Ufficiale Netflix | Topic generale sulla piattaforma di streaming Netflix

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Finito di vedere bird box Barcellona come film non vale mezzo del principale ma mi è piaciuta la spiegazione data in parte su
entità e matti è molto subdolo il loro modus operandi
 
Alle prime 3 di Sonic Prime S.2
allora mi stava piacendo molto cosa stavano facendo con Shadow ma l'hanno subito panchinato secondo me finché non torniamo prepotente su Nine stiamo su un filone troppo (e qui l'ipocrisia non mi sfugge) cartoonesco, i pirati sono spassosissimi (e vediamo finalmente due versioni dello stesso personaggio interagire) ed anche la famiglia eggman ma qui ci rivuole quell' edge anche un pó cacofonico ma che rimischiava le carte, a parte questo la cosa che trovo davvero fastidiosa è che i vari universi sembrino (SONO) vuoti a parte i protagonisti, sonic boom dava sempre l'impressione che almeno una cittadina ci fosse, qui solo la città ha un minimo di comparse, in minor misura la ripetitività riemerge, dopo il confronto con Shadow, praticamente lo scontro più interessante è stato con eggman nonno:adrian:
 
ho letto che hanno cancellato il film su he man con una perdita che si aggira tra i 30 e i 60 mln di dollari.

He man lo avrei visto volentieri ma considerando netflix non sono così scontento che abbiano cancellato tutto.

He man è un personaggio semplicistico ma fa' parte di un immaginario incredibile, per quanto le storie e i personaggi siano stilizzati e semplici comunque tutto il contorno è estreamente interessante, un buon prodotto sul tema ce lo avrei visto bene.

io sono rimasto parzialmente deluso dalla serie animata, fa' il suo lavoro, ogni tanto cerca un po' di coraggio ma senza trovare mai la spinta giusta e rimane un prodotto troppo semplicistioc anche a dispetto dei temi che vorrebbe trattare ma che non ha mai il coraggio di approfondire.... poteva essere un ottimo prodotto per i bambini anni 80 oggi cresciuti...e invece
 
Ammetto che con il suicidio delle altre compagnie lato streaming si sono ripresi lo scettro.
 
Fortuna che doveva fallire tempo qualche mese dopo lo stop alla condivisone :asd:
 
Fortuna che doveva fallire tempo qualche mese dopo lo stop alla condivisone :asd:
Io ero uno di quelli diciamo che per vederne l'effetto bisogna aspettare i report di fine anno :unsisi:
Per il resto si stanno suicidando tutti il prossimo per me sarà paramount, in pratica e tornata la regina poi vedi anche il piegamento di hbo/warner.
 
Secondo me resterà Netflix e Amazon prime dei grossi.

Disney+ e Paramount+ li vedo male
Post automatically merged:

a351f84b3e9f52e56bb8817f9b63d696.png
 
Io ero uno di quelli diciamo che per vederne l'effetto bisogna aspettare i report di fine anno :unsisi:
Per il resto si stanno suicidando tutti il prossimo per me sarà paramount, in pratica e tornata la regina poi vedi anche il piegamento di hbo/warner.
È un settore bello in crisi questo dello streaming video, più che altro molto saturo e con una qualità media non proprio fenomenale per nessuno. Bho staremo a vedere come si evolve la situazione :asd: Disney è forse quello che vedo messo peggio
 
ho letto che hanno cancellato il film su he man con una perdita che si aggira tra i 30 e i 60 mln di dollari.

He man lo avrei visto volentieri ma considerando netflix non sono così scontento che abbiano cancellato tutto.

He man è un personaggio semplicistico ma fa' parte di un immaginario incredibile, per quanto le storie e i personaggi siano stilizzati e semplici comunque tutto il contorno è estreamente interessante, un buon prodotto sul tema ce lo avrei visto bene.

io sono rimasto parzialmente deluso dalla serie animata, fa' il suo lavoro, ogni tanto cerca un po' di coraggio ma senza trovare mai la spinta giusta e rimane un prodotto troppo semplicistioc anche a dispetto dei temi che vorrebbe trattare ma che non ha mai il coraggio di approfondire.... poteva essere un ottimo prodotto per i bambini anni 80 oggi cresciuti...e invece
ma he man non credo abbia lo stesso appeal che in passato.

Sono "contento" che i miei soldi annui,non solo vadano a finanziare opere discutibili o di facile "floppaggio"...ma manco vedono la luce e hanno perdite altissime!
Post automatically merged:

CVD, altro che tracollo :asd:
ah mi amoglie fa parte di quelle percentuali...abbonamento agganciato a quello del fratello.
Io mi ero opposto...già ne pago diversi di servizi streaming...e quello che hanno fatto non mi è piaciuto. altri modi di vedere i contenuti ce ne sono (compreso quello di aspettarli in tv o su altri servizi) .tira e tira alla fine si strappa
Post automatically merged:

Ammetto che con il suicidio delle altre compagnie lato streaming si sono ripresi lo scettro.
eh per forza...amazon fa robaccia mediamente. Disney pur epeggio.
ad apple mancano i film (perchè le serie ci sono e sono valide)
Post automatically merged:

Secondo me resterà Netflix e Amazon prime dei grossi.

Disney+ e Paramount+ li vedo male
Post automatically merged:

a351f84b3e9f52e56bb8817f9b63d696.png
c'è anche sky,che con now tv, se scegli cinema e serie siamo li con netflix come costi se non meno
Post automatically merged:

È un settore bello in crisi questo dello streaming video, più che altro molto saturo e con una qualità media non proprio fenomenale per nessuno. Bho staremo a vedere come si evolve la situazione :asd: Disney è forse quello che vedo messo peggio
si ma disney ha un botto di soldi. e fa diversi contenuti. il problema è che al 90% sono mediocri
 
Ultima modifica:
ma he man non credo abbia lo stesso appeal che in passato.

Sono "contento" che i miei soldi annui,non solo vadano a finanziare opere discutibili o di facile "floppaggio"...ma manco vedono la luce e hanno perdite altissime!

sono contento che Netflix non lo faccia, non sono capaci a copiare una storia 1 a 1 figuriamoci valorizzare un prodotto come he man a cui occorrerebbe una riscrittura totale, già con la serie animata non è che abbiano fato sto capolavoro impuntandosi sulla forza di teela e via dicendo

però guarda che he man, togliendo la serie della mattel che puntava tutto a vendere i giocatoli con storie banali e infantili, ha un immaginario incedibile, tanti personaggi, creature, un mondo affascinane, un bel mix tecnologia magia, addirittura ha una sua mitologia, è un mondo che offrirebbe svariate opportunità narrative.

mi è capitato di leggere il fumetto, ed è estremamente affascinante, funziona, quindi il problema non è che he man non ha attrattiva è che secondo me tante case di produzione non hanno la capacità di trattare he man, netflix su tutte.... già immagino il pensiero di tanti scrittori di dover prendere in mano un personaggio che si chiama HE MAN in questo periodo storico probabilmente gli fa' accapponare la pelle :asd:
 
sono contento che Netflix non lo faccia, non sono capaci a copiare una storia 1 a 1 figuriamoci valorizzare un prodotto come he man a cui occorrerebbe una riscrittura totale, già con la serie animata non è che abbiano fato sto capolavoro impuntandosi sulla forza di teela e via dicendo

però guarda che he man, togliendo la serie della mattel che puntava tutto a vendere i giocatoli con storie banali e infantili, ha un immaginario incedibile, tanti personaggi, creature, un mondo affascinane, un bel mix tecnologia magia, addirittura ha una sua mitologia, è un mondo che offrirebbe svariate opportunità narrative.

mi è capitato di leggere il fumetto, ed è estremamente affascinante, funziona, quindi il problema non è che he man non ha attrattiva è che secondo me tante case di produzione non hanno la capacità di trattare he man, netflix su tutte.... già immagino il pensiero di tanti scrittori di dover prendere in mano un personaggio che si chiama HE MAN in questo periodo storico probabilmente gli fa' accapponare la pelle :asd:
non sono esperto del personaggio. guardavo i cartoni da piccolo (quelli originali non quelli più recenti) e al mio addio al celibato da ubriaco brandivo una Tennent's gridando "a me il potere!"
he-man.jpg


il vero problema c'è stato quando poi volevo trasformare il mio testimone in battle-cat.

Se vi chiedete perchè mi sia venuto in mente he-man non lo so . Ero ubriaco
Se vi chiedete se il mio amico è effettivamente "diventato" battlecat...si...era ubriaco pure lui.
L'unica cosa che non mi chiesi io è "battlecat mi reggerà? si perchè essendo momenti la metà di me come altezza e peso era una domanda da porsi prima di salirgli sopra) :D Ma consenziente
 
Bon, da consumatore son ben lieto di vedere sto settore sbattere il muso contro la dura realtà. Avere così tanti servizi in streaming è assurdo. O si torna ad avere un'offerta più centralizzata su poche piattaforme o altrimenti che chiudano pure i battenti.
 
Ho iniziato a vedere Ooku, sono al terzo episodio. Il primo è un episodio introduttivo abbastanza lungo (70 min se ricordo bene) e il tono della storia, per quanto si stia affrontando un dramma storico (fittizzio), ha un tono molto leggero e ironico in alcuni frangenti. Ma poi dal secondo episodio in poi il tono diventa decisamente più serio e più cupo (e decisamente più interessante) e la storia diventa sempre più coinvolgente. Se mantiene questi ritmi e la trama resta interessante, siamo di fronte ad un bel gioiellino.

 
Visto Nimona, veramente bello, poi lei è adorabile dall'inizio alla fine e anche il cavaliere ha la sua dose di gag simpatiche e riuscite :asd:

Però non ho capito una cosa

perchè la direttrice (sgamata subitissimo che fosse lei il villain) uccide la regina e incolpa il cavaliere? perchè non voleva che chiunque diventasse cavaliere poi? perchè voleva diventare lei regina? non è stato approfondito per niente.

Comunque lo consiglio a tutti, scorre che è un piacere ed ha un bel messaggio di fondo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top