xbox Series x|s Starfield

Pubblicità
 
Oggi Todd dovrebbe essere ospite nel podcast di Parris (quello che l'anno scorso aveva presentato lo showcase extended), magari potrebbero saltar fuori nuove informazioni sul gioco.
 
 


Confermato che non ci saranno veicoli di terra, ci si sposterà a piedi o tramite jetpack (oltre ovviamente al teletrasporto).

Arriveranno sicuramente con le future espansioni :nev:
 
Peccato per i veicoli di terra, ma se si potrà atterrare ovunque sui pianeti è un problema relativo.

Ma anche su Xbox ci sarà supporto alle mod?
 
Peccato per i veicoli, ma poi la stragrande maggioranza dei pianeti saranno disabitati? :hmm:
Cosa ci rimaniamo a fare, raccogliere sassi e basta?

Quello che voglio dire è, cosa terrà alta l'attenzione del giocatore sui pianeti disabitati per renderli interessanti?
 
Col motore che si ritrovano con un veicolo il framerate crollerebbe a 10fps
 
E' un peccato per i veicoli ma comprendo la loro visione per non averli messi, ossia potrebbero sputtanarti l'esplorazione e renderla più fast-food-osa (che bel termine :morris2: ).
 
Peccato per i veicoli, ma poi la stragrande maggioranza dei pianeti saranno disabitati? :hmm:
Cosa ci rimaniamo a fare, raccogliere sassi e basta?

Quello che voglio dire è, cosa terrà alta l'attenzione del giocatore sui pianeti disabitati per renderli interessanti?
Se volevano renderlo un minimo realistico non potevano rendere abitati tutti i pianeti, compresi quelli più lontani dal loro sole. Su quelli disabitati si raccoglieranno risorse, si potranno costruire basi, magari ci saranno comunque punti di interesse, e poi con le mod potrebbe esserci messo di tutto...
 
Peccato per i veicoli, ma poi la stragrande maggioranza dei pianeti saranno disabitati? :hmm:
Cosa ci rimaniamo a fare, raccogliere sassi e basta?

Quello che voglio dire è, cosa terrà alta l'attenzione del giocatore sui pianeti disabitati per renderli interessanti?
Se ci saranno risorse da estrarre magari si potranno piazzate outpost con del personale da lasciare in loco. Magari si potrà aumentare il proprio patrimonio personale dalla commercializzazione di qualche particolare risorsa estratta su pianeti disabitati. Pura ipotesi la mia.

Peccato per i veicoli ma sono sicuro che in future espansioni inseriranno qualcosa.
 
Se volevano renderlo un minimo realistico non potevano rendere abitati tutti i pianeti, compresi quelli più lontani dal loro sole. Su quelli disabitati si raccoglieranno risorse, si potranno costruire basi, magari ci saranno comunque punti di interesse, e poi con le mod potrebbe esserci messo di tutto...
Probabilmente punti di interesse di qualche tipo, chissà magari anche pericoli ambientali (sappiamo ci sono tempeste di sabbia, per dire) :sisi:

"Le mod" non vale come risposta :sard:
 
Questo è senza senso per me, davo per scontato.
Civiltà in galassie con megalopoli e navicelle avanzate e non hanno un veicolo o exocraft da terra? dai ridicolo.

Assurdo pensare che in tutto questo tempo non hanno realizzato nemmeno un modello o preso in considerazione.
Quali sono i reali motivi? Perché mi rifiuto di leggere come risposta che si userà il jetpack veloce! esplorare un pianeta a piedi? una rottura dopo 15 minuti.
Le risorse da prendere tutto solo nello "zaino" del personaggio? Se sarà come Skyrim cambierà il peso del pg (da rpg) e quindi niente jetpack??
Tutti gli altri giochi sul genere usano veicoli, Nms ne ha 5!, anche Elite, Star Citizen e Mass Effect tutti con veicoli, cioè la base dell'esplorazione spaziale.

Tra tutte le belle notizie questa per me la peggiore in assoluto.

Edit. ragionando, anche durante le tempeste (di qualsiasi tipo) improvvise sul pianeta cosa succede?? game over? il pg resiste come un Superman di turno??
Se arriva una tempesta bisogna risalire sopra la nave principale con il viaggio veloce? Posso manipolare il terreno per scavare buche e proteggermi?
Davvero una scelta che faccio fatica a prendere come positiva, almeno ad oggi senza info complete.
 
Ultima modifica:
Questo è senza senso per me, davo per scontato.
Civiltà in galassie con megalopoli e navicelle avanzate e non hanno un veicolo o exocraft da terra? dai ridicolo.

Assurdo pensare che in tutto questo tempo non hanno realizzato nemmeno un modello o preso in considerazione.
Quali sono i reali motivi? Perché mi rifiuto di leggere come risposta che si userà il jetpack veloce! esplorare un pianeta a piedi? una rottura dopo 15 minuti.
Le risorse da prendere tutto solo nello "zaino" del personaggio? Se sarà come Skyrim cambierà il peso del pg (da rpg) e quindi niente jetpack??
Tutti gli altri giochi sul genere usano veicoli, Nms ne ha 5!, anche Elite, Star Citizen e Mass Effect tutti con veicoli, cioè la base dell'esplorazione spaziale.

Tra tutte le belle notizie questa per me la peggiore in assoluto.

Edit. ragionando, anche durante le tempeste (di qualsiasi tipo) improvvise sul pianeta cosa succede?? game over? il pg resiste come un Superman di turno??
Se arriva una tempesta bisogna risalire sopra la nave principale con il viaggio veloce? Posso manipolare il terreno per scavare buche e proteggermi?
Davvero una scelta che faccio fatica a prendere come positiva, almeno ad oggi senza info complete.


La risposta te la do io, il framerate viaggiando con un veicolo sarebbe sceso ancora sotto i 30 fps quindi meglio lasciar perdere,sarebbe stato un casino da gestire e non li hanno messi.
 
Bah a me sembra che piu´ Todd parli o dia informazioni peggio sia

cioe´ per adesso abbiamo previsto il fatto che non ci saranno veicoli quindi niente voli o spostamenti veloci adesso pure che su 1000 pianeti 900 saranno vuoti

cioe´ io dovro´ esplorare un pianeta intero solo per raccogliere materiale? a piedi?

ma a questo punto era vero cio´ che scrissimo qualche giorno fa,sarebbe stato molto meglio creare 10 pianeti al posto di 1000 ma almeno farli bene e a mano,curarli,renderli completamente vivi e diversi tra´ loro,dare la possibilita´ di svolazzare

boh,non voglio ancora giudicare perche´ e´ troppo presto

ma sembra che ad ogni nuova news automaticamente le aspettative calino un po´
 
C'è anche il fattore gravità che cambia a seconda del pianeta mi sembra, secondo me c'hanno anche pensato ai veicoli inizialmente ma è stato meglio evitare il cavallo di Skyrim. Un conto sono le idee un conto la fattibilità.
 
A me non scende minimamente l’hype ma il ragionamento sui pianeti lo condivido totalmente. Anche io avrei preferito molti meno pianeti ma realizzati a mano, nel dettaglio.
 
Se fai solo pianeti fatti a mano e zero (o pochi) ammassi rocciosi totalmente aridi viene meno il senso del viaggio e dello spirito pioneristico che sta alla base dell'esplorazione spaziale. Immaginate raggiungere un pianeta florido ed abitato dopo decine di tentativi andati a vuoto sui plutone di turno, il sense of wonder e la soddisfazione raggiungeranno vette alte, altissime. Ora immaginate un avventura spaziale circoscritta a soli pianeti terra-like craftati a mano. Belli sì, ma svilente.
 
Anche secondo me con solo pianeti "a mano" si va un po' a snaturare quello che è lo scopo di Starfield. In Mass Effect erano quasi un minigame tra sonde da sparare o il Mako dei bei tempi, non si può parlare di Gathering vero e proprio come nei giochi Bethesda. È una soluzione che va provata e vista alla lunga, ma non sarei scettico.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top