Ufficiale Microsoft Game Studios | Xbox Game Studios + Zenimax + Activision Blizzard King |

ufficiale
Pubblicità
Credo sappiano anche loro che le 4 esclusive che porteranno, ipotizzando che siano quelle vociferate, non faranno dei numeroni assurdi (tutto sommato Sea Of thieves a parte il resto è abbastanza minore come puro impatto). Secondo me è solo l’inizio per instradare le persone verso quella che sarà una strategia a lungo termine multipiatta.
secondo me Hi Fi Rush su Switch può fare ottime vendite, altroché
 
Anche Sea of Thieves ora che anche in altri lidi hanno scoperto che i giochi co-op sono divertenti :trollface:
vabbe lasciamo perdere la questione veramente :asd:

basta andare su facebook e leggere alla notizia di ogni gioco Xbox gente che dice che fa schifo e poi sotto la notizia "nessun gioco fino al 31 marzo 2025" tutti che scrivono "meglio, sfoltisco il backlog", "pochi ma buoni" e cose così :asd:
 
Per fortuna che non ero qui le settimane scorse, ho letto dei commenti agghiaccianti.
Scappati di casa di qua, falliti di là. Il tutto basato su ipotesi e senza guardare i dati che arrivano dal mercato.

Ad oggi abbiamo una MS che è già il principale Publisher di Sony ed in più continuerà nel corso dei prossimi anni a buttare fuori roba dai suoi studi, esclusive prima, da mungere anche da altre parti poi (almeno quello che decideranno).

Le Corporation possono sbagliare e fallire alcuni dei progetti ma, dare sistematicamente la lezioncina di business ad una corporate da 3 billion mi sembra realmente oltre.

Fortunatamente alcuni degli ultimi commenti post evento e qualcuno prima offrivano spunti interessanti sia per una visione più ottimista che non.

Spero che non commettono l'errore di uscire con i titoli che hanno detto senza registrazione dell'account. Altrimenti il discorso ecosistema sarebbe monco.

Finalmente SoT potrà essere nominato negli ongoing adesso..
It's been years.
 
Per fortuna che non ero qui le settimane scorse, ho letto dei commenti agghiaccianti.
Scappati di casa di qua, falliti di là. Il tutto basato su ipotesi e senza guardare i dati che arrivano dal mercato.

Ad oggi abbiamo una MS che è già il principale Publisher di Sony ed in più continuerà nel corso dei prossimi anni a buttare fuori roba dai suoi studi, esclusive prima, da mungere anche da altre parti poi (almeno quello che decideranno).

Le Corporation possono sbagliare e fallire alcuni dei progetti ma, dare sistematicamente la lezioncina di business ad una corporate da 3 billion mi sembra realmente oltre.

Fortunatamente alcuni degli ultimi commenti post evento e qualcuno prima offrivano spunti interessanti sia per una visione più ottimista che non.

Spero che non commettono l'errore di uscire con i titoli che hanno detto senza registrazione dell'account. Altrimenti il discorso ecosistema sarebbe monco.

Finalmente SoT potrà essere nominato negli ongoing adesso..
It's been years.
Guarda non per polemizzare, ma Microsoft escludendo Windows ed azure praticamente è conosciuta solo per i fallimenti, è un azienda ricchissima, ma appunto i soldi li fa da decenni solo con quelli, il resto, da Xbox, a Nokia a Windows cell ecc... Son tutte cose gestite da cani a dir poco, quindi non citerei la gestione aziendale di Microsoft come un fiore all'occhiello, anzi.
 
Guarda non per polemizzare, ma Microsoft escludendo Windows ed azure praticamente è conosciuta solo per i fallimenti, è un azienda ricchissima, ma appunto i soldi li fa da decenni solo con quelli, il resto, da Xbox, a Nokia a Windows cell ecc... Son tutte cose gestite da cani a dir poco, quindi non citerei la gestione aziendale di Microsoft come un fiore all'occhiello, anzi.
Ma cosa stai scrivendo? Windows e Azure e basta va bene.......
 
Ok visto che dici così, dimmi un settore esterno a Windows dove Microsoft ha fatto bene dopo essere entrata, attendo.....
E' vero che hanno perso il treno per la ricerca (bing), le piattaforme mobile (Windows phone) e l'esplosione dei social, però per il resto l'azienda è sempre andata molto bene e sono sempre stati bravi con le acquisizioni.
Alla fine da avere come unico focus Windows è arrivato Office e poi sono saltati benissimo nel mondo del cloud, avendo comunque discreti guadagni anche dal gaming, da Linkedin e altre robe minori.

OT non entro qui dentro da un bel po', ma quindi Falo è tornato?
 
E' vero che hanno perso il treno per la ricerca (bing), le piattaforme mobile (Windows phone) e l'esplosione dei social, però per il resto l'azienda è sempre andata molto bene e sono sempre stati bravi con le acquisizioni.
Alla fine da avere come unico focus Windows è arrivato Office e poi sono saltati benissimo nel mondo del cloud, avendo comunque discreti guadagni anche dal gaming, da Linkedin e altre robe minori.

OT non entro qui dentro da un bel po', ma quindi Falo è tornato?
Da un anno circa :fiore:
 
Anche Copilot (l'iniziativa AI) sta andando benissimo a dirla tutta.
E considerando quanto spesso lo citano alle assemblee degli azionisti, direi che anche questi ultimi sono felici dell'iniziativa AI :asd:
 
E' vero che hanno perso il treno per la ricerca (bing), le piattaforme mobile (Windows phone) e l'esplosione dei social, però per il resto l'azienda è sempre andata molto bene e sono sempre stati bravi con le acquisizioni.
Alla fine da avere come unico focus Windows è arrivato Office e poi sono saltati benissimo nel mondo del cloud, avendo comunque discreti guadagni anche dal gaming, da Linkedin e altre robe minori.

OT non entro qui dentro da un bel po', ma quindi Falo è tornato?
Appunto, confermi che a parte il core, dive han cercato di entrare semplicemente han fallito con gestioni assurde.
 
Appunto, confermi che a parte il core, dive han cercato di entrare semplicemente han fallito con gestioni assurde.
Ma in realtà hanno fallito alla grande in un singolo settore, Windows Phone. Gli altri in cui è entrata tramite acquisizione/investimenti no. (OpenAI/LinkedIn/Cloud)
 
Ma in realtà hanno fallito alla grande in un singolo settore, Windows Phone. Gli altri in cui è entrata tramite acquisizione/investimenti no. (OpenAI/LinkedIn/Cloud)
Proprio per nulla, ci sono una marea di settori dove ha provato ad entrare ed ha fallito, compreso Xbox dove però insiste.
Post automatically merged:

Buona parte delle multinazionali lasciano scie di sangue in certi settori.
Google?Sony?
Vero, ed è sempre per gestioni folli di settori non conosciuti spesso ( Sony in realtà non rientra nel caso visto che la multinazionale era praticamente in tutti i settori, ma errori di gestione han portato a fallimenti in certi settori, quello si).
Troppo spesso le multinazionali credono che basta investire un sacco di soldi per vincere e dominare in settori sconosciuti all'azienda.
 
Proprio per nulla, ci sono una marea di settori dove ha provato ad entrare ed ha fallito, compreso Xbox dove però insiste.
Post automatically merged:


Vero, ed è sempre per gestioni folli di settori non conosciuti spesso ( Sony in realtà non rientra nel caso visto che la multinazionale era praticamente in tutti i settori, ma errori di gestione han portato a fallimenti in certi settori, quello si).
Troppo spesso le multinazionali credono che basta investire un sacco di soldi per vincere e dominare in settori sconosciuti all'azienda.
Io sto ancora aspettando di vedere i dati dei disastri da te decantati. Eccetto Windows Phone, quello è risaputo.
 
Dai lo aiuto io che è in difficoltà. :asd:
Zune ha fatto floppone, Games for Windows Live è finito male. Illumiroom l'ho un po' perso di vista.
HD-DVD ci ha provato. L'arcade room.
Una MAREA.
Tutti poi si ricordano Scalebound ma nessuno si ricorda di The Agent eh.. ognuno porta l'acqua al suo mulino dai. :sard:
 
Dai lo aiuto io che è in difficoltà. :asd:
Zune ha fatto floppone, Games for Windows Live è finito male. Illumiroom l'ho un po' perso di vista.
HD-DVD ci ha provato. L'arcade room.
Una MAREA.
Tutti poi si ricordano Scalebound ma nessuno si ricorda di The Agent eh.. ognuno porta l'acqua al suo mulino dai. :sard:
Si parlava di acquisizioni finite malissimo. :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top