Ufficiale The Batman

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
“Joker è sempre stato pensato per essere un film indipendente. Non abbiamo mai davvero parlato di realizzare un crossover, ma è comunque interessante notare come abbiamo cercato entrambi di realizzare storie concrete e che gli spettatori fossero eccitati nello scoprire che si potesse raccontare una Gotham così realistica, vicna al nostro mondo. Era un aspetto che volevo realizzare sin dall’inizio”

Dove lo starebbe negando? Non ha negato proprio nulla :asd:
Post automatically merged:

Ti ripeto

Ledger all'epoca era anche più giovane di Keoghan
Stai cercando appigli che non esistono
E come ti abbiamo già detto, lo stesso Reevs ha smentito la possibilità

Arrenditi :asd:
No, non hai dimostrato proprio nulla :asd:

L attore scelto è bravissimo, ma l altro dato il successo è un altra cosa e ha già un super background
 
“Joker è sempre stato pensato per essere un film indipendente. Non abbiamo mai davvero parlato di realizzare un crossover, ma è comunque interessante notare come abbiamo cercato entrambi di realizzare storie concrete e che gli spettatori fossero eccitati nello scoprire che si potesse raccontare una Gotham così realistica, vicna al nostro mondo. Era un aspetto che volevo realizzare sin dall’inizio”

Dove lo starebbe negando? Non ha negato proprio nulla :asd:
Post automatically merged:


No, non hai dimostrato proprio nulla :asd:

L attore scelto è bravissimo, ma l altro dato il successo è un altra cosa e ha già un super background
Vabbè i mulini a vento, mi arrendo.
 
Mi sono beccato una shitstorm per Spiderman su questo forum che non ti dico, e avevo ragione io.

Non sto dicendo che ho ragione o meno, sto dicendo che siete troppo negazionisti e non capite che quando ci sono barche di soldi di mezzo tutto può succedere
Post automatically merged:


Non ha senso neanche che un joker così giovane è già rinchiuso all arkham asylum, come lo spieghi?
Hai ragione riguardo al discorso dei soldi, ma non credo che Warner e DC abbaino voglia di tentare crossover improbabili o cose del genere. Gli scotti subiti da Batman v Superman e Justice League sia a livello artistico che di investimento bruciano ancora, e non a caso ci ritroviamo un nuovo film sul pipistrello in solitaria, ovvero l'unico personaggio di casa DC che porta quasi sempre introiti sicuri (Superman fece flop prima con Singer e parzialmente anche con Snyder, Aquaman e il primo WW hanno incassato giusto per la figaggine dei due protagonisti), prestigio e interesse anche da parte dei cinefili, indipendentemente da chi lo interpreta o da chi lo dirige (lo stesso BVS, con tutti i suoi problemi, fa ancora più parlare di qualsiasi film dell'MCU, e il Bataffleck è piaciuto comunque a parecchi).

Non vedo quindi un parallelismo con Spidey, se non altro perché con i film Disney non parliamo nemmeno di cinema, ma di semplici giocattoli da vendere ai bambini e al pubblico generalista che probabilmente si è ricordato di aver visto su Facebook il meme con i tre Spider-Man che si puntano il dito contro. È solo fanservice. Gestito male, tra l'altro.
La strada intrapresa dalla DC, almeno con Batman, è più autoriale e seria (ma lo è sempre stata, ad eccezione del periodo Schumacher), ergo non credo che WB si lancerà in operazioni astruse come unire gli universi di Reeves e Phillips. Semplicemente, ci sarà una trilogia con questo Batman e magari anche un sequel di Joker, poi, tra qualche anno, si ripartirà da zero.
 
bhe niente è scritto nella pietra ma WB si giocherà la sua carta fanservice alla "no way home" con Flashpoint ed il ritorno di Keaton
Joker e questo Batman (che è un pò figlio del suo successo) però sono nati con propositi molto autoriali, ma ci sta che il pensiero di un crossover aleggi e con abbastanza rumore possa arrivare all'orecchio di qualche produttore, per quanto personalmente preferirei solo un velato collegamento come detto
 
Joker e questo Batman (che è un pò figlio del suo successo) però sono nati con propositi molto autoriali, ma ci sta che il pensiero di un crossover aleggi e con abbastanza rumore possa arrivare all'orecchio di qualche produttore, per quanto personalmente preferirei solo un velato collegamento come detto

No non è possibile, basta ver visto il film
 
Il bello è che sei pure convinto quando tutti ti stiamo dicendo che stai sparando cazzate.
Ho cercato di essere delicato ma sei proprio in preda ad un delirio.
Tutti chi esattamente?
Post automatically merged:

No non è possibile, basta ver visto il film
I film io li ho visti e dico che è possibile, tu dici no bene, quindi chi vivrà vedrà, tanto passerà molto tempo e un annuncio del genere se succederà lo faranno a sorpresa in un joker 2 ad esempio
 
Ultima modifica:
Devo fare la voce fuori dal coro, a me non ha convinto appieno.

Ho trovato l'idea bellissima ma l'esecuzione meh

L'inizio è stato bellissimo tutta la filosofia della paura pensata a mò di diario mi ha gasato. Ma poi il film fino alla scena della Chiesa è una mazzata sui còglioni: il film è lento e questa è una scelta che può anche funzionare e poi funziona, ma proprio Batman è lento nei movimenti, pesante e non per caricarlo di aura mistica o per trasmettere paura e manco perchè è intimorito, è lento e basta e davvero sta cosa mi ha fatto impazzire; in più tutta la parte prima della Chiesa praticamente è la stessa scena che si ripete 3 volte sia come modalità di esecuzione che come location che come scopi.

Poi per fortuna il film si alza ed esplode il suo potenziale per poi riperdersi in maniera schizofrenica esplorando la psiche di Bruce Wayne che si teletrasporta da un punto all'altro quasi che quella parte sì serve ma la facciamo veloce.

Infine il personaggio della Gatta per me è stato tremendo... è utile alla causa nell'unica situazione del club per il resto il suo arco narrativo pare posticcio e nelle scene con Batman succedono cose totalmente senza senso con l'apice nel finale alla Vin Diesel e Paul Walker.

Nonostante questo l'ho trovato un bellissimo film, però con parecchie riserve :asd:
Assolutamente d’accordo, e soprattutto
il finale è qualcosa di atroce e e anticlimatico come poche cose al mondo
 
Immagino che sia il solito filmetto del cavolo, con sto sfigato che vola da una parte all'altra. Pattinson patetico ovviamente. So già che fa schifo, sì sì, una merda vera. E non lo dico solo perché sarei dovuto andare oggi ma mi sono beccato il covid, e quindi mi sto autoconvincendo che è un film di cacca, no no. Batman, pff! Meglio i puffi.
CAZZAROLA CHE SFIGA!
 
Fresco di visione in originale.. per cui commento a caldissimo..

Allora sono moderatamente d’accordo con un paio di critiche che avete fatto nei commenti precedenti, specialmente col fatto che se non fosse un pó altalenante narrativamente tra l’atto centrale e quello finale avremmo di fronte un capolavoro.. perchè ad una certa si complica la vita da solo (più di una volta) poi peró ritorna in carreggiata sgasando come un matto e poi di nuovo fà un wrap up finale un pó “sgraziato”

Il fatto è che a pesare nella bilancia c’è tutto il resto di super positivo.. toni e atmosfera, personaggi e interpretazioni, regia e messa in scena.. non era facile riproporre un terzo Batman moderno con successo, tanto più con questa impostazione molto diversa rispetto a quelle viste sul grande schermo.. penso che chi ami un certo Batman dei fumetti, si crogiolerà nel giubilo, The Batman.

ma che film ragazzi.. promuovo alla grande, con qualche piccolo nick pick che saró felice di vedere spazzato via in un sequel di cui sono già hyppato come un canguro.. anzi dico trilogia, perchè Reeves sa farle portando a casa il risultato.

Grande Matt
 
Premetto subito che non leggo i comics e che la mia idea di Batman me la sono fatta tramite film, cartoni e la serie di videogiochi Arkham.

La premessa la faccio perché, andando contro corrente, devo dire che sono appena tornato dalla sala abbastanza deluso con la sensazione di non aver visto un film su Batman, ma un qualcosa ispirato ad esso, come è per esempio il film di Joker di Phoenix.

Questa però è solo parte della delusione, perché cmq anche se so che un'opera viene fatta ispirandosi e alla fine si discosta, la valuto per quello che è.

Alla fine ho visto un film di 3 ore incentrato su un emo incazzato col mondo e che abbastanza goffamente cerca vendetta/giustizia. Dico goffamente perché:
  • le oltretutto pochissime scene di azione per un film di 3 ore, per di più su un supereroe, mancano totalmente di guizzo e ricercatezza. Sono un ridondante Batman che cammina incontro al nemico armato incurante di tutto perché tanto ha la tutta antiproiettile, scena ripetuta tipo 5 volte nel film. Manca totalmente di tattica, furtività e gadgettistica. Ok che vuoi mostrare un Batman grezzo e agli inizi, ma si poteva fare lo stesso di meglio. Costava molto fargli lanciare un batarang ogni tanto?
  • non brilla neanche nella parte investigativa, visto che non conclude mai un bel niente


Quello che però forse me lo ha fatto sembrare il film meno "batmantoso" di tutti è soprattutto il fatto che si muove troppo in mezzo alla gente. Entra nei locali e nei palazzi dalla porta principale e cammina tranquillo tra la gente, gira in mezzo alla polizia come uno di loro, anzi come un privilegiato. Per me Batman è sempre stato uno che veglia dall'alto, non che cammina tra la gente.

Infine, ma quanto è pacchiano il fatto che ogni volta che era presente la polizia, gli agenti erano in numero spropositato? Il senso di questa scelta? Ogni scena del crimine con tipo 50 agenti. Il resto della città chi la sorvegliava?


Io lo boccio e lo vedo come un film che dimenticherò in fretta. Salvo i primissimi minuti e il Villain.
Verrò linciato, ma lo dico senza vergogna, gli ho preferito il Batman di Ben Affleck, ma quello valeva il prezzo del biglietto già solo per la scena del magazzino.
 
Ultima modifica:
Infine, ma quanto è pacchiano il fatto che ogni volta che era presente la polizia, gli agenti erano in numero spropositato? Il senso di questa scelta? Ogni scena del crimine con tipo 50 agenti. Il resto della città chi la sorvegliava?
Sai com'è...
la vittima era il fottuto sindaco della città :asd:
 
Sai com'è...
la vittima era il fottuto sindaco della città :asd:
Me lo ero spiegato anche io inizialmente così, peccato che poi la cosa si ripeta in ogni scena che coinvolge la polizia, il che rende la cosa pacchiana, senza se e senza ma.

Forse hanno voluto far fare comparsate a tutti i famigliari della troupe :hmm:
 
Visto ieri sera, devo dire che dai commenti entusiastici mi aspettavo di meglio.
Il film azzecca un sacco di cose, a dire il vero, a partire da Batman stesso: mi ha ricordato molto il Batman videoludico della serie Arkham, che a sua volta è una delle mie rappresentazioni preferite. Mi piace molto il carattere con cui lo hanno reso, il fatto che sia riconosciuto anche per le sue capacità investigative, e che, come giusto che sia, fa della paura un'arma potente MA mantiene delle regole e la linea da non superare per non diventare come i criminali che caccia. Fa un po' sorridere che durante la risoluzione dell'enigma
del "rata alata, un roditore con le ali", Batman, BATMAN, l'Uomo Pipistrello, pensa intelligentemente, come prima cosa, il PICCIONE :rickds:
Anche alcuni degli altri personaggi li ho trovati molto azzeccati
Pinguino, Gordon e Selina, molto meno l'Enigmista
Molto ben fatta anche Gotham e l'ambientazione.
La trama non era poi tanto male ma alla fine è troppo...anticlimatica. È un film sulla
Vendetta e su come questa arrivi a consumarci, che siano l'Enigmista, che fallisce in pieno, Selina, che viene salvata da Batman dalla sua caduta, e il Cavaliere Oscuro stesso che ha alla fine la sua illuminazione. Quindi abbiamo anche il messaggio ed è abbastanza veicolato, con l'antitesi evidente tra Batman e l'Enigmista
Ma il film è troppo lungo, nella parte finale perde tantissimo di ritmo e sembrava non finire mai, ci stava almeno mezz'ora di meno. Stavo un po' perdendo di interesse, non ve lo nascondo.
Le scene d'azione, che all'inizio sembravano promettere molto, non sono davvero nulla di che, anche perché quasi tutte al buio, poco comprensibili. Ci sono un paio di shot e tocchi registici mica male come
Batman che esce tra le fiamme sulla Batmobile e incede come un Terminator di Giustizia contro il Pinguino, o la scena nel corridoio buio dove solo i lampi di luce delle armi da fuoco rivelano il pipistrello fare manbassa dei criminali
ma nella maggior parte dei casi invece non mi hanno lasciato molto. Trovo inoltre che ci siano tantissime scene ambientate al buio dove compaiono fonti di luce improvvisa, torce, fari e quant'altro, molto fastidioso al punto che ho dovuto distogliere la vista ogni tanto. Se siete fotosensibili, siete avvisati.
Ho trovato anche la musica un po' troppo ripetitiva.
Insomma per me alla fine è un "Più Sí che No", tante cose fatte bene, ma molto cose non le ho apprezzate.
 
Domanda. Ma il biglietto è aumentato? Perché ho letto che l'AMC l'ha aumentato in America ma magari vale solo li :hmm:
 
visto ieri sera.
filmone! QUESTO è batman
il film, il pipistrello, gordon e gli altri
datemene ancora :hall::hall::hall::hall:
 
del "rata alata, un roditore con le ali", Batman, BATMAN, l'Uomo Pipistrello, pensa intelligentemente, come prima cosa, il PICCIONE :rickds:

guarda che spesso anche da noi vengono definiti così :rickds:
non è un pensiero così inusuale, e soprattutto bisogna considerare le differenze da un lato all'altro dallo schermo :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top