Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
E poi ripensi ai tizi della class action a Bethesda per il Season Pass di Fallout 4 (era F4?), e le paturnia dei siti.

tenor.gif
 
In base a? Su Playstation non è uscita una singola IP Xbox che non fosse o già presente e radicata (Minecraft) o che non fosse in accordi con altri publishers (TOW).

E non sto dicendo che sarà tutto esclusiva, dico solo che non sarebbe la normalità avere tutto multipiatta.

Ah non provate a paragonare TES a Minecraft. Uno era già uscito ovunque, l'altro arriverà chissà quando. Altrimenti pure Hellblade 2 dovrebbe arrivare su console Sony, eppure.
 
a me cambia poco visto che cmq ci gioco al d1 su pass...su ps prenderò solo le esclusive....cmq sarebbe un fail per ms e gli pioverebbe una shit storm assoluta dai fanboy che a questo punto di inizio gen secondo me non si possono permettere
In realtà cambierebbe moltissimo per microsoft stessa. Tenere questa roba esclusiva rilancerebbe il brand a 360°


sarebbe la cagata più colossale che potrebbero fare, quindi potrebbe anche succedere
Una cagata pazzesca, quindi confermato che sarà tutto multipiatta
:unsisi:
 
In realtà cambierebbe moltissimo per microsoft stessa. Tenere questa roba esclusiva rilancerebbe il brand a 360°



Una cagata pazzesca, quindi confermato che sarà tutto multipiatta
:unsisi:
Ma infatti, scherzi e battute a parte, il brand ha proprio bisogno di un rilancio e di Ip famose e di spessore, che al momento mancano
 
Non mi aspettavo che la UE fosse così veloce, è la notizia del giorno questa.

Per le esclusive penso nei primi tempi ci potrà essere solo Starfield lato console, per le altre si andrà sui titoli futuri.
 
Ultima modifica:
Dopo tutti i soldi che hanno investito non vedo il motivo di tenere tutto multipiattaforma, devono dare forza e fiducia a Xbox Game Studios. A mio avviso dovrebbero tenere tutto esclusiva console e poi su PC aprire verso Steam. Insomma né più né meno di quello che stanno facendo con tutte le altre produzioni: spingi su Gamepass, spingi sulle console e becchi i giocatori PC.

Per TES, ricordo che già prima dell'acquisizione un titolo è stato esclusiva console Xbox e uno è stato esclusiva temporanea:bip:
 
Sai che risate se Spencer tiene tutto multipiattaforma :dsax:
ti ricordo che eri fermamente convinto del contrario, pronto anche a scommettere :asd:
mi chiedo come non hai fatto a sentire l'odoraccio già al tempo, presupposto che si potrebbe tutto risolvere in una bolla di sapone e saranno full esclusive, ma la comunicazione lacunosa del tempo era davvero cringe.
 
Ultima modifica:
Facile che rimanga tutto multi, anche se non vedo come questa mossa li possa aiutare nella diffusione del Pass :hmm:
Già avere tutti i lori giochi nel GP sin dal D1 schifo non farebbe come vantaggio, se poi le farebbero anche esclusive temporali sarebbe a posto, non per forza devo farle totali tagliandosi via una bella fetta di soldini quando possono prendere due piccioni con una fava come con Minecraft :asd:
 
In realtà cambierebbe moltissimo per microsoft stessa. Tenere questa roba esclusiva rilancerebbe il brand a 360°



Una cagata pazzesca, quindi confermato che sarà tutto multipiatta
:unsisi:
ragazzi infatti sono daccordo che se tenesse tutto multi non sposterebbe il mercato di una virgola..nè aumenterebbe gli abbonamenti al gamepass,visto che chi ha ps5 sapendo che arriva anche 80 euro una volta l'anno per i giochi zenimax li spende...oltre che magari dopo 1 mese si trovano già a metà prezzo...quindi console nuove non ne vendi,abbonamenti non ne ricavi...ma ti tieni la fan base incazzata e vieni perculato per l'ennesima volta...ma ms ci ha abituato a queste cose...se sony avesse comprato bethesda,dal 1 giorno non si sarebbe nemmeno posto il problema di essere esclusivi o meno...
 
E' inutile fare congetture ora, non resta che aspettare, non abbiamo nemmeno dichiarazioni di MS al momento, ma l'acquisizione ufficiale ha di fatto solo poche ore.
Le uniche parole che abbiamo sono di Phil Spencer, e mi sembrano abbastanza una chiusura per altre piattaforme non di solito supportate da XGS:


"I don’t want to be flip about that,” he added. “This deal was not done to take games away from another player base like that. Nowhere in the documentation that we put together was: ‘How do we keep other players from playing these games?’ We want more people to be able to play games, not fewer people to be able to go play games. But I’ll also say in the model—I’m just answering directly the question that you had—when I think about where people are going to be playing and the number of devices that we had, and we have xCloud and PC and Game Pass and our console base, I don’t have to go ship those games on any other platform other than the platforms that we support in order to kind of make the deal work for us. Whatever that means"
 
ragazzi infatti sono daccordo che se tenesse tutto multi non sposterebbe il mercato di una virgola..nè aumenterebbe gli abbonamenti al gamepass,visto che chi ha ps5 sapendo che arriva anche 80 euro una volta l'anno per i giochi zenimax li spende...oltre che magari dopo 1 mese si trovano già a metà prezzo...quindi console nuove non ne vendi,abbonamenti non ne ricavi...ma ti tieni la fan base incazzata e vieni perculato per l'ennesima volta...ma ms ci ha abituato a queste cose...se sony avesse comprato bethesda,dal 1 giorno non si sarebbe nemmeno posto il problema di essere esclusivi o meno...
Ci ha abituato dove?
Ninja Theory sviluppa su PS? No, nemmeno Bleeding Edge, in sviluppo PRIMA dell'acquisizione è arrivato.
Obsidian? No, TOW era di Private Division, quindi gli accordi erano già presi con altri publisher. A differenza di Grounded, in sviluppo da prima ma mai arrivato altrove.

Non sto dicendo che sarà tutto esclusiva, ripeto, per esempio F76 e TES Online continueranno ad essere supportati. Ma pensate che sarà tutto multipiattaforma è, semplicemente, folle.
 
Aspettarsi un miglioramento nella comunicazione di Microsoft è come aspettarsi che Gattuso diventi un allenatore almeno mediocre
Beh insomma, diciamo che se si mettessero a ripensare la strategia comunicativa e cambiassero (senza per forza licenziare, Greenberg può restare dietro le quinte se proprio vogliono tenerlo) le facce di chi comunica, sarebbe una cosa mica da ridere. Non ricordo se avete già commentato la cosa, ma settimana scorsa Seth Schiesel, ex giornalista del New York Times (che l'anno scorso intervistò Phil Spencer), è stato assunto come Director of Executive Communications per Xbox:



Ora, nello specifico non si capisce bene in cosa consista esattamente il ruolo, ma venendo dal mondo del Giornalismo penso che costui possa avere una marcia in più, vedremo se lo saprà dimostrare e dare un contributo positivo.
 
Facile che rimanga tutto multi, anche se non vedo come questa mossa li possa aiutare nella diffusione del Pass :hmm:
Non li aiuterebbe affatto
ti ricordo che eri fermamente convinto del contrario, pronto anche a scommettere :asd:
mi chiedo come non hai fatto a sentire l'odoraccio già al tempo, presupposto che si potrebbe tutto risolvere in una bolla di sapone e saranno full esclusive, ma la comunicazione lacunosa del tempo era davvero cringe.
Beh si, quella discussione l'avemmo dopo un'intervista a Spencer dove lui lasciava intendere che portava i giochi solo sulle piattaforme che avevano il Game Pass.
Poi ha parlato il cfo di ms che disse "first o better" per cui il dubbio diviene legittimo
ragazzi infatti sono daccordo che se tenesse tutto multi non sposterebbe il mercato di una virgola..nè aumenterebbe gli abbonamenti al gamepass,visto che chi ha ps5 sapendo che arriva anche 80 euro una volta l'anno per i giochi zenimax li spende...oltre che magari dopo 1 mese si trovano già a metà prezzo...quindi console nuove non ne vendi,abbonamenti non ne ricavi...ma ti tieni la fan base incazzata e vieni perculato per l'ennesima volta...ma ms ci ha abituato a queste cose...se sony avesse comprato bethesda,dal 1 giorno non si sarebbe nemmeno posto il problema di essere esclusivi o meno...
Se li portano su ps5 non vedo come potrebbe migliorare la situazione abbonati. Chi ha ps5 avrebbe convenienza a comprarsi il singolo gioco a 40-50€ piuttosto che spendere 500 o 300€ di console + 13€ al mese di abbonamento
 
Non li aiuterebbe affatto

Beh si, quella discussione l'avemmo dopo un'intervista a Spencer dove lui lasciava intendere che portava i giochi solo sulle piattaforme che avevano il Game Pass.
Poi ha parlato il cfo di ms che disse "first o better" per cui il dubbio diviene legittimo

Se li portano su ps5 non vedo come potrebbe migliorare la situazione abbonati. Chi ha ps5 avrebbe convenienza a comprarsi il singolo gioco a 40-50€ piuttosto che spendere 500 o 300€ di console + 13€ al mese di abbonamento
anche perchè mica a tutti interessa l'intero catalogo Zenimax
io che giocherei solo a Fallout e Tes con 160 euro (se li prendo al day one a prezzo pieno) sarei a posto per 1 o 2 gen visto che l'ultimo tes è per la ps3
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top