Ufficiale [SPAZIOCRITIC | Entra e vota gli ultimi titoli giocati! | Votazioni e Classifica al 1# Post | Medaglie disponibili ]

ufficiale
Pubblicità
Nier Automata - 9.5

Capolavoro di Taro che arriva su Xbox.

+ Gameplay semplice ma funzionale alla struttura del gioco, non è un action tecnico né vuole esserlo;

+ Trama che si evolve magistralmente;

+ Personaggi tutti di spessore;

+ È uscito su Xbox.

- Mi sono comprato una scatoletta4 per giocarlo un anno fa.

 
La Terra di Mezzo: L'Ombra della Guerra: 8

+ Storia semplice un po' come il primo ma carina, molto bella la parte finale e il finale vero e proprio

+ Grafica delle cutscene current-gen

+ Gameplay riuscitissimo, molto divertente e vario, vale da solo il prezzo del biglietto

+ Tanti orchi diversi tra loro con un sistema che funziona alla perfezione

+ Ottima aggiunta quella dell'equipaggiamento con bonus, gemme e sfide, non da top RPG ma niente male e non me l'aspettavo!

+ Simpatiche anche le Conquiste e Faide online, molto utili per fare equip

+ La patch ha reso il gioco molto più scorrevole e bello da fare, anche solo per l'Atto 4 passato da 10 fasi per un totale di 25 difese delle fortezze a 4 fasi per un totale di 7 difese

+ Mi ha divertito dall'inizio sino alla fine, per tutte le 43 ore totali di gioco

- Graficamente arretrato e con un'ottimizzazione pessima, non si può avere questo screen tearing così presente su un gioco del genere e giocandoci sulla X

- Le frasi degli orchi sono anche simpatiche ma delle volte esageratamente lunghe e avrebbero dovuto mettere la possibilità di saltarle...anche se personalmente non le avrei comunque saltate

- Mi è capitato qualche bug sia in-game che fuori come andare sottoterra dovendo ripetere tutta la missione, non veder sbloccati subito alcuni obiettivi o avere dei caricamenti infiniti che mi hanno costretto a chiudere il gioco

- Punto negativo più negativo di tutti l'audio. Non per la qualità del doppiaggio che era ok ma per il fatto che per tutto il gioco ho dovuto aumentare e abbassare il volume della Tv ogni volta che andavo avanti con la storia perché l'audio in-game era bassissimo mentre quello delle cutscene era esagerato. E' stato davvero molto noioso anche perché non ho potuto giocarci con le casse

 
The Turing Test: 6,5

+ Rompicapo niente male

+ Bello da vedere

+ G facili

+ Gratis

- Molto corto

- Completamente in inglese

Ori and the Blind Forest: 8,5

+ Graficamente molto carino

+ Musiche ottime

+ Gameplay che inizialmente non è chissà cosa ma una volta sbloccate le abilità si differenzia da qualsiasi altro platform diventando infinitamente più godibile, rapido e davvero bello

+ Lunghezza giusta, non è vero che è corto

+ Prezzo

- Peccato che il gameplay diventi così bello arrivati praticamente alla fine

- Mi aspettavo qualcosina di più in generale, anche dalla storia, sopratutto per come ne avevo sentito parlare

- Gli obiettivi...perchè?

- Niente retail .-.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Shadow of the Tomb Raider: 8

+ Ambientazione bellissima
+ Grafica davvero niente male anche se gli altri pg non sfiorano nemmeno il livello di Lara
+ Differenza tra gioco e cutscene minore rispetto al passato
+ Qualche leggero miglioramento sul sistema di combattimento, crafting e poco altro ma niente di speciale, quasi identico a Rise

- Più corto di Rise
- Palese natura filler che non porta nulla di nuovo alla storia generale della serie, i DLC di Rise erano più utili sotto questo aspetto
- Ottimizzazione grafica pessima e l'ho giocato sulla X. Di due modalità non se ne salva una, la scelta è tra 4K e 30 FPS instabili con cutscene buggose o 1080P e 60 FPS e lo schermo colmo di un fastidio tearing onnipresente
- Ottimizzazione dell'audio pessima, fastidiosissimi alti e bassi tra per tutta la durata del gioco e un doppiaggio italiano così così. Mancano poi i rumori delle cadute, lo splash dell'acqua, lo svoosh dei colpi di piccone ecc...
-  Troppi bug
- Un po' troppo lineare, mi aspettavo continuassero sulla scia di Rise ma la maggior parte del gioco è su aree veramente chiuse
- Storia priva di mordente, una sorta di "gioca e non rompere", come se andassi avanti senza motivo, giusto per andare avanti...con gli altri 2 non avevo assolutamente questa sensazione
- Jonah continua ad essere un oggetto di scena più che un personaggio partecipe, davvero inutile se non fastidioso
- Un incomprensibile "Attendi lo Streaming" in alcuni punti con il gioco freezato per 3-5 secondi che carica non si sa cosa e perché
- Flash su schermo fastidiosi e troppo presenti

Complessivamente un prodotto inferiore a Rise, molto deludente come cosa perchè potevano fare tanto e invece non sono riusciti a migliorarsi nemmeno il poco che avevano fatto dal 1° al 2° :dsax:

PS: L'8 diciamo che è una via di mezzo al 7,5 che avevo dato a TR e l'8,5 dell'ottimo Rise.

 
Brothers tale of two sons

Voto: 8

+ gameplay innovativo e divertente

++ trama bellissima raccontata con gesti e discorsi in una lingua Arabo/inventata.... 

+ musiche belle ed emozionanti

+ location davvero carina

- dura troppo poco

- indovinelli troppo facili

-... La trama tratta un tema fin troppo sensibile, vi strapperà più di una lacrima

- grafica non al top,ma in un gioco del genere per me è l'ultima cosa che andrebbe vista! 

 
Assassin's Creed Odyssey: 9

+ Forse il primo gioco davvero bello della serie
+ Uno dei pochissimi titoli che giocherei all'infinito, di quelli che dovrebbero supportare con vere Espansioni grasse, anzi obese, sparate anche a 30 euro avanti così sino all'uscita del prossimo gioco, gliele comprerei tutte. Una droga :asd:
+ Graficamente bello ma forse leggermente peggiore di Origins per quanto riguarda l'ambientazione anche se migliore per i personaggi
+ Bella mappa, grande, varia e ispirata anche se l'Egitto non si supera xD
+ E' diventato un Action RPG completo, un ottimo Action RPG
+ Storia in generale niente male
+ Ottimi i due finali extra

+ Supporto praticamente perfetto, sono state sistemate, aggiunte e migliorate una marea di cose che hanno migliorato ancora il gioco, davvero un ottimo lavoro!
+ Ottimo audio delle ambientazioni e degli effetti, buono il doppiaggio ita di Kassandra e pessimo quello di Alexios, fortuna che ho scelto lei
+ I problemi presenti in Origins sono stati quasi tutti sistemati, ora tutti gli oggetti hanno bonus, l'aspetto cambia, ci sono più bonus, più skill, più livelli, più combo e più varietà in tutto
+ Bei personaggi, sopratutto Socrate
+ Non si sono dimenticati del presente e l'hanno collegato ai fumetti...anche se facendo spoiler enormi perché in italia non è ancora arrivata l'ultima parte lol
+ Incredibile ma vero è stato ottimizzato da paura, caricamenti rapidi, pochi problemi, niente tearing oltre che un frame-rate perfetto...

-...o almeno questo avrei scritto al D1, peccato l'abbiano peggiorato con ogni patch creando non pochi problemi tra frame-rate e caricamenti resi epocali
- Non c'è niente della serie Assassin's Creed se non il titolo, i salti della fede sono diventati inutili perchè il pg può saltare da qualsiasi altezza senza farsi danni e manca persino la lama oltre che le fazioni di Assassini e Templari. Sono tornati TROPPO indietro
- Personaggio quasi del tutto privo di morale, siamo passati da Bayek protettore del mondo a Kassandra/Alexios mercenari disposti a far tutto pur di guadagnare soldi, dei veri assassini ma nel senso reale della parola e non Assassini come Confraternita dagli ideali e regole precisi a difesa del mondo
- Ancora niente vecchi menù! Dove sono finiti tutti i dettagli dei ricordi, delle sequenze e le % di completamento delle regioni? Non c'è nulla!
- Le icone nella mappa sono quasi invisibili e quando completi i luoghi praticamente non si vedono proprio più
- I cinghiali, altri animali e alcuni nemici hanno le hit sballate e il 50% dei colpi gli passano attraverso, per fortuna l'hanno sistemato tramite patch e ora va tutto come deve
- Caricamenti tra gioco-cutscene/ricordo quasi infiniti con un minuto e più di schermo totalmente bianco o nero...prima della patch però non era così
- Davvero poco presente, solo due pezzetti con dentro il nulla in 9 episodi totali...ed essendo il gioco immenso si ha la sensazione che il presente nemmeno esista, avrei preferito vedere e avere più dettagli almeno sul tempo trascorso da Origins a Odyssey
- Exp per ogni livello sballata, rimane sempre uguale e la quantità guadagnata sembra invece aumentare, si finisce con l'essere sopra di 10 livelli rispetto al normale. Il gioco sembra quasi settato per essere rushato...fortuna che il mondo si aggiorna e tutti i nemici livellano
- Una volta fatto il 50 il gioco può considerarsi finito, non si guadagnano più XP, non c'è equipaggiamento migliore o altro, si esplora tanto per farlo perché non cambia niente, una schifezza tremenda. Fortunatamente risolto tramite patch!
- Come per Origins potevano mettere la co-op online con gli scontri nelle arene ad ondate invece di lasciare fuori del tutto l'online...
- IA dei prigionieri semplicemente senza senso, in Origins appena liberati o scappavano via o ti davano una mano ad uccidere i nemici mentre qui si buggano e corrono all'infinito avanti e indietro per l'area disturbandoti o facendosi uccidere...e vanno avanti così anche dopo che tutti i nemici sono morti. Che aspettano a sistemarlo?
- Storia dell'Odissea simpatica ma che verso la fine accellera troppo sprecando tante cose che sarebbero potute essere gestite molto meglio e poi la cutscene post battaglia finale dovevano risparmiarsela perché era ridicola che manco nelle peggiori serie tv

Il voto è inteso come gioco in generale ignorando la saga di appartenenza perché è parecchio bello, grande e ben fatto, di sicuro il migliore gioco della serie e il mio preferito ma come Assassin's Creed sarebbe da 3.

 
Ultima modifica da un moderatore:
resident evil 2 remake

che dire, uno dei miei giochi preferiti rifatto ottimamente in chiave moderna con un gameplay perfetto in terza persona e atmosfere epiche. il titolo omaggia perfettamente il vecchio anzi lo modernizza restituendolo sotto una nuova giovinezza nel 2019. capcom ha fatto un gran lavoro e se c'era ancora bisogno di dimostrarlo re come survival horror funziona benissimo con i vecchi protagonisti e la visuale in terza persona, non c'è bisogno di fare "esperimenti" a cavolo come il 7. basta studiarsi bene le situazioni e le ambientazioni.

voto 9.5

 
Ultima modifica da un moderatore:
Battlefield V: 9,5

+ Graficamente parecchio ben fatto
+ Ottimizzato come si deve, non so sulle versioni base ma sulla X regge benissimo i 60 FPS in 4K
+ Audio davvero impressionante, con le cuffie fa paura
+ Tanti cambiamenti coraggiosi che hanno migliorato di parecchio il gioco

+ Dopo 7 mesi potrebbero aver capito meglio come gestire il gioco

- La storia potevano tenersela, da solo fastidio e credo sia la peggiore mai avuta in un FPS anche tralasciando gli infiniti bug
- Un po' di problemi tra personaggio che si rialza in piedi quando non dovrebbe, visuale della torretta sui mezzi che si incasina e altro Perlopiù sistemato tramite patch

- Pochissimi contenuti al lancio

- Gestione post-lancio meh, 7 mesi per avere la prima mappa, modalità messe e tolte, modifiche fatte e ritolte ecc...disorganizzazione totale

Spyro Reignited Trilogy: 7

+ Ottimo lavoro di restaurazione, tutto è stato fatto da 0 pur tenendo il vecchio spirito e risulta molto colorato e bellino da vedere
+ Gameplay semplice ma che allo stesso tempo funziona senza annoiare

+ Durata giusta

+ Tutto nuovamente doppiato in italiano e questa volta senza errori

- Senza infamia e senza lode, non è cambiato molto rispetto al passato

- Pessima ottimizzazione, non gira in 4K nativi, non ha l'HDR, non gira a 60 FPS e non regge nemmeno i 30 FPS con scatti fastidiosi quasi sempre

- Il 3° capitolo è ottimizzato ancora peggio
- Livelli forse un po' troppo piccolini

- Qualche minigioco se lo potevano risparmiare

- E' strano sentire Spyro chiamato "Spairo" invece del vecchio "Spiro"

The Walking Dead: Michonne: 8

+ Durata perfetta (4 orette)
+ Storia semplice ma funzionante
+ Fortissima Michonne!
+ Molti meno scatti rispetto a TWD1 e TWD2
+ Meno passeggiate e parole inutili

Abzù: 6

+ Carino da vedere
+ Molto corto

+ Compreso nel Game Pass quindi per fortuna non l'ho pagato 8 euro come volevo fare tempo fa

- Noiosissimo da giocare

 
Ultima modifica da un moderatore:
Hellblade: Senua's Sacrifice: 3

+ Incluso nel Game Pass
+ Finirlo è una liberazione

- Non è un vero gioco ma un simulatore di passeggiate infinite
- Troppo lungo, 8 ore di questa roba sono veramente troppe
- Uno dei giochi peggiori che abbia mai giocato
- Filmati reali mischiati in mezzo a filmati di gioco
- Trama stupidissima raccontata in modo ancora peggiore
- Finale noioso, lento, stupido e lungo esattamente come il resto del gioco
- "Enigma" davvero ridicolo e ripetuto per tutta la durata del gioco, mi è sembrato di tornare bimbo con le figurette di plastica da inserire nel posto giusto, scandaloso
- Fasi di combattimento piuttosto brutte

 
Shadow of the Tomb Raider: 9

Finito a difficile ed è stata un'avventura fantastica, ho amato Rise e questo è stato ancora meglio, uno dei migliori giochi a cui io abbia mai giocato. Graficamente siamo al top e le ambientazioni sono eccezionali, ci sono degli scorci mozzafiato e poi giocato in 4K è uno spettacolo per gli occhi. Io amo i giochi ambientati nella giungla e qui siamo ad altissimi livelli, tanti dettagli, tanto fogliame, alberi, fiumi, fango, rocce e molti animali. Il gameplay è dannatamente divertente. Le fasi platform sono realizzate in modo eccellente, il percorso non presenta suggerimenti e non è facile capire dove aggrapparsi se non si vuole cadere in un crepaccio quindi bisogna studiare bene l'ambiente prima di proseguire, non c'è nulla di guidato o scriptato e portare a termine queste sezioni è molto soddisfacente. 
Altro elemento realizzato molto bene è il crafting, i materiali raccolti in giro possono essere usati per creare e potenziare le armi, l'equipaggiamento e vari tipi di freccie per l'arco. Inoltre per creare alcuni oggetti bisogna cacciare animali rari come lupi o condor ad esempio. Per quanto riguarda gli approcci al combattimento sono molteplici se si decide di usare una strategia bisogna pianificare bene come muoversi perché i nemici sono molto intelligenti, perlustrano scrupolosamente la zona per scovarli e se si accorgono di un compagno ucciso vanno tutti in allerta. Poi ci stanno anche alcuni soldati con i visori termici che rendono impossibile nascondersi nei cespugli quindi è ancora più difficile nascondersi. Altra trovata è la possibilità di potersi cospargere di fango per far sì che i nemici abbiano più difficoltà ad individuarci. Inoltre sono presenti anche alcuni abiti che forniscono dei bonus per le azioni furtive.  Fasi shooting invece nella norma, nulla di particolare.
Poi arriviamo alle tombe, tutte fantastiche da esplorare con puzzle ambientati ed enigmi difficili al punto giusto.
La mappa è ricca di collezionabili, cripte da scoprire, segreti, documenti, forzieri, tesori ecc.. Anche le missioni secondarie che se pur poche sono ben diversificate e non riempitivi come in altri giochi, poi molte si collegano anche alle vicende della storia principale quindi non si ha la sensazione di star svolgendo un incarico inutile ai fini della trama insomma.
Per quanto riguarda la storia nulla di trascendentale, lato regia buono, dialoghi e doppiaggio pure ma a parte Lara e Jona nessun'altro personaggio spicca per carattere e il finale è abbastanza citofonato. In ogni caso la storia intrattiene e la voglia di vedere come va a finire non ci abbandona mai.
Molto significativa invece l'evoluzione di Lara durante la trama soprattutto nella scena dopo i titoli di coda in cui:

Lara si trova nella sua villa nello studio di suo padre più consapevole della sua vita e finalmente sicura della strada da percorrere per essere felice
Per concludere dico che dovrebbero esserci più giochi così, poche chiacchiere e tanto divertimento, giocatelo assolutamente.
 
Metro Exodus: 7

+ Ad un euro grazie al Game Pass!
+ HDR niente male nonostante non si possa regolare per bene
+ Atmosfera ottima e ambientazioni ispirate
+ E' tornato ad essere un survival come il 1°
+ Tutte le aggiunte calzano alla perfezione
+ Vario, riesce quasi sempre ad alternare bene fasi esplorative, stealth e "alla COD"
+ In Difficile è veramente difficile, l'IA è cattiva e furba, i danni sono giusti e le risorse da usare bene...

- ...peccato solo che il sistema di movimento sia talmente vecchio, lento e limitato da rovinare tutta l'esperienza creando situazioni inguardabili, avrebbero dovuto rifarlo anziché copiarlo dai vecchi
- Trama banalotta e poco interessante

- Solo 6 livelli, il problema poi è che il gioco parte nel miglior dei modi con i primi 2 belli grandi da esplorare e poi passati questi si va sempre più sul lineare con il livello finale che non ha possibilità di uscire dai binari
- Doppiaggio ita meh, il sync è veramente terribile, gente che parla a bocca chiusa, frasi tagliate, altre che si accavallano anche con 3 voci insieme e chi più ne ha più ne metta
- Livello finale noioso, tutto uguale e anche poco sensato, avrebbero potuto chiudere in maniera più degna
- Niente Tetri/Oscuri se non come cameo e pochissima roba soprannaturale, praticamente i punti di forza dei precedenti titoli
- Freeze e bug continui che rovinano l'esperienza

In generale mi ha deluso abbastanza, tralasciando i problemi tecnici il gioco è anche stato carino e con delle belle ambientazioni diverse dagli altri 2 e ispirate ma non ha rispettato le mie aspettative dal punto di vista della trama, mi aspettavo di più di una sorta di grande missione secondaria che termina pure con un livello noioso, avrei voluto avere nuovamente cose soprannaturali e i Tetri che nei precedenti capitoli erano praticamente il centro della storia e creavano tante situazioni interessanti mentre qui è stato tutto molto piatto senza di loro...un vero peccato.

Fortunatamente però l'ho giocato grazie al Game Pass invece di prenderlo sui 45 euro come avevo intenzione di fare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito e millato Super Lucky’s Tale: 7

Assolutanente sottovalutato per me, se riescono con la versione switch a migliorare i controlli e la camera diventa anche un gioco da 8, consigliato :sisi:

 
Finito e millato Super Lucky’s Tale: 7

Assolutanente sottovalutato per me, se riescono con la versione switch a migliorare i controlli e la camera diventa anche un gioco da 8, consigliato :sisi:
Dovrebbero proprio farci sopra un sequel, secondo me con i dovuti cambiamenti potrebbe venir un platform proprio carino :sisi:

 
Forza Horizon 4 - 10

Migliora in tutto i predecessori e finalmente si possono creare i tracciati personalizzati, utilizzando qualsiasi percorso nella mappa.

+ Graficamente mostruoso;

+ Divertentissimo;

+ Stagioni dinamiche, meteo dinamico, ciclo giorno notte da favola;

+ Supporto di Playground magistrale;

+ Tantissime automobili diversificate;

+ Mappa interessante.

 
Ultima modifica:
Metro Exodus - 9

+ Graficamente splendido;

+ Sonoro ottimo, seppur con qualche problemino in alcuni dialoghi;

+ Ottime location e mappe delle giuste dimensioni;

+ Gunplay ottimo;

+ Sistema di crafting semplice ma funzionale;

+ Trama interessante.

- Arthyom ha un palo nel culo;

- IA.

 
What Remains of Edith Finch: 7

+ Ispirato
+ Storie carine
+ Buon modo di affrontare certi temi
+ Inaspettatamente sottotitolato in italiano
+ Gameplay semplice ma funzionante
+ Durata giusta attorno alle 2 ore, la durata che dovrebbero avere i giochi appartenenti a questo genere per risultare interessanti dall'inizio alla fine senza annoiare
+ 1000G facili e piacevoli
+ Gratis grazie al Game Pass

- Qualche problema tecnico
- Rigiocabilità nulla
- Alcune storie e fasi inferiori ad altre
- Non ho capito una cosa del finale

 
Ultima modifica da un moderatore:
Red Dead Redemption II: 9,5

+ L'ambientazione è uno spettacolo a qualsiasi ora del gioco e in qualsiasi posto
+ Grafica e animazioni al top, risultato incredibile anche considerando la vastità dell'Open, è chiaramente il 1° titolo Next-Gen
+ Regia PERFETTA
+ Quasi tutti i personaggi sono ben studiati e sviluppati
+ Storia bella e mai banale oltre che in perfetto stile Western, con tutte le cutscene si potrebbe fare un film bellissimo
+ Far West! Fan**lo zombie e cacate futuristiche!!!
+ OST originale che non è male anche se usando quelle classiche dei film Western sarebbe stato tutto ancora migliore
+ Tantissime cose da fare e mai noiose, anche le più stupide missioni secondarie sono ben fatte
+ Open World quasi perfetto
+ Arthur >>>>>>>>> John
+ L'Epilogo dura praticamente quanto un gioco normale
+ Gameplay per certi aspetti migliorato ma per altri...

- ...forse l'hanno reso un po' troppo realistico e quindi risulta lento
- Tanti (troppi) bug che capitano spesso perché c'è troppa roba da fare e si incasina
- Forse sarebbe ora di abbandonare questo sistema di mira
- Quel cavolo di cavallo che va dove vuole in automatico schiantandosi sempre, l'ho odiato
- Assenza del viaggio rapido dai falò totalmente ingiustificata, non ha senso non ci sia e ti costringe a fare km cavalcando anche se hai già fatto tutto e vuoi solo tornare all'accampamento/casa
- Manca uno stupidissimo "riavvia dal checkpoint", è assurdo che ci si debba uccidere con la dinamite per ripetere alcune fasi
- Non vengono detti i requisiti per l'oro delle missioni sino a quando non le completi e quando lo fai problema sotto
- Rigiocare le missioni resetta tutto il personaggio così come i requisiti già soddisfatti oltre al fatto che bisogna subirsi le infinite camminate...una palla e ti passa la voglia di ripeterle

- Le Sfide non contano le cose retroattivamente e quindi se nel compendio abbiamo già preso tutte le erbe esistenti nel gioco dobbiamo comunque prenderle nuovamente tutte per le ultime fasi...e ad uno passa la voglia
- Nell'Epilogo ogni evento secondario viene resettato e quindi si perde il senso di continuità...da un gioco con una così grande cura non mi aspettavo una stupidata del genere, non ha senso
- Il finale dell'Epilogo non mi è piaciuto per niente e per me è stato un gran bel controsenso.

 
The Walking Dead Season 3: 7

+ Qualche pg è decente
+ Storia carina ma...
+ Più azione rispetto al 2 ma...

- ...filler, la si poteva evitare senza troppi problemi
- ...sempre poca e passare da Michonne a questo fa notare ancora di più la cosa
- Scelte molto semplici, mi interessava davvero poco di quasi tutti i personaggi
- Cali di frame e mini freeze continui...cosa ingiustificabile perché è un giochetto fatto pure sulla X
- Caricamenti davvero lunghi
- Solito discorso sul valore delle scelte fatte, o crei 2 o più storie con eventi REALMENTE diversi oppure non farmi scegliere perché non serve se l'unico cambiamento alla fine è la presenza o meno di un pg inutile
- Assenza dei sottotitoli italiani
- Obiettivi che coprono i sottotitoli...anche se questo è più un problema dell'Xbox che del gioco

Inside: 6

+ 1000G facili anche se pesanti
+ Corto

- Lento
- Noioso
- Spento
- Nessuna musica
- Parte finale troppo lunga

- Finale del cavolo

 
Obiettivi che coprono i sottotitoli...anche se questo è più un problema dell'Xbox che del gioco


Ci sono giochi che fanno comparire gli obiettivi in alto durante le cutscene per non coprire i sottotitoli, quindi volendo si può fare :ahsisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top