Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
In realtà non é proprio così. Prima di tutto bisogna partire dal presupposto che come nella realtà i pianeti e i satelliti non sono tutti uguali come dimensioni. Finora sono trapelati video in cui il "muro" veniva raggiunto dopo 10 minuti di cammino e altri in cui viene raggiunto dopo 40,queste sono solo alcune "tile" del pianeta, alcuni ne hanno anche 5 quindi almeno teoricamente la mappa di alcuni pianeti potrebbe essere anche più grande di Skyrim, solo che non la si potrà attraversare tutta in un unica sessione.
Post automatically merged:
Io non voglio vedere niente, tutta sta roba me la leggeró in game
Dicono 40 minuti, circa come Skyrim quindiSerio? Non ci credo
Dicono 40 minuti, circa come Skyrim quindi
Un singolo TileGrande quanto skyrim un singolo pianeta
Alcuni si, altri saranno più piccoli, le lune magari ancora piu piccole. L'unica cosa sicura é che chi vorrà esplorare non si annoierà di certoUn singolo TileI pianeti sono composti da più Tile (o forse Box) di questa taglia
![]()
Ogni singolo pianeta è "svariati Skyrim", a livello di MERO CHILOMETRAGGIO.
Chi vorrà esplorare tutto ha tipo un gioco da giocare per l'intera vitaAlcuni si, altri saranno più piccoli, le lune magari ancora piu piccole. L'unica cosa sicura é che chi vorrà esplorare non si annoierà di certo![]()
Un singolo TileI pianeti sono composti da più Tile (o forse Box) di questa taglia
Ogni singolo pianeta è "svariati Skyrim", a livello di MERO CHILOMETRAGGIO.
E poi ci saranno le mod con cui Todd ha già detto che si potranno creare anche interi pianeti. Se Skyrim é stato giocato per più di 10 anni non oso immaginare cosa succederà con StarfieldChi vorrà esplorare tutto ha tipo un gioco da giocare per l'intera vita![]()
E... Poi ci saranno le Espansioni![]()
Chi vorrà esplorare tutto ha tipo un gioco da giocare per l'intera vita
E... Poi ci saranno le Espansioni![]()
E poi ci saranno le mod con cui Todd ha già detto che si potranno creare anche interi pianeti. Se Skyrim é stato giocato per più di 10 anni non oso immaginare cosa succederà con Starfield
In quei 900 pianeti ci sarà spazio infinito per le modE poi ci saranno le mod con cui Todd ha già detto che si potranno creare anche interi pianeti. Se Skyrim é stato giocato per più di 10 anni non oso immaginare cosa succederà con Starfield
Tocca rivedere lo showcaseNon postate roba del genere la tentazione è forte
![]()
Onesto?Tra le altre cose, se ho capito bene, ogni volta che atterri su una zona di un pianeta lui ti crea un Tile randomico (di 40 min per lato facciamo conto), che una volta lasciato dovrebbe rimanere là come si è creato.
Cioè, è un po incasinata la cosa, praticamente quando atterri la prima volta non c'è nulla e ti crea random una zona che però poi rimane tale e non si ricrea di nuovo nello stesso punto.
Diciamo che una soluzione del genere non l'avevo mai vistasperando funzioni bene.
Lo so non è facileOnesto?
Non ho capito![]()
Niente è troppo incasinato. Dopo rispondo per vedere se ho afferrato dopo una pausa da lavoro/palestraLo so non è facile
Riprovo.
Praticamente quando arrivi su un pianeta puoi scegliere un punto qualsiasi dove atterrare. In quel punto si crea un'area proceduralmente (con alcuni landmark fatti a mano a seconda di dove atterri e se presenti sul pianeta).
Quell'area rimane là su quel punto del pianeta, semmai ci volessi tornare.
Se vai su un altro punto inesplorato, se ne crea un'altra random. E cosi via.
Ora come è andata?
p.s Cmq ci sono 16 gb di patch da scaricare su xbox.
In sostanza le aree delimitate non esistono. Si creano attorno al tuo punto di atterraggio sul pianeta stesso.Niente è troppo incasinato. Dopo rispondo per vedere se ho afferrato dopo una pausa da lavoro/palestra