Ufficiale [SPAZIOCRITIC | Entra e vota gli ultimi titoli giocati! | Votazioni e Classifica al 1# Post | Medaglie disponibili ]

ufficiale
Pubblicità
Ori and the blind forest - 9,0

+ artisticamente è qualcosa di straordinario

+ la colonna sonora.la colonna sonora!

+ level design

in generale un piccolo capolavoro.

 
Dragon Ball Xenoverse

VOTO: 8,5/10

+Molti personaggi giocabili..

+Finalmente qualcosa di diverso nella storia

+Bella la possibilità di creare un personaggio ed usarlo nella storia/parallele/Online

+Molte parallele

-...ma ci sono alcune gravi mancanze

-Qualche calo di Frame

-Sistema di Drop penoso

 
Child of Light - 8,5

+ la Direzione artistica in generale

+ i dialoghi

+ il combat system

- troppo corto

- facilotto

 
Batman Arkham Knight




Dopo 4 grandiosi capitoli dedicati al Cavaliere Oscurso, con questo Arkham Knight Rocksteady mette la parola fine all'epopea di Batman su console. E lo fa nel migliore dei modi. Arkham Knight è senz'ombra di dubbio il miglior capitolo di questa saga. Tutto quello che di buono è stato fatto negli episodi precedenti, viene qui portato all'estremo. Il gameplay non presenta rivoluzioni, ma delle gradite novità. Innanzitutto, croce e delizia, la Batmobile. Invocata fin da Asylum, la Batmobile è la vera novità di questo capitolo. Funziona? Globalmente, sì. Ci si mette un po' per capire come funziona e come guidarla, soprattutto. La Batmobile è preponderante nel corso dell'avventura, soprattutto nelle fasi iniziali. A volte si ha la sensazione che sia stata forzatamente inserita per risolvere alcuni enigmi ambientali, ma nulla di davvero tragico. Certo, la "pesantezza" di alcune fasi si avverte tutta, ed è probabilmente il difetto principale del titolo. Viaggiare per le strade di Gotham è un piacere, così come le missioni secondarie dedicate alla Batmobile, in primis le sfide dell'enigmista, con percorsi ad ostacolo davvero ben fatti, minati però da un modello di guida non sempre perfetto. Tutto sommato, Batmobile promossa. Per il resto, il gioco si mantiene su altissimi livelli. Le missioni secondarie sono molte, anche se peccano in alcuni frangenti di ripetitività (vedi gli inseguimenti con Firefly o le rapine in banca di Due Facce). Il vero punto di forza però rimane il gameplay. Tutti i gadget vengono gestiti alla perfezione, mai come in questo capitolo. Anche il combat system, praticamente immutato nel corso dei capitoli, presenta delle gradevoli novità, come la possibilità di raccogliere le armi dei nemici e tramortirli attraverso delle apposite combo ambientali. Novità gradite, che svecchiano un po' quello che è stato il vero punto di forza del titolo. Le fasi stealth non presentano invece grosse novità, e si ha la sensazione che siano state sensibilmente limitate rispetto al passato, in virtù anche di un'ambientazione più "aperta" rispetto al manicomio e alla città di Arkham. Tecnicamente, sebbene il titolo utilizzi ancora l'UE3, è uno spettacolo, probabilmente il più bel titolo visto quest'anno assieme a The Witcher 3. Il gioco gira fisso a 30fps, ma nelle fasi in Batmobile si avvertono dei cali di framerate, così come il v-sync disabilitato. Un peccato, considerando il ben di *** che il gioco offre. La storia, invece, è semplicemente la migliore mai scritta. Una storia matura, ricca di colpi di scena, sapientemente sceneggiata. A parte un inizio un po' lento, la storia prende il sopravvento, e non mancheranno le sorprese. Insomma, un grandissimo titolo, serio candidato al GOTY, e che non mi ha assolutamente deluso.

PRO

- Tecnicamente eccezionale...

- Storia profonda e matura

- Solito gameplay da applausi

- Finalmente c'è la Batmobile...

- Tante missioni ed attività da fare...

CONTRO




- ...ma qualche piccolo, sporadico calo, c'è

- ...ma non sempre è inserita alla perfezione

- ...ma alcune peccano in ripetitività

VOTO: 9,5

 
Ultima modifica da un moderatore:
The Witcher 3 - 7

+ Mondo di gioco bellissimo

+ Grafica mozzafiato

+ Longevità alta

+ Trama e personaggi curatissimi

+ Tette

+ Ost molto bella...

- ...ma un po' ripetitiva

- Combat system approssimativo ed impreciso

- Ripetitivo alla lunga

- Trama troppo allungata

- Difficoltà calibrata molto male

 
Ultima modifica da un moderatore:
The Witcher 3 - 7
+ Mondo di gioco bellissimo

+ Grafica mozzafiato

+ Longevità alta

+ Trama e personaggi curatissimi

+ Tette

+ Ost molto bella...

- ...ma un po' ripetitiva

- Combat system approssimativo ed impreciso

- Ripetitivo alla lunga

- Trama troppo allungata

- Difficoltà calibrata molto male
Da qui a mettere 7 a The witcher ce ne passa parecchio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif comunque i gusti son gusti...

la difficolta' calibrata male non può essere un difetto perché il gioco ti da la possibilità di scegliere, capivo se c'erano due voci...

 
Da qui a mettere 7 a The witcher ce ne passa parecchio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif comunque i gusti son gusti...la difficolta' calibrata male non può essere un difetto perché il gioco ti da la possibilità di scegliere, capivo se c'erano due voci...
Non è detto, perché se è come Assassins of Kings dove avevano calibrato malissimo l'albero delle abilità, a prescindere dalla difficoltà selezionata ti ritroveresti con un curva della difficoltà che parte alta/altissima ma che poi scende in picchiata da metà a gioco in avanti :morristend:

 
AC: Unity: 6.5 In due parole, La noia.
+ Parigi è riproposta egregiamente;

+ Tecnicamente molto valido;

+ Elise.

- Arno;

- Noioso.
lo devo finire in questi giorni, ma credo che il mio giudizio non si distaccherà poi molto dal tuo (forse gli darò anche di meno). Mi sta deludendo molto, e pensare che il Black Flag mi era piaciuto tantissimo:(

Troppo ripetitivo, le missioni troppo uguali tra loro (si salvano quelle in cui devi risolvere un omicidio). Deluso, molto.

 
Non è detto, perché se è come Assassins of Kings dove avevano calibrato malissimo l'albero delle abilità, a prescindere dalla difficoltà selezionata ti ritroveresti con un curva della difficoltà che parte alta/altissima ma che poi scende in picchiata da metà a gioco in avanti :morristend:
Qui non mi sembra che scende in picchiata, se uno si accorge che è tutto abbastanza semplice aumenta la difficoltà è grazie al cielo lo può' fare a partita iniziata, ci sono alcuni giochi che se vuoi cambiare la difficolta' devi riniziare da capo:sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ori and the Blind Forest - 9,5

Pro

-Level Design eccellente

-Direzione Artistica unica

-Gameplay solidissimo

-Colonna sonora memorabile

-Toccante

Contro

-Per me nessuno

Metroidvania perfetto per il sottoscritto, non scriverò altro se non questo: giocatelo :kep88:

 
2 Voti per far entrare Thief in classifica

2 Voti per far entrare Witcher 3 in classifica

3 Voti per far entrare Batman in classifica

Ho tantissima roba da giocare ma alzare di continuo il meta di Ori mi sta veramente facendo rodere... ce l'ho lì ma ho tantissimi giochi sovrapposti ora come ora. :cusack:

 
Magic Duels: 8

+ Ottima gestione e personalizzazione del mazzo

+ F2P vero, gli acquisti in game non precludono il bilanciamento

+ Ottimo tutorial

- Le monete si guadagnano un po' lentamente.

 
Ultima modifica:
Batman Arkham Knight - VOTO 8,5

Già il precedente Batman si attestava a livelli ottimi ma questo è senza dubbio migliore. Tecnicamente è quasi perfetto ma è anche frutto di un lavoro spalmato in diversi installment quindi di fatto il raggiungimento di questo livello è attribuibile ad una naturale evoluzione di un prodotto semplicemente creato e sviluppato da gente competente.

Si lascia giocare, dall'inizio alla fine, e la sensazione di cura dei dettagli è molto alta, poche cose sembrano state inserite per puro caso e questo è un grosso segno di qualità. La batmobile è un aggiunta gradita, anzi graditissima, ma, a mio avviso, non per la batmobile in se...lo stesso gioco senza batmobile da me avrebbe avuto esattamente lo stesso voto. Per me è stato il "come" che ha fatto la differenza; è molto molto curata e si integra fantasticamente con il resto del gioco. Per me sono questi gli aspetti più importanti.

Riguardo la "maturità" della storia, sono d'accordo, probabilmente è la più bella ma devo dire che in generale a me l'impostazioni caratteristiche di batman, degli altri supereroi, e delle loro nemesi mi ha sempre saputo di banalità. Fatico a trovare dei reali moventi nelle azioni dei villain se non robe davvero molto poco credibili e infantili.

Però è stata una mia scelta comprarlo e lo ricomprerei sicuramente. Questa mia considerazione non inficia di fatto il voto, già alto, che ho dedicato al titolo.

PRO:

Tecnicamente splendido

Artisticamente splendido anche se non amo la muscolarità eccessiva di qualsivoglia personaggio maschio, davvero troppo esagerata.

Varietà molto alta con le sidequest e soprattutto "vien voglia di farle!", cosa davvero per niente scontata negli ultimi tempi.

Gameplay altamente soddisfacente

CONTRO (davvero pochi):

Avrei preferito una storia davvero più matura e una più alta difficoltà morale nelle scelte da fare durante lo svolgersi degli eventi

La batmobile causa alcune evidenti problematiche di fluidità nel gioco, complice la distruttibilità di gran parte delle entità che si trovano per strada.

Avrei evitato/accorciato alcune sidequest (controllo strade, mine e torri di guarda), il gioco non avrebbe risentito minimamente, anzi avrebbe aiutato i completisti a non avere quella sensazione di pesantezza nel terminare il gioco al 100%

- - - Aggiornato - - -

The Bitcher...ehm Witcher 3 :morris82: - VOTO 9,5

Sono talmente estasiato che non riesco ad argomentare bene e a trovare le parole. Per cui inizio con l'unica nota stonata...questo TW3 non è stato abbastanza, come posso dire, "noir", come mi aspettavo...avrei gradito una potenza maggiore degli aspetti controversi e maturi che caratterizzano la serie. Ma, davvero, detto questo non mi azzarderei a dire nient'altro di negativo riguardo questo gioco.

E' stato un progetto scandalosamente enorme per i CDPR e perdersi e/o ridimensionare e/o ricominciare era un rischio davvero dietro ogni angolo, eppure con tenacia e capacità, ormai direi indiscutibili, sono stati in grado di portarlo a termine...e come tral'altro.

Questo gioco è *** per quello che riguarda il Lore...forse solo il mondo di Mass Effect, nei giochi recenti, lo minaccia dalla sua posizione ai vertici delle classifiche. E poi, sempre in tema, ha decisamente il miglior design dei mostri che abbia mai visto; la mixture di mitologia slavica, nordica, germanica, che di fatto influenza grandemente anche le varie ambientazioni, sono una goduria infinita per gli occhi.

E poi le donne...The Witcher 3, al dilà della sfera prettamente sessuale, ha alcune delle donne più carismatiche e belle che si siano mai viste in un vg...Yennefer è inarrivabile per qualsiasi vg e al dilà della sua assoluta bellezza, all'interno della vicenda, ha una presenza potente inaudita. Kudos davvero, un lavoro coi fiocchi.

Parlare dell'aspetto tecnico mi pare riduttivo. Artisticamente e tecnicamente si possono fare degli appunti ma equivarrebbe ad essere pignoli e voler trovare il difetto, l'ago nel pagliaio...Di aghi se ne possono trovare anche 10, sono sicuro, tante piccolezze che avrebbero potuto essere migliorate, sviluppate meglio, fatte meglio...ma non posso dimenticarmi che qui parliamo di un pagliaio grosso come 10 campi da calcio, enough said.

A mio avviso è il miglior titolo Xbox One uscito fino ad'ora.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Prima mia recensione del mio primo retail acquistato:

SUNSET OVERDRIVE: 8,5

Una vera sorpresa, molto divertente da giocare, originale e anche abbastanza longevo (per completare campagna e missioni secondarie ci sono stato circa 35 ore)

+ Gameplay ottimo

+ Personalizzazione, pazzo, divertente e divertente (ripetizione voluta)

+ Campagna, anche se con storia banale, molto godibile e divertente

+ Longevo

- Peccato per il multiplayer, godibile ma effettivamente potevano fare di più

- Se non si fa prendere dal gioco a rischio ripetitività

- Troppi collezionabili (a me rischiano di dare pure fastidio)

Ci vediamo nei prossimi mesi che tra gears, tomb raider, battlefront, metal gear e altro ce ne sarà da recensire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Okay, è tempo di fare un po' di recensioni!

SUNSET OVERDRIVE: 9,5

Capolavoro. Divertentissimo, scanzonato, colorato e non stanca mai. Le acrobazie si concatenano che è una bellezza, per non parlare del mondo, semplicemente spettacolare e disegnato benissimo. Se avete una ONE, dovete acquistarlo. Per forza.

RYSE: 7,5

È una sensazione strana quella provata mentre giocavo a Ryse: mi chiedevo come un gioco così banale mi stesse prendendo così tanto. Privato dell'incredibile comparto visivo può comunque divertire? Forse: guardare le facce degli avversari che si deformano per il dolore ad ogni esecuzione è decisamente gratificante! Buono anche il multiplayer.

FAR CRY 4: 7

Mai visto un cattivo così mal sfruttato. Il gioco è divertente a tratti, ma piuttosto ripetitivo. Il gameplay non mi ha rapito più di tanto, così come la storia. Vive di situazioni troppo altalenanti, però tutto sommato l'impalcatura intrattiene.

L'OMBRA DI MORDOR: 8,5

Spettacolare. Mi ha tenuto per un paio di giorni incollato allo schermo. Prende numerosi titoli (Batman e AC in primis) e li espande. Volevo solo durasse di più. E poi il protagonista è ottimamente doppiato da Gaetano Varcasia, purtroppo scomparso da poco.

BATMAN ARKHAM KNIGHT: 9

Partenza altalenante, prosieguo entusiasmante. L'ultimo capitolo della serie Arkham è un gran gioco, uno dei migliori di quest'anno: poteva forse osare di più, in particolar modo in alcune missioni secondarie, e soprattutto nella caratterizzazione dei villan, però talvolta tocca punti di estrema qualità. Da giocare.

 
Batman Arkham Knight voto9

Graficamente due spanne sopra la fascia standard, bello da vedere e da giocare.

Missioni varie con tantissime cose da fare, l'introduzione della batmobile come macchina coprotagonista e' stata una genialità che spezza la routine dei capitoli precedenti.

Unico aspetto negativo la pioggia incessante, manco fossimo in Vietnam nel periodo dei monsoni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per tutto l altro promosso a pieni voti

 
Dragon age inquisition 8

Sia lodato l'ea access per avermi dato la possibilità di giocarmi sto popò di titolo.

Finito in 50 ore ma molte zone abbandonate, completato al 100% ce ne vorrebbero altre 40 minimo.

Gran bella storia e ottime ambientazioni così come le possibilità di migliorare qualsiasi cosa.

Tante cose da fare ma fin troppe per me, dragon age appartiene ad un genere che mi piace ma non ho la pazienza necessaria per fare TUTTO.

 
Sunset Overdrive

Divertente dall'inizio alla fine, doppiaggio perfetto, gameplay innovativo, colorato e vivace.

Ogni possessore di una One deve assolutamente giocarlo soprattutto visto il prezzo a cui viene venduto adesso.

Voto 9

 
Batman: Arkham Knight - 8.5

+ Ottimo plot e buona narrazione.

+ E' una degna conclusione della saga.

+ Nuove meccaniche ben introdotte...

+ Tecnicamente davvero di altissimo livello.

+ Le missioni principali (quasi) sempre interessanti...

- ma con la batmobile si poteva fare di più.

- le secondarie invece lasciano un po' l'amaro in bocca.

Gears of War: Ultimate Edition - 8.5

+ Qualità del Remake assolutamente di alto livello.

+ E' un gioco che per X360 è stato fondamentale.

+ La Co-Op riesce sempre a divertire tantissimo.

+ Il comparto multigiocatore è ancora oggi maestoso...

+ La parte bonus aggiunta al capitolo cinque e precedentemente in esclusiva PC è ben fatta...

- ma non sempre tutto fila liscio nonostante i server dedicati.

- ma la campagna rimane pur sempre la più debole della saga.

- Caricamento delle texture non sempre perfetto.

Wolfenstein: The Old Blood - 8.0

+ A Prezzo Budget per la mole di contenuti è assolutamente un must have.

+ Gameplay solidissimo.

+ Ambientazioni ottime.

- Non sempre il level design mantiene standard elevati.

- IA non impeccabile, esattamente come in The New Order.

Rare Replay - 9.0

+ 30€ = 30 Giochi

+ C'è una parte abbastanza ampia della storia qualitativa della SH britannica.

+ I due Banjo, Conker e Battletoads da soli valgono l'intero prezzo del biglietto.

+ Extra da applausi.

- Manca qualche gioco che sarebbe stato bello avere, in primis il resto della saga dei rospacci.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Magic Duels: Origins - 8,5

È probabilmente il miglior gioco digitale uscito finora di Magic: The Gathering. Per la prima volta gratuito e con una formula F2P convincente, dato che tutto è sbloccabile semplicemente giocando. Forse il metodo di sblocco delle carte può essere giudicato lento, ma bene o male grazie alle missioni giornaliere si può arrivare a comprare bustine con regolarità. Rispetto al suo corrispettivo cartaceo il gioco ha qualche semplificazione nelle regole e nella costruzione dei mazzi (vi è un limite maggiore al numero di copie delle carte rare inseribili) ma si tratta di piccolezze. Anche le carte globalmente disponibili rappresentano solo una parte di quelle dell'ultima edizione uscita e una frazione infinitesimale di quelle totali, ma le nuove espansioni saranno comunque tutte presenti e disponibili in maniera gratuita. Nulla da dire dal punti di vista delle modalità: la Campagna è costituita dalle storie delle origini di 5 Planeswalker e si sviluppa come una serie di partite regolari, con talora qualche enorme differenza nelle regole che rinfresca un po' la formula degli incontri. Queste storie sono narrate attraverso immagini o video disegnati benissimo, immersivi e ispiranti nella tipica ed elevatissima qualità delle illustrazioni di Magic. Peccato che rigiocare queste missioni una seconda volta non dia nemmeno una piccolissima ricompensa, rendendole molto poco rigiocabili. Le Battaglie invece sono a giocatore singolo (in tre difficoltà che a volte non sembrano essere bilanciatissime), in formato Two-Headed Giant (con un amico online o un giocatore locale) e a due giocatori, contro un avversario reale dall'altra parte dello schermo. Il sistema di ranking non è molto funzionale e come avversari ci può capitare letteralmente di tutto. La soundtrack è costituita in generale da buoni brani (anche se non numerosi) e dà un buon accompagnamento alle partite. Ottimo il doppiaggio dell'introduzione.

+ Formula F2P funzionante

+ Collezione di carte in continuo aumento

+ Creazione del mazzo molto libera

+ Art-design delle illustrazioni

- Campagna non rigiocabile...

- ...e con mazzi non molto esaltanti

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top