Dragon Ball | manga, anime e Super | Addio e grazie sensei Toriyama

  • Autore discussione Autore discussione Anto91
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Shukakussj ha detto:
Non avrei dovuto cercare lo "scontro" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/blaugh.gif
Passi la voce di Baby ita che gli sta perfettamente ma lo scontro in sé fa davvero pena lol
 
Teniamo Dan Dan come merito maggiore perché è effettivamente bellissima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Se dovessi parlare di combattimenti belli te ne direi almeno uno subito per ogni serie ma con DBGT boh...mi vengono in mente solo scontri brutti, magari qualcuno iniziato bene ma finito in pochi secondi oppure altri troppo lunghi, lenti e con il nulla dentro...davvero ci sto provando a ricordarne qualcuno buono ma niente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/morrisb2.png
 
 
Ecco c'è scritto anche sulla wiki, sarebbe dovuto finire con Baby a 40 episodi totali che poi hanno esteso a 64 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Attenzione, mi riferivo più che altro all’impatto che hanno i colpi e con l’ambiente. Cosa mai vista in DBS prima di fine Saga di Black.
In verità a me è piaciuto anche lo scontro comunque

Ce ne sono ce ne sono. Quando Goku scongela la città contro il drago del ghiaccio poi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Attenzione, mi riferivo più che altro all’impatto che hanno i colpi e con l’ambiente. Cosa mai vista in DBS prima di fine Saga di Black.
In verità a me è piaciuto anche lo scontro comunque
emoji23.png


Ce ne sono ce ne sono. Quando Goku scongela la città contro il drago del ghiaccio poi
emoji7.png
Eh sai che roba, un po' d'acqua che si solleva e qualche palo che crolla...l'unica cosa che mi piace di quel combattimento è che non c'è Goku xD

Peccato finisca quando sarebbe potuto diventare interessante e cioè quando Vegeta si ritrova da solo contro Goten e Gohan e va di SSJ2 ma invece del combattimento VERO (si stavano solo lanciando raggetti di Ki e di colore randomico) finisce tutto :tristenev:

E succede la stessa cosa molte volte sia in DBGT che in DBS mentre i combattimenti che non fregano a nessuno durano un'infinità e fanno pure schifo, da entrambe le parti e non solo DBGT. L'unica differenza è che DBS offre anche dei combattimenti che invece sono belli e della durata giusta mentre DBGT ci sto ancora pensando ma non me ne viene in mente nessuno :rickds:

 
Shukakussj ha detto:
Eh sai che roba, un po' d'acqua che si solleva e qualche palo che crolla...l'unica cosa che mi piace di quel combattimento è che non c'è Goku xD
Peccato finisca quando sarebbe potuto diventare interessante e cioè quando Vegeta si ritrova da solo contro Goten e Gohan e va di SSJ2 ma invece del combattimento VERO (si stavano solo lanciando raggetti di Ki e di colore randomico) finisce tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
E succede la stessa cosa molte volte sia in DBGT che in DBS mentre i combattimenti che non fregano a nessuno durano un'infinità e fanno pure schifo, da entrambe le parti e non solo DBGT. L'unica differenza è che DBS offre anche dei combattimenti che invece sono belli e della durata giusta mentre DBGT ci sto ancora pensando ma non me ne viene in mente nessuno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/blaugh.gif
Bhé non è nulla di speciale quello scontro ma ripeto che in DBS queste cose non esistono se non in pochi episodi. E ci passano 30 anni tra un anime e l’altro.

Nella Saga di Baby ci sono molti scontri.
Ma in generale sono tutti brevi. DBGT in sè è un anime estremamente scorrevole.
Basti vedere la Saga di Super C-17.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
DBGT nonostante alcuni lo negano è molto più simile a DBZ di quando non lo sia DBS.

Ma basta un esempio per far capire.
Nessuno scontro prima di Vegito Blu vs Zamasu raggiunge qualcosa di simile (a livello di animazioni) a Baby Gohan vs Vegeta in GT, che consiglio di rivedere per quanto sia uno scontro secondario.

Ma DBGT merita di esistere anche solo per Dan Dan. Basta solo una canzone per dargli senso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Secondo me Dragon Ball GT, al contrario, si discosta parecchio dagli standard di Dragon Ball (proprio la serie in generale) mentre invece Super sembra un ritorno allo stile di Z.

GT l'ho sempre vista come una serie dai tratti decisamente più cupi, non so perchè ma fin da bambina ho sempre percepito come un senso di "decadenza", non so se il termine è corretto per esprimere ciò che penso ma sarà l'atmosfera, la colonna sonora... In tutto ciò c'è sempre quel velo di malinconia che cozza un po' con ciò che è veramente Dragon Ball (un manga nato inizialmente come opera "leggera" dai tratti comici).

Però a me GT è piaciuto proprio per questo, soprattutto trovo che la Toei sia stata veramente coraggiosa a concludere senza un Happy Ending. La scena in cui vediamo il Drago Shenron, le Sfere e Goku che se ne vanno mi ha sempre messo una certa tristezza.

Forse è proprio questo che non ha "funzionato", magari il fan comune si aspettava qualcosa di più classico. Ecco, di Dragon Ball Super ho apprezzato giusto la saga di Zamasu perchè ripropone scenari desolanti e carichi di disperazione, ed anche qui non c'è l'Happy Ending, mentre invece il Torneo del Potere è partito bene per poi finire a tarallucci e vino, fosse stato per me io non avrei:

Ripristinato gli Universi cancellati da Zeno.
Poi vogliamo parlare della scena finale di Dragon Ball GT con Dan Dan?  :sisi:






 
Bhé non è nulla di speciale quello scontro ma ripeto che in DBS queste cose non esistono se non in pochi episodi. E ci passano 30 anni tra un anime e l’altro.

Nella Saga di Baby ci sono molti scontri.
Ma in generale sono tutti brevi. DBGT in sè è un anime estremamente scorrevole.
Basti vedere la Saga di Super C-17.
Si ma sono tutti cortissimi, praticamente inutili...

Estremamente scorrevole un corno dai, gli scontri sono di una lentezza impressionante, oltre a parlare un sacco e combattere in corpo a corpo POCHISSIMO quasi sempre c'è sempre una pausa "da fuga" tanto per perdere tempo, parlando della Saga di Baby abbiamo quei 2 o 3 episodi con il procione che gioca che ho DETESTATO.

La Saga di Super N°17 è un palese filler, oltre ad avere una trama ridicola gli scontri fanno schifo, dal primo all'ultimo. Per quanto sia una scena inutile di quella saga salvo solo Gohan che si rialza dicendo che non si arrabbiava così tanto da un pezzo, TUTTO il resto è cacca, dall'inizio alla fine.

Per una volta che finalmente Goku era fuori dalle scatole e gli altri pg potevano avere spazio hanno invece trattato tutti malissimo facendogli fare figuracce in combattimenti di mezzo secondo penosi...non ricordarmi quell'anime dai :facepalm:

Secondo me Dragon Ball GT, al contrario, si discosta parecchio dagli standard di Dragon Ball (proprio la serie in generale) mentre invece Super sembra un ritorno allo stile di Z.

GT l'ho sempre vista come una serie dai tratti decisamente più cupi, non so perchè ma fin da bambina ho sempre percepito come un senso di "decadenza", non so se il termine è corretto per esprimere ciò che penso ma sarà l'atmosfera, la colonna sonora... In tutto ciò c'è sempre quel velo di malinconia che cozza un po' con ciò che è veramente Dragon Ball (un manga nato inizialmente come opera "leggera" dai tratti comici).

Però a me GT è piaciuto proprio per questo, soprattutto trovo che la Toei sia stata veramente coraggiosa a concludere senza un Happy Ending. La scena in cui vediamo il Drago Shenron, le Sfere e Goku che se ne vanno mi ha sempre messo una certa tristezza.

Forse è proprio questo che non ha "funzionato", magari il fan comune si aspettava qualcosa di più classico. Ecco, di Dragon Ball Super ho apprezzato giusto la saga di Zamasu perchè ripropone scenari desolanti e carichi di disperazione, ed anche qui non c'è l'Happy Ending, mentre invece il Torneo del Potere è partito bene per poi finire a tarallucci e vino, fosse stato per me io non avrei:
La Saga di Zamasu è l'unica senza un vero happy ending, GT a parte la prima saga sarà più cupo perché succede sempre qualcosa che mette in pericolo i terrestri però tutto finisce bene, anche il finale con Goku che va via è un addio felice, mica è triste...cioé magari triste perché segnava la fine di DB (non del vero DB ma vabbé :asd: ) però guardando la storia è finito bene e non male, non sono mica morti tutti come contro gli Androidi in DBZ nel futuro o contro Zamasu in DBS, quelli si che erano finali brutti camuffati da "happy" dove si risolveva la questione a metà ma intanto tutti rimanevano morti xD

Il finale del TdP è una super schifezza...cioé già la saga non aveva NESSUN senso ma con quel finale poi...vabbé lasciamo perdere :badboy:

 
La Saga di Zamasu è l'unica senza un vero happy ending, GT a parte la prima saga sarà più cupo perché succede sempre qualcosa che mette in pericolo i terrestri però tutto finisce bene, anche il finale con Goku che va via è un addio felice, mica è triste...cioé magari triste perché segnava la fine di DB (non del vero DB ma vabbé :asd: ) però guardando la storia è finito bene e non male, non sono mica morti tutti come contro gli Androidi in DBZ nel futuro o contro Zamasu in DBS, quelli si che erano finali brutti camuffati da "happy" dove si risolveva la questione a metà ma intanto tutti rimanevano morti xD

Il finale del TdP è una super schifezza...cioé già la saga non aveva NESSUN senso ma con quel finale poi...vabbé lasciamo perdere :badboy:
Io invece non riesco a vedere il finale di GT come un finale felice  :nono:

È vero che i Draghi Malvagi vengono sconfitti e le persone riportate in vita ma secondo me non lo si può definire come un vero "Happy Ending". Il fatto che il Drago Shenron e le Sfere siano spariti non è una cosa positiva, ti fa capire che da ora in poi i protagonisti dovranno comportarsi in maniera più responsabile perchè non ci sono più le sfere da sfruttare impunemente. Ed anche Goku che se ne va e torna dopo 100 anni (mica poco...) solo per una fugace apparizione è anch'esso molto triste. Ma anche vedere che dopo questo lungo time-skip sono morti quasi tutti ed è rimasta solo Pan (e forse il Maestro Muten) mette una certa tristezza.

Probabilmente abbiamo un modo diverso di vedere la cosa ma, secondo me, quello di GT non è un finale propriamente positivo, lo è solo per certi versi.

 
Devo dire di concordare sull’alone di tristezza.
Ci aggiungo anche Gohan in lacrime per Piccolo muore sulla Terra e rimane negli Inferi.

Ma come può non piacere GT


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Bè non è che Super nei primi 64 episodi avesse scontri fighi :asd:

Goku vs Beerus è una palla allucinante.

Goku vs Freezer è terrificante.

Gli scontri tra U6 e U7 sono quasi tutti orrendi, specialmente quelli di Vegeta. Giusto Goku vs Hit può piacere a qualcuno.

Della saga filler contro la gelatina viola non ne parliamo neanche,..

La saga di Black alti e bassi e quasi sempre i bassi sono proprio alla fine degli scontri.

Insomma, un cesso.

Poi con il Torneo del Potere hanno aggiustato un po' il tiro. Cioè in realtà c'è tanta cacca anche qua, come Crilin che usa le scarpe puzzolenti, o Piccolo che viene bullizzato da Ant-Man, però almeno c'è Goku vs Kale & Caulifla che imho è uno degli scontri più belli di tutto DB. E la parte finale contro Jiren è FENOMENALE.

 
Bè non è che Super nei primi 64 episodi avesse scontri fighi :asd:

Goku vs Beerus è una palla allucinante.

Goku vs Freezer è terrificante.

Gli scontri tra U6 e U7 sono quasi tutti orrendi, specialmente quelli di Vegeta. Giusto Goku vs Hit può piacere a qualcuno.

Della saga filler contro la gelatina viola non ne parliamo neanche,..

La saga di Black alti e bassi e quasi sempre i bassi sono proprio alla fine degli scontri.

Insomma, un cesso.

Poi con il Torneo del Potere hanno aggiustato un po' il tiro. Cioè in realtà c'è tanta cacca anche qua, come Crilin che usa le scarpe puzzolenti, o Piccolo che viene bullizzato da Ant-Man, però almeno c'è Goku vs Kale & Caulifla che imho è uno degli scontri più belli di tutto DB. E la parte finale contro Jiren è FENOMENALE.
È il linea con gli scontri di Crilin della prima serie, dove usava strumenti "astuti" anche se non propriamente leciti per vincere (ad esempio contro Bacterian e Chiaotzu. O anche quando aiuta Yamcha a sconfiggere l'uomo invisibile)  :ahsisi:

 
Io invece non riesco a vedere il finale di GT come un finale felice  :nono:

È vero che i Draghi Malvagi vengono sconfitti e le persone riportate in vita ma secondo me non lo si può definire come un vero "Happy Ending". Il fatto che il Drago Shenron e le Sfere siano spariti non è una cosa positiva, ti fa capire che da ora in poi i protagonisti dovranno comportarsi in maniera più responsabile perchè non ci sono più le sfere da sfruttare impunemente. Ed anche Goku che se ne va e torna dopo 100 anni (mica poco...) solo per una fugace apparizione è anch'esso molto triste. Ma anche vedere che dopo questo lungo time-skip sono morti quasi tutti ed è rimasta solo Pan (e forse il Maestro Muten) mette una certa tristezza.

Probabilmente abbiamo un modo diverso di vedere la cosa ma, secondo me, quello di GT non è un finale propriamente positivo, lo è solo per certi versi.
Beh non è che le sfere sono sparite del tutto, se non sbaglio finiva facendo capire che si sarebbero riattivate in caso di bisogno o qualcosa del genere perciò abbiamo solo Goku che abbandona tutti per non si sa quale motivo ma che poi ritroviamo immortale e adulto xD

La parte "triste" (che poi per me sarebbe stato BELLISSIMO) è il fatto che Goku vada via per 100 anni abbandonando tutti senza morire di vecchiaia con loro ma non essendoci niente nel mezzo non lo vedo comunque come un finale triste perché non è che muoiono tutti perché lui va via :asd:

Devo dire di concordare sull’alone di tristezza.
Ci aggiungo anche Gohan in lacrime per Piccolo muore sulla Terra e rimane negli Inferi.

Ma come può non piacere GT
emoji24.png
La scena era sia disegnata che recitata bene ma l'uscita di scena e la morte di Piccolo era semplicemente idiota, come avrebbe dovuto toccarmi in qualche modo? Non aveva senso morire così e infatti mi ha sempre fatto schifo.

Bè non è che Super nei primi 64 episodi avesse scontri fighi :asd:

Goku vs Beerus è una palla allucinante.

Goku vs Freezer è terrificante.

Gli scontri tra U6 e U7 sono quasi tutti orrendi, specialmente quelli di Vegeta. Giusto Goku vs Hit può piacere a qualcuno.

Della saga filler contro la gelatina viola non ne parliamo neanche,..

La saga di Black alti e bassi e quasi sempre i bassi sono proprio alla fine degli scontri.

Insomma, un cesso.

Poi con il Torneo del Potere hanno aggiustato un po' il tiro. Cioè in realtà c'è tanta cacca anche qua, come Crilin che usa le scarpe puzzolenti, o Piccolo che viene bullizzato da Ant-Man, però almeno c'è Goku vs Kale & Caulifla che imho è uno degli scontri più belli di tutto DB. E la parte finale contro Jiren è FENOMENALE.
Già lo scontro iniziale con Beerus per quanto sia allungato all'inverosimile è comunque molto migliore di qualsiasi combattimento di DBGT :asd:

Quello di Goku vs Freezer è disegnato in maniera talmente ignobile che non riesco nemmeno a prendere per buono il poco della coreografia visto che è inguardabile e animato da schifo :rickds:

I primi scontri del Torneo con l'U6 sono disegnati maluccio ma decenti con il finale vs Hit che è uno dei migliori, DBGT spostati proprio. Ma persino Goku vs Copy-Vegeta è migliore dello scontro con Baby, giusto per citare uno dei principali.

È il linea con gli scontri di Crilin della prima serie, dove usava strumenti "astuti" anche se non propriamente leciti per vincere (ad esempio contro Bacterian e Chiaotzu. O anche quando aiuta Yamcha a sconfiggere l'uomo invisibile)  :ahsisi:
Ma infatti era una trovata molto simpatica, più che altro faceva schifo la sua uscita successiva xD

 
Shukakussj ha detto:
Ma persino Goku vs Copy-Vegeta è migliore dello scontro con Baby, giusto per citare uno dei principali.
Fai prima a dire che odi GT a prescindere


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Beh non è che le sfere sono sparite del tutto, se non sbaglio finiva facendo capire che si sarebbero riattivate in caso di bisogno o qualcosa del genere perciò abbiamo solo Goku che abbandona tutti per non si sa quale motivo ma che poi ritroviamo immortale e adulto xD

La parte "triste" (che poi per me sarebbe stato BELLISSIMO) è il fatto che Goku vada via per 100 anni abbandonando tutti senza morire di vecchiaia con loro ma non essendoci niente nel mezzo non lo vedo comunque come un finale triste perché non è che muoiono tutti perché lui va via :asd:
Ovvio ma, secondo me, è triste che ci sia stato un time-skip di ben 100 anni e che quasi tutti i suoi amici e parenti siano deceduti per vari motivi senza neanche più rivederlo. Le sfere del drago, se non ho capito male, in tutto il lasso di tempo dei cento anni non sono state più usate, dovrebbero essere tornate attive solo con il ritorno di Goku ma non escludo che potrei anche averla intesa male. GT ha messo in ballo la possibilità che usando continuamente l'energia positiva delle sfere del drago queste si corrompono dando origine ai Draghi Malvagi, proprio per questo si spera che i terrestri abbiano imparato la lezione e non le usino più in maniera irresponsabile.

Parlo anche di Super, altrimenti vado troppo OT.

Ecco, in GT non si sono fatti problemi a mostrare personaggi invecchiati, invece in Super sembra quasi che ci sia un rifiuto a farli crescere/invecchiare. Mi riferisco soprattutto ai ragazzini come Goten, Trunks e Marron che hanno praticamente la crescita bloccata ma anche a Bulma che, per restare sempre giovane, usa le sfere egoisticamente per ringiovanire un po' per volta  :badboy:

 
Fai prima a dire che odi GT a prescindere
emoji848.png
Però non sarebbe vero :nono:

Ecco, in GT non si sono fatti problemi a mostrare personaggi invecchiati, invece in Super sembra quasi che ci sia un rifiuto a farli crescere/invecchiare. Mi riferisco soprattutto ai ragazzini come Goten, Trunks e Marron che hanno praticamente la crescita bloccata ma anche a Bulma che, per restare sempre giovane, usa le sfere egoisticamente per ringiovanire un po' per volta  :badboy: 
Questa è una scelta stupida che hanno fatto per facilitarsi le cose, alla fine praticamente tutti i personaggi hanno solo cambiato capelli e roba diventando molto più semplici da disegnare...volevano dare un senso di continuità a DBZ senza snaturare troppo i pg mentre DBGT essendo anche ambientato dopo 15 anni dopo DBZ doveva per forza di cose cambiare completamente tutto. Peccato solo che siano comunque stati tutti ignorati per mostrare solo Goku :bah:

 
La verità è che sono tutti dei gran paraculi  :asd:

Mantenere i personaggi giovani gli permette di continuare Dragon Ball all'infinito.

Fra non molto dovranno inventarsi una distorsione temporale per giustificare questa farsa.

 
AIUTO, tentar non nuoce...cerco disperatamente il bluray battle of gods in italiano. qualcuno lo vende?

 
Non si trova già più su eBay, Amazon ecc? :morristend:
Davvero oh  :tristenev:

Ma è andato fuori catalogo?  :blink:

Perchè se così fosse mi tengo stretta la mia copia  :dsax:

A questo punto Mediaset, in collaborazione con Koch Media, ha pure la scusa per ridoppiarlo e ridistribuirlo  :sard:

 
Ho visto anche io, assurdo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Nonostante gli ascolti siano ancora infimi bisogna dire che sono leggermente migliorati, si vede che dopo una 30ina di episodi l'orario inizia ad entrare in testa a qualcuno in più

104° Episodio: 2,22% Share per 459.000 spettatori
105° Episodio: 2,37% Share per 429.000 spettatori
106° Episodio: 2,62% Share per 425.000 spettatori
107° Episodio: 3,00% Share per 409.000 spettatori

 
Certo che in queste ultime puntate Muten ha fatto davvero TROPPO  :asd:

Sembrava sul punto di morire e invece si è rialzato ed ha pure incassato i colpi di Frost  :sad2:

La gestione dei personaggi in Dragon Ball Super è totalmente priva di ogni logica.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top