J.R.R. Tolkien - Il Signore degli Anelli e altre opere importanti

  • Autore discussione Autore discussione Millyna
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
J.R.R. Tolkien - Il Signore degli Anelli e altre opere importanti

Se il signore degli anelli annoia durante la lettura, non è il momento di leggerlo e consiglio di riprovarci in futuro. Se poi continua a non prendere o a non interessare, allora non c'è nessun dovere nell'insistere :sisi:

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qualcuno sa in che formati è disponibile Beren e Luthien? Di solito la Bompiani fa due edizioni in copertina rigida, una in formato grande, in cui la sovraccoperta ha la costina nera con l'illustrazione piccola, e una in formato più piccolo. Mi interessava sapere se erano uscite entrambe.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qualcuno sa in che formati è disponibile Beren e Luthien? Di solito la Bompiani fa due edizioni in copertina rigida, una in formato grande, in cui la sovraccoperta ha la costina nera con l'illustrazione piccola, e una in formato più piccolo. Mi interessava sapere se erano uscite entrambe.
Per ora è disponibile solo in una versione, ed è quella che trovi disponibile in tutte le librerie ed online!

 
Oggi ho finito di leggere per la seconda volta Il Signore degli Anelli (la prima lettura risale a non meno di 12 anni fa). Era passato troppo tempo, e comunque la lacrimuccia sul finale ci scappa sempre e comunque. Madonna che libro straordinario :tragic: Il mio preferito resta sempre e comunque Le Due Torri :sasa:

Comunque, volevo chiedervi un consiglio. Nonostante io ami tantissimo la saga dell'anello, e più in generale la Terra di Mezzo, di Tolkien ho letto solo ISDA e Lo Hobbit. Ero tentato di iniziare Il Silmarillion uno di questi giorni, eppure ogni volta che mi dico "ok, lo inizio" alla fine ci rinuncio sempre :asd:

Quello che più mi preoccupa, leggendo varie recensioni e commenti di utenti sparsi su google, è la "pesantezza" dell'opera e il timore che la noia possa subentrare dopo poche pagine. Che dite, rischio? :asd:

Che poi anche questo libro è un bel mattoncino, se non erro si parla di oltre 700 pagine :unsisi:

 
Oggi ho finito di leggere per la seconda volta Il Signore degli Anelli (la prima lettura risale a non meno di 12 anni fa). Era passato troppo tempo, e comunque la lacrimuccia sul finale ci scappa sempre e comunque. Madonna che libro straordinario :tragic: Il mio preferito resta sempre e comunque Le Due Torri :sasa:Comunque, volevo chiedervi un consiglio. Nonostante io ami tantissimo la saga dell'anello, e più in generale la Terra di Mezzo, di Tolkien ho letto solo ISDA e Lo Hobbit. Ero tentato di iniziare Il Silmarillion uno di questi giorni, eppure ogni volta che mi dico "ok, lo inizio" alla fine ci rinuncio sempre :asd:

Quello che più mi preoccupa, leggendo varie recensioni e commenti di utenti sparsi su google, è la "pesantezza" dell'opera e il timore che la noia possa subentrare dopo poche pagine. Che dite, rischio? :asd:

Che poi anche questo libro è un bel mattoncino, se non erro si parla di oltre 700 pagine :unsisi:
procedi pure, se ti appassiona il tema non vedo problemi. Magari sarà una lettura più lenta e spezzata ma è molto interessante, sarebbe un peccato lasciarlo da parte :sisi:

 
Oggi ho finito di leggere per la seconda volta Il Signore degli Anelli (la prima lettura risale a non meno di 12 anni fa). Era passato troppo tempo, e comunque la lacrimuccia sul finale ci scappa sempre e comunque. Madonna che libro straordinario :tragic: Il mio preferito resta sempre e comunque Le Due Torri :sasa:Comunque, volevo chiedervi un consiglio. Nonostante io ami tantissimo la saga dell'anello, e più in generale la Terra di Mezzo, di Tolkien ho letto solo ISDA e Lo Hobbit. Ero tentato di iniziare Il Silmarillion uno di questi giorni, eppure ogni volta che mi dico "ok, lo inizio" alla fine ci rinuncio sempre :asd:

Quello che più mi preoccupa, leggendo varie recensioni e commenti di utenti sparsi su google, è la "pesantezza" dell'opera e il timore che la noia possa subentrare dopo poche pagine. Che dite, rischio? :asd:

Che poi anche questo libro è un bel mattoncino, se non erro si parla di oltre 700 pagine :unsisi:
Uno dei pochi libri che ho lasciato a metà, davvero pensate... Però lo lessi a 13-14 anni, sicuramente non è una lettura adatta ad un ragazzino :asd:

 
Uno dei pochi libri che ho lasciato a metà, davvero pensate... Però lo lessi a 13-14 anni, sicuramente non è una lettura adatta ad un ragazzino :asd:
Idem :rickds:

Comunque è bene iniziarlo consapoveli di avere davanti uno dei pilastri della lore tolkienana. Pesante sì ma ricco di riferimenti, se non sbagli su alcuni di questi lo scrittore ha basato alcuni racconti (incompiuti e non).

 
Ieri ho iniziato la seconda lettura del Signore degli Anelli. Mi sono già sparato 100 pagine in un giorno :asd:. L'avevo già letto circa 8 anni fa e adesso ricomincio, una droga. Ho anche comprato il Silmarillion che non avevo mai letto. :sisi:

 
Ieri ho iniziato la seconda lettura del Signore degli Anelli. Mi sono già sparato 100 pagine in un giorno :asd:. L'avevo già letto circa 8 anni fa e adesso ricomincio, una droga. Ho anche comprato il Silmarillion che non avevo mai letto. :sisi:
:phraengo:

Complimenti per le cento pagine, per me è un record con un libro come ISDA :rickds:

- - - Aggiornato - - -

Aspetto i primi riscontri sul Silmarillion, vediamo l'effetto che ti fa :unsisi:

 
:phraengo:
Complimenti per le cento pagine, per me è un record con un libro come ISDA :rickds:

- - - Aggiornato - - -

Aspetto i primi riscontri sul Silmarillion, vediamo l'effetto che ti fa :unsisi:
La prima volta per leggere 100 pagine ci misi 3 settimane :asd:. Ma non ero ancora appassionato alla saga e al mondo Tolkeniano.

Ha aiutato molto anche il fatto che sto giocando l'Ombra di Mordor. :sisi:

La mia paura è che nel Silmarillion non ci siano cose nuove o a me sconosciute. Mi sono documentato su ogni cosa tramite internet nel corso del tempo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La prima volta per leggere 100 pagine ci misi 3 settimane :asd:. Ma non ero ancora appassionato alla saga e al mondo Tolkeniano.
Ha aiutato molto anche il fatto che sto giocando l'Ombra di Mordor. :sisi:

La mia paura è che nel Silmarillion non ci siano cose nuove o a me sconosciute. Mi sono documentato su ogni cosa tramite internet nel corso del tempo.
100 pagine fitte fitte e con font piccolo (ma sempre meglio di quello delle ristampe Mondadori)

E' probabile che sia così visto che i concetti su alcuni siti sono spiegati in maniera più approfondita perché comprendono i riferimenti alle altre opere, quindi sono, per dire, "integrati". Più che altro è lo stile più pesante che potrebbe far sorgere qualche difficoltà. :sisi:

 
Ieri ho iniziato la seconda lettura del Signore degli Anelli. Mi sono già sparato 100 pagine in un giorno :asd:. L'avevo già letto circa 8 anni fa e adesso ricomincio, una droga. Ho anche comprato il Silmarillion che non avevo mai letto. :sisi:
Non mi freghi, scommetto che hai saltato le canzoni:mah:

:rickds:

 
Non mi freghi, scommetto che hai saltato le canzoni:mah::rickds:
La prima volta lo feci, lo giuro. Adesso provo anche a canticchiarle con ritmi diversi e mi sento un idiota :sisi:

:rickds:

- - - Aggiornato - - -

100 pagine fitte fitte e con font piccolo (ma sempre meglio di quello delle ristampe Mondadori)
E' probabile che sia così visto che i concetti su alcuni siti sono spiegati in maniera più approfondita perché comprendono i riferimenti alle altre opere, quindi sono, per dire, "integrati". Più che altro è lo stile più pesante che potrebbe far sorgere qualche difficoltà. :sisi:
Capisco, oggi lo inizio e vediamo che succede ;)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top