Ufficiale The Lord of the Rings: The Rings of Power | Seconda stagione conclusa | Amazon Prime Video

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Anche nella prima stagione, a volte fanno fare ste uscite agli Elfi per far sembrare siano saggi...l'esempio più lampante che mi viene in mente è Finrod che dice che bisogna tipo toccare l'oscurità per riconoscerla, un qualcosa che non mi sa per niente di Tolkien che è uno sempre per zero compromessi con il Male.
Vero quell'asserzione è completamente sbagliata allo stesso modo del discorso
di Cirdan sugli Anelli.

In Tolkien non esiste il "fine giustifica i mezzi". Se i mezzi sono malvagi il risultato finale sarà malvagio, o volgerà al male. E' un assioma fondamentale. E' il motivo per cui è così complesso liberarsi dell'Unico. Se bastasse dare un oggetto malvagio ad un Buono per fare del Bene si sarebbero risolte.

E' filosoficamente sbagliato. Su questo non esiste interpretazione. Le parole di Gandalf sono chiare.

Premesso che questo è un vicolo cieco in cui LORO si sono infilati dedicendo di: 1) Far forgiare I 3 per Primi. 2) Far toccare TUTTO (strumenti, mithril, coltello di Galadriel) da Sauron (rendendolo quindi estremamente partecipe alla forgiatura volente o nolente). Seguendo l'ordine naturale del canone il problema non si pone: I 3 vengono forgiati per ultimi in gran segreto da Celebrimbor, e sono vincolati all'Unico in quanto figli della stessa arte creativa che li ha forgiati tutti, ma quanto meno non corrompono come I 7, I 9, e ovviamente l'Unico.
 
Vero quell'asserzione è completamente sbagliata allo stesso modo del discorso
di Cirdan sugli Anelli.

In Tolkien non esiste il "fine giustifica i mezzi". Se i mezzi sono malvagi il risultato finale sarà malvagio, o volgerà al male. E' un assioma fondamentale. E' il motivo per cui è così complesso liberarsi dell'Unico. Se bastasse dare un oggetto malvagio ad un Buono per fare del Bene si sarebbero risolte.

E' filosoficamente sbagliato. Su questo non esiste interpretazione. Le parole di Gandalf sono chiare.

Premesso che questo è un vicolo cieco in cui LORO si sono infilati dedicendo di: 1) Far forgiare I 3 per Primi. 2) Far toccare TUTTO (strumenti, mithril, coltello di Galadriel) da Sauron (rendendolo quindi estremamente partecipe alla forgiatura volente o nolente). Seguendo l'ordine naturale del canone il problema non si pone: I 3 vengono forgiati per ultimi in gran segreto da Celebrimbor, e sono vincolati all'Unico in quanto figli della stessa arte creativa che li ha forgiati tutti, ma quanto meno non corrompono come I 7, I 9, e ovviamente l'Unico.
Per il secondo punto hanno in parte rimediato facendo vedere che
quando vengono creati i Sette, Annatar aggiunge qualcosa al mithril e sembra concentrare la sua volontà prima del matrimonio gettarlo nella fornace, operazione che non può aver fatto con i Tre.
 
Vero quell'asserzione è completamente sbagliata allo stesso modo del discorso
di Cirdan sugli Anelli.

In Tolkien non esiste il "fine giustifica i mezzi". Se i mezzi sono malvagi il risultato finale sarà malvagio, o volgerà al male. E' un assioma fondamentale. E' il motivo per cui è così complesso liberarsi dell'Unico. Se bastasse dare un oggetto malvagio ad un Buono per fare del Bene si sarebbero risolte.

E' filosoficamente sbagliato. Su questo non esiste interpretazione. Le parole di Gandalf sono chiare.

Premesso che questo è un vicolo cieco in cui LORO si sono infilati dedicendo di: 1) Far forgiare I 3 per Primi. 2) Far toccare TUTTO (strumenti, mithril, coltello di Galadriel) da Sauron (rendendolo quindi estremamente partecipe alla forgiatura volente o nolente). Seguendo l'ordine naturale del canone il problema non si pone: I 3 vengono forgiati per ultimi in gran segreto da Celebrimbor, e sono vincolati all'Unico in quanto figli della stessa arte creativa che li ha forgiati tutti, ma quanto meno non corrompono come I 7, I 9, e ovviamente l'Unico .
Penso che sia anche per quello che sono gli unici a riconoscere
l'inganno dopo la creazione dell'unico con Sauron incazzato come una bestia :asd:
Comunque ripeto io spero che la serie continui fino all'arrivo dell'isola e poi sappiamo cosa succede :unsisi:
 
Per il secondo punto hanno in parte rimediato facendo vedere che
quando vengono creati i Sette, Annatar aggiunge qualcosa al mithril e sembra concentrare la sua volontà prima del matrimonio gettarlo nella fornace, operazione che non può aver fatto con i Tre.
Lo stringe e ci imprime il suo "male/volontà" (qualunque cosa voglia dire). Cosa che potrebbe benissimo aver fatto anche col Coltello di Galadriel (che è fondativo dei 3, da quanto vediamo nella S1 -> E' talmente richiamato Sauron nella Forgiatura che lo shot del mithril nella S1 richiama apertamente il Grande Occhio), e con qualsiasi roba presente nella Bottega di Celebrimbor. Probabilmente non è andata così, ma... Non è stata una buona scelta. E a livello puramente registico gli Anelli Elfici vengono fatti percepire come "incerti", incertezza che non dovrebbe esserci.
Penso che sia anche per quello che sono gli unici a riconoscere
l'inganno dopo la creazione dell'unico con Sauron incazzato come una bestia :asd:
Comunque ripeto io spero che la serie continui fino all'arrivo dell'isola e poi sappiamo cosa succede :unsisi:
In che senso?
Gli Elfi
cacciano a pedate Annatar quando si presenta alla loro porta. Questo è il livello di intuito di cui dispongono, ben prima della Forgiatura degli Anelli. Qui invece si fanno fregare da Sauron, e decidono coscientemente di usare una sua creazione (diretta o indiretta).
 
Vero quell'asserzione è completamente sbagliata allo stesso modo del discorso
di Cirdan sugli Anelli.

In Tolkien non esiste il "fine giustifica i mezzi". Se i mezzi sono malvagi il risultato finale sarà malvagio, o volgerà al male. E' un assioma fondamentale. E' il motivo per cui è così complesso liberarsi dell'Unico. Se bastasse dare un oggetto malvagio ad un Buono per fare del Bene si sarebbero risolte.

E' filosoficamente sbagliato. Su questo non esiste interpretazione. Le parole di Gandalf sono chiare.

Premesso che questo è un vicolo cieco in cui LORO si sono infilati dedicendo di: 1) Far forgiare I 3 per Primi. 2) Far toccare TUTTO (strumenti, mithril, coltello di Galadriel) da Sauron (rendendolo quindi estremamente partecipe alla forgiatura volente o nolente). Seguendo l'ordine naturale del canone il problema non si pone: I 3 vengono forgiati per ultimi in gran segreto da Celebrimbor, e sono vincolati all'Unico in quanto figli della stessa arte creativa che li ha forgiati tutti, ma quanto meno non corrompono come I 7, I 9, e ovviamente l'Unico.
Personalmente mi ha dato più fastidio sia stato Cirdan a dirlo.
Hanno distrutto il personaggio prima ancora di presentarlo.

Questa serie ha tanti modi per rialzarsi dagli strafalcioni che fa ma non vuole, persegue nella merda.

Per gli anelli elfici io credo siano corrotti, che questi verranno distrutti e riforgiati nuovi questa volta solo da Celebrimbor per rimediare a ciò che ha fatto.
 
Lo stringe e ci imprime il suo "male/volontà" (qualunque cosa voglia dire). Cosa che potrebbe benissimo aver fatto anche col Coltello di Galadriel (che è fondativo dei 3, da quanto vediamo nella S1 -> E' talmente richiamato Sauron nella Forgiatura che lo shot del mithril nella S1 richiama apertamente il Grande Occhio), e con qualsiasi roba presente nella Bottega di Celebrimbor. Probabilmente non è andata così, ma... Non è stata una buona scelta. E a livello puramente registico gli Anelli Elfici vengono fatti percepire come "incerti", incertezza che non dovrebbe esserci.

In che senso?
Gli Elfi
cacciano a pedate Annatar quando si presenta alla loro porta. Questo è il livello di intuito di cui dispongono, ben prima della Forgiatura degli Anelli. Qui invece si fanno fregare da Sauron, e decidono coscientemente di usare una sua creazione (diretta o indiretta).
Se si sta analizzare il materiale originale ne esci matto comunque che siano rappresentati come scemi ci sta poco da dire.
 
Personalmente mi ha dato più fastidio sia stato Cirdan a dirlo.
Hanno distrutto il personaggio prima ancora di presentarlo.

Questa serie ha tanti modi per rialzarsi dagli strafalcioni che fa ma non vuole, persegue nella merda.

Per gli anelli elfici io credo siano corrotti, che questi verranno distrutti e riforgiati nuovi questa volta solo da Celebrimbor per rimediare a ciò che ha fatto.
Per me è la cosa più problematica delle 3 puntate
quella di Cirdan.

Posso pure passare sopra ad altre perplessità (tipo il flashback iniziale). Ma è proprio la cosa che mi ha maggiormente infastidito anche nella prima visione. Cirdan E Gil-Galad (a volte ci si dimentica che quest'ultimo è il più saggio degli Elfi della terra di mezzo) accettino una strategia da "fine giustifica i mezzi". E' una roba da Saruman, non da Elfi o Gandalf un'azione simile.

Ma sai che non escludo che si inventino una sorta di "processo di purificazione" durante la Season? Qualcosa che tolga ogni dubbio sul Male degli Anelli? Magari diventerà la Sub Quest di Galadriel prima di andare in Eregion per la battaglia finale della stagione (sì lo so, Galadriel non dovrebbe partecipare al Sacco dell'Eregion ma è evidente che così sarà, quindi ci dobbiamo stare. Again).
 
Una cosa che invece ho apprezzato
E' il Rhun. Sorprendentemente.

Forse perché lontano e distaccato e possono fare un po' il cazzo che gli pare con i popoli, l'immaginario, e i Culti... L'ho trovato divertente da vedere, e se non se la giocano male possono tirare fuori scenari curiosi. Unico limite secondo me è che si sente che è una storyline sfusa rispetto a Elfi/Anelli/Sauron. Ogni volta che la scena cambia è come passare ad un setting totalmente diverso.

Ho invece digerito molto poco il flashback iniziale. O MEGLIO:
Apprezzo che l'abbiano fatto. Almeno adesso sappiamo esattamente nella Serie come Sauron è finito sulla zattera. Certo rimane complesso da immaginare l'incontro fortuito con Galadriel in mezzo all'Atlantico ma almeno abbiamo un'idea di come Sauron sia finito lì (torna in vita -> Si fa convincere dagli stronzi per strada -> Nave per allontanarsi dalle sue zone -> Drago Marino [il male attrae sempre il male effettivamente] -> The End).

Sono perplesso dall'idea di Sauron "ucciso" da delle Coltellate di un Elfo e una manciata di Orchi. Mi è sembrato un po' loffio come Sauron (anche a livello attoriale era supercaricato, risultandomi un po' impacciato). Sauron è quello che ha piegato Finrod con il solo canto, è il signore della Necromanzia, è in grado di diventare un Lupo Mannaro (non un Warg), un Vampiro, e un Serpente Nero... Cioè il Re Stregone da solo col suo Alito Nero incuteva terrore in chi lo circondava (inclusi gli Orchi), e Sauron è l'Archetipo di quel tipo di potere e malvagità opprimente. Mi sembra una scelta sui generis renderlo così vulnerabile contro una manciata di vermi e un Elfo Antico (sicuramente uno dei primi risvegliati da quanto ci dice [ho apprezzato l'approfondimento sulla storia dei "Moriondor", per quanto non canonica la trovo sensata come idea che Morgoth abbia pescato tra i primi elfi portandoli nella vicina Utumno per corromperli]).

Anche la scelta del Venom è curiosa. Molto The Thing e Body Horror in genere. Non è necessariamente mal diretta e capisco volessero dare una LORO intepretazione al Male Strisciante (forse anche un modo per sottintendere che il Male di Sauron è penetrato nella Terra e si diffonde), però non è come avrei reso Sauron senza corpo... Avrei optato per uno Spirito/Spettro piuttosto che per un'entità biologica. Avrei usato qualcosa di simile all'Ombra di PJ nello Hobbit, anche se anche quella è una libertà creativa (Sauron a quei tempi aveva un Corpo Fisico, così come lo ha nel Signore degli Anelli, è PJ che ha preferito tramutarlo in ombra e occhio -> Scelta comunque piuttosto efficace secondo me).

Venendo a cose che invece mi sono piaciute: potrà essere semplicistico il passaggio e i dialoghi (Celebrimbor passa un po' tanto come boccalone) ma la comparsa beatificata di Annatar (con tanto di namedrop) mi è piaciuta (ed è piaciuta a tutti quelli presenti con me curiosamente). Non troppo scherzosamente: io avrei fatto partire la serie DA QUA (ovviamente ripensandola alla base). Chiaramente andava ripensato Halbrand e tutto il resto, ma secondo me la comparsa di Annatar è il vero momento che fa da motore alla Serie.

PS: Bronwyn TAGLIATA di netto come PG rende INUTILE un'ENORME fetta di minutaggio della Prima Season (inclusa una lunghissima scena in cui "muore, non muore, muore, non muore"). Lol.
 
Ultima modifica:
Per me è la cosa più problematica delle 3 puntate
quella di Cirdan.

Posso pure passare sopra ad altre perplessità (tipo il flashback iniziale). Ma è proprio la cosa che mi ha maggiormente infastidito anche nella prima visione. Cirdan E Gil-Galad (a volte ci si dimentica che quest'ultimo è il più saggio degli Elfi della terra di mezzo) accettino una strategia da "fine giustifica i mezzi". E' una roba da Saruman, non da Elfi o Gandalf un'azione simile.

Ma sai che non escludo che si inventino una sorta di "processo di purificazione" durante la Season? Qualcosa che tolga ogni dubbio sul Male degli Anelli? Magari diventerà la Sub Quest di Galadriel prima di andare in Eregion per la battaglia finale della stagione (sì lo so, Galadriel non dovrebbe partecipare al Sacco dell'Eregion ma è evidente che così sarà, quindi ci dobbiamo stare. Again).
E' sicuramente vero che
Gil-Galad sembra avere questo tipo di approccio da "il fine giustifica i mezzi", però non direi che lo stesso valga per Cirdan che, anzi, inizialmente è in linea con i dubbi di Elrond. Ma è proprio dall'alto della sua saggezza che si accorge, di fatto, che gli anelli elfici non sono corrotti, non portano tracce del male e possono quindi essere utilizzati in sicurezza (tant'è che funzionano per l'albero). Non penso che serva questo processo di purificazione ai fini della (loro) narrazione, fa bene infatti Elrond a mantenere tutti i dubbi del caso perché sappiamo che avrà ragione quando gli altri anelli subiranno invece l'influenza dell'unico.
 
Una cosa che invece ho apprezzato
E' il Rhun. Sorprendentemente.

Forse perché lontano e distaccato e possono fare un po' il cazzo che gli pare con i popoli, l'immaginario, e i Culti... L'ho trovato divertente da vedere, e se non se la giocano male possono tirare fuori scenari curiosi. Unico limite secondo me è che si sente che è una storyline sfusa rispetto a Elfi/Anelli/Sauron. Ogni volta che la scena cambia è come passare ad un setting totalmente diverso.

Ho invece digerito molto poco il flashback iniziale. O MEGLIO:
Apprezzo che l'abbiano fatto. Almeno adesso sappiamo esattamente nella Serie come Sauron è finito sulla zattera. Certo rimane complesso da immaginare l'incontro fortuito con Galadriel in mezzo all'Atlantico ma almeno abbiamo un'idea di come Sauron sia finito lì (torna in vita -> Si fa convincere dagli stronzi per strada -> Nave per allontanarsi dalle sue zone -> Drago Marino [il male attrae sempre il male effettivamente] -> The End).

Sono perplesso dall'idea di Sauron "ucciso" da delle Coltellate di un Elfo e una manciata di Orchi. Mi è sembrato un po' loffio come Sauron (anche a livello attoriale era supercaricato, risultandomi un po' impacciato). Sauron è quello che ha piegato Finarfin con il solo canto, è il signore della Necromanzia, è in grado di diventare un Lupo Mannaro (non un Warg), un Vampiro, e un Serpente Nero... Cioè il Re Stregone da solo col suo Alito Nero incuteva terrore in chi lo circondava (inclusi gli Orchi), e Sauron è l'Archetipo di quel tipo di potere e malvagità opprimente. Mi sembra una scelta sui generis renderlo così vulnerabile contro una manciata di vermi e un Elfo Antico (sicuramente uno dei primi risvegliati da quanto ci dice [ho apprezzato l'approfondimento sulla storia dei "Moriondor", per quanto non canonica la trovo sensata come idea che Morgoth abbia pescato tra i primi elfi portandoli nella vicina Utumno per corromperli]).

Anche la scelta del Venom è curiosa. Molto The Thing e Body Horror in genere. Non è necessariamente mal diretta e capisco volessero dare una LORO intepretazione al Male Strisciante (forse anche un modo per sottintendere che il Male di Sauron è penetrato nella Terra e si diffonde), però non è come avrei reso Sauron senza corpo... Avrei optato per uno Spirito/Spettro piuttosto che per un'entità biologica. Avrei usato qualcosa di simile all'Ombra di PJ nello Hobbit, anche se anche quella è una libertà creativa (Sauron a quei tempi aveva un Corpo Fisico, così come lo ha nel Signore degli Anelli, è PJ che ha preferito tramutarlo in ombra e occhio -> Scelta comunque piuttosto efficace secondo me).

Venendo a cose che invece mi sono piaciute: potrà essere semplicistico il passaggio e i dialoghi (Celebrimbor passa un po' tanto come boccalone) ma la comparsa beatificata di Annatar (con tanto di namedrop) mi è piaciuta (ed è piaciuta a tutti quelli presenti con me curiosamente). Non troppo scherzosamente: io avrei fatto partire la serie DA QUA (ovviamente ripensandola alla base). Chiaramente andava ripensato Halbrand e tutto il resto, ma secondo me la comparsa di Annatar è il vero momento che fa da motore alla Serie.

PS: Bronwyn TAGLIATA di netto come PG rende INUTILE un'ENORME fetta di minutaggio della Prima Season (inclusa una lunghissima scena in cui "muore, non muore, muore, non muore"). Lol.
Anche io ho apprezzato quelle cose e in più mi è piaciuta molto l'invenzione che hanno avuto nella terza puntata
dell'aquila che si presenta a Nùmenor, come un monito dei Valar, e che viene male interpretata: l'Aquila sta scacciando Pharazon, non salutandolo. E invece questo viene acclamato, emblema del popolo che sta perdendo la sua via.

Per il PS, immagino che la scelta dell'attrice di non tornare nella S2 li abbia costretti a rimuovere la sua storyline e inserire in sostituzione
la probabile love story di Isildur ed Estrid. Anche se potevano anche fare un recasting come per Adar, ma forse non l'hanno fatto perché meno impattante sulla storia e perché il cambio di attore sarebbe stato più evidente.
 
E' sicuramente vero che
Gil-Galad sembra avere questo tipo di approccio da "il fine giustifica i mezzi", però non direi che lo stesso valga per Cirdan che, anzi, inizialmente è in linea con i dubbi di Elrond. Ma è proprio dall'alto della sua saggezza che si accorge, di fatto, che gli anelli elfici non sono corrotti, non portano tracce del male e possono quindi essere utilizzati in sicurezza (tant'è che funzionano per l'albero). Non penso che serva questo processo di purificazione ai fini della (loro) narrazione, fa bene infatti Elrond a mantenere tutti i dubbi del caso perché sappiamo che avrà ragione quando gli altri anelli subiranno invece l'influenza dell'unico.
E' Cirdan ha dire in maniera abbastanza esplicita
"""Il Fine Giustifica i Mezzi"""

Alias: "Giudica l'opera non l'Autore" (che a detta sua è "umiltà").

O meglio: "Gli Anelli non li comprendiamo a pieno, esercito un potere enorme su ogni forma di vita, in mano a Sauron potrebbero fare un grande male, ma in mano nostra possono condurre al bene".

Non è così che ragionerebbe uno dei più saggi e antichi Elfi della Terra di Mezzo, allo stesso modo in cui non è così che ragiona Gandalf. Un potere creato dal Male non è usabile per il Bene ultimo, potrà condurti nella direzione del Bene, Farti del Bene, ma in ultimo porterà al Male.
 
Una cosa che invece ho apprezzato
E' il Rhun. Sorprendentemente.

Forse perché lontano e distaccato e possono fare un po' il cazzo che gli pare con i popoli, l'immaginario, e i Culti... L'ho trovato divertente da vedere, e se non se la giocano male possono tirare fuori scenari curiosi. Unico limite secondo me è che si sente che è una storyline sfusa rispetto a Elfi/Anelli/Sauron. Ogni volta che la scena cambia è come passare ad un setting totalmente diverso.

Ho invece digerito molto poco il flashback iniziale. O MEGLIO:
Apprezzo che l'abbiano fatto. Almeno adesso sappiamo esattamente nella Serie come Sauron è finito sulla zattera. Certo rimane complesso da immaginare l'incontro fortuito con Galadriel in mezzo all'Atlantico ma almeno abbiamo un'idea di come Sauron sia finito lì (torna in vita -> Si fa convincere dagli stronzi per strada -> Nave per allontanarsi dalle sue zone -> Drago Marino [il male attrae sempre il male effettivamente] -> The End).

Sono perplesso dall'idea di Sauron "ucciso" da delle Coltellate di un Elfo e una manciata di Orchi. Mi è sembrato un po' loffio come Sauron (anche a livello attoriale era supercaricato, risultandomi un po' impacciato). Sauron è quello che ha piegato Finarfin con il solo canto, è il signore della Necromanzia, è in grado di diventare un Lupo Mannaro (non un Warg), un Vampiro, e un Serpente Nero... Cioè il Re Stregone da solo col suo Alito Nero incuteva terrore in chi lo circondava (inclusi gli Orchi), e Sauron è l'Archetipo di quel tipo di potere e malvagità opprimente. Mi sembra una scelta sui generis renderlo così vulnerabile contro una manciata di vermi e un Elfo Antico (sicuramente uno dei primi risvegliati da quanto ci dice [ho apprezzato l'approfondimento sulla storia dei "Moriondor", per quanto non canonica la trovo sensata come idea che Morgoth abbia pescato tra i primi elfi portandoli nella vicina Utumno per corromperli]).

Anche la scelta del Venom è curiosa. Molto The Thing e Body Horror in genere. Non è necessariamente mal diretta e capisco volessero dare una LORO intepretazione al Male Strisciante (forse anche un modo per sottintendere che il Male di Sauron è penetrato nella Terra e si diffonde), però non è come avrei reso Sauron senza corpo... Avrei optato per uno Spirito/Spettro piuttosto che per un'entità biologica. Avrei usato qualcosa di simile all'Ombra di PJ nello Hobbit, anche se anche quella è una libertà creativa (Sauron a quei tempi aveva un Corpo Fisico, così come lo ha nel Signore degli Anelli, è PJ che ha preferito tramutarlo in ombra e occhio -> Scelta comunque piuttosto efficace secondo me).

Venendo a cose che invece mi sono piaciute: potrà essere semplicistico il passaggio e i dialoghi (Celebrimbor passa un po' tanto come boccalone) ma la comparsa beatificata di Annatar (con tanto di namedrop) mi è piaciuta (ed è piaciuta a tutti quelli presenti con me curiosamente). Non troppo scherzosamente: io avrei fatto partire la serie DA QUA (ovviamente ripensandola alla base). Chiaramente andava ripensato Halbrand e tutto il resto, ma secondo me la comparsa di Annatar è il vero momento che fa da motore alla Serie.

PS: Bronwyn TAGLIATA di netto come PG rende INUTILE un'ENORME fetta di minutaggio della Prima Season (inclusa una lunghissima scena in cui "muore, non muore, muore, non muore"). Lol.
Sauron era già stato mostrato in season 1

63492dd95bbbbe001878416f


Poi nella seconda era è passato ai comizi.

Io ho intenso la morte come liquefazione, cioè è andato in forma liquida prima di morire definitivamente, una forma minore per non rifare la trafila spettrale.
Però poi è esploso quindi è morto(?) boh...
 
Sauron era già stato mostrato in season 1

63492dd95bbbbe001878416f


Poi nella seconda era è passato ai comizi.
E' vero nel Prologo della S1
Si vedeva il Sauron in Full Armor. Non ricordo se dovesse essere uno Shot della Prima Era, o se addirittura fosse già succeduto a Morgoth (cosa in aperta contraddizione con quanto visto nella S2, visto che al passaggio di Consegne viene accoltellato peggio che alle Idi di Marzo).
 
E' Cirdan ha dire in maniera abbastanza esplicita
"""Il Fine Giustifica i Mezzi"""

Alias: "Giudica l'opera non l'Autore" (che a detta sua è "umiltà").

O meglio: "Gli Anelli non li comprendiamo a pieno, esercito un potere enorme su ogni forma di vita, in mano a Sauron potrebbero fare un grande male, ma in mano nostra possono condurre al bene".

Non è così che ragionerebbe uno dei più saggi e antichi Elfi della Terra di Mezzo, allo stesso modo in cui non è così che ragiona Gandalf. Un potere creato dal Male non è usabile per il Bene ultimo, potrà condurti nella direzione del Bene, Farti del Bene, ma in ultimo porterà al Male.
Ok ma
non dimentichiamoci che gli anelli vengono portati canonicamente eh. Non è un peccato mortale utilizzarli e vengono infatti utilizzati. E Gandalf stesso ne è (ne sarà) portatore. La modifica che hanno fatto nella serie è semplicemente che il concetto che Sauron non abbia avuto alcun ruolo nella forgiatura dei tre anelli è diventato che Sauron non li ha toccati/corrotti. Il risultato è comunque che gli anelli sono sicuri. E se non fosse così sarebbe abbastanza grave per quel che mi riguarda, perché allora sarebbe vero che questi elfi hanno deliberatamente utilizzato qualcosa di oscuro perché il fine deve giustificare i mezzi.
 
Ok ma
non dimentichiamoci che gli anelli vengono portati canonicamente eh. Non è un peccato mortale utilizzarli e vengono infatti utilizzati. E Gandalf stesso ne è (ne sarà) portatore. La modifica che hanno fatto nella serie è semplicemente che il concetto che Sauron non abbia avuto alcun ruolo nella forgiatura dei tre anelli è diventato che Sauron non li ha toccati/corrotti. Il risultato è comunque che gli anelli sono sicuri. E se non fosse così sarebbe abbastanza grave per quel che mi riguarda, perché allora sarebbe vero che questi elfi hanno deliberatamente utilizzato qualcosa di oscuro perché il fine deve giustificare i mezzi.
Canonicamente li ha fatti solo Celebrimbor però.
Sauron si stava facendo il chiusino a monte fato.

Inoltre se Sauron non ha corrotto questi anelli sarebbe come trattarlo come un coglione.
Di nuovo come la metti, la metti male.
 
Ok ma
non dimentichiamoci che gli anelli vengono portati canonicamente eh. Non è un peccato mortale utilizzarli e vengono infatti utilizzati. E Gandalf stesso ne è (ne sarà) portatore. La modifica che hanno fatto nella serie è semplicemente che il concetto che Sauron non abbia avuto alcun ruolo nella forgiatura dei tre anelli è diventato che Sauron non li ha toccati/corrotti. Il risultato è comunque che gli anelli sono sicuri. E se non fosse così sarebbe abbastanza grave per quel che mi riguarda, perché allora sarebbe vero che questi elfi hanno deliberatamente utilizzato qualcosa di oscuro perché il fine deve giustificare i mezzi.
Canonicamente
I 3 Anelli Elfici non hanno un legame diretto con Sauron. O meglio: sono figli della scienza di Sauron e come tali sottomessi all'Unico (ed infatti Gil, Galadriel e Celeborn tolgono i 3 quando Sauron indossa l'Unico, e li rimettono solo dopo la sconfitta di Sauron alla fine della Seconda Era). Sono i 16 (9 agli Uomi, e 7 ai Nani) e gli Anelli Minori (persi nelle maglie del tempo) ad essere ineluttabilmente malvagi (oltre all'Unico ovviamente). Sauron non dovrebbe sapere di questi anelli, né averci lavorato su, né aver toccato il materiale (mithril e coltello) con cui vengono fatti. Sauron dovrebbe essere a Mordor mentre sti Anelli vengono forgiati.

Ma non ne farei neanche un discorso di canonicità alla fine (tanto la serie ha preso la sua strada, e non ci possiamo sbattere troppo la testa se non per svago), quello che a me ha urtato tanto è il discorso fatto. E' un discorso che, come mi faceva notare lo stesso Razgriz in merito a Finrod nella S1 ("Tocca l'oscurità, bla bla"), non funziona (IMHO). Perverte dei concetti che sono assolutamente fondamentali per questo universo narrativo. Nella vita reale io sono pure d'accordo di scindere arte e artista ( :asd: ), ma in questo universo non è così. L'autore dell'opera ne perverte i valori e indirizza la stessa in un'unica direzione.

Gli Anelli Elfici sono sicuri? Boh, io nella serie non ne sono manco così certo. Sento Cirdan che dice follie a Elrond (che mi sembra il più "Elfo" fra gli Elfi, malgrado sia un Mezzelfo tecnicamente), e mi chiedo se nella serie non hanno invece un connotato più negativo (anche i suoni che fanno mi ricordano vagamente quelli dell'Unico nell'opera di PJ). Vedremo. Come dicevo: almeno hanno detto che "Sauron non li ha toccati" (quindi un po' tana libera tutti), però a me tutto sto concept (e le idee espresse per bocca di Gil e Cirdan -> I 2 Elfi più saggi al momento da questo lato del Mare) non mi piacciono proprio.
 


Citazione diretta
al Vecchio Salice :asd: Inserita anche da PJ nella Extended delle Due Torri tra l'altro.

Domani nuova puntata.
 
Vi svelo che sono ancora alla prima puntata. Non ce la faccio.
Post automatically merged:

Considerate che è stata massacrata anche sul sito ufficiale dell'AIST.
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top