Lionheart 01
Starfleet Officer
Offline
Ci sono più versioni della nascita degli orchi e tutte sono canoniche, nel senso che possono essere intese come versioni diversi di un mito comune.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
E tutte hanno come comune denominatore orchi = cattivi senza se.Ci sono più versioni della nascita degli orchi e tutte sono canoniche, nel senso che possono essere intese come versioni diversi di un mito comune.
più che cattivi il punto è che sono privi di libero arbitrio, che per Tolkien equivale al male.E tutte hanno come comune denominatore orchi = cattivi senza se.
Per me quello che avevano mostrato in prima stagione andava bene non serve spingere sulle famiglie, i bambini, gli anziani, la pensione, la libertá.
Quando vedo orchi voglio vedere sopravvivenza, primitivitá, caos, tribù costrette a stare insieme, voglio l'antitesi degli elfi.
Ma va benissimo, mica ti deve piacere per forza quella interpretazione. Dico solo che, come anche tu hai detto, ci sono tanti punti di domanda e non ci si può accanire con la serie se hanno preso la via che gli orchi fanno i bambini, non cozza con gli scritti perché neanche Tolkien si è mai deciso al riguardo. Li vediamo sempre nel modo che hai descritto perché non c'è mai stata occasione di vederli in contesti sociali "normali", come anche non abbiamo mai visto le nane, ma li si aprirebbe tutto un altro mega-discorso che è meglio evitare.E tutte hanno come comune denominatore orchi = cattivi senza se.
Per me quello che avevano mostrato in prima stagione andava bene non serve spingere sulle famiglie, i bambini, gli anziani, la pensione, la libertá.
Quando vedo orchi voglio vedere sopravvivenza, primitivitá, caos, tribù costrette a stare insieme, voglio l'antitesi degli elfi.
Non sono privi di libero arbitrio: li vediamo litigare fra loro, seguono padroni diverse, ci sono fazioni diverse e legami di sangue fra loro (es. Azog e Bolg), hanno sicuramente emozioni e possono prendere decisioni. Se fossero automi tutto il casino fratricida a Cirith Ungol che permette a Sam di salvare Frodo non sarebbe successo.più che cattivi il punto è che sono privi di libero arbitrio, che per Tolkien equivale al male.
Infatti a me non è piaciuta la scena, ma se fosse solo questo il problema con la serie, sarebbe da 9.5, neanche l'ho nominato come problema nel mio commento al primo episodio.Ma va benissimo, mica ti deve piacere per forza quella interpretazione. Dico solo che, come anche tu hai detto, ci sono tanti punti di domanda e non ci si può accanire con la serie se hanno preso la via che gli orchi fanno i bambini, non cozza con gli scritti perché neanche Tolkien si è mai deciso al riguardo. Li vediamo sempre nel modo che hai descritto perché non c'è mai stata occasione di vederli in contesti sociali "normali", come anche non abbiamo mai visto le nane, ma li si aprirebbe tutto un altro mega-discorso che è meglio evitare.![]()
Può anche essere essendo il Silmarillion pubblicato postumo, ma se dubitiamo di lui allora vale solo ISdA e lo Hobbit...un po' poco, ma proviamo.Di nuovo, è una convenzione di Christopher da quello che so.
Se il male non può creare, gli orchi non possono figliarePuò anche essere essendo il Silmarillion pubblicato postumo, ma se dubitiamo di lui allora vale solo ISdA e lo Hobbit...un po' poco, ma proviamo.
Nel primo c'è scritto, nel capitolo dedicato a Barbalbero, che gli orchi sono una imitazione degli elfi come i troll lo sono degli Ent. E sempre in ISdA c'è scritto che il male non può creare, ma solo deformare, e che nulla è malvagio in principio (credo lo dica Elrond dovrei controllare).
Quindi mettendo assieme questi pezzi presi solo da ISdA abbiamo quindi che gli orchi non possono essere nati malvagi, ma non può averli fatti Melkor, e che sono una imitazione degli elfi. Mi sembra che torniamo alla visione del Silmarillion![]()
D'altronde mica vorrai lasciare a Disney lo scettro?Orchi woke sarebbe un bel colpo di scena![]()
Ci sono goblin, ibridi orco-uomini, orchi alti o Uruk hai e semplicemente orchi. La serie non entra in nessuno di questi e li raggruppa insieme. Penso che il bambino/unità familiare potrebbe essere spiegato nel canone, ma ciò richiederebbe una buona scrittura cosa che questa serie non ha. L'orco medio è una corruzione della natura da parte del male. È un elfo, ma al contrario, prospera nell'oscurità e si nutre della distruzione della vita naturale. Un gruppo di orchi lasciati a se stessi saccheggerà, ruberà, ucciderà e distruggerà, non creerà una civiltà pacifica. Sono rappresentazioni di uomini malvagi e demoni in una visione del mondo biblica.Tutto nasce da una scena in cui compare questo orco che è titubante e si capisce che non vuole andare in guerra, poi fanno vedere la famigliuola...Empatizzare con gli orchi? Ma in che modo?
Regà, dura un secondo.
Ciò che lo show sta cercando di fare è un tracciare un confine tra Adar e Sauron, con due modi nettamente diversi di esercitare potere.
Pur sempre di oppressione, ma diverso.
Capisco criticare in maniera costruttiva, ma andare contro perfino con quella scena mi sa proprio di “mi sta sul cà a prescindere”
Non capisco se è un commento serio o noil male non può creare, gli orchi non possono figliare![]()
Se torniamo alla versione del Silmarillion di Christopher, cioè la corruzione degli elfi, suggerisci che gli orchi sono immortali o suggerisci che Melkor ha trovato un modo per cambiare il funzionamento delle anime?Può anche essere essendo il Silmarillion pubblicato postumo, ma se dubitiamo di lui allora vale solo ISdA e lo Hobbit...un po' poco, ma proviamo.
Nel primo c'è scritto, nel capitolo dedicato a Barbalbero, che gli orchi sono una imitazione degli elfi come i troll lo sono degli Ent. E sempre in ISdA c'è scritto che il male non può creare, ma solo deformare, e che nulla è malvagio in principio (credo lo dica Elrond dovrei controllare).
Quindi mettendo assieme questi pezzi presi solo da ISdA abbiamo quindi che gli orchi non possono essere nati malvagi, ma non può averli fatti Melkor, e che sono una imitazione degli elfi. Mi sembra che torniamo alla visione del Silmarillion![]()
Bella domanda. La seconda mi sembra al di là dei poteri di Melkor, sarebbe forse qualcosa che supera il potere di Eru il che è impossibile. Potrebbero essere comunque non più immortali per via di qualunque cosa Melkor abbia fatto (anche se gli Eldar risentono comunque del tempo, e quando sono stanchi vanno a Valinor, gli orchi certo non possono farlo). E mi piace pensare che alla morte finiscano in qualche luogo di Aman simile alle Aule di Mandos per essere purificati, ma è unicamente una mia congettura.Se torniamo alla versione del Silmarillion di Christopher, cioè la corruzione degli elfi, suggerisci che gli orchi sono immortali o suggerisci che Melkor ha trovato un modo per cambiare il funzionamento delle anime?
La cosa curiosa è che sappiamo che ci vanno gli elfi per curarsi e riprendere corpo, gli umani per passare oltre i confini del mondo e i nani ad aspettare la ricostruzione del mondo dopo la battaglia finale, nulla è detto sugli orchi almeno che non vengano considerati elfi indipendentemente dal hroa precedente.Bella domanda. La seconda mi sembra al di là dei poteri di Melkor, sarebbe forse qualcosa che supera il potere di Eru il che è impossibile. Potrebbero essere comunque non più immortali per via di qualunque cosa Melkor abbia fatto (anche se gli Eldar risentono comunque del tempo, e quando sono stanchi vanno a Valinor, gli orchi certo non possono farlo). E mi piace pensare che alla morte finiscano in qualche luogo di Aman simile alle Aule di Mandos per essere purificati, ma è unicamente una mia congettura.
Purtroppo non si sa davvero, Tolkien non ha mai trovato una spiegazione che lo soddisfacesse.
Anche nella prima stagione, a volte fanno fare ste uscite agli Elfi per far sembrare siano saggi...l'esempio più lampante che mi viene in mente è Finrod che dice che bisogna tipo toccare l'oscurità per riconoscerla, un qualcosa che non mi sa per niente di Tolkien che è uno sempre per zero compromessi con il Male.Le ho viste tutte e 3 ieri con amici, e le sto rivedendo con calma sta sera per vederci un po' meglio
Un paio di cose al volissimo (ma voglio prima lasciar sedimentare tutto per un commento vagamente esteso)
"Giudica l'opera non chi l'ha fatta"
No. Assolutamente no. No. Non in Tolkien.
Magari nella vita vera sì (posso pure essere d'accordo), ma non in Tolkien. No no, no. Mano Cattiva fa Cosa Cattiva? Cosa = Cattiva. Non esiste l'usare un prodotto maligno per fare il Bene. No. E' un concetto sovversivo verso tutto ciò che Tolkien ci ha insegnato sin dalle basi del LotR ("Non tentarmi. Lo userei per fare del bene, ma attraverso me eserciterebbe un potere troppo grande").
SE gli anelli sono macchiati dalla mano di un creatore malvagio sono essi stessi malvagi, e attraverso di essi non potrà che giungere infine il male. Se Cirdan (l'Elfo più anziano e sapiente della Terra di Mezzo) la pensa diversamente è un deficiente.
Si sono almeno giustificati con il "Sauron non li ha toccati", che quanto meno rattoppa la loro malignità potenziale. Anche se nella S1 Sauron ha toccato il Mithril degli Anelli, le Gemme, gli Attrezzi, e tutto il reso. Ma va be'.
"He's afraid to lose control again without a gand"
LolNon che ci fossero molti dubbi dopo il finale della prima stagione...
Gandalf vuol dire proprio "Bastone Elfico". Non la stanno trattando in modo troppo sottile. Ma meglio così... Che fosse Saruman o un Blu ormai era impensabile.
E a tal proposito: da capire chi sia lo Stregone di Ciaran Hind... Da come parla degli Ishtari non sembra uno di essi... E di sicuro non è Saruman (grazie al cielo), visto che è chiaramente un personaggio malvagio.
Visivamente è sempre molto bella, e mi pare che anche i temi musicali siano maturati rispetto alla S1.
Però oggettivamente il potere resta potere per il resto non sono proprio così coglioni sappiamo che succede a un certo puntoAnche nella prima stagione, a volte fanno fare ste uscite agli Elfi per far sembrare siano saggi...l'esempio più lampante che mi viene in mente è Finrod che dice che bisogna tipo toccare l'oscurità per riconoscerla, un qualcosa che non mi sa per niente di Tolkien che è uno sempre per zero compromessi con il Male.