Ufficiale Superman

  • Autore discussione Autore discussione Ferdi88
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Tematiche trattate malissimo per quanto mi riguarda…è “bravo” a fare solo i suoi siparietti…motivo per cui l’ha voluto marvel e dc.
Ripeto…parere personale. Ognuno liberissimo di pensare quello che vuole. Io non lo sopporto.
Non paragoniamolo ai Superman di Reeve! Se voglio vedere un Superman più umano, guardo quelli…se voglio quello più epico, guardo man of steel


Sent from my iPhone using Tapatalk
Imho la tematica dei Guardiani 3 l'ha trattata molto bene.
È riuscito ad inserire una trama violentissima, in un film per bambini.
 
Pg americano lasciamo perdere :asd:
Sotto trovi quelli per paese e sono perlopiù come quello USA, tranne noi e Spagna che siamo sempre più permissivi. Ma al di là del rating ci sono un po' di cose disturbanti che non definirei per niente da bambini
 
voglio quello più epico, guardo man of steel
Ma perché riguardare un film bruttissimo? :asd:
Te lo dico da fan dello snyderverese e che ci è rimasto male per la cancellazione. I primi due Superman non si possono guidare.
 
Ma perché riguardare un film bruttissimo? :asd:
Te lo dico da fan dello snyderverese e che ci è rimasto male per la cancellazione. I primi due Superman non si possono guidare.

Perché per me non è bruttissimo…sugli altri ci si può discutere, ma il primo per me no.


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Con papa-kent che gli insegna a lasciar morire le persone per non farsi sgamare :sard:
 
Con papa-kent che gli insegna a lasciar morire le persone per non farsi sgamare :sard:
Pa Kent. Invece quello di questo film ce lo vedrei bene come papa :rickds:
Era dalla serie TV Lois & Clark che non avevano un Jonathan obeso :asd:
 
E muore in maniera random tra l'altro
Ha pagato i peccati di Waterworld
15.jpg
 
A me all'epoca fomentò tantissimo Man of Steel (un mio amico, invece, lo odiò così tanto che mi fece promettere di non portarlo più a vedere film del genere :asd:), ma avevo comunque la sensazione di aver visto un Superman diverso rispetto al solito, più lontano dalle sue radici fumettistiche.

Sono intrigato dalla nuova (vecchia) direzione intrapresa da Gunnone nostro. :sisi:
 
A me l'attore che fa superman non mi piace proprio....
 
Perché per me non è bruttissimo…sugli altri ci si può discutere, ma il primo per me no.


Sent from my iPhone using Tapatalk
Anche a me Man of steel è piaciuto e anche molto , a partire da Cavill , per me stra stra stra azzeccato.
Per quanto riguarda tutto quello intorno al Papà ; a ragionarci sopra ha senso quindi non ci vedo nulla di astruso. E che a molti Snyder non va proprio giù ... Praticamente come vedo io gunn , sembra il salvatore dell'assoluta certezza , boh ok

Del trailer non mi piace l'attore di superman e mi sembra una serie televisiva anche di pessima fattura


vedremo , sicuramente non andrò al cinema a vederlo
 
Imho la tematica dei Guardiani 3 l'ha trattata molto bene.
È riuscito ad inserire una trama violentissima, in un film per bambini.
però così i film, per quanto vogliano mandare messaggi importanti, diventano monotematici, va bene la leggerezza, va' bene voler nascondere un messaggio cupo dietro a un battuta per renderla piu digeribile al pubblico giovanile, ma rischi anche di rovinare un po' il tutto.

i fumetti, che sono prodotti pensati per ragazzi giovani, trattano tanti temi più o meno importanti ma ogni storia viene calibrata perchè abbia un tono preciso, abbiamo storie piu leggere e colorate, abbiamo storie leggere che nascondano un tema importante, abbiamo storie piu serioso a cui cambiano proprio registro regalandoci anche tavole piu crude, nel momento in cui vuoi dare un filo unico secondo me sminuisci anche quello che è il prodotto in se, è giusto alleggerire certe cose ma è anche giusto dare un certo tono ad altre perchè ci sono argomenti e argomenti che non possano essere sottovalutati.

qualche anno fa' lessi una storia dove la gatta nera subì un presunto stupro da parte di un magnate che aveva il potere da teleporta, tutta la storia ha retto sull'argomento senza mai cadere nell'eccessiva brutalità ne in scene esplicite, su un argomento del genere, dove si deve avere il coraggio di trattare il tema nei modi giusti, non puoi inserire battteper sminuire il tema
per inciso poi abbiamo scoperto che non subi nulla perchè nel momento dell'atto il fratello del magnate si teletrasportò all'interno del fratello facendolo esplodere in mille pezzi salvando felicia

il cinecomics deve evolvere, si saper intrattenere ma avere anche il coraggio di portare certi temi scomodi in maniera giusta, superman è un grande personaggio e dietro si trascinerà delle grandi tematiche, e il secondo trailer secondo me è veramente interessante perchè ci mostra, cosa che comunque aveva provato anche snyder a fare, l'altro lato di essere superman, oltre i poteri le responsaiblità, le conseguenze delle proprie azioni, spero che venga trattato bene.

per quanto riguarda gunn, si è bravo, la trilogia dei guadiani funziona benissimo, però, questo è un mio pensiero, ma l'ho già espresso nel topic adatto, non mi è mai piaciuto il trattamento subito dai protagonisti ,tasformati in delle macchiette di se stessi, sono simpatici ,funzionano a schermo ma lo ri scrivo, diventano monotematici e bidimensionali rispetto alle loro controparti cartacee.

spero che Gunn per superman e le sue itnerazioni, vistoche vediamo diversi personaggi apparire nei trailer, abbia pensato a qualcosa di diverso.

poi fottesega, si fa' anche per discutere, danno un superman al cinema io vado :gab:
 
Per quanto riguarda tutto quello intorno al Papà ; a ragionarci sopra ha senso quindi non ci vedo nulla di astruso. E che a molti Snyder non va proprio giù ...
Non voglio parlare del film del 2013 (anche per non andare OT) ma ci tengo a precisare che io, che ho schifato quello e il seguito con Batman, non ho nulla contro Snyder perché mi ha sempre soddisfatto, a partire da 300 che ha ricevuto frutta e uova marce da tutte le parti.

i fumetti, che sono prodotti pensati per ragazzi giovani,
Ti svelo un segreto: i fumetti (intendo quelli americani) non sono più per ragazzi da almeno 20 anni. Già quando avevo venti anni io erano pensati per nerd quarantenni che avevano iniziato da bambini. Non hanno mai provato a rinnovare l'utenza se non con sporadici tentativi.
Oggi non lo so, ammetto che ho smesso di leggere da circa 5 anni.
 
Dai sù, per quanto riguarda Papà Kent, c'erano mille modi diversi per far passare quel concetto ed è stato scelto quello più astruso possibile, messo in scena in maniera davvero stupida :asd:
 
Anche a me Man Of Steel è piaciuto non poco, soprattutto lato combattimenti. L’unico che mi ha mostrato le conseguenze della lotta tra due personalità godlike
Ma anche il resto mi è piaciuto.
Questo Superman andrò a vederlo :sisi:
 
Non voglio parlare del film del 2013 (anche per non andare OT) ma ci tengo a precisare che io, che ho schifato quello e il seguito con Batman, non ho nulla contro Snyder perché mi ha sempre soddisfatto, a partire da 300 che ha ricevuto frutta e uova marce da tutte le parti.


Ti svelo un segreto: i fumetti (intendo quelli americani) non sono più per ragazzi da almeno 20 anni. Già quando avevo venti anni io erano pensati per nerd quarantenni che avevano iniziato da bambini. Non hanno mai provato a rinnovare l'utenza se non con sporadici tentativi.
Oggi non lo so, ammetto che ho smesso di leggere da circa 5 anni.
il target del fumetto americano è sempre lo stesso, non hanno cambiato per adattarsi alla crescita dell'utenza, il fumetto è cambiato perchè sono cambiati i tempi, anche i piu giovani vengano a contatto con argomenti importanti, il fumetto ha solo cambiato modo di raccontare storie per adattarsi, il che non vuol dire una focalizzazione verso un solo modo ma un ventaglio di opportunità
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top