Batman: Arkham Knight - 9,5
Inizio senza giri di parole: è un capolavoro. Il gioco amplia tutto quanto vi era di buono in Arkham City, a partire dall'ambientazione che ora comprende tre vasti quartieri di Gotham. Comparto tecnico, storia e gameplay, ogni aspetto di Batman: Arkham Knight raggiunge vette qualitative altissime.
Il gameplay infatti è estremamente variegato e alterna sequenze di esplorazione, in volo o con la Batmobile, di combattimento a piedi o con la Batmobile e di enigmi, a piedi o con...ci siamo capiti. Le varie parti in cui si può suddividere il gameplay si incastrano alla perfezione tra loro, creando un mix funzionale come un ingranggio ben oliato.
Parto dallo stealth, esaltante come sempre con qualche piccolissima modifica ai gadget che amplia ancora le possibilità e l'aggiunta della modalità Terrore, una cinematografica mossa bullet time. Tralaltro è geniale come i nemici imparino dalle azioni del Cavaliere Oscuro, costringendo il giocatore a variare di continuo approccio e ad usare il più possibile ciò che il vigilante mascherato ha a disposizione: il giocatore attacca solo i nemici isolati? Ed eccoli viaggiare a coppie. Sfrutta molto gli attacchi dall'alto? Vengono minati i punti di vantaggio. Usa spesso le grate? Vengono detonate cariche termobariche. Potrei fare un miliardo di altri esempi ma questi bastano a rendere l'idea.
Il combat system ruota ancora al collaudato Free-flow system, aggiungendo i KO ambientali, l'uso temporaneo di mazze raccolte da terra e nuove mosse, oltre a spettacolari sequenze dual play, dove si passa a controllare nello stesso scontro non solo Batman ma anche uno dei suoi comprimari. Anche i gadget diventano ora estremamente più utili, diversificando ulteriormente gli attacchi.
L'introduzione più evidente al gameplay è ovviamente la Batmobile: benchè il meccanismo di guida non sia dei più maneggevoli (ho impiegato un po' a renderla quasi del tutto controllabile) il veicolo è integrato alla perfezione nel gameplay e viene utilizzato non solo in rocamboleschi inseguimenti che distruggono vari angoli di Gotham City, ma anche in sequenze di combattimento contro dei droni di diverso tipo: in queste scene la Batmobile si trasforma in un pericoloso tank a scorrimento laterale con diverse armi a disposizione. Grazie a gadget dedicati, il mezzo può essere usato per risolvere enigmi ambientali, anche mediante il controllo remoto. Insomma, durante la partita, la Batmobile diventa davvero l'indispensabile amica di Batman.
La storia è ambientata tutto nell'arco di una notte ed è narrata in maniera eccezionale, sia dal punto di vista registico che di sceneggiatura: non mancheranno momenti esaltanti, scene drammatiche e colpi di scena.
Ottima anche la longevità, che si assesta sulle 30 ore per completare campagna e le numerose missioni secondarie.
Il comparto tecnico è impressionante: se si eccettua qualche pop-up e texture occasionalmente caricate in ritardo, la grafica è sbalorditiva e presenta particellari e illuminazione di primo grado, modelli poligonali più che convincenti e un effetto pioggia ai limiti del realismo. Il tutto senza caricamenti esclusi quelli del game over. Stupefacente anche il sonoro, sia degli effetti, sia delle epiche musiche di Nick Arundel, con anche brani che sono un gradito ritorno da Arkham City. Eccezionale il doppiaggio italiano, sia di Batman che dei vari villain, come il misterioso Cavaliere di Arkham e l'inquietante Spaventapasseri.
+ Storia
+ Gameplay,
in toto
+ Comparto tecnico
+ Ambientazione
+ Sonoro (OST e doppiaggio)
...insomma "tutto quanto di buono ci può essere in un videogioco" (old style Spaziogames //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif )
- Batmobile non controllabile alla perfezione
- Politica insavisa di DLC
Quanta roba tutta insieme! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
E benvenuto! :ciao: