Dragon Ball | manga, anime e Super | Addio e grazie sensei Toriyama

  • Autore discussione Autore discussione Anto91
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Dragon Ball Super Broly è la cosa migliore che i fan potessero chiedere.
Mi è piaciuto tutto di questo film, ma andiamo con ordine.

La trama è ciò che eleva questo film sopra tutti gli altri basati sul brand. Questo film ha una trama, MIRACOLO!
Tutta la prima parte serve per costruire il background della storia dei saiyan e di Broly e devo dire che hanno fatto un lavoro impeccabile.
Dai trailer temevo per il peggio e invece sono stati estremamente rispettosi della storia di DB, risolvendo anche alcuni dei quesiti che non erano mai stati risolti. Ad esempio (micro spoiler)

perché cavolo non c'era Re Cold a regnare visto che era più forte del figlio?
La storia di Broly mi è piaciuta molto e finalmente il personaggio ha un minimo di spessore.
La storia di Bardack non è del tutto alterata, infatti nel film fanno intuire (micro spoiler)

che ha combattuto contro l'esercito di Freezer di fronte alla navicella del Tiranno, come nelle Origini del Mito.
La cura che c'è stata per creare la società dei saiyan ed altri pianeti inediti è stata impeccabile. Un lavoro artistico veramente molto ispirato, bellissimo e parecchio interessante.
Sono stati estremamente attenti ai dettagli ed ai piccoli particolari. Ad esempio che i senzu curano le ferite, ma non le malattie. Oppure per far calmare i piccoli saiyan basta prenderli per la coda. Oppure i vari riferimenti alle fusioni già avvenute in passato.
Dalla seconda metà in poi sono solo mazzate... E CHE MAZZATE!!!
Insomma non ci si può proprio lamentare. C'è una storia di fondo interessante, ben strutturata, molto ispirata che occupa tutta la prima parte del film e che serve a costruire un background solido. E poi c'è tutta la seconda parte dedicata alle botte da orbi micidiali.
Ci sono momenti decisamente ironici, ma il tutto è coerente con lo stile di Toriyama.

Le animazioni sono stupende!!! L'unica cosa che potrebbe dare un po' fastidio è che il film utilizza innumerevoli stili diversi e non uno solo. Però un fan di DB dovrebbe essere abituato a tutti questi repentini cambiamenti nei disegni e in ogni caso tutti questi cambi di stile sono associati o a cambi di scena, o a cambiamenti interni alle battaglie dovuti a nuove trasformazioni, nuovi stili di combattimento, o all'entrata in scena di nuovi sfidanti. Ad esempio quando combatte Goku base sembra un film di arti marziali molto fluido e tondeggiante, quando combatte Vegeta è molto spigoloso alla DBZ, eccetera eccetera.
Gli unici stili che non mi son piaciuti sono stati quelli dedicati ai super saiyan blue, eccessivamente computerizzati, e a quelli dedicati alle scene con Piccolo, molto stupidi vista l'ironia di quella parte, ma fin troppo abbozzati.
Mi è piaciuto tantissimo che finalmente ogni trasformazione abbia "senso di esistere" e siano differenti le une dalle altre. Goku base combatte come un professionista di arti marziali, Goku ssj è più strategico, spara bombe di energia, usa immagini residue e se la gioca di più con il ki, Goku god schiva tutto ed ha una manipolazione energetica eccezionale facendo mosse del tutto nuove. Goku blue invece spacca tutto in modo ignorante :asd:
Ecco, per la prima volta il ssj blue è riuscito a trasmettermi un senso di potenza incredibile. E per la prima volta hanno fatto capire chiaro e tondo che questa trasformazione è il God a cui ci si aggiunge "sopra" la trasformazione in super saiyan. La scena è fatta BENISSIMO.
Non vi sto neanche a dire quanto è animata bene la battaglia finale.
Per quanto riguarda la tensione, è una delle poche volte guardando Dragon Ball in cui mi sono preoccupato per i personaggi e percepivo chiaramente il loro timore nei confronti del loro avversario.
La nuova waifu, Chirai, l'ho trovata un po' troppo sessualizzata. È sempre messa a 90° e il suo culo è disegnato in modo fin troppo dettagliato :asd: Giapponesi pervertiti :sard:

Il doppiaggio italiano è curatissimo, mi è piaciuto molto.
Moneta non è male, ma in ogni caso Goku non parla molto in questo film, quindi va più che bene.
Invece il doppiatore di Freezer mi ha sorpreso tantissimo. È migliorato un botto e non mi è pesato per niente il cambio rispetto al suo, ahimè, defunto doppiatore storico.
Broly è perfetto, le sue urla sono strabilianti. L'unica cosa che cozza un minimo è l'unico dialogo che ha in tutto il film, ma è strano proprio perché il personaggio dava l'idea di sapersi esprimere ben poco.
L'adattamento è fedele a quello del manga edito da star comics, quindi sono stati lasciati in originale tutte le terminologie principali, tra cui kamehameha, fusion, potara, senzu, kakaroth.
Inoltre il linguaggio era più volgare del solito, Vegeta chiamava ripetutamente "deficiente" il suo compagno di avventure.
Poi vabbè, ad un certo punto hanno fatto il colpaccio, facendo LETTERALMENTE scatenare tutti i fan presenti in sala (uber spoiler)

HA UN'AURA POTENTISSIMA


Insomma, il film di Dragon Ball che tutti noi stavamo aspettando.
Il finale mi è piaciuto e lascia aperte un bel po' di sottotrame interessanti da sviluppare in futuro. Quindi il brand continuerà a proliferare ancora per moltissimo tempo.
Voto: 9

 
Ultima modifica da un moderatore:
HarimaCaco ha detto:
Dragon Ball Super Broly è la cosa migliore che i fan potessero chiedere.
Mi è piaciuto tutto di questo film, ma andiamo con ordine.

La trama è ciò che eleva questo film sopra tutti gli altri basati sul brand. Questo film ha una trama, MIRACOLO!
Tutta la prima parte serve per costruire il background della storia dei saiyan e di Broly e devo dire che hanno fatto un lavoro impeccabile.
Dai trailer temevo per il peggio e invece sono stati estremamente rispettosi della storia di DB, risolvendo anche alcuni dei quesiti che non erano mai stati risolti. Ad esempio (micro spoiler)

 perché cavolo non c'era Re Cold a regnare visto che era più forte del figlio?
La storia di Broly mi è piaciuta molto e finalmente il personaggio ha un minimo di spessore.
La storia di Bardack non è del tutto alterata, infatti nel film fanno intuire (micro spoiler)
che ha combattuto contro l'esercito di Freezer di fronte alla navicella del Tiranno, come nelle Origini del Mito.
La cura che c'è stata per creare la società dei saiyan ed altri pianeti inediti è stata impeccabile. Un lavoro artistico veramente molto ispirato, bellissimo e parecchio interessante.
Sono stati estremamente attenti ai dettagli ed ai piccoli particolari. Ad esempio che i senzu curano le ferite, ma non le malattie. Oppure per far calmare i piccoli saiyan basta prenderli per la coda. Oppure i vari riferimenti alle fusioni già avvenute in passato.
Dalla seconda metà in poi sono solo mazzate... E CHE MAZZATE!!!
Insomma non ci si può proprio lamentare. C'è una storia di fondo interessante, ben strutturata, molto ispirata che occupa tutta la prima parte del film e che serve a costruire un background solido. E poi c'è tutta la seconda parte dedicata alle botte da orbi micidiali.
Ci sono momenti decisamente ironici, ma il tutto è coerente con lo stile di Toriyama.
 
Le animazioni sono stupende!!! L'unica cosa che potrebbe dare un po' fastidio è che il film utilizza innumerevoli stili diversi e non uno solo. Però un fan di DB dovrebbe essere abituato a tutti questi repentini cambiamenti nei disegni e in ogni caso tutti questi cambi di stile sono associati o a cambi di scena, o a cambiamenti interni alle battaglie dovuti a nuove trasformazioni, nuovi stili di combattimento, o all'entrata in scena di nuovi sfidanti. Ad esempio quando combatte Goku base sembra un film di arti marziali molto fluido e tondeggiante, quando combatte Vegeta è molto spigoloso alla DBZ, eccetera eccetera.
Gli unici stili che non mi son piaciuti sono stati quelli dedicati ai super saiyan blue, eccessivamente computerizzati, e a quelli dedicati alle scene con Piccolo, molto stupidi vista l'ironia di quella parte, ma fin troppo abbozzati.
Mi è piaciuto tantissimo che finalmente ogni trasformazione abbia "senso di esistere" e siano differenti le une dalle altre. Goku base combatte come un professionista di arti marziali, Goku ssj è più strategico, spara bombe di energia, usa immagini residue e se la gioca di più con il ki, Goku god schiva tutto ed ha una manipolazione energetica eccezionale facendo mosse del tutto nuove. Goku blue invece spacca tutto in modo ignorante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ecco, per la prima volta il ssj blue è riuscito a trasmettermi un senso di potenza incredibile. E per la prima volta hanno fatto capire chiaro e tondo che questa trasformazione è il God a cui ci si aggiunge "sopra" la trasformazione in super saiyan. La scena è fatta BENISSIMO.
Non vi sto neanche a dire quanto è animata bene la battaglia finale.
Per quanto riguarda la tensione, è una delle poche volte guardando Dragon Ball in cui mi sono preoccupato per i personaggi e percepivo chiaramente il loro timore nei confronti del loro avversario.
La nuova waifu, Chirai, l'ho trovata un po' troppo sessualizzata. È sempre messa a 90° e il suo **** è disegnato in modo fin troppo dettagliato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Giapponesi pervertiti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Il doppiaggio italiano è curatissimo, mi è piaciuto molto.
Moneta non è male, ma in ogni caso Goku non parla molto in questo film, quindi va più che bene.
Invece il doppiatore di Freezer mi ha sorpreso tantissimo. È migliorato un botto e non mi è pesato per niente il cambio rispetto al suo, ahimè, defunto doppiatore storico.
Broly è perfetto, le sue urla sono strabilianti. L'unica cosa che cozza un minimo è l'unico dialogo che ha in tutto il film, ma è strano proprio perché il personaggio dava l'idea di sapersi esprimere ben poco.
L'adattamento è fedele a quello del manga edito da star comics, quindi sono stati lasciati in originale tutte le terminologie principali, tra cui kamehameha, fusion, potara, senzu, kakaroth.
Inoltre il linguaggio era più volgare del solito, Vegeta chiamava ripetutamente "deficiente" il suo compagno di avventure.
Poi vabbè, ad un certo punto hanno fatto il colpaccio, facendo LETTERALMENTE scatenare tutti i fan presenti in sala (uber spoiler)

 HA UN'AURA POTENTISSIMA


Insomma, il film di Dragon Ball che tutti noi stavamo aspettando.
Il finale mi è piaciuto e lascia aperte un bel po' di sottotrame interessanti da sviluppare in futuro. Quindi il brand continuerà a proliferare ancora per moltissimo tempo.
Voto: 9
Alla frase

di piccolo
ci siamo messi tutti a ridere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
si è anche fatto riferimento 

ad un fratello di vegeta (tarble :asd:  ) di cui non si sa più nulla.

che può voler dire due cose: 1) hanno intenzione di riproporlo retconnato in futuro nella serie, 2) il film così com'è non è del tutto "canonico" e sarà riadattato in super al momento del ritorno per particolari come questo.

nel caso mi auguro la prima, mettere il terzo film in super lo eviterei :asd:  

 
Dragon Ball Super Broly è la cosa migliore che i fan potessero chiedere.
Mi è piaciuto tutto di questo film, ma andiamo con ordine.

La trama è ciò che eleva questo film sopra tutti gli altri basati sul brand. Questo film ha una trama, MIRACOLO!
Tutta la prima parte serve per costruire il background della storia dei saiyan e di Broly e devo dire che hanno fatto un lavoro impeccabile.
Dai trailer temevo per il peggio e invece sono stati estremamente rispettosi della storia di DB, risolvendo anche alcuni dei quesiti che non erano mai stati risolti. Ad esempio (micro spoiler)

perché cavolo non c'era Re Cold a regnare visto che era più forte del figlio?
La storia di Broly mi è piaciuta molto e finalmente il personaggio ha un minimo di spessore.
La storia di Bardack non è del tutto alterata, infatti nel film fanno intuire (micro spoiler)

che ha combattuto contro l'esercito di Freezer di fronte alla navicella del Tiranno, come nelle Origini del Mito.
La cura che c'è stata per creare la società dei saiyan ed altri pianeti inediti è stata impeccabile. Un lavoro artistico veramente molto ispirato, bellissimo e parecchio interessante.
Sono stati estremamente attenti ai dettagli ed ai piccoli particolari. Ad esempio che i senzu curano le ferite, ma non le malattie. Oppure per far calmare i piccoli saiyan basta prenderli per la coda. Oppure i vari riferimenti alle fusioni già avvenute in passato.
Dalla seconda metà in poi sono solo mazzate... E CHE MAZZATE!!!
Insomma non ci si può proprio lamentare. C'è una storia di fondo interessante, ben strutturata, molto ispirata che occupa tutta la prima parte del film e che serve a costruire un background solido. E poi c'è tutta la seconda parte dedicata alle botte da orbi micidiali.
Ci sono momenti decisamente ironici, ma il tutto è coerente con lo stile di Toriyama.

Le animazioni sono stupende!!! L'unica cosa che potrebbe dare un po' fastidio è che il film utilizza innumerevoli stili diversi e non uno solo. Però un fan di DB dovrebbe essere abituato a tutti questi repentini cambiamenti nei disegni e in ogni caso tutti questi cambi di stile sono associati o a cambi di scena, o a cambiamenti interni alle battaglie dovuti a nuove trasformazioni, nuovi stili di combattimento, o all'entrata in scena di nuovi sfidanti. Ad esempio quando combatte Goku base sembra un film di arti marziali molto fluido e tondeggiante, quando combatte Vegeta è molto spigoloso alla DBZ, eccetera eccetera.
Gli unici stili che non mi son piaciuti sono stati quelli dedicati ai super saiyan blue, eccessivamente computerizzati, e a quelli dedicati alle scene con Piccolo, molto stupidi vista l'ironia di quella parte, ma fin troppo abbozzati.
Mi è piaciuto tantissimo che finalmente ogni trasformazione abbia "senso di esistere" e siano differenti le une dalle altre. Goku base combatte come un professionista di arti marziali, Goku ssj è più strategico, spara bombe di energia, usa immagini residue e se la gioca di più con il ki, Goku god schiva tutto ed ha una manipolazione energetica eccezionale facendo mosse del tutto nuove. Goku blue invece spacca tutto in modo ignorante :asd:
Ecco, per la prima volta il ssj blue è riuscito a trasmettermi un senso di potenza incredibile. E per la prima volta hanno fatto capire chiaro e tondo che questa trasformazione è il God a cui ci si aggiunge "sopra" la trasformazione in super saiyan. La scena è fatta BENISSIMO.
Non vi sto neanche a dire quanto è animata bene la battaglia finale.
Per quanto riguarda la tensione, è una delle poche volte guardando Dragon Ball in cui mi sono preoccupato per i personaggi e percepivo chiaramente il loro timore nei confronti del loro avversario.
La nuova waifu, Chirai, l'ho trovata un po' troppo sessualizzata. È sempre messa a 90° e il suo **** è disegnato in modo fin troppo dettagliato :asd: Giapponesi pervertiti :sard:

Il doppiaggio italiano è curatissimo, mi è piaciuto molto.
Moneta non è male, ma in ogni caso Goku non parla molto in questo film, quindi va più che bene.
Invece il doppiatore di Freezer mi ha sorpreso tantissimo. È migliorato un botto e non mi è pesato per niente il cambio rispetto al suo, ahimè, defunto doppiatore storico.
Broly è perfetto, le sue urla sono strabilianti. L'unica cosa che cozza un minimo è l'unico dialogo che ha in tutto il film, ma è strano proprio perché il personaggio dava l'idea di sapersi esprimere ben poco.
L'adattamento è fedele a quello del manga edito da star comics, quindi sono stati lasciati in originale tutte le terminologie principali, tra cui kamehameha, fusion, potara, senzu, kakaroth.
Inoltre il linguaggio era più volgare del solito, Vegeta chiamava ripetutamente "deficiente" il suo compagno di avventure.
Poi vabbè, ad un certo punto hanno fatto il colpaccio, facendo LETTERALMENTE scatenare tutti i fan presenti in sala (uber spoiler)

HA UN'AURA POTENTISSIMA


Insomma, il film di Dragon Ball che tutti noi stavamo aspettando.
Il finale mi è piaciuto e lascia aperte un bel po' di sottotrame interessanti da sviluppare in futuro. Quindi il brand continuerà a proliferare ancora per moltissimo tempo.
Voto: 9
Condivido gran parte del messaggio e anche la mia sala è esplosa a quella citazione puramente fan service, divertentissimo :D
Per il resto 

Non mi è piaciuto molto il finale alla tarallucci e vino, utile per sfruttare commercialmente Broly, questo si. A parte la saga di Black e Zamasu ormai DBSuper sta andando sempre di più verso altri anime come One Piece dove i protagonisti non uccidono mai nessuno. 

Inoltre non ho gradito il doppiaggio di Goku e nemmeno i dialoghi di Broly, ottime le urla ma quando parla fa ridere.


Condivido pienamente tutti gli altri commenti positivi, un film di DB veramente bello.

 
Condivido gran parte del messaggio e anche la mia sala è esplosa a quella citazione puramente fan service, divertentissimo :D
Per il resto 

Non mi è piaciuto molto il finale alla tarallucci e vino, utile per sfruttare commercialmente Broly, questo si. A parte la saga di Black e Zamasu ormai DBSuper sta andando sempre di più verso altri anime come One Piece dove i protagonisti non uccidono mai nessuno. 

Inoltre non ho gradito il doppiaggio di Goku e nemmeno i dialoghi di Broly, ottime le urla ma quando parla fa ridere.


Condivido pienamente tutti gli altri commenti positivi, un film di DB veramente bello.


In realtà

Goku ha quasi sempre risparmiato i suoi nemici, Freezer compreso.

Invece Vegeta e Gogeta erano ben più cattivelli e ben intenzionati a sbarazzarsi di Broly, il quale si è salvato solo grazie a Chirai e non perché è stato stato risparmiato.

 
Ok, racconto la mia esperienza  :sisi:

Comincio dicendovi che ho fatto le cose in grande ed ho visto il film due volte  :asd:  L'anteprima il 27 Febbraio e la proiezione normale il 28. 

hHDtVXj.jpg
Con l'anteprima mi hanno regalato un booklet:

ia6fNXA.jpg
Però sono rimasta delusa, all'inizio credevo che fosse uno speciale sul film, invece sono soltanto capitoli del manga. Una cosa inutile in pratica  :asd:

La sala era piena zeppa di persone, hanno fatto il pienone  :unsisi:  Ma una presenza degna di nota è senza dubbio quella di un cosplayer travestito da Piccolo  :sard:

1RhThwb.jpg
Stava seduto proprio nella fila avanti alla mia  :ahsisi:

Alcune persone gli hanno pure chiesto una foto, io mi sono limitata a fotografarlo di nascosto XD

Per la seconda proiezione ho cambiato cinema:

UF5AUfn.jpg
E mi hanno regalato la Locandina del film  :sisi:

CZnoft2.jpg
Non ci crederete ma è gigantesca  :morris:  Pensavo fosse più piccola  :unsisi:

Davvero bella, sono riuscita pure a prenderne due  :sard:

Stavolta in sala c'erano poche persone ma penso fosse dipeso dal fatto che era uno degli spettacoli di mattina.

In entrambi i casi, comunque, alla famosa citazione di Piccolo sono tutti scoppiati a ridere  :asd:  Il delirio  :rickds:

Adesso passiamo alle considerazioni vere e proprie sul film  :sisi:

Sono rimasta soddisfatta, è stata una visione piacevole. La resa grafica dei personaggi mi è piaciuta, a parte Lord Beerus che invece non ho gradito per niente XD Potevano disegnarlo meglio IMHO ma del resto ha un ruolo veramente marginale, al contrario di Whis che compare in più scene. La storia non è male, all'inizio temevo per il flashback di Bardack invece...

Hanno messo una "toppa" su Minus aggiungendo la parte in cui il Saiyan muore sfidando Freezer.
Il nuovo Broly ha una caratterizzazione decisamente più approfondita rispetto alla sua vecchia incarnazione, l'ho apprezzato. La prima parte del film approfondisce alcune aspetti della trama per poi finire con una sequela di combattimenti. Quando...

Goku e Vegeta si ritirano per esercitarsi con la fusion c'è un lasso di tempo di circa un'ora dal momento che, per ben due volte, hanno fallito la fusione (qui abbiamo un cameo di Veku grasso e Veku magro). Nel frattempo Broly combatte contro Freezer e, devo dire, di essere rimasta alquanto stupita che quest'ultimo sia riuscito a resistere così a lungo mentre Broly lo tempestava di colpi XD 
Per quanto riguarda il fanservice, è innegabile che ce ne sia una buona dose. Non tanto per l'aver reso Broly "canonico" quanto più per... 

Gogeta. Se penso che diversi anni fa c'erano fan che lo criticavano per l'apparizione nel film di Janemba  :asd:  E invece, guarda un po', gli elementi dei vecchi film stanno diventando canonici  :ahsisi:
Passiamo al doppiaggio. Non vorrei sembrare di parte quindi non mi faccio problemi a dire che è stato fatto davvero un buon lavoro. Secondo me la direzione di Andrea Ward ha influito molto sul prodotto finale che, al contrario di quanto sentito nei vari trailer, presenta una recitazione di stampo "cinematografico". Eviterò di ripetere "secondo me" quindi consideratelo sottinteso in ogni singola affermazione. Trovo che Claudio Moneta in questo film abbia fornito una prestazione superiore alla serie televisiva, pur non brillando in particolar modo (ma il problema è sempre quello, la sua voce non è molto adatta al personaggio). Anche il resto del cast ha fornito una buona prova, incluso Maurizio Trombini su Re Cold che nel trailer sembrava troppo "impostato". Bravissimi i due ospiti da Roma, Stefano Mondini e Mario Bombardieri. Quest'ultimo è riuscito, per quanto possibile, ad alleggerire la voce nei dialoghi "calmi" di Broly anche se, non lo nego, ha dato il meglio nelle scene di combattimento. Una nota dolente invece è il riciclaggio di molte voci come Diego Sabre, Massimo Di Benedetto e Stefano Albertini che si poteva anche evitare. Sarebbe stato meglio impiegare più voci da Roma e fare così una distribuzione equa di voci romane e milanesi. Io faccio parte di quella fetta di fan che apprezza il doppiaggio diretto da Mazzotta e, a voler essere onesta, avrei preferito un ritorno del suo cast soprattutto per alcune voci di cui sento particolare nostalgia. La soluzione adottata da Koch Media è senza dubbio corretta, perlomeno viene incontro alla maggioranza, ma sapere che Andrea Ward e Fabrizio Mazzotta siano stati chiamati solo per occuparsi della parte "tecnica" mi ha lasciata con un senso di insoddisfazione. Ripeto che è stato fatto un lavoro professionale e questa preferenza riguarda solo me  ;)

L'adattamento è molto buono, almeno per quanto riguarda i nomi di tecniche e personaggi, poi non so se ci sono discrepanze sulle frasi dei personaggi (non ho visto il film in lingua originale con i sottotitoli). Penso che l'adattamento secondario destinato a DVD e Blu-Ray potevano benissimo risparmiarselo. Mi "delude" sapere che per alcuni fan i termini Mediaset siano così importanti (e questo spiegherebbe tante cose). 

Concludo dicendo che il film è assolutamente consigliato, andatelo a vedere tranquillamente  :nev:

 
Ok, racconto la mia esperienza  :sisi:

Comincio dicendovi che ho fatto le cose in grande ed ho visto il film due volte  :asd:  L'anteprima il 27 Febbraio e la proiezione normale il 28. 

hHDtVXj.jpg
Con l'anteprima mi hanno regalato un booklet:

ia6fNXA.jpg
Però sono rimasta delusa, all'inizio credevo che fosse uno speciale sul film, invece sono soltanto capitoli del manga. Una cosa inutile in pratica  :asd:

La sala era piena zeppa di persone, hanno fatto il pienone  :unsisi:  Ma una presenza degna di nota è senza dubbio quella di un cosplayer travestito da Piccolo  :sard:

1RhThwb.jpg
Stava seduto proprio nella fila avanti alla mia  :ahsisi:

Alcune persone gli hanno pure chiesto una foto, io mi sono limitata a fotografarlo di nascosto XD

Per la seconda proiezione ho cambiato cinema:

UF5AUfn.jpg
E mi hanno regalato la Locandina del film  :sisi:

CZnoft2.jpg
Non ci crederete ma è gigantesca  :morris:  Pensavo fosse più piccola  :unsisi:

Davvero bella, sono riuscita pure a prenderne due  :sard:
scambi la locandina in più con qualche gadget dell'anteprima? :rickds:

 
scambi la locandina in più con qualche gadget dell'anteprima? :rickds:


Ma veramente, il poster che hanno dato a me è moolto più piccolo e del mazzo di carte non è che me ne faccia molto :asd:

 
almeno ce l'hai firmato :asd:  


Questo è vero :asd:

Comunque pensavo che sarebbe interessante vedere uno scontro Jiren vs Broly, entrambi puntano molto sulla forza bruta senza abilità particolari quindi sarebbe uno scontro alla pari.

Per la legge di Dragon Ball ogni nemico è più forte del precedente quindi teoricamente Broly dovrebbe essere più forte :hmm:

 
Questo è vero :asd:

Comunque pensavo che sarebbe interessante vedere uno scontro Jiren vs Broly, entrambi puntano molto sulla forza bruta senza abilità particolari quindi sarebbe uno scontro alla pari.

Per la legge di Dragon Ball ogni nemico è più forte del precedente quindi teoricamente Broly dovrebbe essere più forte :hmm:
Non avevano già confermato lo fosse? :hmm:

 
scambi la locandina in più con qualche gadget dell'anteprima? :rickds:
A proposito dei gadget dell'anteprima, se non ti crea disturbo non è che potresti postarmi una foto? Vorrei vedere quanti e quali sono.

Se mi fai il piacere ti lascio un like  ;)

Per la locandina... Vi dirò, sarei tentata a rimediarne altre ma ho paura di venir beccata  :asd:  

Se ci riesco vi faccio sapere dato che siete interessati in 2  :sisi:

 
Non avevano già confermato lo fosse? :hmm:


Sí beh avevano anche confermato Vegeth e Gogeta equivalenti :sard:

Quando è ovvio che Vegeth >> Gogeta (partendo da Goku e Vegeta nelle stesse condizioni certo)

Se ci riesco vi faccio sapere dato che siete interessati in 2  :sisi:


Dicevo per dire, tranquilla e non rischiare di essere beccata a causa mia :asd:

Non avrei neanche il posto in cui mettere un simile gigantesco poster :D

 
Ultima modifica da un moderatore:
A proposito dei gadget dell'anteprima, se non ti crea disturbo non è che potresti postarmi una foto? Vorrei vedere quanti e quali sono.

Se mi fai il piacere ti lascio un like  ;)

Per la locandina... Vi dirò, sarei tentata a rimediarne altre ma ho paura di venir beccata  :asd:  

Se ci riesco vi faccio sapere dato che siete interessati in 2  :sisi:
IMG_20190223_152225.png
nel caso fammi sapere :sisi:

 
Dragon Ball Super: Broly si è attestato come primo film e come prima media copia (1700 euro) nella classifica nazionale del box office con 542.717 euro di incasso in un solo giorno.

“Questo risultato non era affatto scontato, ma ci abbiamo creduto sin dall’inizio e siamo molto soddisfatti”, ha commentato Umberto Bettini, Country Manager di Koch Media.

“Il film ha esordito ieri in 308 sale e ci sarà un allargamento nei prossimi giorni a 360. All’apertura delle prenotazioni – spiega Bettini – i fan avevano già riempito le sale per non perdersi il posto migliore. E il risultato di oggi è davvero entusiasmante”.

“Ringrazio tutto il team Theatrical Koch Media – continua Umberto Bettini – per l’impegno e la cura con la quale hanno gestito la lavorazione di questo film. Un grazie di cuore anche agli esercenti che hanno creduto nel potenziale di Dragon Ball Super: Broly dandogli ampio spazio in fase di programmazione. E un grazie particolare va ai fan del brand che ci hanno seguito in questo progetto aiutandoci nella lavorazione con i loro commenti, le loro speranze e la loro grande conoscenza del prodotto”.


:unsisi:

News Spaziogames.it

 
Visto Broly:

Il pacing è un po' strano. Nella prima metà se la sono presa comoda, nella seconda skippano tra le varie parti del combattimento in maniera piuttosto frettolosa, alcune scene sembrano andare a velocità 2x. Rimane comunque 'na bomba Marià.

Le due fasi in CG un po' sviliscono il lavorone fatto nel resto del film.

Comunque la pecca più grande del film è che una volta che lo vedi, non torni più indietro. Ho paura per il continuo della serie e ho paura per i millanta episodi di vuoto cosmico con bugdet di 5 euro.

PS: In alcuni parti Broly e Paragus mi hanno fatto pena sinceramente, Paragus l'hanno pure fatto fuori come se nulla fosse.
Capo e kino.

 
Wow! Per quanto non sia una grande fan di Dragon Ball, il successo di un anime mi fa sempre piacere :D

 
Letti i capitoli 40, 41 e 42.

Finalmente è finito il torneo, andava avanti da troppo ed essendo storia nota sapeva di già visto. Non mi è piaciuto l'Ultra Istinto reso ancora più casuale che nell'anime, ma tutto sommato mi è piaciuta la gestione della conclusione del torneo. Il film su Broly (che devo ancora recuperare) a quanto pare è stato saltato come era stato fatto per quello di Freezer. Adesso sono discretamente interessato alla nuova saga, sia perché si tratta finalmente di nuovo materiale, sia perché magari è la volta buona che Majin Bu non venga bistrattato.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top