xbox Series x|s Senua's Saga: Hellblade II | SPOILER=BAN |

  • Autore discussione Autore discussione Falo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità


È severamente vietato postare qualsiasi tipo di spoiler. Se troveremo spoiler scoperti non esiteremo a sanzionare.
 
Ultima modifica:
Iniziato anche io finalmente! Sono arrivato
al villaggio con lo schiavista in catene

È semplicemente pazzesco, visivamente e acusticamente non ho mai visto nulla di simile, avrò passato la maggior parte del tempo col photomode a fare mille scatti :asd: Ambientazioni e atmosfera pazzesche, il combat è troppo soddisfacente, si sente tutto il peso della fatica e dei colpi parati o andati a segno. La prima “boss fight” è clamorosa per intensità e giochi di luce e particellari.

Bellissimo, un’esperienza unica, poi con un Oled lo spettacolo è mozzafiato.

Impressionanti i volti in game, la Juergens è eccezionale :bruniii:

Questo titolo setterà uno standard graficamente difficilissimo da andare ad eguagliare. Ok è un corridoione ma è un corridoione che ti lascia a bocca spalancata.

Alcuni screen che ho fatto, la luce mi fa impazzire totalmente!

9629de43-fb99-4e25-a00b-1fb7da35fca2.png
d7a6c71e-abd8-4f6f-adc1-21673a640be4.png
 
Ultima modifica:
SPOILER CAPITOLO 2

Questo è uno dei momenti più belli che abbia visto negli ultimi anni, lo scontro durante il rituale dei drauger


Fatto proprio ora anche io, porca troia che bello, ho avuto i brividi tutto il tempo, una cosa stupenda :bruniii:

Ho trovato la terza runa ma ho mancato la seconda :granma:
 
Ultima modifica:
Fatto proprio ora anche io, porca troia che bello, ho avuto i brividi tutto il tempo, una cosa stupenda :bruniii:

Ho trovato la terza runa ma ho mancato la seconda :granma:
Nel primo erano più riconoscibili comunque, sono all'inizio del terzo capitolo credo e sicuramente ne ho missata qualcuna. :/
 
Nel primo erano più riconoscibili comunque, sono all'inizio del terzo capitolo credo e sicuramente ne ho missata qualcuna. :/
Io la terza (o la prima?) l'ho trovata per caso perché sennò ciaone proprio, non so neanche io come cavolo ho fatto, era partita una delle voci ma ero preso da tutt'altro :rickds:
Comunque ha tutto un altro tono rispetto al primo :predicatore:
 
Ultima modifica:
Io continuo a ripensare alla prima boss fight, chiamiamola così.

Sotto la pioggia, con quella musica incessante, quei colpi pesanti. Sia quelli presi che quelli dati. Avevo il cuore in gola.

Senua è un personaggio così bello! Non è un soldato, è una ragazza traumatizzata con una spada in mano, combatte per sopravvivere, si sporca, schiva e para con la forza della disperazione. Sanguina e si rialza, girando la camera nella photo mode durante lo scontro la sua espressione è di paura, ma anche di risolutezza.

Ninja Theory ha fatto un qualcosa di pazzesco.

Devo andare ancora avanti ma questo titolo rimarrà nella mia memoria per sempre.

E poi le musiche cazzo, le musiche che roba sono!! Quanto caricano negli scontri!!
 
Fatta la quinta ora di gioco e arrivato a
liberare Ingunn dalle sue catene, set-piece clamoroso :dajee: E bellissima la musica a tempo con le vampate di fuoco

La sezione all'interno
della grotta del Piccolo Popolo mi stava un po' tediando
, ma almeno poi si viene ricompensati con questa vista (come lo stesso gioco ti dice :asd:) :
 
E bello leggere anche influencer che dicono che una delle esperienze videoludiche di sempre

La mia ragazza si e commossa e lei per dire non e giocatrice ma hellblade 1 e 2 l ha finito in 2 giorni
 
Fatta la quinta ora di gioco e arrivato a
liberare Ingunn dalle sue catene, set-piece clamoroso :dajee: E bellissima la musica a tempo con le vampate di fuoco

La sezione all'interno
della grotta del Piccolo Popolo mi stava un po' tediando
, ma almeno poi si viene ricompensati con questa vista (come lo stesso gioco ti dice :asd:) :

Sono arrivato allo stesso punto e anche a me stava rompendo un po’ quella parte prima del setpiece
 
Sono andato avanti e ho fatto una parte affascinante (sia a livello visivo che musicale...quando la farete capirete il perchè ho coinvolto entrambi gli ambiti)

Vi lascio uno po' di screen sotto spoiler

WhatsApp Image 2024-05-23 at 20.45.41.jpegWhatsApp Image 2024-05-23 at 20.45.41 (1).jpegWhatsApp Image 2024-05-23 at 20.45.40 (2).jpegWhatsApp Image 2024-05-23 at 20.45.40.jpegWhatsApp Image 2024-05-23 at 20.45.42.jpeg

Musicalmente c'è

un richiamo al primo titolo, è un climax non te ne accorgi subito..ma quando arriva madonna mia...è sempre parte della sequenza di cui vi parlavo prima anche se non è per quel motivo che coinvolto (cioè anche per questo) l'ambito musicale
Post automatically merged:

Ma poi vogliamo parlare dell'acqua e dei liquidi ? C'è un punto (oltre a quello iniziale con mare schizzi ecc) dove rimarrete a bocca aperta per la gestione dei fluidi (non vi dico ne dove ne quando, secondo me ve ne accorgerete da soli)
Ma poi anche i particellari e il fuoco:phraengo:
 
Ultima modifica:
Aumentata leggermente a 55, gli OLED sono belli e tutto, ma con quei neri in questo gioco per il 90% del tempo non vedevo un cazz :adrian:
Io la luminosità non l'ho toccata ma ho giocato in una stanza poco illuminata. I neri dell'OLED si fanno sentire da dio in questo gioco. C'è una parte del gioco in particolare dove il non vedere un cazzo grazie ai neri dell'OLED rende la scena perfetta, dandoti la giusta sensazione che bisognerebbe provare in una situazione del genre.

Per chi l'ha giocata mi riferisco alla scena
nelle grotte con torcia e lucine guida usate per combattere l'oscurità.
 
Il secondo capitolo, preso da solo, migliora il primo Hellblade in "every coincevable way". Anzi, gli caga proprio in testa, tra panorami incredibili, combattimenti orchestrati magistralmente, atmosfera e narrazione di altissimo livello. Ed è solo un capitolo.

Ed ora un po' di screenshot dal capitolo 2:

Senua-s-Saga-Hellblade-II-2024-05-23-19-08-31-Copia.png

Senua-s-Saga-Hellblade-II-2024-05-23-18-59-40.png

Senua-s-Saga-Hellblade-II-2024-05-23-18-54-13.png

Senua-s-Saga-Hellblade-II-2024-05-23-18-46-17.png

Senua-s-Saga-Hellblade-II-2024-05-23-18-42-38.png

Senua-s-Saga-Hellblade-II-2024-05-23-18-41-20-Copia.png

Senua-s-Saga-Hellblade-II-2024-05-23-18-25-03-Copia.png

Senua-s-Saga-Hellblade-II-2024-05-23-18-21-35-Copia.png

Senua-s-Saga-Hellblade-II-2024-05-23-18-07-33-Copia.png

Senua-s-Saga-Hellblade-II-2024-05-23-18-06-42-Copia.png

Senua-s-Saga-Hellblade-II-2024-05-23-17-57-24-Copia.png
 
Ultima modifica:
Sarò noioso io, ma aldilà della durata che di sicuro è a sfavore, non si può dare solo un 8 ad una realizzazione come Hellblade2, è migliorato in tutto rispetto al primo capitolo, forse gli enigmi potevano essere migliorati, ma un gioco con comparto tecnico, stabilità e fluidità così granitici non si sono mai e poi mai visti in particolar modo su console da 500 Euro.....ma poi vogliamo parlare dei fluidi ma avete visto come si comportano?

Venduto poi a prezzo budget, impressionante, parere personale, cosa si può ottenere da Series X.
 
Fantastico il capitolo 2, questa è la struttura a cui a mio avviso dovrebbe puntare il gioco per la maggior parte del tempo, ossia lineare ma con costante possibilità di piccole deviazioni comunque significative a livello di interazione “narrativa” e capace di nascondere qualche (pur piccolo) extra da scoprire

Esempio
la possibilità di girare nel villaggio e aprire le porte delle varie capanne, guardarne gli interni pieni di dettagli, narrativa ambientale, “approfondimenti” dalle voci di Senua quando si usa il focus su oggetti dello scenario, interazione visiva e narrativa con lo scenario

Comunque davvero bella questa parte, atmosfera top :ahsisi:
 
Fantastico il capitolo 2, questa è la struttura a cui a mio avviso dovrebbe puntare il gioco per la maggior parte del tempo, ossia lineare ma con costante possibilità di piccole deviazioni comunque significative a livello di interazione “narrativa” e capace di nascondere qualche (pur piccolo) extra da scoprire

Esempio
la possibilità di girare nel villaggio e aprire le porte delle varie capanne, guardarne gli interni pieni di dettagli, narrativa ambientale, “approfondimenti” dalle voci di Senua quando si usa il focus su oggetti dello scenario, interazione visiva e narrativa con lo scenario

Comunque davvero bella questa parte, atmosfera top :ahsisi:
L'audio come lo trovi?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top