Comunque pensavo potrebbero gestirla così, se fosse tutto confermato come sembra.
I giochi Xbox Game Studios escono ovunque a full price, magari con obbligo di associazione a una gamertag Xbox.
Il servizio Xbox Game Pass, la retrocompatibilità, il programma Rewards e il Live resta confinato all'ecosistema Microsoft, quindi console Xbox e pc con Windows 10-11. Magari viene finalmente proposto anche il piano Family Game Pass o qualche altra iniziativa che premi la fedeltà degli utenti.
Così facendo:
- gli utenti affezionati hanno un motivo per restare dove sono
- gli utenti che non verranno mai comunque su Xbox continueranno a non farlo ma pagheranno i giochi a prezzo pieno
- Xbox macinerà più soldi dalle vendite software per finanziare i successivi titoli Game Pass
- la concorrenza venderà (ancora) più hardware
...Insomma, vincono tutti
A postilla specifico che non sto dicendo che sono a favore della cosa, sto cercando di immaginare cosa gli frullava in testa quando hanno preso la decisione e cosa potrebbero fare ora per non perderti l'utenza storica che si sta inalberando