Ufficiale Xbox Game Pass Ultimate | Liste ai primi post! | Esclusive al D1! |

ufficiale
Pubblicità
Il mio è un ragionamento più complesso di quel che scrivi.
Le esclusive e l'andamento di una console, almeno per l'ecosistema Xbox non sono, e non erano scontate e così collegate.
Infatti l'ecosistema Xbox in questa generazione si è basata quasi esclusivamente sul pass, che di esclusive quasi non ne ha avute, ma ciò che era appetibile era il discorso console conveniente (s), pass che si pagava 2 lire ( conversione gold), molti giochi ogni mese, recenti o al d1, compresa una grossa presenza di tp.
Ora Microsoft ha cambiato le carte, aumentando tutto, diminuendo i giochi (e la qualità), dando giochi vecchi se non vecchissimi ( sarà già 3/4 mesi che danno giochi di 10 anni fa), scomparse le TP, se non indie o pochissimi accordi con TP minori, è puntando tutto di conseguenza sulle esclusive.
Insomma un cambio radicale che può piacere o no.
Sul discorso ps5 Vs aumento pass, ovviamente anche qui è un discorso più ampio.
Ho ancora ps4, ma l'ecosistema Sony mi piace, per le esclusive e per il nuovo plus, se non mi trovo bene con il pass nel prossimo anno, sarà una scelta scontata ripassare a ps5 ( che potrei prendere anche prima, tipo settembre con la slim) ed al suo plus, ma anche qui, mi fido poco di Sony, quindi sarà una decisione che ponderero.
È un discorso quindi di trovarsi bene, offerta e prezzo.
Se pago un servizio 4€ al mese e mi offre anche più di quel che accetterei, ovvio che continuerei a rimanere ( come era mia intenzione lo scorso anno), se cambi e non mi offri più quel che desidero è per di più raddoppi il prezzo, mi pare naturale che valuto la situazione, pronto a mollare il servizio ed eventualmente anche Xbox, esattamente come ho fatto con il now o con il plus ai tempi ( ma ps4 col cavolo che la mollo con i miei gusti).
Per quello non dico oggi, appena scade, mollo tutto e passo di là, ma valuterò, al momento sono ancora ( sufficentemente) soddisfatto, se non mi troverò bene con le esclusive e la politica rimarrà immutata, ovvio un cambio sarà naturale.
Ma la cosa è molto semplice invece, sapevano che per i contenuti caratterizzanti (esclusive) ci voleva tempo e ti hanno tenuto dentro facendoti giocare gratis.
Ma di giocare gratis interessa solo ai pezzenti, noi siamo appassionati e vogliamo i bei giochi. Ora che i team interni stanno mettendosi a giro bisogna sovvenzionare il sistema. Se non sono gli 80€ (o 50€ dopo un po) dell'acquisto è ovvio che deve essere il prezzo pieno dell'abbonamento. Se l'offerta esclusiva MS non ti attira è giusto che tu vada altrove
 
Ma la cosa è molto semplice invece, sapevano che per i contenuti caratterizzanti (esclusive) ci voleva tempo e ti hanno tenuto dentro facendoti giocare gratis.
Ma di giocare gratis interessa solo ai pezzenti, noi siamo appassionati e vogliamo i bei giochi. Ora che i team interni stanno mettendosi a giro bisogna sovvenzionare il sistema. Se non sono gli 80€ (o 50€ dopo un po) dell'acquisto è ovvio che deve essere il prezzo pieno dell'abbonamento. Se l'offerta esclusiva MS non ti attira è giusto che tu vada altrove
Gratis non esiste perché l'abbonamento lo paghi, poco ok, ma lo paghi.
Io da appassionato voglio i giochi belli, cercando anche di spendere il meno possibile, non è una cosa da pezzenti, ma da non fessi, perché di pagare un gioco in digitale 80€ non ci penso proprio, quella si che è una fregatura.
Ok che mancavano le esclusive, quindi dovevano dare altro in sostituzione, ma sbagli sul resto.
Un conto è dare un big TP in sostituzione di un esclusiva che non esce, e dare molto altro, aa, aaa, indie.
Un altro è dare un esclusiva al posto del big TP, ma dimezzare il resto, eliminare il supporto tp, passare da giochi nuovi o recenti a dare una parte di giochi vecchissimi ( non parliamo di 1-2 anni, ma 10 anni!!!!), insomma si è cambiata proprio tutta l'offerta, quindi per chi cercava ed otteneva quel che prima offriva il pass, ora ha completamente un altra cosa.
È un po' come se sino a ieri fossi abbonato a Netflix, e da domani passassi a discovery , per fare 2 esempi di offerte diversissime.
Come detto io per ora, considerando anche quanto l'ho pagato, mi trovo decentemente bene, certo non è più assolutamente il servizio dei sogni che era prima, ma giochi belli da giocare, e che magari attendo li trovo, magari non è roba di massa, ma per me è meglio così per i miei gusti, che non sono mai stati legati alla massa ( a me fps, online, sportivi, ecc fan schifo nel 99,999% dei casi) han dato fuga 2 ( anche se manca per ora l'italiano, ma arriverà, spero in fretta),, han dato persona 4, che ho adorato, ma anche giochi minori come Fist, bamble, planet of Lana ecc che mi sono piaciuti, quindi tutto sta nel vedere l'offerta futura, specialmente vedere se le esclusive mi piaceranno, per ora ho poco interesse, magari quando le provo le adorero , chissà, paradossalmente attendo di più persona 3 remake, eiyuden.
Se rimarrò soddisfatto ed il prezzo sarà per me reputato accettabile certo rinnovero, altrimenti no.
Certo che per chi ha fatto il pass in passato, scoccia il fatto che era quasi scontato l'arrivo di certi giochi sul servizio, per esempio praticamente tutti attendevano tales, re 2-3-8, marvel, I giochi square, ora al contrario si ha quasi la certezza che non arriveranno invece.
Post automatically merged:

P. S.
Dall'11 luglio torna la Xbox demo festival, ci saranno 40 demo di giochi in uscita provabili per 1 settimana, poi spariranno, non si sa ancora l'elenco completo, ma già si sanno di alcuni giochi recentemente presentati in arrivo sul pass nei prossimi mesi.
 
Ultima modifica:
Certo che per chi ha fatto il pass in passato, scoccia il fatto che era quasi scontato l'arrivo di certi giochi sul servizio, per esempio praticamente tutti attendevano tales, re 2-3-8, marvel, I giochi square, ora al contrario si ha quasi la certezza che non arriveranno invece.
Perché dici così?
 
Domanda.
Ma, col pass, si può giocare su uno smartphone potente tutto?

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Perché le TP importanti sono sparite, salvo giochi come gta 5 che ha 10 anni.
Square Enix ha addirittura abbandonato Xbox, non solo il pass, solo sega è rimasta.
SE può anche andare a quel paese :asd:
Non mi pare che prima mettessero multi giganti come cioccolatini, magari ora se ne vede qualcuno in meno ma potrebbe essere anche per colpa di quella cavolo di acquisizione Activision che sta rallentando un po' tutto.

Poi comunque sono stati giusto 2 mesi che non abbiamo visto giochi grossi ma ora c'è GTA V che per quanto sia vecchio è un gioco ancora venduto a prezzo pieno (e in realtà dovrebbe essere la versione XS che è uscita solo l'anno scorso), a maggio c'è stato FIFA 23, ad aprile c'erano Redfall e Ghostwire, a Marzo i Dead Space e Civilization 6, a febbraio Wo Long e Atomic Heart e via dicendo.
Ok che ci da fastidio l'aumento ma il servizio è ancora piuttosto valido, quell'anno in più da pagare fa una differenza davvero minima, sopratutto se consideriamo che da Settembre dovrebbero iniziare a sganciare la ciccia.
 
Domanda.
Ma, col pass, si può giocare su uno smartphone potente tutto?

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
Solo ultimate, solo in cloud e solo i giochi previsti.
Post automatically merged:

SE può anche andare a quel paese :asd:
Non mi pare che prima mettessero multi giganti come cioccolatini, magari ora se ne vede qualcuno in meno ma potrebbe essere anche per colpa di quella cavolo di acquisizione Activision che sta rallentando un po' tutto.

Poi comunque sono stati giusto 2 mesi che non abbiamo visto giochi grossi ma ora c'è GTA V che per quanto sia vecchio è un gioco ancora venduto a prezzo pieno (e in realtà dovrebbe essere la versione XS che è uscita solo l'anno scorso), a maggio c'è stato FIFA 23, ad aprile c'erano Redfall e Ghostwire, a Marzo i Dead Space e Civilization 6, a febbraio Wo Long e Atomic Heart e via dicendo.
Ok che ci da fastidio l'aumento ma il servizio è ancora piuttosto valido, quell'anno in più da pagare fa una differenza davvero minima, sopratutto se consideriamo che da Settembre dovrebbero iniziare a sganciare la ciccia.
Gta5 si trova a 2 lire, dai altro che prezzo pieno, così come civilization 6 ( che adoro ed infatti lo avevo) che è un gioco di 4 anni fa, fifa è ea, chi ha il pass normale non lo ha, redfall meglio manco considerarlo visto come lo hanno lanciato.
Che il servizio sia ancora valido ok, ma siamo lontanissimi dal servizio che era anche solo lo scorso anno.
Se ti danno una Ferrari e poi il giorno dopo ti trovi una Fiat, ok ci puoi andare in giro, ma non è la stessa cosa.
P. S.
Io adoro square ed in generale i giochi giapponesi.
 
Ultima modifica:
Solo ultimate, solo in cloud e solo i giochi previsti.
Post automatically merged:


Gta5 si trova a 2 lire, dai altro che prezzo pieno, così come civilization 6 ( che adoro ed infatti lo avevo) che è un gioco di 4 anni fa, fifa è ea, chi ha il pass normale non lo ha, redfall meglio manco considerarlo visto come lo hanno lanciato.
Che il servizio sia ancora valido ok, ma siamo lontanissimi dal servizio che era anche solo lo scorso anno.
Se ti danno una Ferrari e poi il giorno dopo ti trovi una Fiat, ok ci puoi andare in giro, ma non è la stessa cosa.
P. S.
Io adoro square ed in generale i giochi giapponesi.
Ah, ok, grazie.
 
Domanda.
Ma, col pass, si può giocare su uno smartphone potente tutto?

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
Più che un fatto di potenza è un fatto di connessione perché i giochi (quelli abilitati) sono in cloud. Quindi puoi avere una sessione che va perfetto, come una sessione dove vedi tutto a pixel.
Per i giochi NON in cloud potresti usare il remote play ovvero istalli un gioco sulla xbox e poi lo giochi in streaming su cellulare.
Solo ultimate, solo in cloud e solo i giochi previsti.
Post automatically merged:


Gta5 si trova a 2 lire, dai altro che prezzo pieno, così come civilization 6 ( che adoro ed infatti lo avevo) che è un gioco di 4 anni fa, fifa è ea, chi ha il pass normale non lo ha, redfall meglio manco considerarlo visto come lo hanno lanciato.
Che il servizio sia ancora valido ok, ma siamo lontanissimi dal servizio che era anche solo lo scorso anno.
Se ti danno una Ferrari e poi il giorno dopo ti trovi una Fiat, ok ci puoi andare in giro, ma non è la stessa cosa.
P. S.
Io adoro square ed in generale i giochi giapponesi.
Oddio non è proprio così. Il vanto del gamepass è sempre stato di giocare le esclusive D1 senza comprarle.
Poi SE nell'ultimo anno non hanno fatto uscire esclusive, non fanno uscire esclusive belle o esclusive del proprio gradimento questo è un altro paio di maniche.
Come lo è QUANDO faranno uscire queste esclusive e il pass sarà 10€ al giorno :asd:
 
Più che un fatto di potenza è un fatto di connessione perché i giochi (quelli abilitati) sono in cloud. Quindi puoi avere una sessione che va perfetto, come una sessione dove vedi tutto a pixel.
Per i giochi NON in cloud potresti usare il remote play ovvero istalli un gioco sulla xbox e poi lo giochi in streaming su cellulare.

Oddio non è proprio così. Il vanto del gamepass è sempre stato di giocare le esclusive D1 senza comprarle.
Poi SE nell'ultimo anno non hanno fatto uscire esclusive, non fanno uscire esclusive belle o esclusive del proprio gradimento questo è un altro paio di maniche.
Come lo è QUANDO faranno uscire queste esclusive e il pass sarà 10€ al giorno :asd:
Ma assolutamente no!
Microsoft ha sempre detto che avrebbe fatto uscire le esclusive al d1, ma non era assolutamente questo il vanto, anche perché in oltre 2 anni hanno fatto uscire solo Halo e forza horizon, se fosse stato questo il vanto, ora il pass non avrebbe neppure 10 iscritti.
Il vanto è sempre stato quello di dare:
-molti giochi ogni mese
-dare molti giochi al d1 anche non esclusivi
-dare di tutto, dal big all'indie
-dare giochi da tutti, da Square a take 2, da Namco ad ubisoft
-dare giochi molto recenti anche se non d1

Solo ora stanno lanciando le esclusive, ma si son rimangiato quasi tutto quello che era il pass sino al 2022.
Può piacere o no, si può essere soddisfatti o no, su questo sono d'accordo, ma non facciamo passare una cosa per un altra.
 
Solo ultimate, solo in cloud e solo i giochi previsti.
Post automatically merged:


Gta5 si trova a 2 lire, dai altro che prezzo pieno, così come civilization 6 ( che adoro ed infatti lo avevo) che è un gioco di 4 anni fa, fifa è ea, chi ha il pass normale non lo ha, redfall meglio manco considerarlo visto come lo hanno lanciato.
Che il servizio sia ancora valido ok, ma siamo lontanissimi dal servizio che era anche solo lo scorso anno.
Se ti danno una Ferrari e poi il giorno dopo ti trovi una Fiat, ok ci puoi andare in giro, ma non è la stessa cosa.
P. S.
Io adoro square ed in generale i giochi giapponesi.
2 lire? Costa 40 euro che è il prezzo pieno per la versione next altrimenti devi comprare gioco One + update next che costa 10 o 20 e stai ignorando il fatto che sia uscito l'anno scorso e non 10 anni fa...
Giochi di 3-4 anni sono la normalità per il servizio, poi raramente c'è qualche D1 o titolo di 1-2 anni prima e molto più spesso ci sono titoli più vecchi o indie ma è così da sempre, mica da un paio di mesi :morristenda:
Quelli che ti ho elencato erano i titoli più grossi usciti più recentemente, magari saranno un paio di meno rispetto a quand'è nato il servizio ma alla fine siamo lì. Non è che la qualità è andata sottoterra com'è successo per esempio con il Gold che ormai è più un fastidio che un servizio.


Il mezzo è lo stesso di prima, la differenza è che stai pagando di più per la benzina.
Post automatically merged:

Ma assolutamente no!
Microsoft ha sempre detto che avrebbe fatto uscire le esclusive al d1, ma non era assolutamente questo il vanto, anche perché in oltre 2 anni hanno fatto uscire solo Halo e forza horizon, se fosse stato questo il vanto, ora il pass non avrebbe neppure 10 iscritti.
Il vanto è sempre stato quello di dare:
-molti giochi ogni mese
-dare molti giochi al d1 anche non esclusivi
-dare di tutto, dal big all'indie
-dare giochi da tutti, da Square a take 2, da Namco ad ubisoft
-dare giochi molto recenti anche se non d1

Solo ora stanno lanciando le esclusive, ma si son rimangiato quasi tutto quello che era il pass sino al 2022.
Può piacere o no, si può essere soddisfatti o no, su questo sono d'accordo, ma non facciamo passare una cosa per un altra.
E' da quando hanno inserito il cloud che i giochi dati ogni mese sono diminuiti ma per il resto stanno continuando a dare D1 anche non esclusivi, a dare dai big agli indie da tutte le SH che vogliono entrare (Ubisoft ormai ha un servizio suo, non so se inseriranno altro in futuro) mentre per l'ultima cosa non trovo molto riscontro. In passato quali titoli non D1 ma recenti hanno inserito? Sarà capitato giusto un paio di volte, non mi pare abbiano mai messo titoli così recenti o comunque in quantità rilevante.
 
Ultima modifica:
2 lire? Costa 40 euro che è il prezzo pieno per la versione next altrimenti devi comprare gioco One + update next che costa 10 o 20 e stai ignorando il fatto che sia uscito l'anno scorso e non 10 anni fa...
Giochi di 3-4 anni sono la normalità per il servizio, poi raramente c'è qualche D1 o titolo di 1-2 anni prima e molto più spesso ci sono titoli più vecchi o indie ma è così da sempre, mica da un paio di mesi :morristenda:
Quelli che ti ho elencato erano i titoli più grossi usciti più recentemente, magari saranno un paio di meno rispetto a quand'è nato il servizio ma alla fine siamo lì. Non è che la qualità è andata sottoterra com'è successo per esempio con il Gold che ormai è più un fastidio che un servizio.


Il mezzo è lo stesso di prima, la differenza è che stai pagando di più per la benzina.
Post automatically merged:


E' da quando hanno inserito il cloud che i giochi dati ogni mese sono diminuiti ma per il resto stanno continuando a dare D1 anche non esclusivi, a dare dai big agli indie da tutte le SH che vogliono entrare (Ubisoft ormai ha un servizio suo, non so se inseriranno altro in futuro) mentre per l'ultima cosa non trovo molto riscontro. In passato quali titoli non D1 ma recenti hanno inserito? Sarà capitato giusto un paio di volte, non mi pare abbiano mai messo titoli così recenti o comunque in quantità rilevante.
Dai sei serio?
Costa 40€?
Come se i prezzi degli store, senza offerte fossero il vero indice, il gioco è in offerta ogni 2 secondi a 20€, e nei negozi lo si trovava senza problemi a 10€.
E no, il cloud scusa, ma non c'entra nulla, i giochi sono dimezzati da dicembre 2022, non da quando c'è il cloud.
Non è corretto dire quali han dato non al d1, proprio perché molti li han dati al d1, pun non essendo esclusive, raimbow Six, MLB, guardiani dopo 5/6 mesi, plague, yakuza 7 ecc..
Non c'è paragone fra quel che davano e quel che danno.
Ripeto, non è per far polemica, io mi ci trovo ancora bene, vedremo con le esclusive, ma che il servizio come qualità, quantità e supporto TP è drasticamente diminuito, impossibile negarlo.
 
Più che un fatto di potenza è un fatto di connessione perché i giochi (quelli abilitati) sono in cloud. Quindi puoi avere una sessione che va perfetto, come una sessione dove vedi tutto a pixel.
Per i giochi NON in cloud potresti usare il remote play ovvero istalli un gioco sulla xbox e poi lo giochi in streaming su cellulare.

Oddio non è proprio così. Il vanto del gamepass è sempre stato di giocare le esclusive D1 senza comprarle.
Poi SE nell'ultimo anno non hanno fatto uscire esclusive, non fanno uscire esclusive belle o esclusive del proprio gradimento questo è un altro paio di maniche.
Come lo è QUANDO faranno uscire queste esclusive e il pass sarà 10€ al giorno :asd:
E invece su PC? Come funziona?
 
Dai sei serio?
Costa 40€?
Come se i prezzi degli store, senza offerte fossero il vero indice, il gioco è in offerta ogni 2 secondi a 20€, e nei negozi lo si trovava senza problemi a 10€.
E no, il cloud scusa, ma non c'entra nulla, i giochi sono dimezzati da dicembre 2022, non da quando c'è il cloud.
Non è corretto dire quali han dato non al d1, proprio perché molti li han dati al d1, pun non essendo esclusive, raimbow Six, MLB, guardiani dopo 5/6 mesi, plague, yakuza 7 ecc..
Non c'è paragone fra quel che davano e quel che danno.
Ripeto, non è per far polemica, io mi ci trovo ancora bene, vedremo con le esclusive, ma che il servizio come qualità, quantità e supporto TP è drasticamente diminuito, impossibile negarlo.
GTA next a 10 euro? E' la prima volta che sento di titoli Rockstar a questo prezzo e non sapevo l'avessero scontato a 20 euro nello store ufficiale, addirittura il 50% di sconto dopo appena un anno dall'uscita e dici che è in offerta ogni 2 secondi? Manco un fosse un titolo Ubisoft...strano anche questo ma avendo troppi titoli già acquistati in passato per la maggior parte sto ignorando gli sconti quindi potresti aver ragione e magari me lo son perso però alla fine il valore non c'entra niente, cioé è un titolo uscito un anno fa ed è nel GP quindi rimane una novità nonostante sia un gioco originariamente uscito una vita fa.

I giochi sono dimezzati da quando hanno iniziato a inserire giochi nel cloud e ci ritrovavamo, per esempio, 6 giochi ogni metà del mese quando in realtà erano 2-3 quelli nuovi con gli altri solo arrivati sul cloud e questo da molto prima di dicembre, anzi ora la situazione si è calmata perché i vecchi li hanno caricati quasi tutti e i giochi nuovi che entrano nel GP sono direttamente anche sul cloud. In generale sono comunque meno rispetto ad anni fa quando aggiungevano anche oltre 16 giochi al mese ma una decina di mettono anche adesso.

Hanno dato Wo Long solo a febbraio...Per due mesi che non abbiamo avuto big ora sembra una catastrofe...:morris2:
 
Uguale. Se il gioco esiste anche su PC, (cioè sul gamepass PC) lo puoi scaricare e giocare. Se è un gioco presente nel pass ma solo su console puoi giocarci in cloud.
Se hai un altro gioco su xbox puoi giocarci in remote play su pc.
Ok grazie, era giusto per chiedere, non avendo una Xbox volevo ripiegare in futuro col pc e smartphone.
 
GTA next a 10 euro? E' la prima volta che sento di titoli Rockstar a questo prezzo e non sapevo l'avessero scontato a 20 euro nello store ufficiale, addirittura il 50% di sconto dopo appena un anno dall'uscita e dici che è in offerta ogni 2 secondi? Manco un fosse un titolo Ubisoft...strano anche questo ma avendo troppi titoli già acquistati in passato per la maggior parte sto ignorando gli sconti quindi potresti aver ragione e magari me lo son perso però alla fine il valore non c'entra niente, cioé è un titolo uscito un anno fa ed è nel GP quindi rimane una novità nonostante sia un gioco originariamente uscito una vita fa.

I giochi sono dimezzati da quando hanno iniziato a inserire giochi nel cloud e ci ritrovavamo, per esempio, 6 giochi ogni metà del mese quando in realtà erano 2-3 quelli nuovi con gli altri solo arrivati sul cloud e questo da molto prima di dicembre, anzi ora la situazione si è calmata perché i vecchi li hanno caricati quasi tutti e i giochi nuovi che entrano nel GP sono direttamente anche sul cloud. In generale sono comunque meno rispetto ad anni fa quando aggiungevano anche oltre 16 giochi al mese ma una decina di mettono anche adesso.

Hanno dato Wo Long solo a febbraio...Per due mesi che non abbiamo avuto big ora sembra una catastrofe...:morris2:
Per i giochi e gli sconti, vai su siti tipo psprice, e vedi non solo il prezzo attuale, ma anche quando è come è stato scontato un gioco.
Ripeto, il cloud non c'entra nulla, quello cui ti riferisci è il marketing che usano quando li annunciano, riciclando un gioco che magari era stato dato su console e magari il mese dopo viene dato sul cloud, per far sembrare semplicemente che danno e davano più giochi di quelli effettivamente dati.
I giochi son passati da 15, ma anche oltre 20 ai 9/10 dati da dicembre a maggio, solo giugno fa eccezione con 15 giochi ( ma per farlo han riciclato giochi di oltre 10 anni fa), e si vedrà luglio.
Se c'è un forte scontento sul pass, non è certo per l'aumento di 1-2€ appena annunciato, ma perché c'è stato un peggioramento del servizio per molti, ma non oggi con gli aumenti, ma da almeno fine 2022, guardacaso da quando stanno arrivando le esclusive Microsoft, l'aumento è solo la goccia che a molti ha fatto traboccare il vaso.
In ogni caso direi di chiuderla qui, e tornare ai giochi del pass.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top