Io da utente multipiattaforma da sempre sono dispiaciuto a vedere questa situazione. Parliamoci chiaro,Pippo nn ha smentito,per cui bolle in pentola qualcosa.evidentemente aldilà delle favolette che ci hanno raccontato, il gamepass non è sostenibile, i numeri dell'hardware avranno contribuito a prendere determinate decisioni. A mio avviso il loro primo errore è stato anni fa,quando hanno deciso di unificare pc e console.portare al d1 i giochi su pc ha reso la console meno appetibile...durante l'era 360 chi aveva un pc si comprava la console per giocare gears,halo ecc.. ed infatti è stata la migliore generazione per loro...è vero che sony si è aperta al pc, ma porta i giochi anni dopo e nemmeno tutti.quindi chi vuole giocare tlous,god of war,gt7,uncharted ecc avrà sempre una console sony.mi auguro che pippone nel discorsone sia onesto con la community xbox,perché a mio avviso lui è stato parte del problema...se xbox versa in questo stato la colpa è anche sua.a me non me frega nulla se i giochi arrivano su altre piattaforme, le ho tutte...ma non è giusto x chi ,per ragioni economiche o altre,aveva dato ancora fiducia al marchio...ed io pur avendo un pc con una 3080ti sono stato un pazzo a prendere series x,ma l'ho fatto per comodità...a prescindere sarà la mia ultima console ms,perché la non trasparenza verso i consumer a mio avviso è anche peggio di chi si fa pagare gli upgrade a 10 euro per i dualsense...ah secondo me il gamepass è stata la mazzata finale...i videogiocatori vogliono possedere una cosa secondo me,non giocare in affitto...ed anche qui i numeri di giochi venduti su ps5, steam e switch,ne sono un esempio