xbox Series x|s Indiana Jones and the Great Circle

Pubblicità
Ultima modifica:
Nel trailer ita non è palesemente lei, lo davo anche io per scontato al primo reveal, a quanto pare hanno optato per doppiatori di professione, anche se non ne trovo la logica
Infatti avevo percepito che non era lei che doppiava, peccato spero che cambino idea, anche perchè in questo video la doppiatrice non mi piace.
 

Siamo lieti di annunciare la versione italiana di Indiana Jones e l’antico Cerchio, con le voci di Alessandro D’Errico (Indiana Jones), Gaia Bolognesi (Gina), Renzo Ferrini (Locus) e Maurizio Merluzzo (Voss)
 
Sono ignorante in fatto di doppiatori, sono abbastanza quotati? :asd:
D’Errico lo conosco di nome, ma non ho bene presente i suoi lavori. Di sicuro non è il primo arrivato ha fatto tanto sia in film che in altre opere.
Merluzzo è giovane ma bravo, a me piace abbastanza (era Ragnarr in Vikings, Zamasu in Dragon Ball e Shazam al cinema per citare qualche suo lavoro).
Gaia Bolognesi è un'altra di cui non ho in mente la voce ma ha fatto tanti film recenti, da Mission Impossible a Dune.
Renzo Ferrini vedo che perlopiù ha fatto videogiochi, un bel po' anche.
 
Recuperato (con i miei soliti, lenti tempi) il trailer: molto contento di quanto visto. Sprizza stile "Indy" da tutti i pori e il filmato visionato sarebbe potuto provenire benissimo da uno dei film.
Ho pochi dubbi che si rivelerà essere un grande gioco ed un episodio del franchise migliore rispetto all'ultimo, e ampiamente discutibile, film uscito. :predicatore:

Si in inglese si ma non in italiano. Vai a capire perché
Le motivazioni possono essere tre:
  1. Classici impegni di lavoro che le hanno reso impossibile unirsi alla sessione di doppiaggio italiana.
  2. Motivazioni artistiche: non sempre una brava attrice risulta anche una brava doppiatrice, specialmente di sé stessa.
  3. Budget della localizzazione italiana, troppo basso per assicurarsi le sue prestazioni vocali; ma la escludo come ipotesi, stiamo parlando di Microsoft e di Indiana Jones, dubito siano andati al risparmio.

Gaia Bolognesi è una validissima sostituta comunque, lavora nel cinema ed è anche la voce di Bart Simpson.
In generale l'intero cast di doppiatori mi sembra adatto.
 
Anche io non capisco perchè è stato presentato in questo modo.
Mi è anche piaciuto a livello di atmosfera e mi ha intrattenuto... ma qual è il senso di fare vedere una lunga cut scene di un gioco di cui non si è visto praticamente niente? Per poi ripresentare ancora frame brevissimi di gameplay come lo scorso trailer (alcuni pure uguali).
Sembrava più un trailer di un film
per farti vedere Indiana visto che la critica principale era che essendo in prima persona non vedevi il personaggio.
 
A me sembra una mossa chiara per evitare di mostrare la spigolosità e legnosità evidente che ha il gioco. Ma è quello che succede quando decidi di impostare in prima persona un gioco per cui non c'era uno e dico uno di motivi per farlo in prima.

Alla fine lo giocherò grazie ai rewards che mi hanno permesso di avere il pass ancora per un bel pó, ma ho una delusione per sto gioco!!!!
 
A me sembra una mossa chiara per evitare di mostrare la spigolosità e legnosità evidente che ha il gioco. Ma è quello che succede quando decidi di impostare in prima persona un gioco per cui non c'era uno e dico uno di motivi per farlo in prima.

MachineGames, famosissimi per le loro produzioni in terza persona. :rickds:
 
MachineGames, famosissimi per le loro produzioni in terza persona. :rickds:
Non lo affidavano a loro, semplice! Una cosa è fare fps dove massacri nazisti con milioni di colpi, un altra è impostare un adventure con sezioni platform, enigmi e forse 2 colpi sparati.
Poi non è tanto in difesa quello che dici, come per dire, un x studio è incapace di fare cose al di fuori della loro confort zone.
Allora Guerrila? O i Playground che dovevano fare? Inserire le gare di carrozze e di cavalli in fable?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top