Horizont
Intimidating, me?
- Iscritto dal
- 19 Gen 2007
- Messaggi
- 5,928
- Reazioni
- 722
Online
Ma si se vuoi criticarmi il paragone (che comunque mi perdonerai se mi sembra ancora azzeccato) possiamo parlarne ma è facile intuire quale fosse il senso del mio discorso. Il sentire il bisogno, in base a quanto si spende per qualcosa, di far prevalere la quantità a scapito della qualità.Questo paragone l'ho sentito fare tantissime volte ma non mi è mai piaciuto. Il cinema è tutto un genere diverso dal videogioco. Il cinema ti racconta una storia e la sua bellezza sta nel come e cosa racconta...il tempo è relativo, perchè a seconda di cosa racconta ha bisogno del giusto tempo per farlo. Il videogioco oltre la trama (almeno per i giochi come quantum break), deve avere anche un solida offerta ludica degna e all'altezza della situazione....offerta ludica data da tantissimi fattori diversi come gameplay, rigiocabilità ecc ecc...Il tutto anche perchè se lo compro non sto comprando un film da 15 euro ma un qualcosa che costa 70 euro. QUesto paragone col cinema si fa spesso ma è veramente fuori luogo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif