UFFICIALE PC Cyberpunk 2077 | CD Projekt Red | Welcome to Night City, chombatta!

Pubblicità
Vabb raga ma penso ci sia un problema, pure la RTX 3090 secondo Tom's Hardware non riesce ad ingranare. Questo gioco nei minimi vuole una 780!!!
Aspetto DF

this, vabbè che quasi sicuramente farò prima a provarlo io stesso ma effettivamente se fosse così allora la tabella dei requisiti non avrebbe senso :asd:
 
da Spazio:

Lo abbiamo provato esclusivamente su un PC che monta un’i7 di fascia alta, 16GB di Ram e una RTX 2060 Super, constatando come l’ottimizzazione sia addirittura migliore di quanto lasciavano presagire i requisiti pubblicati da CD Projekt. Lo abbiamo giocato a 1440p su un widescreen al massimo dei settaggi e col Ray Tracing disattivato

Incredibilmente, pur mantenendo gli stessi settaggi e aggiungendo il Ray Tracing (chiaramente non al massimo delle sue possibilità), il gioco riusciva a mantenere con grande disinvoltura un frame rate che sfiorava i 60, usufruendo peraltro della tecnologia DLSS di Nvidia a dettagli ultra

Provando Cyberpunk 2077 in full HD e con gli stessi settaggi, gli fps schizzavano molto più in alto e oscillavano tra i 72 e i 90, testimoniando un lavoro di ottimizzazione davvero degno di nota

Inoltre, dopo il lancio, le prestazioni dovrebbero aumentare in proporzione del 10% rispetto al momento in cui viene scritta questa recensione


a questo punto qualcuno si è per forza bevuto della benzina :rickds: :rickds:
 
Potrei sbagliarmi ma credo RTX on e OFF sia invertito :hmm:
ho pensato la stessa cosa anche io :sisi:c `è da dire che la differenza è talmente notevole da sembrare proprio un`altra ambientazione, nella prima immagine risulta molto più cupa e "soffocante"
 
ho pensato la stessa cosa anche io :sisi:c `è da dire che la differenza è talmente notevole da sembrare proprio un`altra ambientazione, nella prima immagine risulta molto più cupa e "soffocante"

In realtà guardando più attentamente ho notato i riflessi nei vetri dei poster nell'immagine indicata come RTX ON :hmm:
 
In realtà guardando più attentamente ho notato i riflessi nei vetri dei poster nell'immagine indicata come RTX ON :hmm:
Esatto, però ci sono un paio di cose che non mi tornano, tipo l'occlusione ambientale nella mano che sembra assente nella seconda immagine quando invece dovrebbe essere più marcata, oppure la parte superiore del primo screen dove si nota che è stato tagliato male :asd:
 
Non ricordo se già si sapeva, ma c'è lo slider della popolazione come in Witcher 3:

"A potentially relatively performance-critical option in the form of the NPC or population density of Night City is not in the graphics menu, but under "Gameplay". In addition to the density of the population of Night City, a "mode for slow HDD" can also be activated there. "

Used Google translate.

From PCGH.de

https://www.pcgameshardware.de/Cyberpunk-2077-Spiel-20697/Specials/preview-Cyberpunk-2077-1363044/
 
Non ricordo se già si sapeva, ma c'è lo slider della popolazione come in Witcher 3:

"A potentially relatively performance-critical option in the form of the NPC or population density of Night City is not in the graphics menu, but under "Gameplay". In addition to the density of the population of Night City, a "mode for slow HDD" can also be activated there. "

Used Google translate.

From PCGH.de

https://www.pcgameshardware.de/Cyberpunk-2077-Spiel-20697/Specials/preview-Cyberpunk-2077-1363044/
Minchia lo sapevo, è un mese che rompo il cazzo a Zaza in sezione PlayStation per sta cosa.
 
Minchia lo sapevo, è un mese che rompo il cazzo a Zaza in sezione PlayStation per sta cosa.
Yep. Paro paro come TW3, come discutevamo.
Curioso di vederlo ai massimi livelli di densità, nelle zone centrali della città :unsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top