mapaan capisco il tuo ragionamento, non mi nutro di pane e halo, ma ho giocato ad halo 3 e sto giocando il 4, come ho giocato tutti i cod, battlefield, ed altri fps (bordelands, crysis, bullestorm, far cry, gears, ghost recon, rainbow six). Sono tutti fps di nuova generazione che non hanno nulla a che vedere con gli sparatuto old school (doom, duke nukem, serious sam, quake, unreal tournement, painkiller ecc ecc), che a mio parere possono essere definiti veramente competitivi.
Per molti dei nuovi fps vediamo tante aggiunte di bonus, perk, mezzi, accessori, la rigenerazione automatica della vita, le killstreak ecc ecc e sono nati i camper che prima non esistevano, perchè non potevi giocare in quel modo in un fps old school.
Per come la vedo io, che nulla toglie a quello che dici tu, sono tutti sparatutto che non richiedono particolari abilità o tattiche, anche un nabbo può uccidere un hardcore game, la comunità online di questi giochi è diventata feccia per via di come è impostato il gameplay dove uccidi il nemico sempre di spalle in un continuo scambio bare. Quello che apprezzo di halo, è almeno il fatto che puoi giocartela rispetto ad altri fps moderni, se vieni preso alle spalle hai il tempo di girarti e rispondere, e con abilità riesci ad uccidere il nemico. Si riesce anche a ficcarsi in mezzo a diversi nemici, ucciderne qualcuno, e dosando gli zompi magari uscirne ancora vivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif Cosa impossibile in altri giochi.
Detto questo, diversamente dagli estimatori dei soli vecchi fps, a me piacciono comunque gli fps moderni, perchè non si può negare che hanno introdotto molti vantaggi come grafiche power, effeti sonori perfetti e modalità storia che nei vecchi fps non erano concepite come oggi e del resto sono stati sfornati diversi capolavori che riescono ad intrattenere milioni di videogiocatori. Però se parliamo di tattica e ragionamento nella componente multiplayer degli attuali fps, beh io ne vedo poca. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif