Ufficiale [Guida Ufficiale PlayStation 4] [Info, Dubbi e FAQ riguardo alla console Sony]

  • Autore discussione Autore discussione Kobe24
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Salve ho chiesto ad un moderatore e posso procedere a patto di non insistere. Detto questo volevo realizzare una petizione con tanto di mail da mandare all'assistenza Playstation (non è possibile mandare qualcosa alla Sony direttamente) sul fatto di inserire la possibilità di cancellare/annullare le licenze dei giochi che non ci interessano più (ed anche della serie TV Powers sbucata letteralmente all'improvviso di cui ho chiesto subito la cancellazione, perché non mi interessa, e mi hanno detto che non possono farci niente anche se nel Termine di uso PSN non proibisce che un giocatore può spontaneamente rinunciare ad una licenza volendo). Detto questo visto che da solo faccio un po' fatica per favore fatte una firma indicando soltanto il nome (solo per indicare che non sono il solo a chiedere, sarebbe utile specie per coloro che vorrebbero cancellare dalla lista acquisti quei titoli acquistati in modo ignorante durante gli sconti e che non ci sono piaciuti o roba lasciata "ammuffire" dell'era Ps3). Ribadisco ho bisogno solo di un nome ed anche se la cosa non vi interessa direttamente fatemi solo il favore della firma così poi realizzerò una mail all'Assistenza. Vi ringrazio in largo anticipo e spero che siate buoni e generosi (dopotutto quelli di Steam possiedono già tale funzione, perché non possiamo averla anche noi Sonari anche se la useranno in quattro gatti?)

Per firmare è sufficiente solo scrivere il vostro Nickname da forum, niente di più ;)
Condivido in pieno e aprezzo la tua idea...però invece di postarlo in questa discussione sarebbe più logico aprirne una nuova :)

Un consiglio: Non serve a nulla mandare una email all'assistenza sony,visto che andrebbe cestinata all'istante!!! ma servirebbe aprire una petizione online a livello globale tramite una piattaforma per la raccolta di firme. Solo in quel caso , raggiungendo un numero veramente alto di firme (stiamo parlando di centinaia di migliaia ) e di conseguenza attirando l'attenzione da parte di Sony, si potrebbe avere una minima speranza di essere considerati!!! se no è una perdita di tempo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Condivido in pieno e aprezzo la tua idea...però invece di postarlo in questa discussione sarebbe più logico aprirne una nuova :)

Un consiglio: Non serve a nulla mandare una email all'assistenza sony,visto che andrebbe cestinata all'istante!!! ma servirebbe aprire una petizione online a livello globale tramite una piattaforma per la raccolta di firme. Solo in quel caso , raggiungendo un numero veramente alto di firme (stiamo parlando di centinaia di migliaia ) e di conseguenza attirando l'attenzione da parte di Sony, si potrebbe avere una minima speranza di essere considerati!!! se no è una perdita di tempo.
Ti ringrazio solo che non sono mai stato fortunato nel realizzare petizioni come dici tu, purtroppo. Se hai altri consigli sono a tutto orecchie

 
Non hai un'altra kiavetta da poter provare?

Comunque la kiavetta e l'hd esterno son formattati in fat 32? potrebbe essere quello il problema

Nella kiavetta hai creato la cartella PS4 con all'interno la cartella SAVEDATA?

PS: ricorda che formattando perderai i dati all'interno.....quindi se hai qualke file all'interno fanne una copia da qualke parte!!!!
quindi chiavetta e hard disk esterno per farli riconoscere dalla ps4 devono essere in FAT32 e non in exFAT come invece mi ha detto di fare proprio la PS4?

 
quindi chiavetta e hard disk esterno per farli riconoscere dalla ps4 devono essere in FAT32 e non in exFAT come invece mi ha detto di fare proprio la PS4?
Assolutamente no: divi formattare la chiavetta in exFAT oppure in ntfs, ti assicuro che così facendo la console le la leggerà senza problemi.

 
quindi chiavetta e hard disk esterno per farli riconoscere dalla ps4 devono essere in FAT32 e non in exFAT come invece mi ha detto di fare proprio la PS4?
 aggiungo che l'hdd te lo può formattare direttamente la console, la pruima volta che lo colleghi.

 
quindi chiavetta e hard disk esterno per farli riconoscere dalla ps4 devono essere in FAT32 e non in exFAT come invece mi ha detto di fare proprio la PS4?
No , non devono per forza essere in fat 32 anzikè in exfat.Possono essere sia in exfat ,ntfs che in fat 32.  Li legge in tutti e 3 i casi.

Visto che stranamente non ti legge la chiavetta in exfat prova in ntfs o fat 32.

PS: come ha scritto giustamente Gianp,la prima volta che inserisci l'hd esterno provvede in automatico a fare la formattazione,senza che tu debba formatarlo prima.

Ti posto cmq il video che mostra come configurare l'hd esterno e come installare giochi:




 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho modo di vedere gli screen fatti su console da un PC/mobile senza condividerli sui social? Sono salvati in cloud da qualche parte?
No, non sono salvati in cloud, tant'è che formattando il disco fisso questi verrebbero persi.
Io li salvo periodicamente su chiavetta e li porto su pc (in 2 anni ho raccolto quasi 17Gb di screenshots :asd:   ).
Gradirei tanto una soluzione come quella adottata da Microsoft su One.

 
No, non sono salvati in cloud, tant'è che formattando il disco fisso questi verrebbero persi.
Io li salvo periodicamente su chiavetta e li porto su pc (in 2 anni ho raccolto quasi 17Gb di screenshots :asd:   ).
Gradirei tanto una soluzione come quella adottata da Microsoft su One.
Si, su One è molto più comodo...va beh, grazie comunque!  :sad:

 
Dopo aver aggiornato la Ps4 mi è uscita la scritta "Ricostruzione del database in corso". È normale? Non è la prima volta che mi capita dopo un aggiornamento.

 
Dopo aver aggiornato la Ps4 mi è uscita la scritta "Ricostruzione del database in corso". È normale? Non è la prima volta che mi capita dopo un aggiornamento.
è capitato anche a me ma suppongo non abbia trovato nulla da rimettere a posto dato che l'operazione è durata soltanto pochi secondi. Quindi credo sia tutto normale, in fondo questo aggiornamento serviva proprio per ovviare al problema del messaggio.

 
è capitato anche a me ma suppongo non abbia trovato nulla da rimettere a posto dato che l'operazione è durata soltanto pochi secondi. Quindi credo sia tutto normale, in fondo questo aggiornamento serviva proprio per ovviare al problema del messaggio.
Sì è durato pochissimi secondi e mi era capitato anche dopo un precedente aggiornamento, ma come dici tu credo non sia nulla di grave.

 
Scusate ho un dubbio per quanto riguarda la Ps4 Pro e la risoluzione. Io la Ps4 Pro l'ho settata con Risoluzione Automatica e ho un TV 4K regolare. Come devo comportarmi invece quando gioco ad un gioco mai ottimizzato per Pro, ad esempio la Uncharted Nathan Drake Collection? Devo abbassare la risoluzione della PS4 Pro a 1080p, disattivare l'HDR su console e TV e altri rigiri? :hmm:

 
Scusate ho un dubbio per quanto riguarda la Ps4 Pro e la risoluzione. Io la Ps4 Pro l'ho settata con Risoluzione Automatica e ho un TV 4K regolare. Come devo comportarmi invece quando gioco ad un gioco mai ottimizzato per Pro, ad esempio la Uncharted Nathan Drake Collection? Devo abbassare la risoluzione della PS4 Pro a 1080p, disattivare l'HDR su console e TV e altri rigiri? :hmm:
Secondo me, se lasci tutto in automatico, se lo vede la console.  Però non avendo una tv 4K non ne ho la certezza.

 
Domanda per i più avvezzi alle connessioni di rete, Nat e roba simile:
Fino a prima dell'ultimo aggiornamento software avevo Nat 1, ho una linea Telecom (fibra), connessione cavo LAN, mi bastava settare una connessione manuale ed inserire i dati aliceadsl e password aliceadsl, mtu 1500 e avevo Nat 1.
Insomma dopo l'aggiornamento la console non si connette più, mi diceva che era impossibile comunicare con i server PSN, allora faccio nuovamente una configurazione automatica e la console torna on line con Nat 2 però, seguo la procedura per avere Nat 1 sopra descritta e niente, mi da nuovamente il problema dell'impossibilità di comunicare con il server. Capita a qualcuno? Avete consigli? Può essere l'ultimo aggiornamento abbia cambiato Delle cose?
Grazie

 
makino ha detto:
Domanda per i più avvezzi alle connessioni di rete, Nat e roba simile:
Fino a prima dell'ultimo aggiornamento software avevo Nat 1, ho una linea Telecom (fibra), connessione cavo LAN, mi bastava settare una connessione manuale ed inserire i dati aliceadsl e password aliceadsl, mtu 1500 e avevo Nat 1.
Insomma dopo l'aggiornamento la console non si connette più, mi diceva che era impossibile comunicare con i server PSN, allora faccio nuovamente una configurazione automatica e la console torna on line con Nat 2 però, seguo la procedura per avere Nat 1 sopra descritta e niente, mi da nuovamente il problema dell'impossibilità di comunicare con il server. Capita a qualcuno? Avete consigli? Può essere l'ultimo aggiornamento abbia cambiato Delle cose?
Grazie
Nessuno?
 
makino ha detto:
Domanda per i più avvezzi alle connessioni di rete, Nat e roba simile:
Fino a prima dell'ultimo aggiornamento software avevo Nat 1, ho una linea Telecom (fibra), connessione cavo LAN, mi bastava settare una connessione manuale ed inserire i dati aliceadsl e password aliceadsl, mtu 1500 e avevo Nat 1.
Insomma dopo l'aggiornamento la console non si connette più, mi diceva che era impossibile comunicare con i server PSN, allora faccio nuovamente una configurazione automatica e la console torna on line con Nat 2 però, seguo la procedura per avere Nat 1 sopra descritta e niente, mi da nuovamente il problema dell'impossibilità di comunicare con il server. Capita a qualcuno? Avete consigli? Può essere l'ultimo aggiornamento abbia cambiato Delle cose?
Grazie
Nessuno?


Sinceramente non mi è mai capitato.

Anch'io fibra Telecom e connessione con cavo.

dubito possa realmente risultarti utile, ma posto ugualmente tutti i parametri per un confronto:

user e pass: aliceadsl

DNS manuale: primario 8.8.8.8 , secondario 8.8.4.4

MTU automatico

Sono con Nat1 e non ho problemi di sorta.

 
Gianp ha detto:
 
Sinceramente non mi è mai capitato.
Anch'io fibra Telecom e connessione con cavo.
 
dubito possa realmente risultarti utile, ma posto ugualmente tutti i parametri per un confronto:
 
user e pass: aliceadsl
DNS manuale: primario 8.8.8.8 , secondario 8.8.4.4
MTU automatico
 
Sono con Nat1 e non ho problemi di sorta.
 
Stesse impostazioni che usavo io, ma se metto queste la Play non va neanche on line, mi esce subito il messaggio di errore che non comunica con i server play station.
Misteri della fede!!! È sempre andato tutto liscio, dopo aggiornamento il casino, sempre tutto molto bello con l'infrastruttura PSN!
 
Stesse impostazioni che usavo io, ma se metto queste la Play non va neanche on line, mi esce subito il messaggio di errore che non comunica con i server play station.
Misteri della fede!!! È sempre andato tutto liscio, dopo aggiornamento il casino, sempre tutto molto bello con l'infrastruttura PSN!
Quindi non hai ancora risolto?

In ogni caso, anche con NAT2  và bene uguale.

Mi sà che ti toccherà contattare il servizio assistenza Sony, che come unica opzione ti proporrà di inizializzare la console :(

 
Voglio scollegare il mio account epic games dal PSN e voglio collegarlo ad un altro. Rischio di perdere salva il mondo o qualche altro acquisto? Perché quando voglio scollegare l'account dice che i miei acquisti andranno persi

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top