Ufficiale The Lord of the Rings: The Rings of Power | Seconda stagione conclusa | Amazon Prime Video

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
La quarta puntata è ancora peggio della terza come problemi

I problemi della terza sono pochi e veniali, errori grossolani come:

-Tar-Miriel che non conosce Elendil, uno tra i più nobili dei numenoreani. Mi è sembrato un suicidio senza senso, a livelli di narrazione non cambiava nulla. Si è solo dato voce agli hater-perché-si-ho-letto-il-testamento-di-Tolkien che giustamente hanno attaccato la serie per questa leggerezza.
-I numenoreani trattati come il popolino americano di provincia, comizi, idee razziste, violenza non giustificata e frasi senza senso. Il popolo di Numenor è ben altro, molto più nobile fino alla conversione al

culto di Melkor
.

Con la quarta puntata gli errori sono legati quasi tutti alla sceneggiatura, uno che non sa cosa succede penso che abbia fatto fatica a seguire le vicende. La regina reggente cambia idea negli ultimi 5 minuti letteralmente di puntata, mi sembra una cosa buttata lì a caso. La sottotrama tra il figlio di Phaz e la figlia di Elendil buttata lì solo per caricare poi il drama di quel che sarà. I Palantir persi poi è stato un grandissimo errore, non sono affatto persi i Palantir in quel periodo. Si perderanno poi nell'Akallabeth.

Di Galadriel non parlo perché è come sparare sulla croce rossa, spero che questo personaggio evolva alla svelta altrimenti siamo nella merda tutti. Ridicola la scena dove incarcera le guardie a fila indiana, ma cos'è. Ma a chi cazzo è venuta in mente una trovata del genere, voglio la testa dello sceneggiatore.

Il quarto episodio comunque è il peggiore della serie finora, troppo banale anche la regia sinceramente.
 
Per me ci fanno una storia d'amore in cui lui spia la fazione dei fedeli e fa felice il padre.
Fastforward sacrificano lei, guarda caso sta in quella gilda, lui si pente e cerca di dissuadere il padre ma finisce sacrificato anche lui.
Assolutamente plausibile come idea.
Anche io penso che
Crepino entrambi :asd:
Comunque la mia teoria è che questa Galadriel è Sauron, mentre la vera è a Lothlorien
Questo spiegherebbe molte cose :sard:
Comunque episodio più brutto finora, sceneggiature ed editing tremendi.
Ogni scena sembra slegata con pezzi mancanti.
Aboliamo gli slowmo pls.
Son d'accordo, anche per me è l'episodio meno convincente della Stagione finora.
 
La lentezza poi è coadiuvata dai continui cambiamenti di fronte, cosa che, arrivati a metà stagione, non dovrebbe succedere.
Questa volta hanno pure tenuto fuori la parte dei pelopiedi, eppure la pesantezza si faceva sentire lo stesso.
 
Allora ci ho dormito su. Vediamo di stendere due righe sulla Puntata 4

In generale mi ha convinto meno delle precedenti ma ci sono parecchie cosette da dire

- Urendo il comizio contro "gli ImmigrElfi che rubano il lavoro". Idea abbastanza brutta. Forse volevano dare una motivazione ai King's Men che fosse più... Capibile dallo spettatore medio? Nel senso: i Numenoreani si allontanano dagli elfi per paura e invidia verso l'immortalità, e su di loro si allunga un'ombra sempre più estesa che accentua questo malessere... Chiaramente è una cosa poco "percepibile" per uno spettatore, quindi forse hanno voluto legare la cosa a qualcosa di più concreto come il "lavoro"... Ma è tremendo... E' proprio un'idea brutta anche solo da concepire.

- Ar-Pharazon entra in scena (penso che sia scontata la collusione con il tizio che si lamentava degli elfi), e mi fa una buona impressione... Gli hanno creato un figlio (assente nel canone) che entra in contatto con la figlia di Elendil (anche lei assente dal canone), suppongo sia un modo per dare una maggiore umanità a Pharazon, e aumentare il coinvolgimento emotivo derivato da un personaggio più tridimensionale. Vedremo, di sicuro Pharazon al momento è uno dei personaggi che più mi incuriosiscono. Finora sta facendo ottima propaganda, ed è un buon punto di partenza per quello che diverrà poi il personaggio (nelle prossime stagioni).

- Macrosequenza Nanica (ci includo tutte le scene): a me piacciono proprio i nani, e le interazioni tra lui ed Elrond mi garbano molto (forse un pelo forzato che Elrond si intrufoli nella cava super segreta non difesa da mezza guardia, ma tant'è). Bello il giuramento. OTTIMO il riferimento alla distanza tra Eregion e Khazad-dum (questa cosa la si percepisce poco, e me ne ero lamentato, ma mi fa piacere che almeno a parole lo abbiano messo in chiaro). Curioso di capire come si intreccerà questa sorta di "spy story" Elfo-Nano e Nano-Elfo... Come avevamo previsto un po' tutti: la valigetta di Pulp Fiction conteneva il Mythril (bella scena davvero!), e suppongo che a sto punto sia safe assumere che la storyline dei nani porterà verso il Flagello di Durin (con probabilmente l'interferenza di quella Sacerdotessa Platinata che abbiamo visto nei trailer).
Su questi punti
La scena del comizio in realtà serviva a mostrare due cose l'ignoranza del popolo sui veri problemi e di quanto sia manipolabile da un oratore sapiente e , al contempo, ci mostra l'esistenza di una fazione contraria alla Reggente e al controllo che ne ha Ar-Pharazon senza doversi dilungare in spiegoni o microscene distraenti , semplicemente sappiamo che è potente e ha il controllo della folla, la Reggente meno


Sui Nani, più che segreta in senso militare è "nascosta alla vista" poichè stano scavando senza il permesso del re , se avessero messo delle guardie avrebbero rivelato la posizione a chiunque e sopratutto al re visto che le guardie sarebbero servite per diverso tempo sarebbe stato impossibile nasconderla al re , infatti erano solo in 4 a scavare , era uno scavo clandestino
 
Su questi punti
La scena del comizio in realtà serviva a mostrare due cose l'ignoranza del popolo sui veri problemi e di quanto sia manipolabile da un oratore sapiente e , al contempo, ci mostra l'esistenza di una fazione contraria alla Reggente e al controllo che ne ha Ar-Pharazon senza doversi dilungare in spiegoni o microscene distraenti , semplicemente sappiamo che è potente e ha il controllo della folla, la Reggente meno


Sui Nani, più che segreta in senso militare è "nascosta alla vista" poichè stano scavando senza il permesso del re , se avessero messo delle guardie avrebbero rivelato la posizione a chiunque e sopratutto al re visto che le guardie sarebbero servite per diverso tempo sarebbe stato impossibile nasconderla al re , infatti erano solo in 4 a scavare , era uno scavo clandestino
Se non fosse che il popolo di Numenor non è composto da una manica di ignoranti che temono che gli Elfi gli rubino il lavoro... E' una roba atroce anche solo da concepire :asd:

Proprio perché è uno scavo clandestino non ha molto senso lasciare incustodita l'entrata. Ma questa è una criticità minore, mi fa solo strano che Elrond in scioltezza trovi e si intrufoli in un'attività teoricamente segretissima, ma anche sti caxxi.
 
Allora ho frainteso io, pensavo che Isildur volesse andare a est ecco :asd:
Guardava il sole che calava a Ovest :sisi:
Allora ci ho dormito su. Vediamo di stendere due righe sulla Puntata 4

In generale mi ha convinto meno delle precedenti ma ci sono parecchie cosette da dire

Partiamo da un presupposto le puntate finora sono molto eterogenee nelle storyline e nei toni... Sta puntata secondo me lo rende molto evidente anche a livello stilistico: abbiamo la Storyline di Numenor che vuole essere "Epica avventurosa" (il disastro, l'esercito, l'attacco a Sauron), quello dei nani è quasi un mystery/spy (con i segreti celati, la fiducia e sfiducia, l'intrufolarsi per scoprire segreti), ed infine c'è quella del Sud che è quasi orrorifica nelle premesse (al punto che c'è qualche mezzo jump scare), a cui tra l'altro si aggiunge la storyline agreste (un po' slice of life, un po' mystery) degli Hobbit (assente in questa specifica puntata). Questo rende ogni cambio di scena "fresco" a suo modo, però secondo me si porta anche in dote una sensazione di disomogeneità del tutto.

CGI sempre di altissimo livello (la visione dell'inabissamento di Numenor è bellissima, e la transizione del Palantir alla visione è davvero molto scenografica). Ormai è divenuto quasi superfluo elogiare questo compartimento. Si sa che è eccezionale, ed ogni puntata lo conferma. Anche a livello di scenografie e di fotografia continua a soddisfarmi abbondantemente.

Passando dalla "forma" al "contenuto":

- Molto bella la visione della Regina poi riproposta anche a Galadriel sulla Caduta di Numenor... Al di là della CGI (già detto, è eccellente) ha una sua potenza visiva ed è una buona premessa per il futuro di Numenor (e una buona giustificazione della paura e scetticismo della Regina). Ero sicurissimo dopo il cliffhanger della scorsa puntata che avrebbero tirato in mezzo una "visione/profezia" per introdurre questo scetticismo della regina verso gli elfi. Ci può stare.

- Urendo il comizio contro "gli ImmigrElfi che rubano il lavoro". Idea abbastanza brutta. Forse volevano dare una motivazione ai King's Men che fosse più... Capibile dallo spettatore medio? Nel senso: i Numenoreani si allontanano dagli elfi per paura e invidia verso l'immortalità, e su di loro si allunga un'ombra sempre più estesa che accentua questo malessere... Chiaramente è una cosa poco "percepibile" per uno spettatore, quindi forse hanno voluto legare la cosa a qualcosa di più concreto come il "lavoro"... Ma è tremendo... E' proprio un'idea brutta anche solo da concepire.

- Ar-Pharazon entra in scena (penso che sia scontata la collusione con il tizio che si lamentava degli elfi), e mi fa una buona impressione... Gli hanno creato un figlio (assente nel canone) che entra in contatto con la figlia di Elendil (anche lei assente dal canone), suppongo sia un modo per dare una maggiore umanità a Pharazon, e aumentare il coinvolgimento emotivo derivato da un personaggio più tridimensionale. Vedremo, di sicuro Pharazon al momento è uno dei personaggi che più mi incuriosiscono. Finora sta facendo ottima propaganda, ed è un buon punto di partenza per quello che diverrà poi il personaggio (nelle prossime stagioni).

- Macrosequenza Nanica (ci includo tutte le scene): a me piacciono proprio i nani, e le interazioni tra lui ed Elrond mi garbano molto (forse un pelo forzato che Elrond si intrufoli nella cava super segreta non difesa da mezza guardia, ma tant'è). Bello il giuramento. OTTIMO il riferimento alla distanza tra Eregion e Khazad-dum (questa cosa la si percepisce poco, e me ne ero lamentato, ma mi fa piacere che almeno a parole lo abbiano messo in chiaro). Curioso di capire come si intreccerà questa sorta di "spy story" Elfo-Nano e Nano-Elfo... Come avevamo previsto un po' tutti: la valigetta di Pulp Fiction conteneva il Mythril (bella scena davvero!), e suppongo che a sto punto sia safe assumere che la storyline dei nani porterà verso il Flagello di Durin (con probabilmente l'interferenza di quella Sacerdotessa Platinata che abbiamo visto nei trailer).

- Riferimento alla storia di Earendil non gradita, DI PIU' ❤️ Ne voglio di più.

- Galadriel....... And here we go again...

"Sta arrivando una tempesta" - "No, c'è una tempesta in me" - "Ok...".

Boh... A me sembra la più rincoglionita del lotto di personaggi... Ogni volta che agisce fa casino... Elfa con 5K anni che si fa fregare, e correggere da pischelli umani. Boh, continuo a non capire questa scelta. Quanto meno a fine puntata le sue azioni spericolate portano a qualcosa di utile per il plot (l'alleanza Uomini-Elfi)... Sperem...

- Si ribadisce nuovamente (nero su bianco) che Elendil è un piccolo Lord... Scelta loro, vedremo dove ci condurrà.

- Isildur al momento è tutto da plasmare... Vedremo come lo evolveranno ora che andrà nella Terra di Mezzo... L'amico comunque ha il nome del suo futuro figlio, quindi chissà che non ci sia una storia strappalacrime tra lui e l'amico.

- Questione Adar... Molto meglio di quanto pensassi... Sembra a tutti gli effetti un Elfo (a meno che non sia un camuffamento), sembra legato agli orchi (ed in fondo gli orchi sono deformazioni della razza elfica ad opera di Melkor), e sembra saperla lunga ("You know nothing John Arondir")... Ha un pettorale fregiato con quello che sembra un corso d'acqua (magari è dell'Ossiriand? Però è strano visto che quest'ultima diventerà Lindon)... A naso punterei su: è un Elfo del Beleriand sfregiato durante la Guerra, e pieno di risentimento per la distruzione del Beleriand (in cui è rimasto sfregiato?), e crede che i "cattivi" siano i Valar/Maiar/Elfi... Così a pelle... Magari sarà molto di più...

Volendo si potrebbe ipotizzare che Adar (che vuol dire Padre), sia qualcosa di più di un personaggio nuovo... Magari un titolo preso da un personaggio storico, ma mi sembra rischioso fare supposizioni, e non credo che pescare certi Elfi (con nome e cognome) avrebbe troppo senso.

Volendo (ripescando l'ipotesi che la sua estetica sia un camuffamento) può essere anche altro... Magari un Maia inventato, al servizio di Sauron... Ma non credo... Certo le sue parole sono un po' emblematiche "non sono un Dio... Non ancora"... Un Elfo per quanto potente non potrebbe mai ambire al potere di un dio... Quindi boh... Non so che minchia pensi nella sua testolina, ma lo scopriremo.

- Riferimento al Beleriand (da cui pare venga Arondir) non gradito, DI PIU' ❤️

- Albrand super shady... Iper super mega shady... E ci stanno giocando tantissimo su... Ma non credo nel colpo gobbo.

- Please Kill Theo... No seriamente: mi sta sui coglion*. Ho trovato tutta la sua sequenza abbastanza bruttina, il suo salvataggio in corner (con un Arondir che si manifesta dal nulla) altrettanto bruttino, l'arrivo della madre nella foresta pure bruttino, e l'abuso dello slow motion bruttino anch'esso... Mi è sembrata tutta una sequenza poco interessante, piena di forzature sceniche, e con un registro stilistico un pelo anomalo (Arondir in tutto questo è l'unico che mi sta vagamente simpatico).

- Tutta la questione della Spada (che sembra sempre più una Reverse Morgul Blade), il vecchio che è un morgotthofilo, e Sauron è difficile da intuire... Quella spada è il punto centrale del plot del Sud, e ciò che condurrà (nella prossima puntata?) alla battaglia tra Orchi e Umani alla Torre... Non esiste riferimento a quell'arma in nessuna opera, né Sauron è mai stato rappresentato come armato di spada/lama... Quindi difficile capire che ruolo possa avere nell'idea degli sceneggiatori... Forse è davvero la proto Morgul Blade e sarà centrale per creare gli anelli degli uomini (e quindi i Nazgul?)... Boh forse... Però mi sembra tutto un po' strano (la spada che aveva il fattore, che beve il sangue per generarsi, e che è guarda caso l'oggetto cercato da Adar e soci), è un po' "l'Unico Anello" di turno in questo momento... Tutti (al Sud) lo vogliono e muove le vicende, però diversamente dall'Anello al momento non si ha la benché minima idea (dopo 4 puntate) del perché sta spadina sia così importante.

- La scena nella camera del Re (Tar-Palantir) è praticamente la easter egg room :sard: Si vede un riferimento esplicito alla vicenda (molto famosa) di uno dei Silmaril, e quella che credo (per estetica) sia Narsil... Ma immagino che anche le altre armi e oggettini vari siano riferimenti vari (immagino ci saranno già 10000 video che espongono gli easter egg)... Da Fan fa sempre piacere vedere questi riferimenti :asd: Figo a suo modo anche vedere il Palantir in azione (è dai film di PJ che non lo vediamo), e a sto giro va oltre le sue comuni funzioni di "comunicazione", venendo usato per muoversi attraverso le maglie del tempo (cosa plausibile).

- Bella la sequenza finale (Galadriel in partenza, l'albero che perde petali, e l'epifania della Regina)... E da qui abbiamo Elfi e Numenoreani nuovamente allineati e pronti a scendere in battaglia verso la Terra di Mezzo per combattere... Sauron? Ma Sauron ancora non c'è... Quindi... Vanno al Sud a combattere Adar e i suoi Orchi? E' figo che finalmente qualcosa si stia muovendo nella storyline che dovrebbe essere la più epica (Galadriel e Numenor VS Sauron), solo che al momento non mi è chiaro cosa vogliano andare a fare... Sauron non c'è... Adar è un mezzo sconosciuto con un manipolo di orchi... Il trono del Sud non è troppo chiaro cosa sia... Vedremo settimana prossima dove questo esercito numenoreano andrà...
Galadriel non sa
cosa ci sia a Sud, ha solo decifrato il simbolo di Sauron e rappresenta le Terre del Sud (=la futura Mordor), che quindi sono il suo obiettivo.
 
Galadriel non sa
cosa ci sia a Sud, ha solo decifrato il simbolo di Sauron e rappresenta le Terre del Sud (=la futura Mordor), che quindi sono il suo obiettivo.
Questo mi sembra emblematico. Decifra il simbolo lasciato da Sauron, e convince i numeroeani a marciare con l'esercito verso... Boh... Il Sud... Mi sembra un po' tanto (tanto) debole come motivazione... Per quanto sappiamo che Tar-Miriel si convince per la questione albero-visione...

Teoricamente Numenor marcerà contro Mordor molto più avanti quando il male sarà manifesto.
 
La quarta puntata è ancora peggio della terza come problemi

I problemi della terza sono pochi e veniali, errori grossolani come:

-Tar-Miriel che non conosce Elendil, uno tra i più nobili dei numenoreani. Mi è sembrato un suicidio senza senso, a livelli di narrazione non cambiava nulla. Si è solo dato voce agli hater-perché-si-ho-letto-il-testamento-di-Tolkien che giustamente hanno attaccato la serie per questa leggerezza.
-I numenoreani trattati come il popolino americano di provincia, comizi, idee razziste, violenza non giustificata e frasi senza senso. Il popolo di Numenor è ben altro, molto più nobile fino alla conversione al

culto di Melkor
.

Con la quarta puntata gli errori sono legati quasi tutti alla sceneggiatura, uno che non sa cosa succede penso che abbia fatto fatica a seguire le vicende. La regina reggente cambia idea negli ultimi 5 minuti letteralmente di puntata, mi sembra una cosa buttata lì a caso. La sottotrama tra il figlio di Phaz e la figlia di Elendil buttata lì solo per caricare poi il drama di quel che sarà. I Palantir persi poi è stato un grandissimo errore, non sono affatto persi i Palantir in quel periodo. Si perderanno poi nell'Akallabeth.

Di Galadriel non parlo perché è come sparare sulla croce rossa, spero che questo personaggio evolva alla svelta altrimenti siamo nella merda tutti. Ridicola la scena dove incarcera le guardie a fila indiana, ma cos'è. Ma a chi cazzo è venuta in mente una trovata del genere, voglio la testa dello sceneggiatore.

Il quarto episodio comunque è il peggiore della serie finora, troppo banale anche la regia sinceramente.
Per via della compressione temporale non possono mostrare la
caduta di Numenor dall'inizio alla fine, sarebbe risultata troppo repentina e non credibile. Per questo motivo hanno scelto di darci una Numenor già parzialmente caduta, dove la gente si fida solo della propria stirpe, e l'invidia e insicurezza nei confronti degli Eldar si è già trasformata in paura. L'arroganza sarà un fattore fondamentale per il futuro canonico dell'isola e al momento stanno puntando su quello.
Sono d'accordo sul fatto che hanno sicuramente modernizzato alcuni temi
Post automatically merged:

Questo mi sembra emblematico. Decifra il simbolo lasciato da Sauron, e convince i numeroeani a marciare con l'esercito verso... Boh... Il Sud... Mi sembra un po' tanto (tanto) debole come motivazione... Per quanto sappiamo che Tar-Miriel si convince per la questione albero-visione...

Teoricamente Numenor marcerà contro Mordor molto più avanti quando il male sarà manifesto.
Attorno al simbolo trovato negli archivi di Numenor se non sbaglio leggeva di un
piano per creare un regno nelle Terre del Sud, perciò si aspetta una invasione su larga scala
 
Attorno al simbolo trovato negli archivi di Numenor se non sbaglio leggeva di un
piano per creare un regno nelle Terre del Sud, perciò si aspetta una invasione su larga scala
Sì ho ricontrollato
Parla del piano di creare un regno nel Sud in caso di caduta di Morgoth. Premesso che è bizzarra sta cosa (e anche il fatto di credere ciecamente a questo stralcio trovato), fatico a visualizzarmi l'esercito di Numenor mosso all'attacco di un nemico che non si sa quando si muoverà (potrebbe essere 100 anni fa, 100 anni dopo, o tra 300 anni)...
 
Sì ho ricontrollato
Parla del piano di creare un regno nel Sud in caso di caduta di Morgoth. Premesso che è bizzarra sta cosa (e anche il fatto di credere ciecamente a questo stralcio trovato), fatico a visualizzarmi l'esercito di Numenor mosso all'attacco di un nemico che non si sa quando si muoverà (potrebbe essere 100 anni fa, 100 anni dopo, o tra 300 anni)...
Sí hai assolutamente ragione, diciamo che la cosa funziona perché
Galadriel è accecata dalla vendetta e non si fa troppe domande, sapendo che l'obiettivo è a Sud lei vuole andare là punto e basta ed è straconvinta ci sia Sauron in forze. Miriel d'altro canto non è convinta ma la asseconda solo a causa della pioggia dei petali dell'Albero Bianco.
 
Sí hai assolutamente ragione, diciamo che la cosa funziona perché
Galadriel è accecata dalla vendetta e non si fa troppe domande, sapendo che l'obiettivo è a Sud lei vuole andare là punto e basta ed è straconvinta ci sia Sauron in forze. Miriel d'altro canto non è convinta ma la asseconda solo a causa della pioggia dei petali dell'Albero Bianco.
Sì infatti l'aver inserito questa "profezia"/"visione" è una semplificazione comunque funzionale, e giustifica l'azione della Regina (e delle forze di Numenor) dietro la paura di quell'evento lì... Se non avessero avuto almeno questa "paura", le loro azioni (in primis il cambio di idea repentino -> Troppo repentino sì) sarebbe completamente ingiustificabili.

Curioso di vedere una volta arrivati al Sud cosa faranno... Ci sarà un primo conflitto tra Numenor e le forza di """Sauron"""?
 
Sì infatti l'aver inserito questa "profezia"/"visione" è una semplificazione comunque funzionale, e giustifica l'azione della Regina (e delle forze di Numenor) dietro la paura di quell'evento lì... Se non avessero avuto almeno questa "paura", le loro azioni (in primis il cambio di idea repentino -> Troppo repentino sì) sarebbe completamente ingiustificabili.

Curioso di vedere una volta arrivati al Sud cosa faranno... Ci sarà un primo conflitto tra Numenor e le forza di """Sauron"""?
Potrebbero giocarsela come un
salvataggio all'ultimo minuto, stile Gandalf al fosso di Helm o Aragorn al Pelennor. Cioè con le forze di Adar che stanno soverchiando le Terre del Sud (dove abbiamo Arondir, Bronwyn e Theo) e vengono salvati all'ultimo da Miriel e Galadriel. Così avremmo anche un incontro tra i diversi personaggi
 
Comunque mi sarei aspettato qualcosa su
Gil-galad, dovrebbe essere strano che una guarnigione ancora non ti rientra senza mezzo rapporto.
Anche se non si capisce mai quanto tempo passa, tra le cose che accadono.
 
Potrebbero giocarsela come un
salvataggio all'ultimo minuto, stile Gandalf al fosso di Helm o Aragorn al Pelennor. Cioè con le forze di Adar che stanno soverchiando le Terre del Sud (dove abbiamo Arondir, Bronwyn e Theo) e vengono salvati all'ultimo da Miriel e Galadriel. Così avremmo anche un incontro tra i diversi personaggi
Sì me la sono immaginata così anche io. :asd: Dopotutto alla serie piace citare spesso i film nella messa in scena.
 
Potrebbero giocarsela come un
salvataggio all'ultimo minuto, stile Gandalf al fosso di Helm o Aragorn al Pelennor. Cioè con le forze di Adar che stanno soverchiando le Terre del Sud (dove abbiamo Arondir, Bronwyn e Theo) e vengono salvati all'ultimo da Miriel e Galadriel. Così avremmo anche un incontro tra i diversi personaggi


Esercito di Adar.



Arondir fosso di helm sui cavi.
Orchi dai boschi.
Arrivo alle luci dell'alba della cavalleria.
 
Tra tutte queste è forse la puntata che mi ha convinto meno . Tolte le scene del
palantir e l’introduzione di Adar che mi sembra un gran bel personaggio
Il resto tutto un po’ lento . Ma immagino servisse per mettere legna al fuoco in vista del prossimo quindi ci sta
4 puntate, oltre 4 ore di materiale, metà stagione… E ancora stiamo mettendo carne al fuoco, mah :asd:

Una serie sul Signore degli Anelli con un miliardo di budget dietro, personalmente le mie aspettative erano ben altre. Ad ora è tutto abbastanza fiacco se parametrato all’universo che stanno sfruttando e alle possibilità che avrebbe, la lentezza e il focus su dialoghi/personaggi puoi permetterteli solo quando la scrittura e gli attori sono impeccabili e purtroppo non è questo il caso. Soprattutto la quarta puntata la scrittura è veramente mediocre

Al momento sta serie si regge tutta su potenza visiva e realizzazione tecnica, tutto il resto un grosso meh. Felice di ricredermi con le prossime puntate
 
Ultima modifica:
Io mai avrei pensato che Galadriel era il personaggio peggiore.
Sono assolutamente sbigottito da come è trattata.
 
Due giorni che voglio vedere la 4 e non riesco a ritagliarmi del tempo per farlo. :tristenev:

Speriamo domani di riuscirci.
 
Ultima modifica:
4 puntate, oltre 4 ore di materiale, metà stagione… E ancora stiamo mettendo carne al fuoco, mah :asd:

Una serie sul Signore degli Anelli con un miliardo di budget dietro, personalmente le mie aspettative erano ben altre. Ad ora è tutto abbastanza fiacco se parametrato all’universo che stanno sfruttando e alle possibilità che avrebbe, la lentezza e il focus su dialoghi/personaggi puoi permetterteli solo quando la scrittura e gli attori sono impeccabili e purtroppo non è questo il caso. Soprattutto la quarta puntata la scrittura è veramente mediocre

Al momento sta serie si regge tutta su potenza visiva e realizzazione tecnica, tutto il resto un grosso meh. Felice di ricredermi con le prossime puntate
non sono d'accordo,ma più che altro perchè se fosse stato tutto più frenetico si sarebbe rischiato di rushare tutto e semplificarlo eccessivamente e considerando che c'è un quantitativo di roba abbastanza importante e si sta toccando un mostro sacro non li biasimo per la voglia di voler caricare carne al fuoco raccontando quello che va raccontato . Anzi,al momento,trovo sia abbastanza equilibrata la cosa tra narrazione ed azione. è una cosa che fanno le serie che hanno qualcosa da raccontare (di solito molto materiale),al contrario chi mostra tutto subito è perchè vuole concludere velocemente (quindi o perchè hanno poca roba o perchè sono in chiusura). lato scrittura non mi è piaciuta molto
Galadriel. i motivi li ha scritti zazino prima.
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top