Xbox Halo 4

  • Autore discussione Autore discussione mapaan
  • Data d'inizio Data d'inizio
Xbox
Pubblicità
Liberi di pensare quello che vi pare e di spendere i vostri soldi nel modo che più vi aggrada. Io personalmente sono un po stufo di questo tipo di dlc. Non sono contro i dlc a prescindere ma non mi piacciono alcuni "movimenti" dei produttori in questa selva di contenuti aggiuntivi

 
Spero lo rilascino gratis per i possessori della Limited //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Lo spero anche io, ma sinceramente non credo. Mi pare che sulla confezione facessero espressamente riferimento a 3 DLC gratuiti...Certo, la speranza è l'ultima a morire...

 
Difficile che lo mettano gratis per chi ha preso il pass o la limited:nev:. Hanno di certo puntato sull'effetto nostalgia mettendo the pit.

Già mi vedo gli zozzi nascosti nello scompartimento sopra col jetpack:rickds::rickds: e chissà se ci si potrà nascondere ancora sotto le scale.

 
Spero lo rilascino gratis per i possessori della Limited //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
La vedo bigia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

Per me resta dove sta. Iniziamo con le microtransazioni anche su Halo...dove finiremo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png Poi due mappe tra cui un remake, bello sforzo
Condivido.

Anche a me non basta una mappa effetto nostalgia per farmi andare bene le microtransazioni sul brand, punti vista naturalmente, ma io non li "finanzio" con i miei soldi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
La vedo bigia
"La vedo grigia"...disse la vecchia marchesa camminando nuda sugli specchi(io la sapevo così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif)
 
Su Spazio è comparso il trailer! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Le mappe sembrano interessanti, il resto...beh, personalmente non mi attira...

 
preso a 19 eurozzi, che dire...non sono un patito della saga, per me halo è uno di quei sparatutto "scambio bare", il 3 non mi era piaciuto molto, ma il 4 mi è sembrato molto più godibile per l'online visto che ho fatto un paio di ore di matchmaking e mi è sembrato per strutturato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
preso a 19 eurozzi, che dire...non sono un patito della saga, per me halo è uno di quei sparatutto "scambio bare", il 3 non mi era piaciuto molto, ma il 4 mi è sembrato molto più godibile per l'online visto che ho fatto un paio di ore di matchmaking e mi è sembrato per strutturato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Aspetta, cosa intendi per "scambio bare"? :loris:

 
Aspetta, cosa intendi per "scambio bare"? :loris:
tutto in 15 secondi, io uccido te, te vieni ucciso subito da un'altro, l'altro viene ucciso in testa da un cecchino, il cecchino viene ucciso a sua volta da una granata lanciata da uno su un tetto, che però viene preso di spalle da un'altro che sta arrivando correndo, che nel mentre viene accoltellato da un tizio che lo seguiva dalle scale... che venne il gatto che si mangiò il topo che alla fiera mi padre comprò :rickds:

 
tutto in 15 secondi, io uccido te, te vieni ucciso subito da un'altro, l'altro viene ucciso in testa da un cecchino, il cecchino viene ucciso a sua volta da una granata lanciata da uno su un tetto, che però viene preso di spalle da un'altro che sta arrivando correndo, che nel mentre viene accoltellato da un tizio che lo seguiva dalle scale... che venne il gatto che si mangiò il topo che alla fiera mi padre comprò :rickds:
Ahahahahah, bella questa. Beh per i giocatori non esperti del gioco può essere così. Io ad esempio anche se ho giocato molto a questo gioco se faccio un ratio in pareggio son già soddisfatto però ci sono alcuni anche di questo forum che sono davvero bravi e fanno serie di uccisioni molto lunghe
 
anche in un cod è così, anzì lì è peggio...in halo almeno hai il tempo di girarti, individuare il nemico che ti spara, e magari scamparla grazie allo scudo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Dire che Halo 3 era uno scambio bare mi fa sorridere.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png:nev: Era molto più tattico e ragionato. Purtroppo halo 4 è un cod venuto male e con il respawn immediato e le ordance sta peggiorando.

 
Dire che Halo 3 era uno scambio bare mi fa sorridere.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png:nev: Era molto più tattico e ragionato. Purtroppo halo 4 è un cod venuto male e con il respawn immediato e le ordance sta peggiorando.
tattico halo?? :icebad:

 
Io non mi ho mai giocato ad Halo, e se cominciassi ora ci capirei qualcosa o dovrei rigiocare tutto da capo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
tattico halo?? :icebad:
Tralasciando per un attimo il fatto che siamo nel topic di Halo e già sento odore di confronto con altri giochi che no, non si possono fare, cerco di risponderti io. Halo nasce come FPS di stampo arcade sia in Single Player che in multiplayer, ma dire di "stampo arcade" appunto non è sinonimo del fatto che Halo vada giocato come un FPS qualsiasi, anzi tutt'altro, quello che sta alla base del gioco è il ragionamento. A conti fatti, con il secondo capitolo e con il terzo, la saga ha raggiunto l'apice nel comparto multigiocatore diventando uno sparatutto complesso da padroneggiare sia che lo si giochi in squadra che in un tutti contro tutti, per non parlare poi del circuito MLG. Halo non è un giochino da elenchi partite "semplici" come possono essere i vari Social Slayer o Rumble Pit per dirne due così, dove ti diverti pure eh ma che non ti fanno vivere del tutto l'esperienza multigiocatore della saga. Chi lo gioca da anni, sa bene cos'era, cos'è diventato e come lo è diventato, con Reach che ha combinato più danni che altro. Halo 2 e Halo 3 sono giochi con una base competitiva incredibile, roba che su console si è difficilmente mai vista, o sapevi giocare ed entravi nelle meccaniche del gioco (altro che scambio bare...) o duravi poco e il ranking system ne era una gran testimonianza. Possiamo pure parlare di Reach e del 4 (dove almeno la base torna ad essere competitiva) come dei titoli maggiormente casual-friendly con un gameplay per certi versi rotto e inzialmente mal bilanciati per rendere il tutto appetibile anche alla massa e sarei pure d'accordo ma fidati, quello che dici tu ha poco senso e significa aver giocato Halo poco o nulla o comunque non aver compreso del tutto lo spirito di cui si nutre la saga.

Io non mi ho mai giocato ad Halo, e se cominciassi ora ci capirei qualcosa o dovrei rigiocare tutto da capo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non ci capiresti nulla.

 
Tralasciando per un attimo il fatto che siamo nel topic di Halo e già sento odore di confronto con altri giochi che no, non si possono fare, cerco di risponderti io. Halo nasce come FPS di stampo arcade sia in Single Player che in multiplayer, ma dire di "stampo arcade" appunto non è sinonimo del fatto che Halo vada giocato come un FPS qualsiasi, anzi tutt'altro, quello che sta alla base del gioco è il ragionamento. A conti fatti, con il secondo capitolo e con il terzo, la saga ha raggiunto l'apice nel comparto multigiocatore diventando uno sparatutto complesso da padroneggiare sia che lo si giochi in squadra che in un tutti contro tutti, per non parlare poi del circuito MLG. Halo non è un giochino da elenchi partite "semplici" come possono essere i vari Social Slayer o Rumble Pit per dirne due così, dove ti diverti pure eh ma che non ti fanno vivere del tutto l'esperienza multigiocatore della saga. Chi lo gioca da anni, sa bene cos'era, cos'è diventato e come lo è diventato, con Reach che ha combinato più danni che altro. Halo 2 e Halo 3 sono giochi con una base competitiva incredibile, roba che su console si è difficilmente mai vista, o sapevi giocare ed entravi nelle meccaniche del gioco (altro che scambio bare...) o duravi poco e il ranking system ne era una gran testimonianza. Possiamo pure parlare di Reach e del 4 (dove almeno la base torna ad essere competitiva) come dei titoli maggiormente casual-friendly con un gameplay per certi versi rotto e inzialmente mal bilanciati per rendere il tutto appetibile anche alla massa e sarei pure d'accordo ma fidati, quello che dici tu ha poco senso e significa aver giocato Halo poco o nulla o comunque non aver compreso del tutto lo spirito di cui si nutre la saga.




Non ci capiresti nulla.
mapaan capisco il tuo ragionamento, non mi nutro di pane e halo, ma ho giocato ad halo 3 e sto giocando il 4, come ho giocato tutti i cod, battlefield, ed altri fps (bordelands, crysis, bullestorm, far cry, gears, ghost recon, rainbow six).

Sono tutti fps di nuova generazione che non hanno nulla a che vedere con gli sparatuto old school (doom, duke nukem, serious sam, quake, unreal tournement, painkiller ecc ecc), che a mio parere possono essere definiti veramente competitivi.

Per molti dei nuovi fps vediamo tante aggiunte di bonus, perk, mezzi, accessori, la rigenerazione automatica della vita, le killstreak ecc ecc e sono nati i camper che prima non esistevano, perchè non potevi giocare in quel modo in un fps old school.

Per come la vedo io, che nulla toglie a quello che dici tu, sono tutti sparatutto che non richiedono particolari abilità o tattiche, anche un nabbo può uccidere un hardcore game, la comunità online di questi giochi è diventata feccia per via di come è impostato il gameplay dove uccidi il nemico sempre di spalle in un continuo scambio bare. Quello che apprezzo di halo, è almeno il fatto che puoi giocartela rispetto ad altri fps moderni, se vieni preso alle spalle hai il tempo di girarti e rispondere, e con abilità riesci ad uccidere il nemico. Si riesce anche a ficcarsi in mezzo a diversi nemici, ucciderne qualcuno, e dosando gli zompi magari uscirne ancora vivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif Cosa impossibile in altri giochi.

Detto questo, diversamente dagli estimatori dei soli vecchi fps, a me piacciono comunque gli fps moderni, perchè non si può negare che hanno introdotto molti vantaggi come grafiche power, effeti sonori perfetti e modalità storia che nei vecchi fps non erano concepite come oggi e del resto sono stati sfornati diversi capolavori che riescono ad intrattenere milioni di videogiocatori. Però se parliamo di tattica e ragionamento nella componente multiplayer degli attuali fps, beh io ne vedo poca. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
In realtà Halo è nato nella vecchia generazione, solo gli ultimi due hanno robe da generazione odierna.

 
Tralasciando per un attimo il fatto che siamo nel topic di Halo e già sento odore di confronto con altri giochi che no, non si possono fare, cerco di risponderti io. Halo nasce come FPS di stampo arcade sia in Single Player che in multiplayer, ma dire di "stampo arcade" appunto non è sinonimo del fatto che Halo vada giocato come un FPS qualsiasi, anzi tutt'altro, quello che sta alla base del gioco è il ragionamento. A conti fatti, con il secondo capitolo e con il terzo, la saga ha raggiunto l'apice nel comparto multigiocatore diventando uno sparatutto complesso da padroneggiare sia che lo si giochi in squadra che in un tutti contro tutti, per non parlare poi del circuito MLG. Halo non è un giochino da elenchi partite "semplici" come possono essere i vari Social Slayer o Rumble Pit per dirne due così, dove ti diverti pure eh ma che non ti fanno vivere del tutto l'esperienza multigiocatore della saga. Chi lo gioca da anni, sa bene cos'era, cos'è diventato e come lo è diventato, con Reach che ha combinato più danni che altro. Halo 2 e Halo 3 sono giochi con una base competitiva incredibile, roba che su console si è difficilmente mai vista, o sapevi giocare ed entravi nelle meccaniche del gioco (altro che scambio bare...) o duravi poco e il ranking system ne era una gran testimonianza. Possiamo pure parlare di Reach e del 4 (dove almeno la base torna ad essere competitiva) come dei titoli maggiormente casual-friendly con un gameplay per certi versi rotto e inzialmente mal bilanciati per rendere il tutto appetibile anche alla massa e sarei pure d'accordo ma fidati, quello che dici tu ha poco senso e significa aver giocato Halo poco o nulla o comunque non aver compreso del tutto lo spirito di cui si nutre la saga.




Non ci capiresti nulla.
in parte è vero, ma.....

mapaan capisco il tuo ragionamento, non mi nutro di pane e halo, ma ho giocato ad halo 3 e sto giocando il 4, come ho giocato tutti i cod, battlefield, ed altri fps (bordelands, crysis, bullestorm, far cry, gears, ghost recon, rainbow six). Sono tutti fps di nuova generazione che non hanno nulla a che vedere con gli sparatuto old school (doom, duke nukem, serious sam, quake, unreal tournement, painkiller ecc ecc), che a mio parere possono essere definiti veramente competitivi.

Per molti dei nuovi fps vediamo tante aggiunte di bonus, perk, mezzi, accessori, la rigenerazione automatica della vita, le killstreak ecc ecc e sono nati i camper che prima non esistevano, perchè non potevi giocare in quel modo in un fps old school.

Per come la vedo io, che nulla toglie a quello che dici tu, sono tutti sparatutto che non richiedono particolari abilità o tattiche, anche un nabbo può uccidere un hardcore game, la comunità online di questi giochi è diventata feccia per via di come è impostato il gameplay dove uccidi il nemico sempre di spalle in un continuo scambio bare. Quello che apprezzo di halo, è almeno il fatto che puoi giocartela rispetto ad altri fps moderni, se vieni preso alle spalle hai il tempo di girarti e rispondere, e con abilità riesci ad uccidere il nemico. Si riesce anche a ficcarsi in mezzo a diversi nemici, ucciderne qualcuno, e dosando gli zompi magari uscirne ancora vivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif Cosa impossibile in altri giochi.

Detto questo, diversamente dagli estimatori dei soli vecchi fps, a me piacciono comunque gli fps moderni, perchè non si può negare che hanno introdotto molti vantaggi come grafiche power, effeti sonori perfetti e modalità storia che nei vecchi fps non erano concepite come oggi e del resto sono stati sfornati diversi capolavori che riescono ad intrattenere milioni di videogiocatori. Però se parliamo di tattica e ragionamento nella componente multiplayer degli attuali fps, beh io ne vedo poca. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
la risposta è in neretto, la comunità la fa da padrone nel bene e nel male, io il multi di halo (qualunque capitolo indistintamente) lo trovo alla stregua di un qualunque cod (dove realmente tra gli ultimi 4 almeno capitoli non cambia nulla), detto questo non lo reputo feccia ma nemmeno questo splendore, visto che ha dei problemi palesi pure per quanto riguarda connessioni e via dicendo!

poi vabbè c'è anche di peggio (leggasi gears) ma è un discorso diverso e sto andando fuori tema.

tornando al dlc, che siamo in tema, behh è una vergogna, se ne stanno passando, io personalmente sono molto stufo!

 
Finalmente preso il Champions Bundle. Le mappe sono davvero tanta roba, in particolare il remake di The Pit funziona alla grande nonostante il cambiamento di meccaniche di gioco rispetto ad Halo 3, anche le modalità nuove non sono male per niente per quanto Rimbalzo ad esempio sia poco competitivo. Per chi fosse interessato invece, gli obbiettivi non sono complicatissimi, tranne due che richiedono un pò di sbattimento.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top