Partiamo da un presupposto le puntate finora sono molto eterogenee nelle storyline e nei toni... Sta puntata secondo me lo rende molto evidente anche a livello stilistico: abbiamo la Storyline di Numenor che vuole essere "Epica avventurosa" (il disastro, l'esercito, l'attacco a Sauron), quello dei nani è quasi un mystery/spy (con i segreti celati, la fiducia e sfiducia, l'intrufolarsi per scoprire segreti), ed infine c'è quella del Sud che è quasi orrorifica nelle premesse (al punto che c'è qualche mezzo jump scare), a cui tra l'altro si aggiunge la storyline agreste (un po' slice of life, un po' mystery) degli Hobbit (assente in questa specifica puntata). Questo rende ogni cambio di scena "fresco" a suo modo, però secondo me si porta anche in dote una sensazione di disomogeneità del tutto.
CGI sempre di altissimo livello (la visione dell'inabissamento di Numenor è bellissima, e la transizione del Palantir alla visione è davvero molto scenografica). Ormai è divenuto quasi superfluo elogiare questo compartimento. Si sa che è eccezionale, ed ogni puntata lo conferma. Anche a livello di scenografie e di fotografia continua a soddisfarmi abbondantemente.
Passando dalla "forma" al "contenuto":
- Molto bella la visione della Regina poi riproposta anche a Galadriel sulla Caduta di Numenor... Al di là della CGI (già detto, è eccellente) ha una sua potenza visiva ed è una buona premessa per il futuro di Numenor (e una buona giustificazione della paura e scetticismo della Regina). Ero sicurissimo dopo il cliffhanger della scorsa puntata che avrebbero tirato in mezzo una "visione/profezia" per introdurre questo scetticismo della regina verso gli elfi. Ci può stare.
- Urendo il comizio contro "gli ImmigrElfi che rubano il lavoro". Idea abbastanza brutta. Forse volevano dare una motivazione ai King's Men che fosse più... Capibile dallo spettatore medio? Nel senso: i Numenoreani si allontanano dagli elfi per paura e invidia verso l'immortalità, e su di loro si allunga un'ombra sempre più estesa che accentua questo malessere... Chiaramente è una cosa poco "percepibile" per uno spettatore, quindi forse hanno voluto legare la cosa a qualcosa di più concreto come il "lavoro"... Ma è tremendo... E' proprio un'idea brutta anche solo da concepire.
- Ar-Pharazon entra in scena (penso che sia scontata la collusione con il tizio che si lamentava degli elfi), e mi fa una buona impressione... Gli hanno creato un figlio (assente nel canone) che entra in contatto con la figlia di Elendil (anche lei assente dal canone), suppongo sia un modo per dare una maggiore umanità a Pharazon, e aumentare il coinvolgimento emotivo derivato da un personaggio più tridimensionale. Vedremo, di sicuro Pharazon al momento è uno dei personaggi che più mi incuriosiscono. Finora sta facendo ottima propaganda, ed è un buon punto di partenza per quello che diverrà poi il personaggio (nelle prossime stagioni).
- Macrosequenza Nanica (ci includo tutte le scene): a me piacciono proprio i nani, e le interazioni tra lui ed Elrond mi garbano molto (forse un pelo forzato che Elrond si intrufoli nella cava super segreta non difesa da mezza guardia, ma tant'è). Bello il giuramento. OTTIMO il riferimento alla distanza tra Eregion e Khazad-dum (questa cosa la si percepisce poco, e me ne ero lamentato, ma mi fa piacere che almeno a parole lo abbiano messo in chiaro). Curioso di capire come si intreccerà questa sorta di "spy story" Elfo-Nano e Nano-Elfo... Come avevamo previsto un po' tutti: la valigetta di Pulp Fiction conteneva il Mythril (bella scena davvero!), e suppongo che a sto punto sia
safe assumere che la storyline dei nani porterà verso il Flagello di Durin (con probabilmente l'interferenza di quella Sacerdotessa Platinata che abbiamo visto nei trailer).
- Riferimento alla storia di Earendil non gradita, DI PIU'

Ne voglio di più.
- Galadriel....... And here we go again...
"Sta arrivando una tempesta" - "No, c'è una tempesta in me" - "Ok...".
Boh... A me sembra la più rincoglionita del lotto di personaggi... Ogni volta che agisce fa casino... Elfa con 5K anni che si fa fregare, e correggere da pischelli umani. Boh, continuo a non capire questa scelta. Quanto meno a fine puntata le sue azioni spericolate portano a qualcosa di utile per il plot (l'alleanza Uomini-Elfi)... Sperem...
- Si ribadisce nuovamente (nero su bianco) che Elendil è un piccolo Lord... Scelta loro, vedremo dove ci condurrà.
- Isildur al momento è tutto da plasmare... Vedremo come lo evolveranno ora che andrà nella Terra di Mezzo... L'amico comunque ha il nome del suo futuro figlio, quindi chissà che non ci sia una storia strappalacrime tra lui e l'amico.
- Questione Adar... Molto meglio di quanto pensassi... Sembra a tutti gli effetti un Elfo (a meno che non sia un camuffamento), sembra legato agli orchi (ed in fondo gli orchi sono deformazioni della razza elfica ad opera di Melkor), e sembra saperla lunga ("You know nothing John Arondir")... Ha un pettorale fregiato con quello che sembra un corso d'acqua (magari è dell'Ossiriand? Però è strano visto che quest'ultima diventerà Lindon)... A naso punterei su: è un Elfo del Beleriand sfregiato durante la Guerra, e pieno di risentimento per la distruzione del Beleriand (in cui è rimasto sfregiato?), e crede che i "cattivi" siano i Valar/Maiar/Elfi... Così a pelle... Magari sarà molto di più...
Volendo si potrebbe ipotizzare che Adar (che vuol dire Padre), sia qualcosa di più di un personaggio nuovo... Magari un titolo preso da un personaggio storico, ma mi sembra rischioso fare supposizioni, e non credo che pescare certi Elfi (con nome e cognome) avrebbe troppo senso.
Volendo (ripescando l'ipotesi che la sua estetica sia un camuffamento) può essere anche altro... Magari un Maia inventato, al servizio di Sauron... Ma non credo... Certo le sue parole sono un po' emblematiche "non sono un Dio... Non ancora"... Un Elfo per quanto potente non potrebbe mai ambire al potere di un dio... Quindi boh... Non so che minchia pensi nella sua testolina, ma lo scopriremo.
- Riferimento al Beleriand (da cui pare venga Arondir) non gradito, DI PIU'
- Albrand super shady... Iper super mega shady... E ci stanno giocando tantissimo su... Ma non credo nel colpo gobbo.
- Please Kill Theo... No seriamente: mi sta sui coglion*. Ho trovato tutta la sua sequenza abbastanza bruttina, il suo salvataggio in corner (con un Arondir che si manifesta dal nulla) altrettanto bruttino, l'arrivo della madre nella foresta pure bruttino, e l'abuso dello slow motion bruttino anch'esso... Mi è sembrata tutta una sequenza poco interessante, piena di forzature sceniche, e con un registro stilistico un pelo anomalo (Arondir in tutto questo è l'unico che mi sta vagamente simpatico).
- Tutta la questione della Spada (che sembra sempre più una Reverse Morgul Blade), il vecchio che è un morgotthofilo, e Sauron è difficile da intuire... Quella spada è il punto centrale del plot del Sud, e ciò che condurrà (nella prossima puntata?) alla battaglia tra Orchi e Umani alla Torre... Non esiste riferimento a quell'arma in nessuna opera, né Sauron è mai stato rappresentato come armato di spada/lama... Quindi difficile capire che ruolo possa avere nell'idea degli sceneggiatori... Forse è davvero la proto Morgul Blade e sarà centrale per creare gli anelli degli uomini (e quindi i Nazgul?)... Boh forse... Però mi sembra tutto un po' strano (la spada che aveva il fattore, che beve il sangue per generarsi, e che è guarda caso l'oggetto cercato da Adar e soci), è un po' "l'Unico Anello" di turno in questo momento... Tutti (al Sud) lo vogliono e muove le vicende, però diversamente dall'Anello al momento non si ha la benché minima idea (dopo 4 puntate) del perché sta spadina sia così importante.
- La scena nella camera del Re (Tar-Palantir) è praticamente la easter egg room

Si vede un riferimento esplicito alla vicenda (molto famosa) di uno dei Silmaril, e quella che credo (per estetica) sia Narsil... Ma immagino che anche le altre armi e oggettini vari siano riferimenti vari (immagino ci saranno già 10000 video che espongono gli easter egg)... Da Fan fa sempre piacere vedere questi riferimenti

Figo a suo modo anche vedere il Palantir in azione (è dai film di PJ che non lo vediamo), e a sto giro va oltre le sue comuni funzioni di "comunicazione", venendo usato per muoversi attraverso le maglie del tempo (cosa plausibile).
- Bella la sequenza finale (Galadriel in partenza, l'albero che perde petali, e l'epifania della Regina)... E da qui abbiamo Elfi e Numenoreani nuovamente allineati e pronti a scendere in battaglia verso la Terra di Mezzo per combattere... Sauron? Ma Sauron ancora non c'è... Quindi... Vanno al Sud a combattere Adar e i suoi Orchi? E' figo che finalmente qualcosa si stia muovendo nella storyline che dovrebbe essere la più epica (Galadriel e Numenor VS Sauron), solo che al momento non mi è chiaro cosa vogliano andare a fare... Sauron non c'è... Adar è un mezzo sconosciuto con un manipolo di orchi... Il trono del Sud non è troppo chiaro cosa sia... Vedremo settimana prossima dove questo esercito numenoreano andrà...