Christopher Tolkien ce l'ha fatta ancora. Ci aveva sorpresi dando una forma compiuta a "I Figli di Hùrin" e oggi HarperCollins annuncia una nuova edizione della gesta di Beren e Lúthien, il primo dei 3 Grandi Racconti, la storia più cara a J.R.R. Tolkien, sarà in libreria in maggio 2017. La storia presente in "Il Silmarillion" è stata ricavata da una comparazione tra le molte versioni prodotte tra il 1917 e i tardi anni '50 (tra cui spicca il Lay di Leithian, vero e proprio poema) poi presentate nei vari volumi di "The History of Middle-Earth".
Al contrario di quanto avvenuto per "The Children of Hùrin" però, Christopher stavolta non sembra aver raggiunto una nuova forma unica del racconto. Il comunicato di stamattina dice che il libro "si apre con il testo originale di Tolkien [sì, ma quale?] prima di presentare passaggi da rielaborazioni più tarde". Si tratta forse di una versione sintetica dell'analisi comparativa presente in HME? Per ora non è chiaro, di certo la gran parte del libro sarà puramente narrativa. Una descrizione preliminare dei distributori recita "Faticosamente restaurata dai manoscritti di Tolkien e presentata separatamente come una storia continua...", ma dovrebbe far meno testo del comunicato ufficiale.
Come "I Figli di Húrin", di cui questo libro commemora il 10imo anniversario, però sarà interamente illustrato da Alan Lee.
Il libro sarà pubblicato contemporaneamente da HarperCollins in UK e Houghton Mifflin negli USA e in altri (ad ora imprecisati) territori secondo gli editori nazionali. Naturalmente vi terremo aggiornati sul libro e i suoi contenuti man mano che verranno rivelati nuovi particolari. Restate con noi!
AGGIORNAMENTO FONDAMENTALE: L'editore ci ha confermato che la prima parte del libro, il cosiddetto "testo originale", non è il medesimo del cap. di "Il Silmarillion", ma una nuova forma!