UFFICIALE PC Pillars of Eternity | RPG by Obsidian | Disponibile l'Espansione The White March

Pubblicità
Il mio problema con Dragon Age Origins è che per me non è stato un introduzione al genere, ma un ritorno ad esso dopo gli anni degli rpg in infinity engine. Prima della sua uscita fu accostato ad un caposaldo dei giochi di ruolo come Baldur's Gate, e fu sponsorizzato come una sorta di successore spirituale delle avventure nella Costa della Spada. Per quanto lo abbia svolto nella sua interezza il mio giudizio non è stato positivo, visto che nella mia ingenuità mi aspettavo dai Bioware un'opera di ben altro tenore e non, come dici tu, una versione edulcorata dei crpg. Le mie impressioni con Pillars invece sono state diametralmente opposte e, a prescindere dalla posizione della telecamera, ho ritrovato le sensazioni che provai alla fine dello scorso millennio nelle mie avventure in compagnia di Minsk, Jaheira e Khalid. Per questo motivo, quando mi trovo a suggerire ad un novizio del genere da quale gioco partire, oggi come oggi dico di partire da Pillars of Eternity, che non sfigura affatto accanto a quei capolavori come Planescape, Baldur's e Neverwinter, ed al contempo introduce meccaniche più immediate senza però voler essere un gioco antiscemo :asd:
Tralasciando i proclami dell'epoca, prodotti di natura troppo differente, da una parte un gioco commerciale e per tutti mentre dall'altra un gioco chiesto e finanziato dagli appassionati per avere qualcosa di quasi identico ai capostipiti del genere. Non si può certo dire che con PoE si siano presi dei rischi, imho...

Io se dovessi consigliare ad un amico di approcciarsi al genere, per evitare di spaventarlo e farlo scappare -non che io ritenga che PoE possa farlo- però per un motivo o per l'altro potrebbe avere delle barriere , gli indicherei sempre per primo la versione edulcorata come antipasto, per poi passare al piatto forte. Non potrebbe che apprezzare ancor di più una versione più profonda del gioco che ha già giocato. Dipende anche dalla persona, se già uno è un pelo indeciso figuriamoci..

 
Ultima modifica da un moderatore:


Io credo PoE rappresenti un starting point perfetto per chi vuole approcciarsi ora per la prima volta ai cRPG, cornice classica ma all'interno rielaborazioni che permettono un approccio ideale e immediato anche al neofita assoluto:sisi:

 
Caspita allora aspetto ad iniziare Divinity, mi giocherò prima questo
Sono due giochi completamente diversi. Parti pure da Divinity. Secondo me gli dà le piste a questo e lo dico da amante di BG

Sent from My Lumia 640 with Win10

 
Divinity è molto più complesso, io consiglierei di partire con PoE.

 
Grazie mille a tutti per le risposte informative, i consigli e i punti che avete sollevato nella discussione. Diversi pareri contrastanti.

Hai anche ragione, però Origins è molto più stratificato rispetto agli altri 2. Non c'è tanta differenza da quello ad altri titoli isometrici, mentre da 2 o inquisition sono giocabili da chiunque.
Eh però io voglio seguire la storia dal principio scusa, specialmente in un rpg. :asd: Origins in alcune fasi ricordo che non era semplicissimo ma per il resto me la stavo cavando piuttosto bene.

Io partirei proprio da Pillars. Dragon Age è fin troppo semplicistico, banale e colmo di stereotipi del genere, mentre PoE è francamente un gioco di ben altro spessore. Conoscere il regolamento di D&D non serve, in quanto Pillars adotta un set di regole originali. A parte tutto io non ho mai giocato con D&D, ma mi sono trovato ugualmente bene ai tempi di Baldur's Gate e Neverwinter Nights ;)

Secondo me puoi partire con Pillars, è semplice capire le basi del gioco.Non c'è bisogno di conoscere D&D, si basa su un sistema di regole differenti.
Mmh interessante, in ogni caso su D&D mi avete abbastanza rincuorato. Anche fosse servito non mi sarei arreso però sapere che non è necessario mi leva un certo peso, insomma meglio così. A questo proposito conoscete Il Tempio del Male Elementale? Ci ho giocato da piccolo, ero ingenuo e senza internet a darmi una mano certi calcoli durante le battaglie non mi erano sempre ben chiari. Ho appena letto che era una ripropozione su PC di una famosa avventura cartacea proprio D&D, ecco appunto. E' grazie a quel gioco che venni a sapere cosa significasse l'acronimo, potete quindi immaginare la mia preparazione in materia. :asd:

I due Divinity OS mi ispirano a livelli incredibili, credo più di PoE. Molto interessato anche a Tides of Numenera, però ho l'impressione che richieda maggiore sforzo nella lettura dell'inglese considerata la mole e il registro linguistico dei dialoghi a giudicare da alcuni commenti letti qui stesso. Inutile dire che poi dovrei sopperire alle grandi mancanze dei classici del passato come Planescape Torment e BG. Tra l'altro in libreria ho pure i primi due Divinity.

 
Inutile dire che poi dovrei sopperire alle grandi mancanze dei classici del passato come Planescape Torment e BG. Tra l'altro in libreria ho pure i primi due Divinity.
I Baldur's Gate uscirono al tempo completamente tradotti in italiano e persino doppiati. Non so se sia possibile moddare le enhanced edition su Steam in modo da inserire la traduzione e l'audio italiano, però... Mentre per Planscape Torment esiste una traduzione amatoriale veramente ben fatta, che funziona certamente sulla versione GOG, mentre non sono certo sia adattabile sulla Enhanced ripubblicata da Beamdog.

 
I Baldur's Gate uscirono al tempo completamente tradotti in italiano e persino doppiati. Non so se sia possibile moddare le enhanced edition su Steam in modo da inserire la traduzione e l'audio italiano, però... Mentre per Planscape Torment esiste una traduzione amatoriale veramente ben fatta, che funziona certamente sulla versione GOG, mentre non sono certo sia adattabile sulla Enhanced ripubblicata da Beamdog.
le enhanced dei BG ora sono entrambe tradotte(solo testi, no audio), mentre per planescape stanno facendo un lavoro di aggiornamento e riadattamento delle vecchia traduzione per la enhanced:ahsisi:

 
I Baldur's Gate uscirono al tempo completamente tradotti in italiano e persino doppiati. Non so se sia possibile moddare le enhanced edition su Steam in modo da inserire la traduzione e l'audio italiano, però... Mentre per Planscape Torment esiste una traduzione amatoriale veramente ben fatta, che funziona certamente sulla versione GOG, mentre non sono certo sia adattabile sulla Enhanced ripubblicata da Beamdog.
No, ma stanno traducendo anche la ee di Torment. Per l'anno prossimo dovrebbe essere pronta. Oltre a quella di Tyranny.

Per Divinity II é appena iniziata.

Numenera temo non ci sará mai.

Sì i BG EE hanno i sub ita, acquistata la EE qualche tempo fa in offerta su Steam.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mah, è molto strano perché il titolo è generalmente estremamente stabile ed esente da crash e freeze vari. Proverei la solita soluzione a questi problemi, reinstall dei driver. Se scarichi ed utilizzi Display Driver Uninstaller è anche meglio, nel thread in rilievo Università del pcista puoi chiedere informazioni a riguardo se ne hai bisogno

Sto provando la variante doppio Cypher in squadra, una buildata melee e crowd control, l'altra come damage dealer. :ivan:
Proverò a fare così, grazie mille per la risposta. Intanto vedo che hanno reso gratuite le espansioni e i vari dlc a coloro che hanno preso la Hero Edition. È stata una sorpresa molto gradita.

Edit: non avevo capito un cavolo, è solo un dlc con strumenti e equipaggiamenti. Speravo in qualcosa di più :tristenev:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che fiqata, con l'uscita della Definitive Edition hanno dato i contenuti della Royal Edition a chi aveva gioco e season pass (credo) :ivan:

Stupendi quei volumi della Collector's, averli cartacei deve essere una vera soddisfazione.

Mi pentirò di essere andato di dd only anche con PoE2 :asd:

 
Che fiqata, con l'uscita della Definitive Edition hanno dato i contenuti della Royal Edition a chi aveva gioco e season pass (credo) :ivan:Stupendi quei volumi della Collector's, averli cartacei deve essere una vera soddisfazione.

Mi pentirò di essere andato di dd only anche con PoE2 :asd:
È retroattiva questa cosa? Devo ancora prendere il season pass, ma l'acquisto è imminente :morristend:

 
Ragazzi io più in là avrei intenzione di prendere il gioco. Non essendo pratico di rpg così profondi non avendone mai giocati prima, secondo voi potrei incontrare grandi difficoltà? A facile com'è?

 
Ragazzi io più in là avrei intenzione di prendere il gioco. Non essendo pratico di rpg così profondi non avendone mai giocati prima, secondo voi potrei incontrare grandi difficoltà? A facile com'è?
secondo me è molto accessibile come prima esperienza col genere, sia per il ruleset diverso da D&D, sia per le tante spiegazioni/tooltip per qualunque cosa.

A normale io l'ho trovato ben bilanciato, ti consiglio di iniziarlo così, al massimo ricominci

 
Allora, sono arrivato alla fine a livello 12 ma

nella boss fight finale non c'era verso di tirarlo giù :rickds:
Allora ho cominciato la White March, la mole di contenuti è incredibile. 140 ore and counting, mi mancano ancora 3 livelli dell'eterno cammino, sub quest degli ultimi compagni acquisiti, una taglia, l'intera seconda parte della biancamarcia ed ancora altre 4 quest della parte 1

E nonostante le ore spese continuo a vedere nuove meccaniche (I legami dell'anima sono una figata), sfide sempre equilibrate, level up che continuano a dover esser gestiti come si deve. Il bilanciamento generale è pressochè perfetto

 
Finito, dopo 175 ore, al 100%. Penso di non aver perso nemmeno una quest o boss opzionale che sia ed ho conquistato un equip della madonna su tutti i membri del party.

Entra di diritto nella mia personalissima lista dei titoli preferiti di tutti i tempi, una completezza d'opera a tratti assurda.

 
Inizia dal primo, specialmente perchè a livello di trama e personaggi è una mezza spanna sopra e il secondo è ambientato non molto tempo dopo il finale del precedente.
 
Preso oggi su IG a 3€, non so quando riuscirò a giocarlo ma a sto prezzo non potevo lasciarlo lì.
Siccome sará il mio primo RPG di questo tipo accetto consigli su come approcciarlo :asd:


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top