Offline

Millato poco fa.
Uno dei rari giochi dove il protagonista non muore e una volta completata la storia non c'è assolutamente niente di nuovo, nessuna missione, nessun pg fuori posto, documento nuovo o altro...niente

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ci hai messo pochissimo!![]()
Millato poco fa.
Uno dei rari giochi dove il protagonista non muore e una volta completata la storia non c'è assolutamente niente di nuovo, nessuna missione, nessun pg fuori posto, documento nuovo o altro...niente![]()
35 ore ma ho perso tantissimo tempo, anche perché come sempre ho letto ogni documento e fatto tutte le missioni (forse erano una 20ina?) sino a quando hanno smesso di sbucare mentre per l'obiettivo ne servivano solo 10 e le prime erano anche abbastanza veloci.Ci hai messo pochissimo!
Giudizio finale ?![]()
Millato poco fa.
Uno dei rari giochi dove il protagonista non muore e una volta completata la storia non c'è assolutamente niente di nuovo, nessuna missione, nessun pg fuori posto, documento nuovo o altro...niente![]()
Mhm...Giudizio finale ?
Riassumendo è un titolo inutile praticamente.Mhm...
Bagdad è uno spettacolo, riavere a che fare con una Confraternita classica è stato bello e scappare tra gli edifici è stato veramente uno spasso ma mettiamola così, se come gioco in generale mi ha divertito parecchio d'altro canto se fanno uno spin-off su un personaggio apposta per tappare qualche buco lasciato in sospeso sul passato di Basim allora io mi aspetto che questi buchi vengano tappati e invece un cappero :\
Avrebbero dovuto spendere l'intero gioco per coprire dall'861 all'872 raccontandoci più o meno tutto quello che ha fatto Basim da ragazzo sino a diventare uomo e incontrare Eivor, in questo modo si che avrebbero mostrato tutto il percorso che l'ha portato ad essere il Basim visto in Valhalla mentre con questo spin-off non hanno raccontato sostanzialmente nulla di utile quindi forse in certo senso potevano anche evitare di farlo? Come se non bastasse questa storia che hanno scelto di raccontare (e che penso non interessi a nessuno) è scritta molto male e siamo ben lontani dalla scrittura vista in Valhalla e da quella vista negli episodi da cui trae l'ispirazione.
Poi si, nonostante il sistema di combattimento faccia schifo il gioco è stato molto divertente da giocare e confermo quanto avevo detto prima di giocarlo e cioé che avere di questi capitoli più concisi tra un capitolo principale e l'altro è una buona idea e nonostante preferisca comunque i nuovi è bello spezzare con un genere diverso e mi ha intrattenuto per bene per quelle 35 ore ma il problema è che non lascia praticamente niente di utile se lo si guarda da lontano come un pezzo di quello che è il grande puzzle di AC.
Ho letto ogni documento e a parte qualcosina di simpatico e qualche errore (come il fatto che si parli della Lama Celata doppia ben 300 anni prima che Altair la inventasse) non ho trovato nessun retroscena, nessuna informazione utile in generale per la serie...niente di niente e questo anche dopo averlo finito visto che è il primo capitolo che non cambia/aggiunge assolutamente niente una volta finito
E questa cosa viene fatta anche per parti importanti della trama stessa, il momento più assurdo è nel finale finale con una parte che sarebbe dovuta essere importantissima e che invece non viene mostrata ma trattata off-screen...cosa assolutamente senza senso
Ma provo a metterla in un altro modo dicendo che questo capitolo forse punta più su chi amava i vecchi e non gioca un AC da anni e anni perché inizia e finisce senza aggiungere niente ma sopratutto senza mostrare niente di quello che conosciamo già visto che non c'è il Presente.
In pratica hanno scelto un personaggio che si poteva adattare a questa storia "classica" e un'ambientazione che ricordava il 1° AC in questa sorta di rivisitazione nostalgica giocabile da chiunque.
Questo spin-off in teoria avrebbe dovuto raccontare quella cosa su Basim ma in realtà potrebbe tranquillamente essere giocato da chi non ha giocato Valhalla perché viene trattata in maniera così superficiale da non spoilerare nulla. Diciamo che, forse facendo un mini-mini-spoiler, che chi non sa più o meno non saprà nemmeno dopo averlo giocato, o comunque non lo capirà, mentre chi ha giocato Valhalla e sa quello che succede rimarrà molto deluso dal modo in cui succede![]()
Perlomeno per quanto riguarda la trama perché è scritto con i piedi e secondo me non raggiunge quello che sarebbe dovuto essere il suo scopo, però per 30-35 euro va recuperato perché è bello divertente da giocareRiassumendo è un titolo inutile praticamente.![]()
Nono, sono un numero finito, non li ho contati ma penso siano tipo una 20ina
Interessantissima disamina, ma mettila qualche virgola, ché ho finito di leggere in apnea :DMhm...
Bagdad è uno spettacolo, riavere a che fare con una Confraternita classica è stato bello e scappare tra gli edifici è stato veramente uno spasso ma mettiamola così, se come gioco in generale mi ha divertito parecchio d'altro canto se fanno uno spin-off su un personaggio apposta per tappare qualche buco lasciato in sospeso sul passato di Basim allora io mi aspetto che questi buchi vengano tappati e invece un cappero :\
Avrebbero dovuto spendere l'intero gioco per coprire dall'861 all'872 raccontandoci più o meno tutto quello che ha fatto Basim da ragazzo sino a diventare uomo e incontrare Eivor, in questo modo si che avrebbero mostrato tutto il percorso che l'ha portato ad essere il Basim visto in Valhalla mentre con questo spin-off non hanno raccontato sostanzialmente nulla di utile quindi forse in certo senso potevano anche evitare di farlo? Come se non bastasse questa storia che hanno scelto di raccontare (e che penso non interessi a nessuno) è scritta molto male e siamo ben lontani dalla scrittura vista in Valhalla e da quella vista negli episodi da cui trae l'ispirazione.
Poi si, nonostante il sistema di combattimento faccia schifo il gioco è stato molto divertente da giocare e confermo quanto avevo detto prima di giocarlo e cioé che avere di questi capitoli più concisi tra un capitolo principale e l'altro è una buona idea e nonostante preferisca comunque i nuovi è bello spezzare con un genere diverso e mi ha intrattenuto per bene per quelle 35 ore ma il problema è che non lascia praticamente niente di utile se lo si guarda da lontano come un pezzo di quello che è il grande puzzle di AC.
Ho letto ogni documento e a parte qualcosina di simpatico e qualche errore (come il fatto che si parli della Lama Celata doppia ben 300 anni prima che Altair la inventasse) non ho trovato nessun retroscena, nessuna informazione utile in generale per la serie...niente di niente e questo anche dopo averlo finito visto che è il primo capitolo che non cambia/aggiunge assolutamente niente una volta finito
E questa cosa viene fatta anche per parti importanti della trama stessa, il momento più assurdo è nel finale finale con una parte che sarebbe dovuta essere importantissima e che invece non viene mostrata ma trattata off-screen...cosa assolutamente senza senso
Ma provo a metterla in un altro modo dicendo che questo capitolo forse punta più su chi amava i vecchi e non gioca un AC da anni e anni perché inizia e finisce senza aggiungere niente ma sopratutto senza mostrare niente di quello che conosciamo già visto che non c'è il Presente.
In pratica hanno scelto un personaggio che si poteva adattare a questa storia "classica" e un'ambientazione che ricordava il 1° AC in questa sorta di rivisitazione nostalgica giocabile da chiunque.
Questo spin-off in teoria avrebbe dovuto raccontare quella cosa su Basim ma in realtà potrebbe tranquillamente essere giocato da chi non ha giocato Valhalla perché viene trattata in maniera così superficiale da non spoilerare nulla. Diciamo che, forse facendo un mini-mini-spoiler, che chi non sa più o meno non saprà nemmeno dopo averlo giocato, o comunque non lo capirà, mentre chi ha giocato Valhalla e sa quello che succede rimarrà molto deluso dal modo in cui succede![]()
Puntavo proprio a quelloInteressantissima disamina, ma mettila qualche virgola, ché ho finito di leggere in apnea :D