UFFICIALE PC Elden Ring

Pubblicità
Com'è l'open world di BOTW?
A quanto detto da Reservoir Dog aggiungo che molte volte l'esplorazione è anche ricompensata con situazioni di gameplay inedite, come l'isola sperduta dove sei senza equip o la zona da fare tutta al buio :sisi:
Visto che ER dovrebbe essere un rpg mi aspetto più un'esplorazione con le quest stile TW3, ma non escludo uno sfruttamento dell'esplorazione che riprende anche alcune cose di BOTW.
 
A quanto detto da Reservoir Dog aggiungo che molte volte l'esplorazione è anche ricompensata con situazioni di gameplay inedite, come l'isola sperduta dove sei senza equip o la zona da fare tutta al buio :sisi:
Visto che ER dovrebbe essere un rpg mi aspetto più un'esplorazione con le quest stile TW3, ma non escludo uno sfruttamento dell'esplorazione che riprende anche alcune cose di BOTW.
Beh è un action rpg, se la from segue il solito canovaccio non dovrebbe avere le quest tradizionali quindi vedrei meglio una esplorazione con un tipo di mappa alla BOTW (o meglio alla gothic) quindi che ti limita solo con la difficoltà dei nemici da sconfiggere (una mappa cosi farebbe la gioia dei speedrunner).
Poi vedremo, sette mesi sono tanti per iniziare ora a fare congetture, per quello che ne so l'intero gioco potrebbe anche essere un metroidvania in 3D.
 

Post automatically merged:


Post automatically merged:

Altre info:
  • Si sentono tranquilli sulla data di uscita
  • Molta più libertà di prima (spettacolo perchè giova tantissimo alla rigiocabilità)
  • Ci saranno le weapon arts di Dark Souls 3 ma non saranno vincolate alle singole armi, bensì saranno collezionabili e implementabili liberamente (e già mi sto immaginando certe figate)
  • Si potranno collezionare ed evocare degli "spiriti" (si è visto un falco nelle immagini promozionali)
  • Diversi tipi di evocazioni (offensive, difensive, usabili come esca, ecc.)
  • Multiplayer anche durante l'esplorazione nell'open world
  • Danni da caduta ridotti per incentivare l'esplorazione
  • Ci sarà una mappa del mondo ma i dungeon saranno senza mappa come nei precedenti giochi
  • Sistema di crafting
Post automatically merged:

1623682507487.png
:megahype:
Post automatically merged:

Si possono evocare gli spiriti dei nemici caduti, build da necromante alla seconda run :sisi:
 
Ultima modifica:
Stavo appunto chiedendomi se avessero implementato una mappa (da consultare nel menu), magari con la nebbia che si dissipa man mano che esplori :hmm:
 
Se fatto bene e ben contestualizzato il crafting lo voglio in tutti i giochi, soprattutto negli rpg :ahsisi:
 
Sembra che ci sia più libertà di sempre nella possibilità di building, spero però che la difficoltà sia equilibrata. Non è facile
Eh, in un ow come questo dipende molto da quale zona esplori per prima credo. Perché potrebbe capitare di raggiungere una zona difficile, farmi, ti potenzi, poi vai in una zona più facile e oneshotti tutto. Potrebbe esserci questo rischio, bisogna vedere come lo hanno gestito, magari alcune zone si potranno raggiungere solo dopo aver sblocccato una certa abilità o aver trovato un oggetto (tipo dipinto in DS o bambolina in DS3), oppure se capita di trovarsi in una situazione tipo catacombe in DS e devi essere tu a capire che quella è una zona più avanzata e quindi la eviti.
 
La pioggia quindi sarà un bel buff per gli attacchi elettrici, un gran debuff per i piromanti :iwanzw:

Combattere in una notte piovosa sarà una gran bella figata comunque :predicatore: non vedo l'ora :predicatore:
 
Era un sistema presente, ma quasi per nulla sfruttato, in Dark Souls 2, dove l'acqua depotenziava notevolmente le piromanzie
L'interazione ambientale è sempre una cosa figa
 
Era un sistema presente, ma quasi per nulla sfruttato, in Dark Souls 2, dove l'acqua depotenziava notevolmente le piromanzie
L'interazione ambientale è sempre una cosa figa
Per un momento mi sono immaginato il personaggio che scivola per via della pioggia dopo una schivata, finendo trucidato sotto l'arma gigantesca di qualche mostro assortito
:asd: dai qualche mese e si ritorna a far sapere ai vicini che si è atei.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top