Ufficiale The Lord of the Rings: The Rings of Power | Seconda stagione conclusa | Amazon Prime Video

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Non ho capito una cosa: la serie tratta di che "periodo". Sicuramente lo avete scritto nelle precedenti pagine, ma non riesco a recuperare tutto.
Io per ora stò finendo di leggere il Silmarillion.
 
Non ho capito una cosa: la serie tratta di che "periodo". Sicuramente lo avete scritto nelle precedenti pagine, ma non riesco a recuperare tutto.
Io per ora stò finendo di leggere il Silmarillion.
La Seconda Era :ahsisi:
 
Con tutti i dubbi del caso (che permangono), impossibile rimanere impassibile da Tolkien-fanboy :stress:
 
Mamma mia, speriamo non facciano porcate :dsax: è la serie che più attendo in assoluto... :unsisi:
 
Bene, periodo interessante!
C'è molto da raccontare, immagino arriveranno a comprendere la Caduta di Numenor.
Teoricamente dovrebbe avere un ruolo chiave Celebrimbor.

Per gli Hobbit non saprei, si inventeranno qualcosa, spero niente di esagerato :asd:

Comunque é bello sapere finalmente titolo e focus della vicenda
 
Se mi fanno vedere Numenor ai suoi fasti svengo.

Un mio augurio è che stilisticamente la serie segua quanto tracciato da P. Jackson e i suoi film e non si discosti troppo.

ps. il logo / font sono piuttosto anonimi, e anzi sembra lo stesso della ruota del tempo
Post automatically merged:

Bene, periodo interessante!
C'è molto da raccontare, immagino arriveranno a comprendere la Caduta di Numenor.
Teoricamente dovrebbe avere un ruolo chiave Celebrimbor.

Per gli Hobbit non saprei, si inventeranno qualcosa, spero niente di esagerato :asd:

Comunque é bello sapere finalmente titolo e focus della vicenda
La caduta di numenor, e la conseguente colonizzazzione delle coste della terra di mezzo? le guerre con gli haradrim?

Celebrimbor che scolpisce lo porte di Durin assieme a Narvi? :ivan:
 
Ufficiale, 2 Settembre 2022.
 
Non mi aspetto niente ma sono già deluso.
Un'opera con i canoni tipici della prima metà del novecento in mano a una major paladina del PC e dei SJW
Già ho digerito male lo scempio in Witcher, ma amo profondamente gli scritti di Tolkien e non me la sento di vedere le sue creazioni subire il trattamento ventunesimo secolo
 
Io ho (ri)finito di guardare Il Ritorno del Re ieri sera, per quanto affascinato dal mondo di Tolkien e dalle sue storie sono strasicuro che in questa serie assisteremo ad ogni porcata possibile
 
Quindi una parte del Silmarillion che, se non sbaglio, copre prima seconda e terza era?
Ni, il Silmarillion di per sé copre solo la Prima Era. Non dovremmo vedere eventi così remoti in questa serie.
Ci sono poi delle Appendici sulla Caduta di Numenor e sugli Anelli del Potere che riassumono eventi della Seconda e Terza Era, ma se ho ben capito la fonte primaria di ispirazione per Amazon sono le appendici di ISdA
 
Ufficiale, 2 Settembre 2022.

Vedremo se anche questa serie cadrà.

Un inciso, la scorsa estate, 9 Giugno 2021, nella Tolkien Society, hanno fatto la solita serie di convegni/dibattimenti e congressi associati, le tematiche trattate erano a dir poco imbarazzanti.
Vi lascio i titoli delle conferenze, per darvi una idea e aggiungo la traduzione italiana.
Cordeliah Logsdon – Gondor in transizione: una breve introduzione alle realtà transgender ne Il Signore degli Anelli

Clare Moore - Il problema del dolore: ritrarre la disabilità fisica nella fantasia di JRR Tolkien

V. Elizabeth King – “La mano bruciata insegna di più sul fuoco”: applicare lo stress traumatico e le strutture ecologiche alle narrazioni dello spostamento e del reinsediamento attraverso le culture nella Terra di Mezzo di Tolkien

Christopher Vaccaro – Perdonare Saruman? Il Queer-ismo ne Il Signore degli Anelli di Tolkien

Sultana Raza - Proiezione di miti, cultura e storia indiani sui mondi di Tolkien


Nicholas Birns - The Lossoth: indigeneità, identità e antirazzismo

Kristine Larsen - I perimetri problematici di Elrond Mezzelfo e Ronald inglese-cattolico

Cami Agan – Ascoltando l'altro: Athrabeth Finrod ah Andreth

Sara Brown - L'altro invisibile: le donne nane di Tolkien e la "mancanza femminile"

Sonali Chunodkar – Il desiderio dell'anello: le avventure di un accademico indiano nella sua ricerca per il regno pericoloso

Robin Reid - Atei queer, agnostici e animisti, Oh, mio!

Joel Merriner – Hidden Visions: Iconographies of Alterity in Soviet Bloc Illustrations per Il Signore degli Anelli

Eric Reinders - Questioni di casta ne Il Signore degli Anelli e le sue molteplici traduzioni cinesi

Dawn Walls-Thumma – Stars Less Strange: un'analisi della fanfiction e della rappresentazione all'interno della community di fan di Tolkien

Danna Petersen-Deeprose – “Something Mighty Queer”: Destabilizing Cishetero Amatonormativity nelle opere di Tolkien

Martha Celis-Mendoza – La traduzione come mezzo di rappresentazione e diversità nella borsa di studio e nel fandom di Tolkien

SICURAMENTE le titolazioni non equivalgono a sentire le conferenze, ma io ho paura e sono seriamente preoccupato con queste premesse, impossibile che una comunità così vasta e anche così potente sui medium non faccia esplicite richieste
Certo, POTREBBE essere una serie completamente misurata, ma non lo credo assolutamente.
PS. Il buon vecchio PJ se ne sbattè i coglioni di queste "istanze" e il risultato è che i suoi film sono epici a distanza di anni e nessun nero, cinese o italiano ha mai pestato i piedi per avere una rappresentanza

Spero di aver torto su TUTTA LA LINEA.
 
Vedremo se anche questa serie cadrà.

Un inciso, la scorsa estate, 9 Giugno 2021, nella Tolkien Society, hanno fatto la solita serie di convegni/dibattimenti e congressi associati, le tematiche trattate erano a dir poco imbarazzanti.
Vi lascio i titoli delle conferenze, per darvi una idea e aggiungo la traduzione italiana.


SICURAMENTE le titolazioni non equivalgono a sentire le conferenze, ma io ho paura e sono seriamente preoccupato con queste premesse, impossibile che una comunità così vasta e anche così potente sui medium non faccia esplicite richieste
Certo, POTREBBE essere una serie completamente misurata, ma non lo credo assolutamente.
PS. Il buon vecchio PJ se ne sbattè i coglioni di queste "istanze" e il risultato è che i suoi film sono epici a distanza di anni e nessun nero, cinese o italiano ha mai pestato i piedi per avere una rappresentanza

Spero di aver torto su TUTTA LA LINEA.
Io invece voglio MORIRE.
 
Vedremo se anche questa serie cadrà.

Un inciso, la scorsa estate, 9 Giugno 2021, nella Tolkien Society, hanno fatto la solita serie di convegni/dibattimenti e congressi associati, le tematiche trattate erano a dir poco imbarazzanti.
Vi lascio i titoli delle conferenze, per darvi una idea e aggiungo la traduzione italiana.


SICURAMENTE le titolazioni non equivalgono a sentire le conferenze, ma io ho paura e sono seriamente preoccupato con queste premesse, impossibile che una comunità così vasta e anche così potente sui medium non faccia esplicite richieste
Certo, POTREBBE essere una serie completamente misurata, ma non lo credo assolutamente.
PS. Il buon vecchio PJ se ne sbattè i coglioni di queste "istanze" e il risultato è che i suoi film sono epici a distanza di anni e nessun nero, cinese o italiano ha mai pestato i piedi per avere una rappresentanza

Spero di aver torto su TUTTA LA LINEA.
Cos'è quella roba, una serie di conferenze parodie voglio sperare :sard:

Quanto cazzo stanno bruciati in USA mamma mia :rickds:
 
Anche io mi auguro con tutto il cuore che la produzione non sia stata influenzata dalla cultura odierna, o finirà come mi è capitato con The Witcher: quando avrò finito la stagione 2 (non riesco davvero a portarla avanti e mi mancano un paio di puntate) la abbandonerò definitivamente.
Questo perchè vedere etnie politically correct in un contesto fantasy vecchio stampo mi distrugge qualsiasi senso di serietà e immedesimazione della fruizione.
Che si divertano a rappresentare ogni minoranza in un contesto sci-fi dove ha molto più senso, piuttosto che in quello medievale/fantastico.
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top