xbox Series x|s Senua's Saga: Hellblade II | SPOILER=BAN |

  • Autore discussione Autore discussione Falo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità


È severamente vietato postare qualsiasi tipo di spoiler. Se troveremo spoiler scoperti non esiteremo a sanzionare.
 
Ultima modifica:
Il dev è andato sul tecnico ma alla fine ha detto una banalità che poteva essere riassunta in 2 righe.

Ma quel commento di Sabaku detto proprio da lui fa lollare, che se cerchi logorroico sul dizionario c'è la sua foto, uno che per esprimere un cazzo di concetto ci mette 20 minuti.
 
Io sono in hype per le recensioni italiane, stanno tutti palesemente triggerati che non sono stati inviati alle preview, chissà che si inventano. :hype:
 
Io sono in hype per le recensioni italiane, stanno tutti palesemente triggerati che non sono stati inviati alle preview, chissà che si inventano. :hype:
Quasi tutta Europa non è stata invitata. Fanno eccezione un paio di siti (non so bene come 3D Juegos sia riuscito ad entrarci), né Jeuxvideo, né Areajugones né Game.de (per citare 3 dei grandi nomi FR, SPA, e DEU). Non so se ci sarà un secondo giro di anteprime (o un pre-review embargo che funga da anteprima), ma a sto giro l'Europa (ma pure lo UK [Euro e VGC non erano invitate]) è finita in seconda o terza fascia. Non so perché abbiano tenuto il guinzaglio così tanto limitato, forse un secondo giro di anteprime o pre-review ad Aprile.
 
Io sono in hype per le recensioni italiane, stanno tutti palesemente triggerati che non sono stati inviati alle preview, chissà che si inventano. :hype:
Per starfield sì sono inventati qualcosa?
Detto questo non la trovo una bella mossa
 
Le stampe europee non sono mai state invitate per nulla agli eventi. In 5 anni che lavoro in una testata specializzata, ricordo solo un evento di Flight Sim per i 40 anni e un press tour per Ori.

Questo è un altro grande problema di Xbox che fa chiaramente eco al marketing inesistente in Europa.
 
 
Ma sto gioco è doppiato in ita? Oppure sempre doppiato inglese e con i sottotitoli in ita?
 
La gente trova il motivo per lamentarsi, come l'acqua di spiderman o altre cacate: alcune possono essere giustificate altre no. Che poi nell'ambiente Microsoft si impegnano a fare tutto il peggio possibile questo è un altro discorso.
Poi uscirà tra le altre cose che la gente si aspettava DmC e invece non lo è.
questo sicuro...
Non è un gioco per tutti...e in tanti si lamenteranno
Post automatically merged:

Visualizza allegato 13675

Mettendo da parte la squallida risposta di Sabaku, Gaetano lavora per NT.
scelta di game design?
No
Scelta dovuta al fatto che non son capaci o non hanno tempo di fare una modalità performance
Post automatically merged:

È uscita la versione migliorata pochi anni fa, con Ray Tracing e altro. Io ti consiglio di giocarlo, perché è nettamente migliorato. (Lo puoi comprare a pochi spicci)
Post automatically merged:


Il fatto che un game designer di NT sia dovuto intervenire è incredibile. Chissà se i siti di disinformazione che fanno articoli su tweet di fanboy su Twitter, oh no Spazio, sei proprio tu, faranno articoli anche su questa completa spiegazione.
l'ho iniziato...poi l'ho droppato...non mi piaceva tanto.
riproverò con questo capitolo. non è la grafica la cosa che non mi è piaciuta di quest ogioco
 
I ritmi compassati scoraggiano un bel po' di gente, l'importante è non pretendere Metal Slug in un titolo che in primis vuole raccontare una storia. Di esempi di giochi col graficone senza gameplay ne abbiamo molti, Ryse, The Order, Scorn, A Plague Tale.
 
Ultima modifica da un moderatore:
 
I ritmi compassati scoraggiano un bel po' di gente, l'importante è non pretendere Metal Slug in un titolo che in primis vuole raccontare una storia. Di esempi di giochi col graficone senza gameplay ne abbiamo molti, Ryse, The Order, Scorn, A Plague Tale.
Il problema è solo di chi si aspetta “il God Of War di Microsoft”. Il titolo è Hellblade 1 all’ennesima potenza. Se uno si fa delle aspettative insensate anche cazzi suoi se poi si sente deluso. L’importante è che non vada ad ammorbare sui social e nei forum la gente piangendo stupide lamentele che il gioco non era come se lo immaginava.
 
I ritmi compassati scoraggiano un bel po' di gente, l'importante è non pretendere Metal Slug in un titolo che in primis vuole raccontare una storia. Di esempi di giochi col graficone senza gameplay ne abbiamo molti, Ryse, The Order, Scorn, A Plague Tale.
ti dirò che a me non piacevno gli enigmi ambientali
io comunque in Ryse ho giocato ...in the order idem (un po meno) ma mi son divertito abbastanza. idem a plague tale
 
Madonna l’articolo di Valthiel sul framerate è semplicemente aberrante
 
Il problema è solo di chi si aspetta “il God Of War di Microsoft”. Il titolo è Hellblade 1 all’ennesima potenza. Se uno si fa delle aspettative insensate anche cazzi suoi se poi si sente deluso. L’importante è che non vada ad ammorbare sui social e nei forum la gente piangendo stupide lamentele che il gioco non era come se lo immaginava.
Hellblade aveva un senso perchè alla fine era un progetto indie. Graficone, bella atmosfera e tutti i referimenti ai problemi psicologici facevano chiudere un'occhio(a volte anche a due), di fronte agli evidenti problemi di gameplay. E durava 4 ore.
Non capisco perchè da un seguito non fosse lecito aspettarsi un passo in avanti, è un gioco che aveva tanti pregi, un combat system per quanto semplificato c'era, perchè non svilupparlo?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top