One/Series No Man's Sky | SG: 7.5 |

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Al d1 su ps4 fu una delusione totale.

resto in attesa di capire quanto sia migliorato con questo Next.

 
No Man's Sky gira in 4K nativi su Xbox One X


Due modalità per la console da 6 teraflop




La versione digitale di No Man's Sky, completa di update Next, è ora disponibile su Xbox One, con qualche giorno di anticipo rispetto all'edizione fisica prevista per il 27 luglio.

Nel changelog che ha accompagnato l'aggiornamento, è possibile notare le specifiche tecniche adottate per il supporto a Xbox One X, la più potente delle console della famiglia Xbox attualmente sul mercato.

Hello Games afferma di aver implementato la possibilità di scegliere tra due diverse modalità: una che punta alle performance, con una risoluzione di 1440p; l'altra che dà il massimo sulla risoluzione e infatti gira in 4K nativi.

Aspettiamo analisi sul frame rate per capire come siano le prestazioni nella modalità Performance, che dovrebbe avere una soluzione sbloccata ma non sappiamo se manterrà fissi i 60fps.

Come nota Windows Central, per un confronto rapido, l'output massimo su PS4 Pro è di 1800p.

News Spaziogames.it

 
Anche col suo lancio problematico su PS4, per me resta superiore alle palate di merda multiplayer online, o varie cagate Fortnite co.

Un titolo degno di essere giocato se si vuole esplorare, restare meravigliati dai paesaggi, dalla scoperta, e dagli obiettivi personali che puoi darti!

Se siete drogati di sparare in faccia agli altri per fare stronzi balletti alla Mbappé, et similae, allora, oltre che fottervisi le console, non procedete MAI all'acquiso

 
Anche col suo lancio problematico su PS4, per me resta superiore alle palate di ***** multiplayer online, o varie cagate Fortnite co.
Un titolo degno di essere giocato se si vuole esplorare, restare meravigliati dai paesaggi, dalla scoperta, e dagli obiettivi personali che puoi darti!

Se siete drogati di sparare in faccia agli altri per fare stronzi balletti alla Mbappé, et similae, allora, oltre che fottervisi le console, non procedete MAI all'acquiso
Quoto.

Io mi sto divertendo tantissimo, mi son fatto una base enorme su un pianeta dall'atmosfera rarefatta, che però affaccia su altri 5 pullulanti di vita.

Insomma è il caro vecchio NMS, però decisamente meglio rispetto al day-one (e ve lo dice uno che spese 70€ 2 anni fa, per quella mezza ciofeca che era).

Fiero di averlo riacquistato, inoltre su X1X è uno spettacolo come pochi :sisi:

 
No Man’s Sky accoglie le novità: ecco l’aggiornamento Visions




Con un comunicato ufficiale, Hello Games ha presentato il nuovo aggiornamento per il suo No Man’s Sky, che è pronto ad accogliere le novità di Visions.

“Hello Games ha svelato oggi “Visions”, un nuovo aggiornamento gratuito di No Man’s Sky, che sarà disponibile da giovedì 22 novembre per le piattaforme PC Steam, PlayStation 4 e Xbox One. Mentre “The Abyss” – l’aggiornamento rilasciato il mese scorso – portava grandi cambiamenti e nuovi contenuti alle ambientazioni sottomarine, “Visions” incoraggerà i giocatori a tornare in superficie per esplorare nuovi pianeti e nuovi biomi in una palette di colori totalmente reimmaginata.”

Le novità, insomma, non mancheranno e spazieranno in diversi ambiti:

Nuovi Mondi: “Visions” migliora in modo considerevole la varietà e la diversità delle superfici dei pianeti dell’universo di No Man’s Sky, milioni di corpi celesti che prima di questo aggiornamento erano desolati, ospitano ora numerose forme di vita. Sarà possibile trovare artefatti misteriosi per raccoglierli come ricordo o per esporli come trofei nella propria base.

Strane Nuove Creature: “Visions” introdurrà ai videogiocatori nuove, strane e curiose creature galattiche che attendono di essere scoperte per la prima volta tra cui animali predatori e piante carnivore pronte catturare i viaggiatori più incauti.

“Global Community Missions”: I giocatori della community potranno cooperare in nuove missioni di ricerca e condividere i loro progressi per scoprire insieme l’universo di “Visions” e sbloccare il casco “Eye of the Korvax” così come altri contenuti di gioco.

Un Universo ancora più Vario e tutto da Scoprire: “Visions” introdurrà ancora più variabili nell’universo di No Man’s Sky rendendolo ancora più affascinante. Gli effetti meteorologici di ogni pianeta sono stati profondamente migliorati e includono ora anche gli arcobaleni. I giocatori potranno trasformarsi in archeologi spaziali ed esplorare la galassia alla ricerca delle vestigia di antichissime forme di vita aliene. Si potrà, altresì, decidere di andare alla ricerca dei relitti di satelliti precipitati per recuperare preziose parti di ricambio con il rischio, però, di attirare l’attenzione di una nuova terribile minaccia… i droni sentinella! I giocatori che riusciranno a sopravvivere alle condizioni climatiche più estreme presenti nell’universo di No Man’s Sky potrebbero essere premiati con tesori di cristallo che si attiveranno durante le tempeste.







News Spaziogames.it

 

 
Ultima modifica:
Domanda difficile, ma se decidessi di iniziarlo mi direste che ne vale la pena o no?
Io non l'ho giocato molto, sono ancora nelle fasi iniziali, ma sicuramente vale la pena provarlo.
È ricco di contenuti e, con quest'ultimo update, sarà ancora più bello da vedere, però bisogna anche dedicarvi del tempo
 
A livello grafico su One X è migliorato tantissimo, su Series posso solo immaginare.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top