xbox Series x|s Senua's Saga: Hellblade II | SPOILER=BAN |

  • Autore discussione Autore discussione Falo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità


È severamente vietato postare qualsiasi tipo di spoiler. Se troveremo spoiler scoperti non esiteremo a sanzionare.
 
Ultima modifica:
Lo sto giocando in questi giorni. È paro paro al primo pompatissimo.
Ma lo sto apprezzando maggiormente per una narrazione (almeno fino a dove sono arrivato) più chiara e comprensibile, e una messa in scena maestosa e una leggera varietà negli "enigmi".
Avrò un'idea più chiara alla fine, ma al momento mi ha preso e lo sto giocando con molta voglia nonostante il rammarico di quel che potrebbe essere questa saga ma non è
 
Finito, migliora TUTTO del capitolo precedente. Se si è amato il primo è doveroso giocare anche questo, non ci sono scuse.
Figata incredibile quello che succede giocando una nuova partita, hai una "prospettiva diversa" sugli avvenimenti. Mai avrei pensato di poterci fare un'altra run, ma quello che succede mi invoglia non da poco.

Ed è l'ennesimo esempio di come il mondo delle recensioni sia completamente da considerarsi carta straccia.
 
Comunque ma solo per me è pesantuccio da giocare?
Non riesco a giocarci più di un tot di tempo, saranno le 8 ore più lunghe di sempre :asd:

E dire che mi piacciono i gioco horror e con atmosfere pesanti... ma forse son semplicemente le sezioni di passeggiate che odio da morire :rickds:
 
Comunque ma solo per me è pesantuccio da giocare?
Non riesco a giocarci più di un tot di tempo, saranno le 8 ore più lunghe di sempre :asd:

E dire che mi piacciono i gioco horror e con atmosfere pesanti... ma forse son semplicemente le sezioni di passeggiate che odio da morire :rickds:
Sulle prime ho avuto qualche difficoltà ma ora che la storia e narrazione hanno ingranato ho voglia di vedere dove va a parare. Anzi, probabilmente mi sta già prendendo più del primo. Certo, l'orgia audiovisiva è di grande aiuto comunque :asd:. Alcuni frangenti sono meglio della realtà per non parlare di alcune cutscene. Anche alcune sezioni prettamente da "walking simulator" sono piacevoli grazie al pregevole accompagnamento musicale insieme all' impatto visivo e la bellezza degli scenari.
 
Comunque ma solo per me è pesantuccio da giocare?
Non riesco a giocarci più di un tot di tempo, saranno le 8 ore più lunghe di sempre :asd:

E dire che mi piacciono i gioco horror e con atmosfere pesanti... ma forse son semplicemente le sezioni di passeggiate che odio da morire :rickds:
Se la storia di Senua non ti prende allora si potrebbe diventare pesante. Io invece ho dovuto limitare le sessioni per non bruciarmelo tutto subito altrimenti lo avrei finito in 2 giorni. :asd:
 
Finito, migliora TUTTO del capitolo precedente. Se si è amato il primo è doveroso giocare anche questo, non ci sono scuse.
Figata incredibile quello che succede giocando una nuova partita, hai una "prospettiva diversa" sugli avvenimenti. Mai avrei pensato di poterci fare un'altra run, ma quello che succede mi invoglia non da poco.

Ed è l'ennesimo esempio di come il mondo delle recensioni sia completamente da considerarsi carta straccia.
Finita seconda run, tutti i segreti sbloccati.
Visto pure il documentario.

È spettacolare in tanti modi ma, purtroppo, anti moda del momento. Il giocatore difficilmente in questo periodo tollera esperienze del genere
 
Fino a qualche tempo si diceva che gli story driven in terza persona e anche action facessero breccia nel pubblico.
Questo gioco non è un action/adventure tipico e lo sai benissimo. Insinua quel che vuoi ma fallo con cognizione di causa. Anche perché il gioco lo conosci molto bene.
Se poi vuoi fare, come tuo solito, soft member war continua pure.
 
Finito, mi sarà durato 8 ore scarse e ho tirato abbastanza dritto senza focalizzarmi troppo sui collezionabili. A livello di trama e narrazione mi è anche piaciuto e mi ha invogliato a finirlo. Lato ludico, a tratti riesce a essere anche "meno gioco" del primo :asd:. Maggior varietà di enigmi ma tutti di semplice risoluzione, Combat System minimal (anche se la fisicità degli scontri è ben riprodotta e si "avverte") e fondamentalmente è un bel corridoio.

Però bo, rispetto al primo che ho mollato 3 volte prima di finirlo, questo sono riuscito a farlo tutto d'un fiato almeno. Lato grafico e sonoro, poco da di dire se non eccezionale. L'impatto visivo è allucinante, spesso si stenta a credere a cosa viene riprodotto su schermo. Siamo ai limiti del fotorealismo anche per via dello stile grafico scelto.

Da questo punto di vista, hype per quello che potranno offrire gli studi più blasonati (Sony e MS) entro fine gen, magari qualcosa di visivamente ugualmente impressionante unito a qualcosa di ludicamente più elaborato.
 
Da questo punto di vista, hype per quello che potranno offrire gli studi più blasonati (Sony e MS) entro fine gen, magari qualcosa di visivamente ugualmente impressionante unito a qualcosa di ludicamente più elelaborato.
Fable per quel poco che si è visto per me è già allo stesso livello se non superiore. E stiamo parlando di un ow quindi la cosa è ancora più sbalorditiva.
 
Fable per quel poco che si è visto per me è già allo stesso livello se non superiore. E stiamo parlando di un ow quindi la cosa è ancora più sbalorditiva.
Non saprei, Fable BELLISSIMO (ma tanto) visivamente ma come stile grafico secondo me Hellblade 2 punta ancora più al fotorealismo. Però si, se Fable si conferma così e per di più open world, sarebbe fuori di testa.
 
Finiti entrambi, devo dire che nel secondo hanno mantenuto la struttura del primo tirando fuori quello che è sicuramente il picco generazionale come impatto grafico. Del primo mi sono goduto molto il combat system e la trama, del secondo le atmosfere e la grafica principalmente.
In particolare certi ambienti si vede che sono studiati per far gustare al giocatore ogni passo che fa.
Devo dire che poi per la prima volta in vita mia i 30fps e le bande nere non mi hanno disturbato per nulla.
Se NT dovesse pensare ad un terzo mi aspetto perlomeno un'evoluzione di qualche tipo, ad esempio bivi con subquest invece di corridoi diritti.
 
Del primo mi sono goduto molto il combat system e la trama, del secondo le atmosfere e la grafica principalmente.
Il combat system? A me il primo mi aveva preso la prima ora ma non sono riuscito ad andare avanti per la pochezza del gameplay, che per quanto riguarda le prime 2 ore era solamente un combat system vuoto peggio di ryse, e gli enigmi sempre uguali dove sovrapporre le immagini. Non so se continuando il gioco si evolve lato gameplay, ma 2 ore così per quanto mi riguarda mi sono bastate.
Proverò sicuramente anche il 2, magari questo mi piace
 
Il combat system? A me il primo mi aveva preso la prima ora ma non sono riuscito ad andare avanti per la pochezza del gameplay, che per quanto riguarda le prime 2 ore era solamente un combat system vuoto peggio di ryse, e gli enigmi sempre uguali dove sovrapporre le immagini. Non so se continuando il gioco si evolve lato gameplay, ma 2 ore così per quanto mi riguarda mi sono bastate.
Proverò sicuramente anche il 2, magari questo mi piace
Il combat system a livello di meccaniche non è cambiato granché (attacco/parry/schivata e poi la finisher). Però le animazioni sono talmente ben fatte e talmente varie che per me è stato un piacere ogni battaglia.

Mi stupisce vedere certi streamer bestemmiare perché non riescono a parare o a schivare certi colpi dando la colpa (scusate il gioco di parole) al gioco quando è letteralmente inserito del blando color coding che fa capire che certi colpi vanno parati e altri schivati.
 
Il combat system? A me il primo mi aveva preso la prima ora ma non sono riuscito ad andare avanti per la pochezza del gameplay, che per quanto riguarda le prime 2 ore era solamente un combat system vuoto peggio di ryse, e gli enigmi sempre uguali dove sovrapporre le immagini. Non so se continuando il gioco si evolve lato gameplay, ma 2 ore così per quanto mi riguarda mi sono bastate.
Proverò sicuramente anche il 2, magari questo mi piace

Non si evolve affatto, a me piaceva perchè nel suo essere semplice rendeva bene gli impatti dei colpi sui corpi.
 
Il combat system? A me il primo mi aveva preso la prima ora ma non sono riuscito ad andare avanti per la pochezza del gameplay, che per quanto riguarda le prime 2 ore era solamente un combat system vuoto peggio di ryse, e gli enigmi sempre uguali dove sovrapporre le immagini. Non so se continuando il gioco si evolve lato gameplay, ma 2 ore così per quanto mi riguarda mi sono bastate.
Proverò sicuramente anche il 2, magari questo mi piace
Lo hai provato poi?
Personalmente i combattimenti li preferivo nel primo, qua mi sembrano peggio.

Qui sono più spettacolari e belli da vedere si ma meno da giocare imo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top