Nel quarto volume del Chōzenshū vi è la timeline con le varie ere. Tra queste ere, subito dopo gli eventi di BOG, c'è il GT.Mi sembra ovvio di capire che comunque il GT sia considerano canonico da parte di Toriyama per vari motivi:
-Il suo commento nella Dragon Box di GT (quello con il suo disegno di Goku ssj4 per intenderci) dice "DBGT è una grande side-story del manga originale", il che potrebbe voler dire che lo reputa canonico come non lo reputa. E fino a qui ci sta, giusto. Ma arriviamo al secondo punto;
-BOG, ROF e Super stanno cercando di sistemare le falle del GT:
Spieghiamo bene quello che voglio dire. Prima che BOG venisse presentato alla stampa internazionale, il fandom si lamentava di come il GT fosse sbagliato per Pilaf ancora in vita (molti lo consideravano cattivo, e quindi non resuscitato alla fine dell'arco di Bu) e la perdita della modalità Suprema di Gohan. Ebbene, in BOG Pilaf e compagnia briscola è ancora vivo (anche se tornato bambino. Ma da lì al GT ci sono si e no 10 anni giusti, quindi potrebbero essere tornati normali con le sfere e invecchiati normalmente. Pilaf e i suoi erano più vecchi del cast principale del primo DB). Mentre in ROF Gohan si trasforma in ssj, mostrando quindi la perdita della modalità Suprema perché non si allenava più.
Che poi, non è che GT abbia tutte queste incongruenze eh, anzi è la serie di Dragon Ball con meno incongruenze. Non sto dicendo che è fatta bene, perché non lo è affatto, ma da qui a bollarla come schifezza è eccessivo. Gli archi narrativi sono geniali, specie quello dei draghi malvagi che fa tornare come elemento principale LE SFERE DEL DRAGO che fanno da titolo.