè azog vivo che fa cose... Potevano soffermarsi più su Bolg.
La relazione nano elfa non l'ho apprezzata, ma ci poteva stare se si fosse conclusa con la morte di entrambi, la scena di tauriel che vuole "tolto l'amore" è la peggiore del film.

Legolas lo torvo azzeccato in quanto coerente con la storia essendo il figlio del re.
Il peggiore della trilogia è sicuramente il terzo, il migliore è il primo.





Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Lo Hobbit è osceno. The Rings of Power ha sceneggiatura mediocre e alcune scelte narrative incoerenti ma le preferisco all'imbarazzo di Legolas Super Mario, battute a doppio senso tra un elfa e un nano, Radagast coi funghi allucinogeni e così via. Brrr.
 
Lo Hobbit è osceno. The Rings of Power ha sceneggiatura mediocre e alcune scelte narrative incoerenti ma le preferisco all'imbarazzo di Legolas Super Mario, battute a doppio senso tra un elfa e un nano, Radagast coi funghi allucinogeni e così via. Brrr.
concordo

la trilogia dell'hobbit sì che un esempio di stupro dell'opera originale solo per motivi commerciali (e non artistici/autoriali).
 
Ho deciso di recuperare la saga e ieri ho iniziato con lo hobbit. Devo dire che a parte
la città dei goblin
l'ho trovato gradevole. Però
Thorin che si becca una mazzata in pieno volto da parte di Azog e riporta solo dei tagli mi è parso un po' esagerato. Ho rivisto la scena più volte e non mi sembra si sia difeso con il suo scudo.
Peccato che entrando in questo topic abbia letto un messaggio e mi sia spoilerato
che Smaug verrà ucciso ad inizio prossimo film e che Thorin impazzirà. Non so se ho capito bene perché ho evitato di leggere tutto né voglio saperlo, però, almeno mi lascio il dubbio.
 
Vista la trilogia de Lo Hobbit. Mamma mia la monnezza e la pesantezza del terzo.
Il peggiore dei tre sicuramente. In extended edition guadagna molto però, ci sono parti importanti che avevano tagliato inspiegabilmente, spero tu abbia visto questa versione

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Il peggiore dei tre sicuramente. In extended edition guadagna molto però, ci sono parti importanti che avevano tagliato inspiegabilmente, spero tu abbia visto questa versione

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
Sì, ho visto quella. Ma non so quanto bene mi abbia fatto, visto che in questo modo l'agonia è stata più lunga :asd:
 
Sì, ho visto quella. Ma non so quanto bene mi abbia fatto, visto che in questo modo l'agonia è stata più lunga :asd:
Ah beh, pensa almeno che così hai seguito una trama, nell'edizione cinematografica mancano parti fondamentali per la trama

Inviato dal mio Nokia G21 utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top