- Iscritto dal
- 28 Mag 2010
- Messaggi
- 180,777
- Reazioni
- 81,893
Offline
Vero quell'asserzione è completamente sbagliata allo stesso modo del discorsoAnche nella prima stagione, a volte fanno fare ste uscite agli Elfi per far sembrare siano saggi...l'esempio più lampante che mi viene in mente è Finrod che dice che bisogna tipo toccare l'oscurità per riconoscerla, un qualcosa che non mi sa per niente di Tolkien che è uno sempre per zero compromessi con il Male.
di Cirdan sugli Anelli.
In Tolkien non esiste il "fine giustifica i mezzi". Se i mezzi sono malvagi il risultato finale sarà malvagio, o volgerà al male. E' un assioma fondamentale. E' il motivo per cui è così complesso liberarsi dell'Unico. Se bastasse dare un oggetto malvagio ad un Buono per fare del Bene si sarebbero risolte.
E' filosoficamente sbagliato. Su questo non esiste interpretazione. Le parole di Gandalf sono chiare.
Premesso che questo è un vicolo cieco in cui LORO si sono infilati dedicendo di: 1) Far forgiare I 3 per Primi. 2) Far toccare TUTTO (strumenti, mithril, coltello di Galadriel) da Sauron (rendendolo quindi estremamente partecipe alla forgiatura volente o nolente). Seguendo l'ordine naturale del canone il problema non si pone: I 3 vengono forgiati per ultimi in gran segreto da Celebrimbor, e sono vincolati all'Unico in quanto figli della stessa arte creativa che li ha forgiati tutti, ma quanto meno non corrompono come I 7, I 9, e ovviamente l'Unico.
In Tolkien non esiste il "fine giustifica i mezzi". Se i mezzi sono malvagi il risultato finale sarà malvagio, o volgerà al male. E' un assioma fondamentale. E' il motivo per cui è così complesso liberarsi dell'Unico. Se bastasse dare un oggetto malvagio ad un Buono per fare del Bene si sarebbero risolte.
E' filosoficamente sbagliato. Su questo non esiste interpretazione. Le parole di Gandalf sono chiare.
Premesso che questo è un vicolo cieco in cui LORO si sono infilati dedicendo di: 1) Far forgiare I 3 per Primi. 2) Far toccare TUTTO (strumenti, mithril, coltello di Galadriel) da Sauron (rendendolo quindi estremamente partecipe alla forgiatura volente o nolente). Seguendo l'ordine naturale del canone il problema non si pone: I 3 vengono forgiati per ultimi in gran segreto da Celebrimbor, e sono vincolati all'Unico in quanto figli della stessa arte creativa che li ha forgiati tutti, ma quanto meno non corrompono come I 7, I 9, e ovviamente l'Unico.