Tra ieri e oggi ho riprovato diverse volte il cloud gaming xbox ma sempre peggio, oggi pure l'input è diventato indecente, ingiocabile.
Ho provato pure da un amico con la sua Fibra 300mega e non ho visto chissà quali miglioramenti, l'immagine non è accettabile per me.
Poi magari è solo un caso che cambia da giorni a giorni, ma cosi ad oggi non fa per me, purtroppo.
Eh sì infatti, è praticamente un noleggio a medio/lungo termine, può andare bene per situazioni di emergenza ma difficile consigliarlo per qualcosa di continuativo.
Potresti sistemarti con un pc socket AM5 + 9060 XT o 5060 Ti per questi due anni, poi fine 2027 vedrai tutte le novità. Oppure una steam deck oled (ma per i tripla A è già molto tirata) o se hai preferenza per gta una ps5 o series. Per il game pass ci sono credo ancora buoni sistemi di conversione per gift card core o ea play, ma deve essere disattivato (e su pc non è necessario la ver. ultimate che in pratica comprende la vecchia versione del Live console)
Mi interessava molto il cloud gaming perché la strada che vorrei prendere è quella della VR standalone come unica piattaforma, nel mio caso Quest 3 e futuri visori. Ho già un PC con una vecchia e saggia gpu (1060) e gioco in remoto con Virtual Desktop quello che posso, tutto questo con infinite possibilità tra schermi e altro grazie a Quest 3. Per me impossibile tornare indietro. Per GTA 6 per ora non ci penso, troppo lontano ancora.
Dispositivi portatili che sia Xbox, PS, Nintendo o Valve non fanno il caso mio.
Giocare i videogiochi su schermi cosi piccoli non mi interessa, da sempre.
L'unico mio interesse per Valve sarà per Deckard, spero nel 2026.
Cmq intanto Microsoft e Meta a quanto pare presenteranno questo il 24 giugno, la foto è 99% vera.
Quest 3S con dentro un joypad Xbox + 3 mesi di Gamepass Ultimate per giocare in cloud.