Ufficiale Xbox Series X|S | XSX: 549€; XSS: 299€ | Lista FPS Boost al 2° Post | Power Your Dreams |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale

Siete già passati alla next gen? Con quale console?


  • Votatori totali
    200
Pubblicità
Secondo voi ci sono delle possibilità che Microsoft venda Series X / S anche in Europa con la formula All Access come in altri territori? Sarebbe una bomba per me che prenderei Series X con questa formula, venderei/darei in permuta One X per Ps5 Digital in modo da tenere la PS4 Pro.:hmm:
Non penso proprio, l'all access è dedicato a quei mercati in cui "dominano" le Xbox.
 
Secondo voi ci sono delle possibilità che Microsoft venda Series X / S anche in Europa con la formula All Access come in altri territori? Sarebbe una bomba per me che prenderei Series X con questa formula, venderei/darei in permuta One X per Ps5 Digital in modo da tenere la PS4 Pro.:hmm:

Secondo me sì anche se magari non a breve: hanno già esteso la possibilità ad altri Paesi di recente e mi aspetto che la lista aumenti ancora nel 2021. Per ora non si sa nulla sull'Italia ma tra un po' chissà
 
Secondo me sì anche se magari non a breve: hanno già esteso la possibilità ad altri Paesi di recente e mi aspetto che la lista aumenti ancora nel 2021. Per ora non si sa nulla sull'Italia ma tra un po' chissà
Anche perchè se l'obiettivo è di portare il GamePass/ecosistema Microsoft ovunque quale miglior modo?
 
Sono convinto che nel corso del 2021 vedremo il programma All Access anche nel nostro paese, ne sono certo...
D'altronde è già attivo in paesi europei in cui tradizionalmente Xbox fatica, quindi...
E soprattutto sarà una carta vincente per appunto la diffusione del GamePass(che ricordiamo è incluso nel prezzo mensile) in paesi che meno lo conoscono e lo considerano...
Dal canto mio, appena arriverà in Italia lo sfrutterò subitissimo! :predicatore:
 
Ho preso Series S, e ad ora ne sono soddisfatto. Ho venduto la mia One a 110€ e li ho reinvestiti nella next gen, tanto col 32" mi basta la S, tranquillamente. Rispetto alla One è silenziosissima, piccola (parecchio, assai piccola) e veloce. Anche nel download dei giochi è tutto più sbrigativo, veramente azzeccato come acquisto. Ho occupato 130 gb fra TW3 e COD WZ. Quest'ultimo sulla One mi occupava 100gb, su Series S 80gb.

Mistero.
hai fatto l'acquisto migliore per le tue esigenze
Secondo voi ci sono delle possibilità che Microsoft venda Series X / S anche in Europa con la formula All Access come in altri territori? Sarebbe una bomba per me che prenderei Series X con questa formula, venderei/darei in permuta One X per Ps5 Digital in modo da tenere la PS4 Pro.:hmm:
in Europa già c'è. Manca in Italia
 
Ahahahahahah probabile! :asd:
Domandina:
Ma Gamestop la ritira ancora la Fat 500GB?
Se sì, a quanto?
Mi pare di si ma sono escluse dalle promo nextgen
La one s ti danno 70 euri se prendi xsx o xss ma su xss vogliono altra roba
La novità è che alposto di 2 giochi puoi fare 2 pad mi pare
 
Lo sapevo che sarebbe andata così, ma ho avuto la conferma ricordandomi che sullo store c'è scritto quali sono i giochi ottimizzati, e Dragon Quest XI S, pur uscendo a dicembre, è in semplice retrocompatibilità. Quindi Series S andrà a 30fps e non 60. Anche se ovviamente per un gioco a turni non è fondamentale il framerate, sono un po deluso, considerando la data di uscita e che è la versione Switch.
 
Lo sapevo che sarebbe andata così, ma ho avuto la conferma ricordandomi che sullo store c'è scritto quali sono i giochi ottimizzati, e Dragon Quest XI S, pur uscendo a dicembre, è in semplice retrocompatibilità. Quindi Series S andrà a 30fps e non 60. Anche se ovviamente per un gioco a turni non è fondamentale il framerate, sono un po deluso, considerando la data di uscita e che è la versione Switch.
Il problema, appunto, non è tanto che non è ottimizzato, è che uguale alla versione Switch pure su PC e PS4 :asd:
 
Lo sapevo che sarebbe andata così, ma ho avuto la conferma ricordandomi che sullo store c'è scritto quali sono i giochi ottimizzati, e Dragon Quest XI S, pur uscendo a dicembre, è in semplice retrocompatibilità. Quindi Series S andrà a 30fps e non 60. Anche se ovviamente per un gioco a turni non è fondamentale il framerate, sono un po deluso, considerando la data di uscita e che è la versione Switch.
E quindi 30fps pure su Series X? abbastanza vegognoso se così fosse
 
Ragazzi ho una domanda: col nuovo pad c'è sempre bisogno dell'adattatore per usare le cuffie? Che cuffie posso prendere senza aver bisogno di quell'adattatore?
 
Qualche anima pia può aiutarmi a scegliere delle batterie ricaricabili per il pad della SeS? Sono un neofita e non ci sto capendo niente su Amazon, non so se quelle che vedo per le vecchie Xbox One sono compatibili o no per il mio pad, ho solo capito che ci vuole un cavo usb type C :rickds:

Aiuto :morris2:


p.a. Ma perché nel 2020 vendono un pad senza batterie ricaricabili, ma che è sta cafonata :mod:
 
Qualche anima pia può aiutarmi a scegliere delle batterie ricaricabili per il pad della SeS? Sono un neofita e non ci sto capendo niente su Amazon, non so se quelle che vedo per le vecchie Xbox One sono compatibili o no per il mio pad, ho solo capito che ci vuole un cavo usb type C :rickds:

Aiuto :morris2:
Ti consiglio queste: Amazon product



Se invece vuoi fare il signore ricco:
Amazon product




Io ho queste ma le pagai meno di 20€ all'epoca:Amazon product




p.a. Ma perché nel 2020 vendono un pad senza batterie ricaricabili, ma che è sta cafonata :mod:
Sono d'accordo con te, ma molti non considerandole ricaricabili le butterebbero via senza mai ricaricarle una volta temo. (sempre che tu ti riferisca alla stesa cosa cui mi sto riferendo io)
 
Ultima modifica:
Ti consiglio queste Amazon product

Se invece vuoi fare il signore ricco:
Amazon product

Io ho queste ma le pagai meno di 20€ Amazon product





Sono d'accordo con te, ma molti non considerandole ricaricabili le butterebbero via senza mai ricaricarle una volta temo. (sempre che tu ti riferisca alla stesa cosa cui mi sto riferendo io)

Grazie mille per la risposta ed i consigli :gab: Queste posso ricaricarle anche collegando il pad alla console col type C?

Per quanto riguarda l’altro discorso, non vedo perché non facciano come la concorrenza, le metti integrate nel pad e problema risolto:ninja:
 
Grazie mille per la risposta ed i consigli :gab: Queste posso ricaricarle anche collegando il pad alla console col type C?

Per quanto riguarda l’altro discorso, non vedo perché non facciano come la concorrenza, le metti integrate nel pad e problema risolto:ninja:
Sono normali stilo ricaricabili, se colleghi il pad alla console non le carichi :P però puoi giocare col pad collegato via cavo alla console senza batterie!
 
Grazie mille per la risposta ed i consigli :gab: Queste posso ricaricarle anche collegando il pad alla console col type C?
No. Si caricano a parte col loro appostio caricabatterie infatti ti ho linkato solo dei kit che lo includono. Poi leggi dopo.

Per quanto riguarda l’altro discorso, non vedo perché non facciano come la concorrenza, le metti integrate nel pad e problema risolto:ninja:
Ti spiego perchè secondo me è meglio la batteria estraibile / swappabile (non necessariamente a forma di pile eh): innanzitutto scegli tu che "qualità" di batteria scegliere di mettere nel tuo pad sia come capacità (che sostanzialmente sarebbe quanto si "carica" ci permette avere un idea di massi in termini di paragone tra una e l'altra quale ci permette di giocare per più tempo) che di longevità (inteso come numero di cicli previsti nel suo ciclo vitale e mantenimento della capacità massima nel corso degli anni visto che tende leggermente a decadere fino ad arrivare a un punto in cui non tiene più "la carica").
Veniamo poi alla cosa per me più importante ovvero che non giocherai mai più col cavo. Mentre stai giocando con un paio di pile nel pad le altre sono nel loro caricabatterie belle cariche. Quando quelle del pad si scaricano oplà con abile mossa le cambi al volo (e se tieni il tutto a portata di mano ti assicuro che ci metti lo stesso tempo che impiegheressti per aprire un cassetto, prendere e attaccare il fatidico cavetto) e riprendi subito a giocare dov'eri senza impedimenti; nel frattempo hai messo sotto carica le pile che stavi usando precedentemente e che saranno già ricaricate ben prima che le altre si siano scaricate giocando. Ecco quindi che si finisce per giocare veramente senza mai usare il cavo: capisci che se come me ti ritrovi a essere piazzato 3-4-5m lontano dalla console l'eventuale cavetto sarebbe un impedimento molto fastidioso (bisognorebbe o spostarsi o procurarsi un cavo bello lungo).
Infine una volta esaurita la vita delle pile /batteria (cioè quando proprio non dura proprio più anche se la carichi o proprio non si ricarica più) non ti ritrovi con un pad utilizzabile solo col cavo ma hai semplicemente bisogno di uno o due paia nuovi di pile/batterie (senza aver bisogno
di ricomprare il caricabatterie che a questo punto già possiedi quindi te la caveresti con una spesa veramente modica per delle pile che poi puoi sempre usare anche per altro) Sia chiaro: ovviamente nulla ti vieta di aprire un pad con batteria integrata e fargli una life-extension installando una nuova batteria ma converrai con me che non è la stessa cosa (così a naso mi vien da dire che ci sarà da sfoderare il saldatore? anche se poi comunque per chi bazzica queste cose è una stupidata farlo ma nonostante questo a conti fatti se vai a vedere pochissime persone lo fanno preferendo andare a comprare direttamente un pad nuovo perchè in genere si ragiona così ormai, quello vecchio lo butto e ne compro uno nuovo.....)
Non so se sono riuscito a convincerti e portarti dalla mia però spero almeno tu capisca perchè secondo me è preferibile questo sistema. E scusami per il pistolotto ma la discussione pile vs batteria incorporata è stata argomento di forti, lunghi,ripetuti e accesi dibattiti in passato proprio su queste pagine.....

PS: se proprio scoccia fare come ho detto io oltre al kit play & charge di microsoft vendono anche le batterie con la presa per il cavo tipo questo:
Amazon product
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top