Ufficiale [SPAZIOCRITIC | Entra e vota gli ultimi titoli giocati! | Votazioni e Classifica al 1# Post | Medaglie disponibili ]

ufficiale
Pubblicità
Azz, ho finito una caterva di giochi dall'ultima volta che ho postato quì, sarò molto sintetico altrimenti ci metterò tutta la giornata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Battlefield 4 - 8.0: Multiplayer mostruoso, vario, profondo, tattico e con mappe piuttosto buone, erano anni che non mi divertivo così tanto ad un FPS online. Grafica ottima, peccato solo per una campagna singolo giocatore un po' mediocre e dimenticabile, nonché qualche effettivo sbilanciamento nel multiplayer.

Sunset Overdrive - 6.5: Una delusione, con un Gameplay sì divertente e originale ma piatto e molto, molto ripetitivo. Gli aspetti secondari della produzione non vengono di certo in aiuto, con un umorismo parecchio blando pur al netto di un buon citazionismo, condito da dialoghi e trama davvero scadenti, pure per un titolo del genere. Comunque lo stile grafico è abbastanza buono, ed il multiplayer e le missioni secondarie fanno il loro lavoro per alleviare un po' la ripetitività generale. Ah sì, e menzione d'onore per Fizzie, fa morire dalle risate :rickds:

Max: the Curse of Brotherhood - 6.5: Come Platform di per sé l'ho trovato abbastanza mediocre, si salva però grazie ad una componente Adventure inaspettatamente ben fatta, con enigmi decisamente ben congegnati e stimolanti, spesso anche impegnativi. Peccato che duri pochissimo.

Wolfenstein: the New Order - 7.0: Molto buono per quanto concerne il comparto narrativo, in termini di caratterizzazione dei personaggi, trama e narrazione. Encomiabile anche per il comparto artistico e l'ambientazione, davvero suggestiva. Comparto grafico un po' old gen, ma tutto sommato godibile e soprattutto ancorato ai 60 fps. Le delusioni principali arrivano dal Level Design, pareccchio lineare per essere una "riesumazione" di un FPS Old School, e dal Gameplay, a cui pur non riuscendo ad attribuirgli alcun difetto in particolare non ha riuscito a colpirmi particolarmente, forse da un FPS del genere me lo sarei aspettato più frenetico.

Guacamelee Super Turbo Champoionship Edition - 7.5: Un gran bel platform-adventure "alla Metroidvania", praticamente non ne sbaglia una: buon comparto artistico, buona colonna sonora, il tutto condito da un citazionismo spinto e spesso esilarante. Come Gameplay non fa molto più che seguire pedissequamente quanto fatto dai capisaldi del genere, comunque anch'esso è reailzzato più che bene, con un sistema di combattimento più profondo del solito, tra combo e quant'altro. Forse è un po' facilotto, nonostante l'abbia impostato da subito a "Difficile"

Metal Gear Solid V: the Phantom Pain - 8.5: Un titolo impressionante, che sotto il profilo del Gameplay e del Level Design si pone senza dubbio ai vertici del genere, per profondità, varietà d'approcci e raffinatezza del Gampleay. Narrativamente ai top come al solito per Kojima, e non parliamo della colonna sonora, ma son rimasto profondamente deluso dalla trama, buona nel complesso ma che scade tremendamente nel finale, discutibile e decisamente privo di pathos, nonché per una caratterizzazione dei personaggi ben al di sotto degli standard della serie.

Per adesso mi fermo quì, più tardi aggiornerò anche con Assassin's Creed Unity, Titanfall e altri :kep88:

 
Ho appena finito Sunset Overdrive e sono indeciso tra il 7 e l'8 come voto. :unsisi:



Hai detto bene, è un lavoraccio..

Soprattutto perché il topic ha riscosso successo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif

Guarda caso ho la febbre e non lavoro, mi metto sotto stasera e vedo fin dove arrivo.
Grazie Master, lo so con questa richiesta mi sarò fatto odiare scusa :pffs:

PS: domanda sincera...io giochi come ad esempio AC:unity, far cry 4 e mordor li ho giocati con la concorrenza...ma potrei votarli qua? in fondo credo siano del tutto uguali no parlando di multipiatta :morristend:?

 
Star wars battlefront 6

Con i vari battlefield e bad company mi sono trovato benissimo, ma questa volta Dice ha proprio toppato per i miei gusti.

Magari sono io che non apprezzo troppo questi multiplyer ambientati in luoghi deserti, le poche mappe disponibili e soprattutto le dimensioni davvero troppo piccole stancano ben presto.

Provato solo perchè trovato in offerta a 10 euro, se avessi speso la cifra piena e soprattutto fossi stato un grandissimo fan di star wars sarei rimasto profondamente deluso.

 
Grazie Master, lo so con questa richiesta mi sarò fatto odiare scusa :pffs:PS: domanda sincera...io giochi come ad esempio AC:unity, far cry 4 e mordor li ho giocati con la concorrenza...ma potrei votarli qua? in fondo credo siano del tutto uguali no parlando di multipiatta :morristend:?
Certo che vanno bene, basta che siano usciti anche su One.

Odiare? Naaa, è roba che dovevo fare, ma l'hai ricordato. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Siete in ordine alfabetico ed ogni vostro singolo voto ha il link diretto al post interessato, il nome rimanda al vostro profilo.

Sono arrivato alla pagina 19, stacco.. so 3 ore a fare sto lavoro. :kep88:

 
Ultima modifica da un moderatore:
DARK SOULS 3 - 9,0 -


Pro:



-Migliora e innova il gameplay solido dei souls



-Level design da paura



-tanti boss ispiratissimi, tanti segreti



-è un souls duro e puro...


Contro


-frame rate ballerino in certe situazioni



-...alcune cose sanno di già visto.



- L'online non sempre funziona....


Mi dilungherò in commenti approfonditi quando avrò finito il New game+, avrò fatto altre due o tre run per provare diverse buil ( ne sto portando avanti 3 attualmente ).

il gioco riesce a essere tutto quello che si è sempre desiderato in un souls. Boss difficili, ispirati. meccaniche che tutti conosciamo ma rese più immediate. gameplay fluido, frenetico ( grazie a bloodborne anche ) e un level design che lascia a bocca aperta.

Zone ampie da esplorare...il senso di smarrimento in questo capitolo si fa sentire molto meno rispetto al primo capitolo...ma questo è anche dovuto al fatto che ci siamo abituati a questo tipo di esplorazione.

Il gioco è veramente splendido...

 
Siete in ordine alfabetico ed ogni vostro singolo voto ha il link diretto al post interessato, il nome rimanda al vostro profilo.









Sono arrivato alla pagina 19, stacco.. so 3 ore a fare sto lavoro. :kep88:
Grande master grazie veramente...sei un grande:gab:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Adesso direi che posso dormire.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sunset Overdrive - 7

 





 
Ultima modifica da un moderatore:
Recensioni di 2 titoli da me giocati su ps4 ma la sostanza non cambia.

Rocket league 8.5

Gioco che non avrei mai provato se non fosse stato in regalo per i possessori del plus.

Divertentissimo da giocare in compagnia di amici, altrettanto quando sei da solo.

Qualche problema di server ma credo fosse dovuta a problemi di origine sonara, dalla parte one non mi esprimo.

Just cause 3 7.5

Titolo forse un pò troppo sottovalutato visto il periodo d'uscita.

L'ambientazione ricorda un pò le isole greche e un pò di locations italiane, un particolare che mi aggrada molto.

Il punto forte del gioco è la spettacolarità al momento delle distruzione, ci sono diversi metodi di approccio alle basi nemiche e anche se può sembrare il tutto ripetitivo non stanca mai.

L'unica pecca (non lieve a dir la verità) è il rallentamento dei movimenti durante le fasi più concitate.

 
Quantum Break: 9

+ Trama bellissima, curatissima che è sviluppata e diretta ottimamente!

+ Graficamente esagerato... - ma con difetti grafici che su una produzione del genere e dopo 3 anni dall'annuncio non ti aspetti, si passa da un tearing quasi sempre presente a texture caricate in ritardo oltre ad altri errori che potevano essere evitati

+ Serie Tv di ottima qualità... - ma volevo altre puntate! xD

+ Gameplay molto simpatico e con poteri semplici ma divertenti... - però senza di quelli i problemi sono davvero tanti e ad inizio gioco si notano troppo, se non fosse stato per la trama che mi ha preso subito avrei rischiato di mollarlo

+ Buona colonna sonara sia in-game che nel telefilm con musiche di fine atto che sono la ciliegina... - ma oltre alle musiche conosciute non c'è niente che rimane davvero in testa

+ Collezionabili utili che aggiungono tante informazioni... - ma davvero troppi, si passa più o meno lo stesso tempo a leggere quelli che a giocare e poi erano "troppo pieni" come testi

- Caricamenti troppo lunghi

- Rigiocabilità nulla. L'ho quasi finito di rifare con le scelte diverse ed è stato una grossa delusione, non cambia assolutamente nulla della trama se non 3-4 minuti di telefilm per puntata, un pg diverso dietro e qualche documento...solo l'ultima puntata è quasi totalmente diversa ma poi si arriva ugualmente agli stessi punti. Non mi aspettavo 2 giochi diversi eh ma nemmeno la stessa cosa con scelte che alla fine portano al medesimo risultato.

+ Nel complesso ottimo gioco da giocare assolutamente (e rigorosamente leggendo i documenti altrimenti si gioca mezzo Quantum Break) anche se potevano fare qualcosina in più per la durata...e non mi piace tantissimo nemmeno dover aspettare sino al 2021 per il seguito xD

 
Ultima modifica da un moderatore:
complimenti a Master per il lavorone che ha fatto

DARK SOULS 3 - 9,0





Pro:



-Migliora in tutto e per tutto il gameplay dei souls



-Livelli bellissimi con alcune aree molto vaste



-Tanti boss e tutti molto vari, ognuno con un pattern diverso.



-Difficile ma non frustante, scorciatoie ben messe


 


Contro


-In una boss fight la telecamera davvero ingestibile



-Tante armi e armature, ma alla fine si finisce per usare sempre le stesse cose


-Le missioni secondarie senza una guida sono difficili da seguire


 


Terminato ieri sera, fatti tutti i boss tranne uno (quello con telecamera ballerina) che farò in un'altra run. Partito con assassino e puntato su una build tutta destrezza. Che dire... è un souls puro con tutti i suoi pro e contro. I livelli sono ben fatti con una serie di scorciatoie che permettono di arrivare gradualmente ai boss, il che rende il gioco si difficile ma mai frustante. Le boss fight poi sono quasi tutte superbe, con una colonna sonora che ti da una carica e battere forte il cuore fino alla vittoria finale. L'introduzione del colpo speciale di ogni arma per me non ha avuto un grande successo, in quanto l'ho usata davvero poche volte e soprattutto per provarla. Tantissime armi e armature anche se alla fine ho usato sempre la katana che ho preso all'altare. Le missioni secondarie sono davvero difficili da seguire senza una guida e senza indicazioni, sicuramente non ne ho fatte nessuna :rickds:. La seconda run con una guida provo a farle. Non ho provato il PvP

 
crossposto dalla sezione ps4

Dark Souls 3

Pro

  • Artisticamente è al top
  • Alcuni momenti sono da brividi per i fan
  • Subquest molto curate ed articolate
  • Gameplay migliorato più di quanto già non lo fosse
  • Lore sempre interessante e che chiude il cerchio
  • Boss ispirati


Contro

  • tecnicamente forse è il momento di far qualcosina di più
  • alcune cose sanno di già visto ma..è normale.
  • L'Online tremendo.


Conclusione L'ultima fatica From Software è forse il punto più alto raggiunto,con il massimo rispetto per il primo Souls che mi ha fatto innamorare ma questo titolo riesce a migliorare praticamente tutto quello che è stato fatto in precedenza.C'è veramente poco da dire : il level design,la cura nel dettaglio,le bossfight..ma anche le semplici (si fa per dire) quest secondarie,finalmente con un filo da seguire e comunque interessanti ; risulta tutto molto curato e si vede la mano di Miyazaki.

Mi soffermo sulla nota dolente,tralasciando il comparto tecnico che ormai accomuna praticamente tutti i titoli from,ovvero l'online: con il secondo capitolo si era riusciti a raggiungere una stabilità e a goderselo praticamente per intero mentre qui si è tornati ad avere parecchi problemi.Non ho mai dato un voto così elevato a nessun gioco,ma se non fosse stato per quest'ultima cosuccia avrei dato un 10. voto finale 9.5

Batman : Arkham Knight

Pro

  • Ottima Narrativa
  • Gameplay Solido
  • la batmobile è una piacevole aggiunta..
  • graficamente è al top
  • Gotham è impressionante


Contro

  • forse per quanto riguarda le sfide online sarebbe ora di inserire qualcosa di nuovo
  • bossfight assolutamente dimenticabili
  • batmobile piacevole aggiunta ma un po' legnosa nei comandi.


Conclusione: Innanzitutto è bene precisare come questo sia un Titolo con la T maiuscola ; graficamente massiccio e ben curato dal lato estetico.Gotham è impressionante e vi capiterà di soffermarvi in un punto alto per osservarla più volte in tutta la sua bellezza.La fase narrativa è solida e vi stimolerà ad andare avanti,risultando mai banale e noiosa.Gli manca,tuttavia, un qualcosa per andare di diritto nel Valhalla (almeno per quanto riguarda la trilogia)..Perchè,nonostante l'assoluta rilevanza di AK,il secondo capitolo mi è rimasto nettamente più nel cuore. 8.5
 
Dead rising 3 5

Il gioco ti entusiasma per le prime 2 ore quando consideri una gran figata la possibilità di creare armi e sterminare orde di zombie in modo sempre diversi.

Dopodichè...il gioco ti annoia molto in fretta. Storia banale, personaggio davvero poco carismatico.

Giocato per qualche ora in compagnia di un amico in coop, se non ci fosse stato lui lo avrei abbandonato molto prima per la troppa noia.

Ho un brutto rapporto con i capitoli di dead rising, ahimè questo non fa eccezione.

 
Scendono tutti di un punto:

 

Sale solo Metal Gear da 76 a 77:

Quantum Break rimane fermo sui 90:

 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dark Souls III - 9,5

C'era chi aveva paura che con il terzo (e decisivo) capitolo ci fosse il passo falso di FromSoftware, ma la sh giapponese é invece riuscita ancora una volta a consegnare ai giocatori un prodotto di altissima qualità. Come detto già da moltissimi, i developer hanno condensato tutta la loro esperienza nei Souls-like in questo titolo. Troviamo quindi tra le migliori ambientazioni della saga, sia dal punto di vista artistico che di level design, con scorciatoie ben piazzate (e non abusate) e posizionamento ragionato di nemici e oggetti. Già, i nemici: che si tratti di mob, mini-boss o boss, il loro pattern é da prendere sempre con serietà ed il loro aspetto é sempre interessante, anche quando sfocia nel grottesco e inquietante. Giusto qualche falò poteva essere meglio posizionato: alcuni risultano inutili (usati solo all'accensione) o troppo vicini ad un altro. Si tratta in effetti di pochi casi. La principale novità risiede nell'utilizzo del mana, i Punti Azione, al posto del sistema vanciano di casting dei due capitoli precedenti: al giocatore é lasciata la scelta di usare le Estus Cineree in sostituzione di quelle normali per sfruttare più o meno potere magico. I PA non sono da trascurare anche per i non-incantatori: infatti, ogni arma ora dispone di un'abilità particolare che diversifica maggiormente fra loro le armi, specialmente quelle ottenibili dai boss. È una feature riuscita a metà, in quanto poche di queste abilità sono davvero efficaci, rapportate soprattutto al consumo del mana. L'equipaggiamento é ancora una volta molto vario, con centinaia di armi, armature, incantesimi e consumabili, e il gioco incentiva moltissimo all'esplorazione delle mappe per scovare gli oggetti segreti.

La longevità é in linea con quella degli altri Souls, tra le 50 e le 60 ore se già avete dimestichezza con il gameplay ma cercate di esplorare per bene ogni area, anche di più se siete neofiti o vi volete dedicare maggiormente ai Patti.

Buono il comparto tecnico, con moltissimi elementi a schermo, anche se qualche texture é in bassa risoluzione e si assiste talora a qualche calo di frame-rate, mai grave da penalizzare eccessivamente l'esperienza. L'illuminazione della torcia passa da dinamica (DSII) a statica, ma per il resto non ci sono ulteriori passi indietro. La colonna sonora é azzeccata in ogni momento, a partire dal poderoso ed epico main theme per finire con quelle degli scontri coi boss.

Le modalità online invece mostrano talvolta qualche singhiozzo nelle evocazioni, criticità presente anche in DS ma non nel secondo capitolo.

In definitiva, acquisto obbligatorio per i fan della serie e consigliatissimo a chiunque abbia la pazienza di affrontare questa esperienza.

+ Ambientazioni ispirate

+ Level Design intelligente

+ Combat system tattico e soddisfacente

+ Colonna sonora epica

+ Nemici e boss vari e ben realizzati

+ Nuove introduzioni al gameplay...

- ...che potevano essere meglio inserite

- Performance non sempre ottimizzata

- Online non perfetto

 
Sunset Overdrive - 8,5

SO è un gioco davvero originale in un contesto in cui i generi cominciano ad assomigliarsi fra loro. Folle, esagerato, spettacolare e colmo di citazioni a brand e franchise anche al di fuori del mondo videoludico come Lotr, Ritorno al Futuro, Dungeons&Dragons, Dr. Who, Breaking Bad e tantissimi altri. Un titolo che sfonda più e più volte la quarta parete e non teme di evidenziare volontariamente i propri buchi di trama o elementi ricorrenti. L'originalità non si ferma al modo in cui viene raccontata la storia ma, ovviamente, sta anche nel gameplay. In SO l'importante é non stare mai fermi, ma muoversi, saltare, rimbalzare, grindare e grindare ancora finché l'ultimo dei ben variegati nemici non viene distrutto dalle improbabili armi del nostro alter ego. Anche grazie agli Overdrive, potenziamenti che si attivano dopo aver accumulato stile, il combat system risulta veloce e adrenalinico, spettacolare ed esplosivo. Il tutto si svolge nella colorata Sunset City, in cui ci si può spostare liberamente in cerca di divertenti missioni secondarie o sfide. Lo spostamento acrobatico in città é così godurioso che credo sia il gioco in cui ho meno utilizzato il viaggio rapido.

L'accompagnamento sonoro é generalmente più che dignitoso, così come il doppiaggio italiano. Buona la longevità, che si assesta sulle 20-25 ore per completare missione principale e secondarie ma può aumentare di molto se ci si dedica alle 54 sfide presenti o alla Squadra Caos, la modalità online del titolo. Il comparto grafico é ottimo: colori vivi e pulsanti, effetti particellari notevoli, texture ottime, animazioni fluide, il tutto in un mondo aperto e brulicante di nemici a schermo. Devo ahimé citare un paio di bug riscontrati nelle missioni secondarie, dove queste si bloccavano impedendomi di procedere e costringendomi a ricominciarla da capo (non essendo presente un'opzione di ripartire dall'ultimo checkpoint).

Concludendo, una ventata di aria fresca!

+ Esagerato e originale

+ Colmo di battute e riferimenti

+ Gameplay spettacolare

+ Colori vividi e accesi

- Qualche bug nelle missioni secondarie

 
Ultima modifica da un moderatore:
Costume Quest 2 - 6,5








+ Ironia sempre piacevole


+ Atmosfera di Halloween deliziosa



+ Costumi e personaggi simpatici



+ Ambienti curati



+ Qualche brano davvero azzeccato



+ Grafica e stile peculiari






- Troppo facile


- Breve



- Per 3/4 dell'avventura i combattimenti non esprimono il loro potenziale, arrivando ad annoiare



- Ripetitivo



- Finale frettoloso





 
Ultima modifica da un moderatore:
Child Of Light: 7,5

+ Artisticamente molto carino

+ Buono musiche anche se poche

+ Mondo aperto

+ Dura una 10ina di ore e per essere un Arcade è abbastanza

- Storiella narrata tipo fiaba

- Combattimenti totalmente fuori dalle mie corde

- Rigiocabilità pari a 0

Zheros: 6,5

+ Gameplay carino

+ Graficamente simile ai film d'animazione tipo Gli Incredibili

- Nessuna trama

- Molto corto (ma questo potrebbe valere anche come punto positivo)

- Tearing ASSURDO

- Frame-rate che balla un po' troppo

- Caricamenti luuuuuuuuuuuuuunghi

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top